Visualizza Versione Completa : PEP marmitta che promette.... (polidella)
Dai Blu era solo una battuta spiritosa , non essere così drastico , in parecchi facciamo qualche battuta senza conoscerci.
Vedi Gt1968 se c'è da ridere e scherzare sono il primo a farlo, e quasi mai mi prendo sul serio parlando di vespe, perchè al contrario di qualcuno, so di non avere la "verità in tasca", ma quando si passa alle provocazioni il discorso è diverso, e non parlo per me, ma per i tanti che sono stati stuzzicati e che prima di rispondere hanno dovuto prendere un bel respiro profondo per non cadere nella provocazione.
Si rischia di rovinare l'armonia e la leggerezza necessaria per vivere il forum.
Non capisco come faccia mega a mantenere la calma dopo tutte le accuse che ha ricevuto.
In passato giudicavo gli interventi del moderatore Alext5 un pò troppo severi, oggi invece ne sento la mancanza...
Io ritengo impossibile che le fdo si insospettiscano davanti ad una padella modificata, a meno che si tratti di poliziotti appassionati/collezionisti di vespa. Io non ho mai visto in giro nesssuno col fonometro, ma ammesso che la megadella sia più rumorosa dell'originale (dipende), mi sembra difficile subire una contravvenzione. Uno potrebbe avere semplicemente il collettore allentato, o un leggero sfiato sulla marmitta ed essere in attesa della riparazione del meccanico. Non aggiungo altro x paura di essere igabbiato :)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Questo succedeva a giugnio a meno di 10 Km da dove abiti tu.
LegnanoNews - WEEK END TRANQUILLO SULLE STRADE: PARTITI I CONTROLLI (http://www.legnanonews.com/news/1/21395/)
Vedi tu.
Vol.
Il video del Bimbominkia era stato richiesto! Appena ha tempo il bimbominkia mette un altro video , a chi gli porta fastidio è pregato di non entrare nel post per visionarlo.
Gabriele82
10-11-12, 13:12
Bene.
penso che oramai tutti abbiamo espresso la nostra opinione.
ora basta con i litigi, con le stuzzicate, con le prese di posizione e con tutto quanto inquini questo post.
riguardo invece l argomento vendita,invito Mega a leggere il nuovo regolamento in materia vendite. purtroppo essendo la situazione in essere da tempo,e il regolamento successivo ad essa,eventualmente senti Horus personalmente per approfondimenti.
grazie a tutti per la cortese attenzione,preso non ci sia bisogno di altri avvertimenti,confido in una matura riflessione da parte di tutti.
grazie.
giorginox1
10-11-12, 14:03
Questo succedeva a giugnio a meno di 10 Km da dove abiti tu.
LegnanoNews - WEEK END TRANQUILLO SULLE STRADE: PARTITI I CONTROLLI (http://www.legnanonews.com/news/1/21395/)
Vedi tu.
Vol.
Ciao Vol. Credo che la spedizione punitiva sia stata rivolta a fermare i ragazzini coi 70 preparati, i quali effettivamente disturbano la quiete pubblica scorrazzando anche di notte... Secondo me è impossibile che fermino un vespone con padella modificata perchè 1-non fa casino 2- non da nell'occhio. Diversa è la storia se il vespone è dotato di fucile da caccia sotto la pedana... Sbaglio?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao Vol. Credo che la spedizione punitiva sia stata rivolta a fermare i ragazzini coi 70 preparati, i quali effettivamente disturbano la quiete pubblica scorrazzando anche di notte... Secondo me è impossibile che fermino un vespone con padella modificata perchè 1-non fa casino 2- non da nell'occhio. Diversa è la storia se il vespone è dotato di fucile da caccia sotto la pedana... Sbaglio?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Giorgio, tu pio pensarla come vuoi, la legge e' uguale per tutti e per tutte le marmitte, dal punto di vista del codice della strada un boa sotto la pancia della vespa e' analogo ad una padella modificata, con entrambe non sei in regola. Questo deve essere chiaro. Qualsiasi altro discorso e' pura opinione.
Vol.
123101Avendo provato ad allungare il cono dentro la pancia si è notato a subito un incremento di bassi e minor rumore della marmitta stessa , però si perdono dei giri.
Quindi mi ero riproposto di fare sempre un cono finale + lungo di 3 cm ed inserirlo 3 cm in meno dentro la pancia in modo che venisse a cascare sempre al centro della marmitta, per fare questo ho dovuto rifare tutti i coni con una angolazione + aperta di 2 gradi cadauno , poi nel frattempo che c'ero li ho fatti ad incastro cosi se si vogliono saldare al tig viene molto facile quindi li ho allungati di ciascuno di 2 mm e li ho allargati di 2 mm su un lato in modo di permettere che si incastrano.
In questa versione ci sono anche due coni in più.
Questa versione è stata fatta con cono v4 allungato di 3 cm anche il collettore che scende dal primo cono in poi e lungo altri 3 cm quindi 3+3 abbiamo 6 cm in più.
Lunedi' la porto da un amico a fare il primo test perchè la mia lml 2 tempi è ferma senza assicurazione, in questo periodo cammino con la 4 tempi.
smilzoPX125E
26-01-13, 18:49
fai più sperimentazione tu che le case costruttrici....e per fortuna direi :)
appena finito di settare il mio pinascone ci potrebbe scappare un'altra delle tue padelle, magari una di queste ultime che hai fatto :P vedremo
123101Avendo provato ad allungare il cono dentro la pancia si è notato a subito un incremento di bassi e minor rumore della marmitta stessa , però si perdono dei giri.
Quindi mi ero riproposto di fare sempre un cono finale + lungo di 3 cm ed inserirlo 3 cm in meno dentro la pancia in modo che venisse a cascare sempre al centro della marmitta, per fare questo ho dovuto rifare tutti i coni con una angolazione + aperta di 2 gradi cadauno , poi nel frattempo che c'ero li ho fatti ad incastro cosi se si vogliono saldare al tig viene molto facile quindi li ho allungati di ciascuno di 2 mm e li ho allargati di 2 mm su un lato in modo di permettere che si incastrano.
In questa versione ci sono anche due coni in più.
Questa versione è stata fatta con cono v4 allungato di 3 cm anche il collettore che scende dal primo cono in poi e lungo altri 3 cm quindi 3+3 abbiamo 6 cm in più.
Lunedi' la porto da un amico a fare il primo test perchè la mia lml 2 tempi è ferma senza assicurazione, in questo periodo cammino con la 4 tempi.
Bella idea Carmelo. :ok:
Diametro tubo di uscita?
Fai le prove e poi racconta che .... "giàssai"!!!! :sbav:
:ciao: Gg
Gabriele82
26-01-13, 19:45
molto bella..
desdet !
Bella idea Carmelo. :ok:
Diametro tubo di uscita?
Fai le prove e poi racconta che .... "giàssai"!!!! :sbav:
:ciao: Gg
Se non ti scoccia poi te ne mando una da testare.
Se non ti scoccia poi te ne mando una da testare.
.... anzi, sarei solo lusingato!!! :ok:
:ciao: Gg
grandeveget
26-01-13, 21:01
Giorgio, tu pio pensarla come vuoi, la legge e' uguale per tutti e per tutte le marmitte, dal punto di vista del codice della strada un boa sotto la pancia della vespa e' analogo ad una padella modificata, con entrambe non sei in regola. Questo deve essere chiaro. Qualsiasi altro discorso e' pura opinione.
Vol.
Dal punto della legge ok, ma non è una opinione il fatto che se una marmitta ha l'estetica dell'originale e non fa casino attirerà molto meno l'attenzione ed ha delle possibilità di passare indenne ad un controllo superficiale (quale è quello che spesso fanno le FDO) che un'espansione vistosa e rumorosa non ha...
Dal punto della legge ok, ma non è una opinione il fatto che se una marmitta ha l'estetica dell'originale e non fa casino attirerà molto meno l'attenzione ed ha delle possibilità di passare indenne ad un controllo superficiale (quale è quello che spesso fanno le FDO) che un'espansione vistosa e rumorosa non ha...
Quelle che visto non avevano prorpio l'estetica delle originali, il collettore si vede benissono che non e' quello di una vespa originale, quindi non la vedo difficile che se ne accorgano. Anch'io sono stato fermato mille volte con un espansione sulla vespa e non mi hanno mai fatto la multa, ma non per merito mio ma solo perche non ne avevano voglia. Resta il fatto che non sei in regola e basta che l'agente si chini a guardare sotto la vespa per accorgersi che la marmitta e' stata modificata. Pensa che un paio di anni fa mi ha fermato una pattuglia, la mia vespa era totalmente originale con una pasella nuova, un agente mi ha detto che era rumorosa e solo dopo aver controllato la marmitta mi ha detto che gli sembrava rumorosa rispetto e frulli moderni.
Vol.
123101poi nel frattempo che c'ero li ho fatti ad incastro cosi se si vogliono saldare al tig viene molto facile quindi li ho allungati di ciascuno di 2 mm e li ho allargati di 2 mm su un lato in modo di permettere che si incastrano.
L'ho vista questo pomeriggio sulla pagina che creato Damiano
vorrei giusto metterti una pulce nell'orecchio , quei coni fatti ad incastro non credi possano formare scalini che creano turbolenze nocive con conseguenti perdite di carico?
Per le saldature a tig non è necessario incastrare i pezzi e sufficiente avvicinarli.
L'ho vista questo pomeriggio sulla pagina che creato Damiano
vorrei giusto metterti una pulce nell'orecchio , quei coni fatti ad incastro non credi possano formare scalini che creano turbolenze nocive con conseguenti perdite di carico?
Per le saldature a tig non è necessario incastrare i pezzi e sufficiente avvicinarli.
All'interno eppure sembra liscia, ogni cono saldato lo controllo e se ci vuole un colpo di dremel glielo do', ho avuto fra le mani molte espansioni alcune sono fatte cosi ad incastro, lo so che accostati si possano saldare al tig però ad incastro viene + facile perchè ce meno probabilità di bucare se il tig non è di quello serio, la marmitta viene anche più robusta, la sip road per esempio e con coni ad incastro, comunque ho rifatto anche il cono senza ad incastro perchè oltre a provare ambedue versioni poi devo farmi i conti con le ore lavoro devo effettivamente vedere quale conviene.
In fatti l'altro giorno ho tagliato lamiera per relizzare i coni in ambedue i modi.
PISTONE GRIPPATO
27-01-13, 19:46
L'ho vista questo pomeriggio sulla pagina che creato Damiano
vorrei giusto metterti una pulce nell'orecchio , quei coni fatti ad incastro non credi possano formare scalini che creano turbolenze nocive con conseguenti perdite di carico?
Per le saldature a tig non è necessario incastrare i pezzi e sufficiente avvicinarli.
Scusa l'OT.
Damiano di Albano Laziae.......è attendibile come l'estrazione della tombola.
Inoltre è uno dei pochi che riesce a farsi bannare per atteggiamenti RAZZIALI nei confronti di persone di colore, una vera vergogna.
L'ho vista questo pomeriggio sulla pagina che creato Damiano
vorrei giusto metterti una pulce nell'orecchio , quei coni fatti ad incastro non credi possano formare scalini che creano turbolenze nocive con conseguenti perdite di carico?
Per le saldature a tig non è necessario incastrare i pezzi e sufficiente avvicinarli.
Ahhhhh ... quel Damiano???
"lasa stà" si dice dalle mie parti!!!
Scusa l'OT.
Damiano di Albano Laziae.......è attendibile come l'estrazione della tombola.
Inoltre è uno dei pochi che riesce a farsi bannare per atteggiamenti RAZZIALI nei confronti di persone di colore, una vera vergogna.
:risata: :risata: :risata: :risata: bellissima .....
:ciao: Gg
Quanto alla sua attendibilità non saprei , ha le sue idee .....giuste o sbagliate che siano , poi saranno i risultati a parlare , comunque si proprio lui , bannatto da quasi tutti i forum ,compreso questo per non so quali motivi .
Gabriele82
27-01-13, 23:47
i motivi c erano..
desdet !
Magari forse mi sono perso qualche vicenda accaduta in passato sui vari forum.. io con Damiano mi sono sentito spesso per telefono gli ho mandato anche parecchie marmitte e quello che posso dire è che si è comportato sempre corretto nei miei confronti non ho mai avuto alcun problema, molti ragazzi vespisti sono contenti di lui e dei lavori che lui stesso gli ha fatto, ormai è da parecchio tempo che lui smanetta nei motori e prove ne ha fatto anche lui, non posso considerare un novellino, anche se è molto giovane motori sotto le sue mani ne sono passati parecchi.
Mi dispiace che accadano certe cose sui forum,dovremmo essere tutti amici ma evidentemente non è cosi, quando
di mezzo ce invidia ed orgoglio il filo si fa molto sottile.
Magari forse mi sono perso qualche vicenda accaduta in passato sui vari forum.. io con Damiano mi sono sentito spesso per telefono gli ho mandato anche parecchie marmitte e quello che posso dire è che si è comportato sempre corretto nei miei confronti non ho mai avuto alcun problema, molti ragazzi vespisti sono contenti di lui e dei lavori che lui stesso gli ha fatto, ormai è da parecchio tempo che lui smanetta nei motori e prove ne ha fatto anche lui, non posso considerare un novellino, anche se è molto giovane motori sotto le sue mani ne sono passati parecchi.
Mi dispiace che accadano certe cose sui forum,dovremmo essere tutti amici ma evidentemente non è cosi, quando
di mezzo ce invidia ed orgoglio il filo si fa molto sottile.
Ragazzi scusate se mi intrometto, però solo per confermare quanto già detto da Mega. Poi che sia stato bannato per atteggiamenti razziali non lo sò, però dire che è attendibile come l'estrazione della tombola mi sembra esagerato. Lo conosco bene per dire il contrario. Io gli ho messo nelle mani 2 vespe e debbo dire che sà il fatto suo e al contrario di quanto ha detto Pistone Grippato molto attendibile.
Credo che prima di scrivere certe frasi sarebbe meglio pensarci un attimo.
Aggiungo che affermare determinate cose sapendo che la controparte non può controbattere (in quanto bannato) sia molto comodo............. Una campana da sola suona sempre bene.............. La vita è molto breve.... Godetevela
Gabriele82
29-01-13, 18:19
direi di chiudere qui questa vecchia storia, se è stato bannato,i motivi c erano..la sua fama di elaboratore è rimasta famigerata qui come altrove,quindi non inneggiamo al Damiano martirizzato per le sue audaci teorie.
grazie.
desdet !
PISTONE GRIPPATO
29-01-13, 18:51
Ragazzi scusate se mi intrometto, però solo per confermare quanto già detto da Mega. Poi che sia stato bannato per atteggiamenti razziali non lo sò, però dire che è attendibile come l'estrazione della tombola mi sembra esagerato. Lo conosco bene per dire il contrario. Io gli ho messo nelle mani 2 vespe e debbo dire che sà il fatto suo e al contrario di quanto ha detto Pistone Grippato molto attendibile.
Credo che prima di scrivere certe frasi sarebbe meglio pensarci un attimo.
Aggiungo che affermare determinate cose sapendo che la controparte non può controbattere (in quanto bannato) sia molto comodo............. Una campana da sola suona sempre bene.............. La vita è molto breve.... Godetevela
Visto che elaboratori affermati la pensano come me e che il ragazzino si permette di esprimere i propri sentimenti nei confronti dei suoi simili come dando ordini ad un pastore tedesco mi sono permesso di dire e ribadire quello che penso......il buon PICCIO di Novellara che è un elaboratore AFFERMATO la pensa come me....
Cercase su VOL LE PROVE.
hO CHIUSO CON QUESTA STORIA
Gabriele82
29-01-13, 18:59
Felice non sono stato chiaro ?
desdet !
Mega, scusa la domanda da profano: praticamente hai aumentato / allungato il raggio della curva che funge da espansione o non ho capito un "belin"? :mrgreen:
Se hai aumentato, con il cavalletto non interferisce?
:ciao: Gg
Si ho aumentato il raggio il cavalletto passa rimane spazio a sufficienza stasera lo fatta provare ad un mio amico meccanico e rispetto alla v4 normale ha moltissima coppia sotto e anche ai medi, la vespa partiva come un proiettile però mura 1000 giri prima quindi
devo utilizzare un cono finale + largo affinche possa riguadagnare giri, questo e il prossimo passo che farò , poi se non si guadagnano giri a sufficienza accorcio il cono finale.
Quella provata stasera era adatta a rapporti lunghi tira sotto molto forte, però vorrei aumentarci i giri e ne farò un'altra con cono finale lungo ma + largo.
Prima di metterla a disposizione devo sapere come risponde su altri motori e devo abbinarci il cono giusto.
Si ho aumentato il raggio il cavalletto passa rimane spazio a sufficienza stasera lo fatta provare ad un mio amico meccanico e rispetto alla v4 normale ha moltissima coppia sotto e anche ai medi, la vespa partiva come un proiettile però mura 1000 giri prima quindi
devo utilizzare un cono finale + largo affinche possa riguadagnare giri, questo e il prossimo passo che farò , poi se non si guadagnano giri a sufficienza accorcio il cono finale.
Quella provata stasera era adatta a rapporti lunghi tira sotto molto forte, però vorrei aumentarci i giri e ne farò un'altra con cono finale lungo ma + largo.
Prima di metterla a disposizione devo sapere come risponde su altri motori e devo abbinarci il cono giusto.
Bene dai, l'importante è che passi dal cavalletto!!! ma cavolo: quanto lavoro!!!! :applauso:
Mi piacerebbe vederti all'opera .... dai metti qualche foto!!!! :mavieni:
Comunque la "più migliore" delle Megadella è quella che ho io!!!! :mrgreen:
Tralaltro ho provato ad inserire nel tubo di scarico da 19, uno degli spessori che mi hai mandato:
Non l'ho provata a livello di prestazioni ma il rumore si dimezza e la cosa mi piace molto!!!!
:ciao: Gg
Gabriele82
29-01-13, 21:06
Mega,nel caso sono interessato anche io !;)
desdet !
Mega,nel caso sono interessato anche io !;)
desdet !
Ahi!!!! Se ti fai prendere dal vortice delle padelle modificate è finita!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
Gabriele82
29-01-13, 21:20
eh eh eh eh eh eh eh eh eh
devo ancora provarla,ma se fa molto rumore sti spessori mi interessano,come anche il fatto di un cono più grande,ma anche più bello!
desdet !
eh eh eh eh eh eh eh eh eh
devo ancora provarla,ma se fa molto rumore sti spessori mi interessano,come anche il fatto di un cono più grande,ma anche più bello!
desdet !
Gabriele, la mia non fa testo: è una "modificata ad hoc" diciamo .... fuoriserie :mrgreen:
Invece l'ultima che ho provato era davvero silenziosa ma tagliava un po' agli alti, e per le caratteristiche del mio motore non andava bene, ma credimi, a livello di silent-sound era meglio dell'originale!!!
Qui una "breve" relazione: http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/43250-megadella-vs-sip-road-7.html#post822729
:ciao: Gg
Magari forse mi sono perso qualche vicenda accaduta in passato sui vari forum.. io con Damiano mi sono sentito spesso per telefono gli ho mandato anche parecchie marmitte e quello che posso dire è che si è comportato sempre corretto nei miei confronti non ho mai avuto alcun problema, molti ragazzi vespisti sono contenti di lui e dei lavori che lui stesso gli ha fatto, ormai è da parecchio tempo che lui smanetta nei motori e prove ne ha fatto anche lui, non posso considerare un novellino, anche se è molto giovane motori sotto le sue mani ne sono passati parecchi.
Non voglio rovinare il post, ma visto che la parte "offesa" non può ribattere una righina l'aggiungo volentieri.
Da mie esperienze personali so che se può dare una mano ti da pure il braccio e non credo lo faccia solo x pubblicità. Che sarà bravo o simpatico quelle sono cose che vanno e vengono. Qua, come da tante altre parti, sta antipatico. Bon quindi a chi sta simpatico sa dove trovarlo, a tutti gli altri che sta antipatico gli faccia sopra una bella croce e morta li. Quindi ripeto quello scritto da Mega:
Mi dispiace che accadano certe cose sui forum,dovremmo essere tutti amici ma evidentemente non è cosi, quando di mezzo ce invidia ed orgoglio il filo si fa molto sottile.
Gabriele82
29-01-13, 23:22
Pievà non hai letto i thread precedenti?
desdet !
giorgiopauselli
30-01-13, 00:23
Pievà non hai letto i thread precedenti?
desdet !
o, e vedemo de falla finita co sto Damiano. qua tutti hanno una sola passione,vediamo di farla durare,se ci si deve divertire tutti insieme bene,altrimenti potrebbe capitare che qualcuno giochera coi suoi giocarelli e amen..senza offesa per nessuno.
Ok... Speriamo sia davvero finita... ;-)
Tornando in tema...
Ma se allarghi il cono guadagni qualcosa in alto e perdi in basso per forza? Se non mi scoppia la merda nel cervello con il lavoretto che sto facendo a breve un test vorrei farlo anche io...
Allora siccome questa marmitta ha davvero molta coppia ai bassi ed ha fatto meno giri della v4 normale, le strade da seguire sono due , la prima allargare il cono finale e vedere che succede, la seconda cosa da provare è fare un cono finale identico per esempio ad una v4 standard quindi + corto(solo il numero 8 e vedere le differenze, ne deve valere veramente la pena, perchè poi se la vendero' affiancata alle altre costerà di più perchè ce più lavoro.
Comunque piano piano cercherò di metterla a punto, deve essere diversa degli altri modelli, si deve distinguere nettamente.
ASSEACAMME
30-01-13, 12:55
interessante sta ,marma
Ne ho fatto un'altra per il 200, qui ho utilizzato un cono finale + grande e + corto di 1 cm , vediamo cosa esce fuori
questa la spedirò per farla provare..
123333
Ne ho fatto un'altra per il 200, qui ho utilizzato un cono finale + grande e + corto di 1 cm , vediamo cosa esce fuori
questa la spedirò per farla provare..
:ok: spero nel bel tempo!
Ho voluto intanto fare un raffronto visivo fra gli scarichi modificati per capire il lavoro fatto sulla V5-X2
123345
:ciao: Gg
Ho utilizzato tubetto di scarico foro da 18 volutamente per contenere un pochetto il rumore,nel modello + è da 19.
Sperimenta... Sperimenta...
Io la butto li... E un modello con tubetto maggiorato come nella +, ma con la possibilitá di infilarci un tubetto che porta il duametro a 18 tipo db killer x vedere le differenze prestazionali e acustiche?
Sperimenta... Sperimenta...
Io la butto li... E un modello con tubetto maggiorato come nella +, ma con la possibilitá di infilarci un tubetto che porta il duametro a 18 tipo db killer x vedere le differenze prestazionali e acustiche?
Non ho capito cosa intendevi, comunque tutte le marmitte marchiate col + hanno il tubetto finale di scarico foro 19 questa nella foto ha foro 18, nelle piaggio originali non arriva neanche a 17.
Per esempio nella mia monto una v4 normale da molto tempo, quindi foro 18 , col foro 19 si scarica prima la potenza perchè i gas escono molto + velocemente e da qualche giretto in più.
E' ovvio che ogni motore vuole la sua , la prima mi è risultata eccessivamente coppiosa e mi mangiava 1000 giri, con questa qualcosa sopra si guadagna ma non avendola provata vediamo il verdetto..
sicuramente la v4+ sarà con una erogazione + immediata perchè ha il cono + corto, mi basterebbe raggiungere con questa gli stessi giri della v4 normale con la possibilità di tenere meglio la quarta, molti montano rapporti molto lunghi e non vogliono rinunciare troppo ai giri, certo si abbinerebbe meglio su un polini o un pinasco , ma.. farò prove con molte configurazioni come ho fatto all'inizio quando facevo ogni modello, del resto è cosi le cose si devono provare, le parole non servono a niente contano i risultati.
Bravo carmelo... Prova prova... Beato te che riesci a trovare tempo x questa passione...
La mia malsana idea sarebbe quella di montare un tubicino scarico da 20mm, poi in questo tubicino ne viene infilato un altro x ridurre la sezione da 20mm a 19 o 18mm. Di modo che con una sola marmitta, sostituendo solo il tubicino, si possono avere vari diametri. Il tubicino si potrebbe fissare con un grano...
La mia è solo un idea... Vedi tu se potrebbe valerne la pena ;)
La mia malsana idea sarebbe quella di montare un tubicino scarico da 20mm, poi in questo tubicino ne viene infilato un altro x ridurre la sezione da 20mm a 19 o 18mm. Di modo che con una sola marmitta, sostituendo solo il tubicino, si possono avere vari diametri. Il tubicino si potrebbe fissare con un grano...
La mia è solo un idea... Vedi tu se potrebbe valerne la pena ;)
Mica tanto malsana
Bravo carmelo... Prova prova... Beato te che riesci a trovare tempo x questa passione...
La mia malsana idea sarebbe quella di montare un tubicino scarico da 20mm, poi in questo tubicino ne viene infilato un altro x ridurre la sezione da 20mm a 19 o 18mm. Di modo che con una sola marmitta, sostituendo solo il tubicino, si possono avere vari diametri. Il tubicino si potrebbe fissare con un grano...
La mia è solo un idea... Vedi tu se potrebbe valerne la pena ;)
Questa cosa lo fatta molte volte in molte marmitte , in passato ho fatto anche silenziatori estraibili .
Comunque il tubetto passa in secondo piano, quelllo è una cosa da poco che incide su tutto il resto di come è fatta la marmitta, io l'anno scorso con una v2 e tubetto da 18 facevo + giri di adesso ed avevo un motore + performante ,
attorno ad una determinata marmitta va messo a punto anche il motore, non si possono ottenere max prestazioni solamente da una marmitta, però il ruolo della marmitta è fondamentale.
la marmitta per il 2T è come la ciliegina sulla torta
Ecco... vedi a far tante marmitte? Puoi dire con certezza che la mia idea cambierebbe poco niente... ;-)
Questa cosa lo fatta molte volte in molte marmitte , in passato ho fatto anche silenziatori estraibili .
Comunque il tubetto passa in secondo piano, quelllo è una cosa da poco che incide su tutto il resto di come è fatta la marmitta, io l'anno scorso con una v2 e tubetto da 18 facevo + giri di adesso ed avevo un motore + performante ,
attorno ad una determinata marmitta va messo a punto anche il motore, non si possono ottenere max prestazioni solamente da una marmitta, però il ruolo della marmitta è fondamentale.
Un inserto da 1 mm in un tubo da 19 porterebbe l'uscita a 17 mm.
Il rumore cambia notevolmente ma non so a livello di prestazioni quali possano essere le migliorie/perdite.
la marmitta per il 2T è come la ciliegina sulla torta
Lo scarico è fondamentale per un motore 2T ... come lo è tutto il resto!!!
In genere si studia lo scarico in funzione del motore e non viceversa, e sostituire lo scarico significa anche rivisitare il resto del motore, almeno carburazione ed anticipo.
Non puoi cambiare uno strumento dell'orchestra senza riaccordarlo con gli altri.
:ciao: Gg
Non ho capito cosa intendevi, comunque tutte le marmitte marchiate col + hanno il tubetto finale di scarico foro 19 questa nella foto ha foro 18, nelle piaggio originali non arriva neanche a 17.
Per esempio nella mia monto una v4 normale da molto tempo, quindi foro 18 , col foro 19 si scarica prima la potenza perchè i gas escono molto + velocemente e da qualche giretto in più.
E' ovvio che ogni motore vuole la sua , la prima mi è risultata eccessivamente coppiosa e mi mangiava 1000 giri, con questa qualcosa sopra si guadagna ma non avendola provata vediamo il verdetto..
sicuramente la v4+ sarà con una erogazione + immediata perchè ha il cono + corto, mi basterebbe raggiungere con questa gli stessi giri della v4 normale con la possibilità di tenere meglio la quarta, molti montano rapporti molto lunghi e non vogliono rinunciare troppo ai giri, certo si abbinerebbe meglio su un polini o un pinasco , ma.. farò prove con molte configurazioni come ho fatto all'inizio quando facevo ogni modello, del resto è cosi le cose si devono provare, le parole non servono a niente contano i risultati.
...la verità sugli scarichi 2t è che la teoria conta fino ad un certo punto......poi inizia la sperimentazione: quando con Paolo 2IS "studiammo" il primo padellino a coni, io ero molto scettico sulla sua riuscita, perchè in pratica puoi realizzare una bella espansione, ma il controcono e la parte centrale non puoi calcolarli.... e invece già col primo prototipo ci accorgemmo che questa marmita aveva potenzialità infinite.....in questo devo dire grazie a Carmelo che veramente sta sperimentando alla grande....una marmitta come questa non puoi calcolarla, devi solo fare prove su prove...
PISTONE GRIPPATO
04-02-13, 22:10
...la verità sugli scarichi 2t è che la teoria conta fino ad un certo punto......poi inizia la sperimentazione: quando con Paolo 2IS "studiammo" il primo padellino a coni, io ero molto scettico sulla sua riuscita, perchè in pratica puoi realizzare una bella espansione, ma il controcono e la parte centrale non puoi calcolarli.... e invece già col primo prototipo ci accorgemmo che questa marmita aveva potenzialità infinite.....in questo devo dire grazie a Carmelo che veramente sta sperimentando alla grande....una marmitta come questa non puoi calcolarla, devi solo fare prove su prove...
Ciao Sergio....
Sto seguendo con un certo distacco la discussione e ho qualche dubbio......
Le prove fatte a culometro ovvero senza un riscontro oggettivo ed imparziale (banco prova) spesso sono influenzate da emozioni private e quindi poco attendibili, che ne pensi?
Troppe minime variazioni alla fine fanno molta confusione ed il dubbio di una quantificabile differenza fra una versione e l'antra diventa difficilmente aprezzabile, mi spiego meglio, la differenza fra una padella ori.... e la prima versione è evidente ma tuitte le ulteriori evoluzioni se anche dessero solo un incremento del 2 % dopo 10 versioni si arrivevrebbe al 20 % di miglioramento che insomma ha più della fantascienza che della realtà.
Tutti i compratori si ritengono soddisfatti quando passano dal padellino alla prima versione e viva Dio ma come fai a stabilire così a capocchia quale sarà la migliore per il tuo motore.
Se poisi considera che su 10 motori realizzati da 10 appassionati avremo 10 prestazioni differenti, ma.....sono sempre dubbioso.
Ciao
Ciao Sergio....
Sto seguendo con un certo distacco la discussione e ho qualche dubbio......
Le prove fatte a culometro ovvero senza un riscontro oggettivo ed imparziale (banco prova) spesso sono influenzate da emozioni private e quindi poco attendibili, che ne pensi?
Troppe minime variazioni alla fine fanno molta confusione ed il dubbio di una quantificabile differenza fra una versione e l'antra diventa difficilmente aprezzabile, mi spiego meglio, la differenza fra una padella ori.... e la prima versione è evidente ma tuitte le ulteriori evoluzioni se anche dessero solo un incremento del 2 % dopo 10 versioni si arrivevrebbe al 20 % di miglioramento che insomma ha più della fantascienza che della realtà.
Tutti i compratori si ritengono soddisfatti quando passano dal padellino alla prima versione e viva Dio ma come fai a stabilire così a capocchia quale sarà la migliore per il tuo motore.
Se poisi considera che su 10 motori realizzati da 10 appassionati avremo 10 prestazioni differenti, ma.....sono sempre dubbioso.
Ciao
Sbagliato.. mi sto servendo di contagiri e gps e quando ho montato una versione v1.4 su un polini p&p va bene se gli metto una versione v4 non tira per niente bene , non accade nessuna confusione perchè a casa mia vespe ne vengono di continuo e so tutti i minimi dettagli di una erogazione di una marmitta rispetto ad un'altra e se qualcuno ne vuole una gli dico come è fatto il suo motore e gli mando quella giusta , ovviamente se a te non ti interessa la discussione ma sei sempre di mezzo a criticare perchè sei invidioso che io con una padella modificate ed un 24 vado molto + forte di te .
Ti avevo detto di non interferire nei miei post che non mi servi, e non sei gradito dopo le maldicenze e le bugie che che mi hai buttato in giro anche su surlyswiss .
PISTONE GRIPPATO
05-02-13, 09:25
Sbagliato.. mi sto servendo di contagiri e gps e quando ho montato una versione v1.4 su un polini p&p va bene se gli metto una versione v4 non tira per niente bene , non accade nessuna confusione perchè a casa mia vespe ne vengono di continuo e so tutti i minimi dettagli di una erogazione di una marmitta rispetto ad un'altra e se qualcuno ne vuole una gli dico come è fatto il suo motore e gli mando quella giusta , ovviamente se a te non ti interessa la discussione ma sei sempre di mezzo a criticare perchè sei invidioso che io con una padella modificate ed un 24 vado molto + forte di te .
Ti avevo detto di non interferire nei miei post che non mi servi, e non sei gradito dopo le maldicenze e le bugie che che mi hai buttato in giro anche su surlyswiss .
Caro Carmelo, se non lo hai capito ho rivolto una domanda a Sergio e non a te.
Non sono assolutamente invidioso di quello che fai, ho solo dei dubbi, accettare le critiche in silenzio insegna mentre invece rimbeccare con frasi la mia va più della tua succedeva all'asilo e poi chi se ne frega, non lo sappiamo quale vada di piu' non abbiamo mai avuto il piacere di confrontarci e se poi va più forte la mia cosa fai ti suicidi, possibile che non riesci a capire che a questo mondo ci possono essere persone che la pensano diversamente da te, possibile che contraddire una persona a casa tua voglia dire mancare di rispetto, io non ti capisco davvero.
Se hai tutti questi clienti buon per te ....io al momento riesco a guadagnarmi da vivere facendo altro ho un officina ed un dipendente felice di lavorarci dove ripariamo auto, per me le vespe sono solo un gioco .
Per quanto riguarda i rilievi che fai col gps penso che siano riduttivi ed insufficienti, sarai dotato di sensibilaità particolar, beato te .....
Se non gradisci miei interventi è sufficiente che tu non mi risponda, mi ignori e basta, un forum è un posto pubblico e come tale puo' essere frequentato da chiunque.
Non farti sempre sangue cattivo, sostieni la tua teoria tanto quanto chiunque possa sostenere la propria senza tutte le volte seccarti.
[QUOTE=PISTONE GRIPPATO;846345
Sto seguendo con un certo distacco la discussione e ho qualche dubbio......
Le prove fatte a culometro ovvero senza un riscontro oggettivo ed imparziale (banco prova) spesso sono influenzate da emozioni private e quindi poco attendibili, che ne pensi?
Ciao[/QUOTE]
Non sai forse che le ho mandate anche ad officine importanti di rilievo sia in Italia sia all'estero e sono state provate anche al banco e regolamente me li richiedono .. se erano una cazzata come dici tu le persone non la elogiavano, molti hanno abbandonato anche le più blasonate espansioni, vuoi che ti scrivo un centinaio di nomi di chi sono?
Gabriele82
05-02-13, 10:25
Felice, Carmelo,
io ho gran stima di voi come preparatori,anche se agli antipodi, dimostrate di saperla lunga,o comunque più della media dei Vespisti.
apprezzo sempre un consiglio schietto di Felice,e sono da poco un nuovo cliente di Carmelo,non ho ancora provato la sua marmitta,ma penso che dalla padella originale ci sarà un bel divario.
ora però mi tocca fare il moderatore. stato ESAGERANDO.
quindi o ci date un taglio e vi confrontate come persone civili,senza fare la gara a parole su chi ce l ha più lungo,o prendo personalmente provvedimenti.
CHIARO?
desdet !
PISTONE GRIPPATO
05-02-13, 10:54
Felice, Carmelo,
io ho gran stima di voi come preparatori,anche se agli antipodi, dimostrate di saperla lunga,o comunque più della media dei Vespisti.
apprezzo sempre un consiglio schietto di Felice,e sono da poco un nuovo cliente di Carmelo,non ho ancora provato la sua marmitta,ma penso che dalla padella originale ci sarà un bel divario.
ora però mi tocca fare il moderatore. stato ESAGERANDO.
quindi o ci date un taglio e vi confrontate come persone civili,senza fare la gara a parole su chi ce l ha più lungo,o prendo personalmente provvedimenti.
CHIARO?
desdet !
Gabriele che cosa c'è di incivile in quello che ho detto. non capisco?!
Gabriele82
05-02-13, 11:09
Felice rileggi a modo. ho scritto che vi dovete confrontare in modo civile,come due persone adulte. Questi continui battibecchi non servono a nulla. si chiamano flame. e come tali sono contro il regolamento,ma a prescindere,sono contro la buona educazione.
sicuramente in quello che dite c è del vero, sono due modi di vedere,ma penso che questo confronto,in questi termini non porti a nulla.vediamo di farlo fruttare invece.
desdet !
Ciao Sergio....
Sto seguendo con un certo distacco la discussione e ho qualche dubbio......
Le prove fatte a culometro ovvero senza un riscontro oggettivo ed imparziale (banco prova) spesso sono influenzate da emozioni private e quindi poco attendibili, che ne pensi?
Troppe minime variazioni alla fine fanno molta confusione ed il dubbio di una quantificabile differenza fra una versione e l'antra diventa difficilmente aprezzabile, mi spiego meglio, la differenza fra una padella ori.... e la prima versione è evidente ma tuitte le ulteriori evoluzioni se anche dessero solo un incremento del 2 % dopo 10 versioni si arrivevrebbe al 20 % di miglioramento che insomma ha più della fantascienza che della realtà.
Tutti i compratori si ritengono soddisfatti quando passano dal padellino alla prima versione e viva Dio ma come fai a stabilire così a capocchia quale sarà la migliore per il tuo motore.
Se poisi considera che su 10 motori realizzati da 10 appassionati avremo 10 prestazioni differenti, ma.....sono sempre dubbioso.
Ciao
Ciao Felice, mi dispiace che ci sia questo astio fra te e Carmelo, siete due appassionati e competenti, sono sicuro che se aveste modo di conoscervi di persona con una birretta davanti passerebbe tutto, anche i pregiudizi che ognuno di voi ha nei confronti dell'altro...se proprio non riuscite a dialogare, ignoratevi ed evitate accuratamente di stuzzicarvi in modo da non creare problemi a chi gestisce il forum;io, purtroppo, non posso dire la mia sulla vostra diatriba perchè, mentre conosco bene Carmelo, i suoi motori, e la sua capacità, a te ti ho visto di sfuggita una volta e non ho avuto modo di fare assieme a te molta strada, per cui non so quanto vadano e come vadano i tuoi motori e le tue marmitte, mentre so bene che Carmelo riesce a preparare motori che sfiorano i 140 kmh reali;purtroppo da un annetto circa sono mio malgrado fuori per motivi familiari gravi e non ho visto più nessuno; fatta questa doverosa premessa, io non ho mai sottovalutato il "culometro" come lo definisci tu; a mio parere, se il culometro non servisse a nulla, le motogp, ad esempio, le costruirebbero come uscite dal cad-cam e non spenderebbero miliardi per pagare fior di piloti che aiutino gli ingegneri a sviluppare ogni minimo dettaglio, altro che marmitta....molti piloti, a parità di moto, hanno fatto la differenza solo per la loro enorme sensibilità:Agostini si accorgeva se le viti dello statore erano svitate(fatto vero, ndr), Valentino Rossi ha trasformato, un paio di lustri fa, una yamaha che non voleva nessuno in una moto vincente e ti assicuro che la yamaha gli ingegneri li ha...insomma non si può generalizzare, occorre sia la teoria che la sperimentazione:ti ripeto, io non avrei scommesso un soldo bucato sulle prime modifiche che abbiamo fatto ai padellini, e mi sono dovuto ricredere: io sono di parte, il similpadellino mi piace perchè si può nascondere facilmente, ma ti assicuro che in molti, dopo aver provato le mie vespe guardavano sbigottiti sotto per vedere se c'era montata un'espansione.....ed erano i primi esperimenti.....poi c'è stato Danerac, che ringrazio, ed ora Carmelo, che hanno ulteriormente sviluppato il concetto.....tutt'ora mi capita di leggere post nei quali c'è gente contenta perchè al banco, con la marmitta dedicata e dopo aver speso un bel pò di soldini raggiunge i 20-22 cv con carburatori da 34 e marmitte che escono fuori un metro dalla sagoma della vespa.....tutto ciò mi fa sorridere....magari se si parla di bancate da 25-40 cv ne può valere la pena, ma quelle potenze le raggiungiamo facendo un paio di modifiche al carburatore SI ed al padellino , qui da noi; inoltre, non di rado, in passato mi è capitato di sverniciare in allungo, simili dragster...quindi io sono di parte, ho questa esperienza: se poi, un giorno, arriverà qualcuno con un lamellare fatto come li fate voi, la marmitta di un metro ed il 34 che me le suona, allora poi ne parliamo; e guarda che non so se te l'ho detto, ma io ho passato un buon decennio in compagnia della yamaha RD350; ci ho corso, me la preparavo e ne conosco ogni più intimo segreto; quindi la mia non è una presa di posizione contro il lamellare: io le lamelle ed il loro funzionamento lo conosco bene: compravo le boyesen quando ancora non erano ufficialmente importate in Italia e le acquistavo direttamente in america tramite motocross marketing...e non c'era neanche internet..pensa un pò...saluti, SErgio.
Vesponauta
05-02-13, 11:32
non ho visto più nessuno
Mica vero... :roll:
;-)
Mica vero... :roll:
;-)
AHAHAHAHAHAHAHA, hai ragione Frank, diciamo che non ho potuto vedere tutte le persone che avrei voluto vedere e fare tutte le cose che avrei voluto fare......
Vesponauta
05-02-13, 12:06
AHAHAHAHAHAHAHA, hai ragione Frank, diciamo che non ho potuto vedere tutte le persone che avrei voluto vedere e fare tutte le cose che avrei voluto fare......
Dillo a me... :-(
grandeveget
05-02-13, 20:11
Per rispondere ad una precisa "perplessità" di Felice, io posso dire avendo provato, che la differenza fra una V1.5 ed una V4 si sente eccome. Così come Echospro (http://www.vesparesources.com/members/echospro.html) ha ben avvertito le differenze fra la v1.8 ed una V4 come riportato in questa discussione http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/43250-megadella-vs-sip-road.html
Per non parlare di tutte le volte (ma qui capisco che si va sulla fiducia di chi parla, che se manca sono parole inutili) in cui Carmelo mi ha riferito di vespisti che prima hanno voluto una versione, poi un'altra, e qualche volta un'altra ancora ed alla fine hanno scelto quella che preferivano notando evidentemente le differenze, del resto se non ne avessero notate si sarebbero lamentati e di certo non avrebbero chiesto la terza marmitta no?
Posso capire che fra le "sottoversioni", tipo V4 e V4+, ci si possa chiedere quanto relamente siano tangibili le differenze (che comunque io credo ci siano, magari piccole ma non impercettibili), ma che fra il tubo cilindrico della V1, il cono della V2, quello della V4 e quello della V6 ci siano differenze nette per me non ci piove. Se poi ci aggiungiamo differenze nei fori della paratia e nel diametro del tubetto di scarico c'è molto su cui giostrare e creare davvero marmitte molto diverse l'una dall'altra e personalizzate per ogni motore.
PISTONE GRIPPATO
05-02-13, 20:38
Per rispondere ad una precisa "perplessità" di Felice, io posso dire avendo provato, che la differenza fra una V1.5 ed una V4 si sente eccome. Così come Echospro (http://www.vesparesources.com/members/echospro.html) ha ben avvertito le differenze fra la v1.8 ed una V4 come riportato in questa discussione http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/43250-megadella-vs-sip-road.html
Per non parlare di tutte le volte (ma qui capisco che si va sulla fiducia di chi parla, che se manca sono parole inutili) in cui Carmelo mi ha riferito di vespisti che prima hanno voluto una versione, poi un'altra, e qualche volta un'altra ancora ed alla fine hanno scelto quella che preferivano notando evidentemente le differenze, del resto se non ne avessero notate si sarebbero lamentati e di certo non avrebbero chiesto la terza marmitta no?
Posso capire che fra le "sottoversioni", tipo V4 e V4+, ci si possa chiedere quanto relamente siano tangibili le differenze (che comunque io credo ci siano, magari piccole ma non impercettibili), ma che fra il tubo cilindrico della V1, il cono della V2, quello della V4 e quello della V6 ci siano differenze nette per me non ci piove. Se poi ci aggiungiamo differenze nei fori della paratia e nel diametro del tubetto di scarico c'è molto su cui giostrare e creare davvero marmitte molto diverse l'una dall'altra e personalizzate per ogni motore.
Grazie della delucidazione....ci voleva poco.
Comunque sarebbe interessante verificarle su di un banco meglio se frenato e non inerziale perchè con un dinamometro vero sei in grado di testare il ortoren a ntutti i regimi di giri che vuoi e con varie aperture mentre invece nell'inerziale proviun accelerazione in 4° e tutto il reto lo fa il Software.
Verdi Oscar nella mia vita professionale sono sempre stato abituato a misurare quello che faccio, chiaramente se monto un impianto a GPL non mi interessa testarlo ma se il cliente lo richiede con 150 euro la bancata è possibile farla.....
A breve dovrei comunque concludere per un banco prova da moto.....purtroppo inerziale.
Ciao e buona serata.
Gabriele82
05-02-13, 21:42
Grazie della delucidazione....ci voleva poco.
Comunque sarebbe interessante verificarle su di un banco meglio se frenato e non inerziale perchè con un dinamometro vero sei in grado di testare il ortoren a ntutti i regimi di giri che vuoi e con varie aperture mentre invece nell'inerziale proviun accelerazione in 4° e tutto il reto lo fa il Software.
Verdi Oscar nella mia vita professionale sono sempre stato abituato a misurare quello che faccio, chiaramente se monto un impianto a GPL non mi interessa testarlo ma se il cliente lo richiede con 150 euro la bancata è possibile farla.....
A breve dovrei comunque concludere per un banco prova da moto.....purtroppo inerziale.
Ciao e buona serata.
Quindi poi ti chiamo direttamente..:)
hai anche quello per le auto?
ero giusto curioso di capire l incremento che ha portato jj modulo aggiuntivo sulla mia piccola c3..
;)
fine OT.
desdet !
Sergio ti straquoto!!! Il "culo" conta, altro che no!!!! :ok:
Per restare in tema vi posso dire, e qui Carmelo può testimoniare, che per silenziare la Megadella l'ho rimandata al mittente; a Carmelo appunto.
Con Mega mi sono sentito e gli ho spiegato cosa avrei voluto in più dal suo scarico.
Non so cos'abbia fatto o perchè, fattostà che la padellina modificata fa un po più rumore, ma per il mio motore è eccezzionale!!!!
Non dubito dell'esperienza di Carmelo ma secondo me è andata di culo!!!! :mrgreen:
Comunque sia, questo avvalora il fatto che gli scarichi si costruiscono sul motore.
Quelli preconfezionati vanno bene, ma mai come uno scarico fatto "su misura", sia che si parli di una padella che di un'espansione.
:ciao: Gg
Lo scarico è come una racchetta da tennis, più si sale di livello più si pretende qualcosa di "custom", adatta alla propria potenza, accuratezza, sensibilità.......e 10gr di peso e 1/2 kg di tensione sulle corde fanno differenza.
Ciao a tutti! Ho letto con interesse la discussione, e ho una domanda da farvi: :mrgreen:
Sul mio Px 150 ho montato la Sip Road, e mi sono trovato benissimo! Però dopo un anno di utilizzo, mi si era staccata la paratia laterale e ballava dentro il padellino. :-(
Ora lo tolta completamente, e all'interno del padellino e tutto vuoto.
Se fa più rumore non mi da fastidio anzi :lol: :lol:
In prestazioni, ora come mi troverò? :roll:
Grazie mille per le risposte! :lol: ;-)
Se sei con il 150 originale, una bella megadella 1.8 e ti ritrovi con una semi-espansione che ha prestazioni decisamente superiori alla Sip; ovviamente se elabori in proporzione otterrai di più. Qualora volessi più rumore nessun problema, chiedi a Mega e ti farà la marmitta più adatta al tuo motore ed alle tue esigenze. Non te ne pentirai.
Passavo di qua......
un salutone a tutti i ragazzi smanettoniiii!!!!
P.S.
nostalgia.....
Visto che la fantasia aguzza l'ingegno e di necessita' si fa virtu'" in particolar modo di questi tempi" ....mi domando ma è un'eresia pensare alla "PADELLA TOTALE" ? ossia una marmitta a "paratie variabili" in funzione della cilindrata/rapporti / carburatore ecc? ossia trovare il modo di poter aprire e chiudere l'interno con dei registri all'esterno, puo' sembrare una benemerita" C....." ma DAREBBE LA POSSIBILTA' di avere il setting perfetto per almeno 3/4 opzioni!! senza avere 10 marmitte che girano nel garage!
giorginox1
09-03-13, 12:28
La megadella a fasatura variabile :) credo che sarebbe più facile installare una valvola di scarico sul cilindro
Sent from my iPhone using Tapatalk
La megadella a fasatura variabile :) credo che sarebbe più facile installare una valvola di scarico sul cilindro
Sent from my iPhone using Tapatalk
..... ancora più facile lavorare sull'elettronica controllando l'anticipo .....
:ciao: Gg
certo ma mettere una valvola allo scarico ...non è un lavoro da poco!! io ho solo buttato un sasso nello stagno:=))
giorginox1
09-03-13, 12:54
certo ma mettere una valvola allo scarico ...non è un lavoro da poco!! io ho solo buttato un sasso nello stagno:=))
Infatti stavo facendo dell'ironia ;)! È impossibile mettere una valvola, come -secondo me- è impossibile creare un meccanismo come quello da te proposto.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Arriva anche la siluro a coni , avevo fatto molti coni diversi, alla fine ho scelto di farla cosi per agevolare il cambio ruota veloce e semplice.
126230
126231
Gabriele82
11-04-13, 19:08
molto bella,ma a parte la bellezza mi interessa parecchio,dato che sto mettendo mano alla special,e cercavo proprio info in merito.vedo con piacere che ti sei messo all' opera anche sulle small.
ci sentiamo in futuro..;)
desdet !
Ciao Mega, viste le nuove evoluzioni, potremo mai sperare in un'espansione della marmitta per la 180 rally? :mrgreen:
Ciao, Gino
Arriva anche la siluro a coni , avevo fatto molti coni diversi, alla fine ho scelto di farla cosi per agevolare il cambio ruota veloce e semplice.
126230
126231
Fantastica! Peccato non ci siano novità sul padellino, ma quasi quasi, appena la special è a casa la voglio prendere!!
Grande Carmelo!!!
Ciao Mega, viste le nuove evoluzioni, potremo mai sperare in un'espansione della marmitta per la 180 rally? :mrgreen:
Ciao, Gino
Non penso che mancano espansioni, il mercato è saturo basta scegliere quella che si desidera, io mi diletto a modificare quello che ce di esistente, poi in futuro non so..
ciao mega.
dacci qualche informazione in più.
hai cambiato il finale?
cosa comporta a livello del motore. l'hai già testata o sei in fase sperimentale?
ciao
gian
PS magari per questa apri una discussione in tuning small mi sembrerebbe più apropriato e visibile.
ciao mega.
dacci qualche informazione in più.
hai cambiato il finale?
cosa comporta a livello del motore. l'hai già testata o sei in fase sperimentale?
ciao
gian
PS magari per questa apri una discussione in tuning small mi sembrerebbe più apropriato e visibile.
Questa è ancora da testare, è stata fatta per una cilindrata di circa 102 cc , appena la proviamo poi si vede cosa rende.
molto bene! felice di vederti all'opera sulle small! Occhio solo al vano portaoggetti di primavera ed ET3, forse dovrai farle fare un giro diverso.
PISTONE GRIPPATO
11-04-13, 23:29
molto bene! felice di vederti all'opera sulle small! Occhio solo al vano portaoggetti di primavera ed ET3, forse dovrai farle fare un giro diverso.
Intendi che deve postare nell'apposita sezione per Small :risata1:
molto bene! felice di vederti all'opera sulle small! Occhio solo al vano portaoggetti di primavera ed ET3, forse dovrai farle fare un giro diverso.
Grazie a questo non ci avevo pensato, avevo fatto un cono ancorà + basso inclinato forse quello andava bene, vediamo devo trovare poi dove provarla, sul telaio che ho a casa della special è stata provata e passa alla grande anche con ammortizzatore tutto a fine corsa.
Gabriele82
12-04-13, 07:38
quindi stai già provando anche per un corsa lunga?
non posso nemmeno offrirmi io per la prova,ho il telaio special pura io .
desdet !
quindi stai già provando anche per un corsa lunga?
non posso nemmeno offrirmi io per la prova,ho il telaio special pura io .
desdet !
Si dovrò farlo anche per corsa lunga e a questo punto si dovrebbe fare che non interferisca col bauletto dell'et3.
vadoveloce
12-04-13, 10:26
Si dovrò farlo anche per corsa lunga e a questo punto si dovrebbe fare che non interferisca col bauletto dell'et3.
Non appena al testi fammi sapere che la prendo per la mia ET3 :D
Si dovrò farlo anche per corsa lunga e a questo punto si dovrebbe fare che non interferisca col bauletto dell'et3.
Ottimo lavoro Carmelo!!!Tieni presente che et3 e primavera hanno due bauletti differenti!Comunque la siluro normale ci passa, quindi puoi prendere come riferimento quella......
Graziano65
12-04-13, 12:32
Cammelooooo Cammeluccccioooo
ma x il pkappino 125???????
Ciao Carmelo
Graziano
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ottimo lavoro Carmelo!!!Tieni presente che et3 e primavera hanno due bauletti differenti!Comunque la siluro normale ci passa, quindi puoi prendere come riferimento quella......
Grazie Sergio , penso allora si sapere come fare...
Cammelooooo Cammeluccccioooo
ma x il pkappino 125???????
Ciao Carmelo
Graziano
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao Graziano, su quale base di marmitta ti piacerebbe?? Ho comprato anche un telaio ed un moitore della pk quindi credo di fare qualcosa molto presto.
Graziano65
12-04-13, 13:15
Se si riuscisse a far qualcosa che mi permetta di tenere la ruota di scorta sarebbe il massimo.
Il mago sei tu
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
grandeveget
12-04-13, 20:19
Se si riuscisse a far qualcosa che mi permetta di tenere la ruota di scorta sarebbe il massimo.
Il mago sei tu
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao Graziano, se ti interessa ho un prototipo che mi fece Carmelo tempo fa su base sito plus per pk 125 mai testato, progetto accantonato. Se ti offri da tester te la mando, sarebbe buono se avessi già provato sulla tua vespa una sito plus intonsa o altra marmitta dalle prestazioni ben note.
Si Mega, facci la megadella su base padellino per le 50 special 75 o 102!!! Non vedo l'ora di provarla!!!
Si Mega, facci la megadella su base padellino per le 50 special 75 o 102!!! Non vedo l'ora di provarla!!!
:ok: si si si
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
13-04-13, 05:59
:ok: si si si
:ciao: Gg
Su base padellino ha il suo perchè.
Su base siluro....tempo perso, ci hanno già pensato Proma e Polini visto che la parte interessante di questo tipo di marmitta è quella che va dall'attacco al cilindro alla fine del cono divergete.....
Comunque starmo a sentire chi la proverà.
Gabriele82
13-04-13, 06:30
Per correttezza di informazioni,esiste una guida,su et3 di un ragazzo che conosco,Bergo, per modificare in casa la siluro.
il progetto di mega è interessante,ma come mi hanno fatto notare,il primo collettore,ovvero cilindro/giunzione,è di piccolo diametro. ciò non influisce negativamente sulla resa?
desdet !
Per correttezza di informazioni,esiste una guida,su et3 di un ragazzo che conosco,Bergo, per modificare in casa la siluro.
il progetto di mega è interessante,ma come mi hanno fatto notare,il primo collettore,ovvero cilindro/giunzione,è di piccolo diametro. ciò non influisce negativamente sulla resa?
desdet !
Calcola che quel collettore piccolo lo dimezzato è più corto di come era in origine, questa lo fatta per 102 cc per 125 conto di fare qualcosa di diverso.
Gabriele82
13-04-13, 07:00
ah ok,quindi hai spostato la giunzione verso il cilindro?
desdet !
Su base padellino ha il suo perchè.
Su base siluro....tempo perso, ci hanno già pensato Proma e Polini visto che la parte interessante di questo tipo di marmitta è quella che va dall'attacco al cilindro alla fine del cono divergete.....
Comunque starmo a sentire chi la proverà.
Quoto.
Il bello delle padelle modificate è proprio il fatto che esteticamente restano padelle.
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
13-04-13, 08:55
Quoto.
Il bello delle padelle modificate è proprio il fatto che esteticamente restano padelle.
:ciao: Gg
Non è un questione di estetica simil originale ma una questione tecnica, il padellino ha un collettore lungo che ben si presta a diventare conico sia come lunghezza che come dimensione,l il siluro invece non da possibilità di sorta.
Non è un questione di estetica simil originale ma una questione tecnica, il padellino ha un collettore lungo che ben si presta a diventare conico sia come lunghezza che come dimensione,l il siluro invece non da possibilità di sorta.
Tutto quello che vuoi, ma come utilizzatore ho scelto il padellino modificato proprio per l'estetica.
Se così non fosse, avrei optato per un espansione ad-hoc costruita sul mio motore. :mrgreen:
:ciao: Gg
ah ok,quindi hai spostato la giunzione verso il cilindro?
desdet !
Certo se ne vedi una originale vedrai la giunzione alla base della marmitta, del resto il motivo è che ho pocchissimo tempo anzi quasi nullo, però ho intenzione di come ho fatto per i padellini px vorrei fare anche con le vespette, è cioè tante versioni
un handicapp e che per farle provare le devo spedire perchè non ho vespa small.
Le padelle px o pk li voglio fare anche , ma la siluro è la marmitta + classica che si sposa con la special per chi non vuole la padella, ha una lunga storia alle spalle e poi l'estetica è indiscussa, ha anche un soud molto piacevole.
Non penso che mancano espansioni, il mercato è saturo basta scegliere quella che si desidera, io mi diletto a modificare quello che ce di esistente, poi in futuro non so..
Intendevo se avevi mai preso in cnsiderazione di megadellizzare una marmitta per Rally 180.
Ciao, Gino
grandeveget
13-04-13, 11:22
Intendevo se avevi mai preso in cnsiderazione di megadellizzare una marmitta per Rally 180.
Ciao, Gino
Una volta ho "costretto" Carmelo a modificarmi una marmitta di questa, su mie indicazioni poi discusse con lui. Quella marmitta ha già un cono di espansione interno, ma risente della presenza di due paratie. Ne abbiamo eliminata una e messo un tubicino di scarico maggiorato; risultato: una notevole coppia ai medi regimi ma agli alti è rimasta piuttosto limitata, prendeva più giri che da originale ma murava comunque prima di una megadella V1.5. Se cerchi soprattutto l'allungo forse non ne vale la pena, se ti piace la coppia allora la modifica è validissima, e volendo abbinando una rapportatura un po' più lunga che puoi tirare grazie alla coppia guadagnata spunti anche un po' di velocità di punta in più (fra il moderato incremento dato dalla marmitta modificata e quello dato dalla rapportatura).
Una volta ho "costretto" Carmelo a modificarmi una marmitta di questa, su mie indicazioni poi discusse con lui. Quella marmitta ha già un cono di espansione interno, ma risente della presenza di due paratie. Ne abbiamo eliminata una e messo un tubicino di scarico maggiorato; risultato: una notevole coppia ai medi regimi ma agli alti è rimasta piuttosto limitata, prendeva più giri che da originale ma murava comunque prima di una megadella V1.5. Se cerchi soprattutto l'allungo forse non ne vale la pena, se ti piace la coppia allora la modifica è validissima, e volendo abbinando una rapportatura un po' più lunga che puoi tirare grazie alla coppia guadagnata spunti anche un po' di velocità di punta in più (fra il moderato incremento dato dalla marmitta modificata e quello dato dalla rapportatura).
Andando alla pagina 36 si possono vedere anche le foto :ciao:
Una volta ho "costretto" Carmelo a modificarmi una marmitta di questa, su mie indicazioni poi discusse con lui. Quella marmitta ha già un cono di espansione interno, ma risente della presenza di due paratie. Ne abbiamo eliminata una e messo un tubicino di scarico maggiorato; risultato: una notevole coppia ai medi regimi ma agli alti è rimasta piuttosto limitata, prendeva più giri che da originale ma murava comunque prima di una megadella V1.5. Se cerchi soprattutto l'allungo forse non ne vale la pena, se ti piace la coppia allora la modifica è validissima, e volendo abbinando una rapportatura un po' più lunga che puoi tirare grazie alla coppia guadagnata spunti anche un po' di velocità di punta in più (fra il moderato incremento dato dalla marmitta modificata e quello dato dalla rapportatura).
Ti ringrazio molto. Ora ho da pensarci un po', in sostanza volevo un miglior allungo conservando l'estetica della marmitta originale, che è caratteristica unica della Rally 180.
Ciao, Gino
grandeveget
13-04-13, 11:30
Andando alla pagina 36 si possono vedere anche le foto :ciao:
accidenti sono smemorato allora, sto invecchiando... grazie Blu
accidenti sono smemorato allora, sto invecchiando... grazie Blu
Grazie a te per aver provato a modificarla.
Io la ricordo perchè quel modello mi piaceva, ma poi il risultato non era stato troppo positivo e se non sbaglio anche lo zio Calabrone (speriamo torni presto) quando sistemò la sua Ralla ne rimase deluso rispetto ad una classica padella PX a coni.
Di queste a collettore corto ho fatto anche qualcuna della gs cosi..126271
in origine di dentro era cosi..
126272
Oppure qualcuna della vb1
126273
La settimana scorsa ho modificato anche una vecchia pitone anni 80
126276
Graziano65
13-04-13, 13:49
Mega se vuoi ti testo un padellino sul pk125 con gt originale. le spese di spedizione me le accollo io non c'è problema gia ti fai carico del resto figuriamoci. x me l'importante è tenere la ruota di scorta.
Graziano
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mega se vuoi ti testo un padellino sul pk125 con gt originale. le spese di spedizione me le accollo io non c'è problema gia ti fai carico del resto figuriamoci. x me l'importante è tenere la ruota di scorta.
Graziano
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Graziano appena posso ne faccio uno su base sito plus per pk 125, per adesso non mi spedire niente perchè non so dove mettere mano, ho molto lavoro.
Se avevo il progetto bello è pronto la facevo in un attimo, è la prima che dovrei fare e mi richiede molto tempo.
Graziano65
13-04-13, 14:06
Tranquillo abbiamo tutto il tempo che vuoi.senza fretta.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
PISTONE GRIPPATO
13-04-13, 17:03
[QUOTE=Echospro;864221]Tutto quello che vuoi, ma come utilizzatore ho scelto il padellino modificato proprio per l'estetica.
Se così non fosse, avrei optato per un espansione ad-hoc costruita sul mio motore. :mrgreen:Gg[
/QUOTE]:ciao:
Non mi hai capito, a me non importa di convincere nessuno....
Il mio discorso è puramente tecnico in un mondo dove la tecnica non vuole parole ma fatti.
Lascia stare l'espansione che è un prodotto di nicchia con tutto ciò che ne consegue, torniamo al padellinoi small.
Il collettore della small è cilndrico e lungo a sufficienza per essere modificato e realizzato a forma di cono, inoltre ci sono gli spazi suffiicienti a fare ciò.
Con la siluro sull'ET3 e peggio ancora sul PK dove non mi risulta si possa montare una siluro gli spazi si riducono.... e le lunghezze pure.
Non è un questione di estetica simil originale ma una questione tecnica, il padellino ha un collettore lungo che ben si presta a diventare conico sia come lunghezza che come dimensione,l il siluro invece non da possibilità di sorta
Il collettore della small è cilindrico e lungo a sufficienza per essere modificato e realizzato a forma di cono, inoltre ci sono gli spazi sufficienti a fare ciò.
Il discorso è corretto da quello che ho capito di marmitte per i due tempi.
E per una volta estetica e funzionalità collimano!!
Fantastica! Peccato non ci siano novità sul padellino, ma quasi quasi, appena la special è a casa la voglio prendere!!
Grande Carmelo!!!
Allora la prima lo fatta, ho cercato di frenare un poco i gas chiudendo il cono di sotto e facendolo tipo db killer, la marmitta della special non ha paratie , anche cosi potrebbe essere rumorosa, dovrei farne una con buchi db killer molto + piccoli,
cosi i buchi sono della stessa grandezza del db killer originale, il tuo motore che cosa sarà? Vorrei almeno farne un'altra un poco diversa in modo di poterle provare entrambe.
126404
126405126406
126407
Special Dave
18-04-13, 08:02
Ciao Mega,complimenti per la realizzazione!
Il terminale l'hai lasciato originale? Un amico li modificava mettendo un terminale da 16mm interno ed acquistava qualche giro
Ciao Mega,complimenti per la realizzazione!
Il terminale l'hai lasciato originale? Un amico li modificava mettendo un terminale da 16mm interno ed acquistava qualche giro
Grazie Dave, Il terminale della marmitta originale è da 12,5 io ho messo un terminale con foro da 16,5 mm
..Ottima realizzazione, Carmelo!!!L'unica cosa è che , da quello che ricordo delle vecchie marmitte col finale volkswagen, un cono siffatto allunga troppo e poi è difficile silenziare il tutto...per questo veniva messo il terminale volkswagen...senza, in pratica, fa un rumore come fosse senza marmitta...te lo dico perchè una volta nella mia si staccò il terminale e faceva un casino boia....comunque, va provata....chissà che il rumore in questo modo sia accettabile....
..Ottima realizzazione, Carmelo!!!L'unica cosa è che , da quello che ricordo delle vecchie marmitte col finale volkswagen, un cono siffatto allunga troppo e poi è difficile silenziare il tutto...per questo veniva messo il terminale volkswagen...senza, in pratica, fa un rumore come fosse senza marmitta...te lo dico perchè una volta nella mia si staccò il terminale e faceva un casino boia....comunque, va provata....chissà che il rumore in questo modo sia accettabile....
La marmitta a cono con tubo maggiolino aveva anche il controcono ed un tubo molto grosso di sezione, credo che avesse foro 22 da questa mi aspetto un pochetto di rumore in meno .
La prossima la farò uguale ma con buchi al db killer molto piccoli vediamo che cosa ci sarà di differenza.
Comunque cerco di non stancarmi e farne diversi tipi.
aLLA GRANDE!!!Continua così Carmeluzzo...a presto devo testarne una anch'io.....
Allora la prima lo fatta, ho cercato di frenare un poco i gas chiudendo il cono di sotto e facendolo tipo db killer, la marmitta della special non ha paratie , anche cosi potrebbe essere rumorosa, dovrei farne una con buchi db killer molto + piccoli,
cosi i buchi sono della stessa grandezza del db killer originale, il tuo motore che cosa sarà? Vorrei almeno farne un'altra un poco diversa in modo di poterle provare entrambe.
126404
126405126406
126407
Wow!! Bellissima!!
Il mio motore sarà l'originale piaggio 50cc oppure un semplice 75 dr (ma non credo).
Bellissimo il padellino!!
Grande Mega!! Padellino megadella!!!
Il mio motore sarà un 75dr oppure il 50 originale.
Graziano65
18-04-13, 16:19
MEGAAAAAAAAAAA pendo dal tuo sapere
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Che fai Sabato a pranzo?? Mangi con me e Gabriele Pessina??
Grande Mega!! Padellino megadella!!!
Il mio motore sarà un 75dr oppure il 50 originale.
per il 50 o 75 mi sembra questa eccessiva, se lo fai 75 ne faro una + chiusa con db killer fori piccoli alla fine te le mando entrambe e le provi, prima finisci il motore devi dirmi se metti il 19 o lasci il 16.10 16-16 come carburatore cosi mi faccio due conti
appena sei pronto mi fai sapere.
MEGAAAAAAAAAAA pendo dal tuo sapere
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non ti dimentico non ti preoccupare , il tempo che mi organizzo.
per il 50 o 75 mi sembra questa eccessiva, se lo fai 75 ne faro una + chiusa con db killer fori piccoli alla fine te le mando entrambe e le provi, prima finisci il motore devi dirmi se metti il 19 o lasci il 16.10 16-16 come carburatore cosi mi faccio due conti
appena sei pronto mi fai sapere.
Grazie Carmelo! Sarà tutto pronto entro Maggio e sarà: 16/10 originale,75 dr, filtro modificato.
Appena ho fatto il collaudo ti contatto.
Grazie!
Molto bella il MEGAdellino!
Complimenti,lo vedrei bene con lo scarico doppio stile Abarth,ma perde l'originalità effettivamente.
Grazie Carmelo! Sarà tutto pronto entro Maggio e sarà: 16/10 originale,75 dr, filtro modificato.
Appena ho fatto il collaudo ti contatto.
Grazie!
io ti consiglierei almeno un16-16 puoi tornire quello tuo , la differenza di prestazione è molto notevole.
Molto bella il MEGAdellino!
Complimenti,lo vedrei bene con lo scarico doppio stile Abarth,ma perde l'originalità effettivamente.
Grazie Case, a richiesta appena testo qualche modello potrei farla.
Carmelo ha già finito di preparare il Megadellino nella versione per il mio motore; non appena sarà pronto inizio con prove e video.
Stavolta sarò il primo ad avere la Megadella per small!!
Graziano65
29-04-13, 14:27
ti odio
culofan
:D
Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
Appena arriva faccio fare il motore e la provo, olè!
Ma voi non volete le siluro??
Carmelo ha già finito di preparare il Megadellino nella versione per il mio motore; non appena sarà pronto inizio con prove e video.
Stavolta sarò il primo ad avere la Megadella per small!!
Confermo , sarai anche il primo a sentire il sound, almeno sul 75 mettici un 16-16 getto 65 -68 o 19 getto 75 circa col carburatore 16.10 ti sembrerà sempre un 50cc
Ok, allora mi procurerò un 16/16 e qualche getto; oggi ho preso anche il motore, credo arriverà tutto insieme!!
Arrivato il Medadellino!!! Molto ben fatto, sembra praticamente originale! Spero di provarlo per un giro domani pomeriggio, anche se ho ancora il 50 originale; tanto per un giretto male non potrà fare.
Metterò un video del sound e sono certo che renderà come l'inimitabile megadella.
Grazie Mega.
Gabriele82
03-05-13, 18:04
mega facci sapere poi quando comincerai le siluro a cono per i 130.
un handicapp e che per farle provare le devo spedire perchè non ho vespa small.
Ciao Mega ho scoperto da poco questa discussione e intanto ti faccio i miei complimenti, sei davvero un'artista!
Se vuoi appena finisco di sistemare il mio motore che mi sta dando qualche problema, posso farti da cavia, dimmi tu
monta un 102dr, 22/63, 19 phbg, senza lavori (vespa special)
Ciao e continua così!
mega facci sapere poi quando comincerai le siluro a cono per i 130.
appena ho tempo la faccio
Ciao Mega ho scoperto da poco questa discussione e intanto ti faccio i miei complimenti, sei davvero un'artista!
Se vuoi appena finisco di sistemare il mio motore che mi sta dando qualche problema, posso farti da cavia, dimmi tu
monta un 102dr, 22/63, 19 phbg, senza lavori (vespa special)
Ciao e continua così!
Ok sarò lieto grazie.
Montato il Megadellino e provato! Allora iniziamo dal montaggio, come al solito perfetto come tutte le megadelle; provata sul cavalletto ha un sound abbastanza forte ma nei limiti di un padellino svuotato. Non avendo la targa non avrei potuto provarla, ma essendo Grace in campagna l'ho testata prima e dopo. I risultati incredibili sono: 38 km/h con i padellino tappato originale e 46 km/h con il Megadellino; motore originale 50 del 1972 senza adeguare i getti. Il sound potete sentirlo nel video (che capirò a breve come postare).
Per me è un piccola espansione davvero efficiente e redditizia; ovviamente appena avrò il 75-80 la testerò per bene su strada.
Grazie Mega ottima marmitta come sempre!
http://www.youtube.com/watch?v=-xQl_m0Zaoc&feature=youtu.be
Prova a dargli un paio di punti in più al getto del massimo perchè lo scarto tra la marmitta originale attappata e questa più aperta mi sembra poco
Si, mi sto attrezzando, al momento non avevo i getti con me. Comunque (non sono sicurissimo) il motore dovrebbe essere di una N del '66.
Ieri ho fatto montare un vecchio (11000 km) 75 dr tre travasi ed oggi con getto da 68 (poi sceso a 64) ed un rumore tipo motocross con megadellino sono andato a provarlo.
Fatti 20 km di puro divertimento tra ripide salite e colline sempre in terza ed vel max 69.8 km/h!!
Appena mi decido prendo il dr85 e il pignone da 19.
Provata anche sulla special 4m di un mio amico che ha tolto la siluro; aveva 102 polini, 24/72, 19 raccordato. Il risultato è stato un leggero aumento della coppia e della velocità massima (+2 km).
Responso, il megadellino che ho è eccellente per un 75 o un 50 originale!!!!
Grazie Mega, per me è ok!!
Megadellino 75cc dr 3travasi - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=1zBe1wpfY8g&feature=youtu.be)
Grazie Joedreed per le prove, quella per 102 era la prima che avevo fatto che tengo a casa , ha tubo finale + grosso e db killer + aperto.
comunque questa l'avevo fatta per 75 cc ci ho azzeccato?
Questa versione attappata va meglio della siluro?
Allora dalle prove (in zone di terreni privati, con le ruotine da 9 è assurdo) diciamo che ho capito che abbastanza aperta per un 75; rispetto alla siluro su un 102 diciamo che questa versione va un pelo meglio e quella che hai tu dovrebbe essere migliore.
Quindi se la chiudi un po' con buchi più piccoli sarebbe per 50; quello che ho io sarebbe per 75-85 e la tua va bene per i 102. Insomma adesso più o meno qualche mia indicazione ti potrebbe essere utile.
volevo riportarvi questa piccola esperienza: ho ordinato a mega una megadella per un blocco 2 travasi 177 che sto approntando. arrivata una v1.4. non ho resistito alla tentazione e l'ho provata sul blocco che monto ora, che è 150cc piaggio 2 travasi preparato (da me:oops:) albero anticipato e 20/20. già su questo motore la differenza è sensibile, ho una bella coppia (ovviamente un pò più in alto) e mi tira le marce senza murare. in IV grida parecchio e ho guadagnato circa 6 kmh (gps) rispetto alla padella originale (sito), e prende la velocità massima parecchio prima! inoltre in basso non sembra aver perso nulla, anzi sembra più pastosa e rotonda... sound buono (picchia un pò di più ma senza disturbare): :ok:
vespabaddyno
27-10-13, 21:08
Oggi sono stato a Catania e ho visitato l'officina di Mega.
Ho preso una Megadella per Sprint. :ok:
Mega è una persona squisita, mi ha dedicato un bel po di tempo dandomi preziosi consigli, mi ha mostrato alcuni dei suoi lavori in corso, mi ha fatto vedere come lavora e quanto impegno mette in ciò che realizza.
:applauso:
PISTONE GRIPPATO
27-10-13, 23:08
Non sapevo che avesse aperto un officina.....se le cose stanno così era ora finalmente:ok:
vespabaddyno
28-10-13, 06:46
Non sapevo che avesse aperto un officina.....se le cose stanno così era ora finalmente:ok:
Non intendevo dire che ha aperto un'officina (almeno come viene intesa tradizionalmente).
Caro mega... appena fai qualcosa per telai pk-hp saró lieto di prendertene una!!! ;-)
io ho una domanda per mega che penso possa interessare a molti: ma ad oggi, qual'è la gamma di megadelle disponibili??
c'è chi parla di v2 poi di v2 otto coni, v5.... prima non c'erano!
FrancoRinaldi
11-06-14, 07:19
io ho una domanda per mega che penso possa interessare a molti: ma ad oggi, qual'è la gamma di megadelle disponibili??
c'è chi parla di v2 poi di v2 otto coni, v5.... prima non c'erano!
Rispondo io tanto è uguale, le megadelle attualmente si dividono in 2 macrocategorie:
Magadella 6 coni
Megadella 8 coni
La differenza tra le 2 è che quelle ad 8 coni sono più lunghe, quindi hanno più coppia a parità di regime di rotazione.
Ultimamente abbiamo sviluppato per abbassare la rumorosità ed aumentare la coppia coni finali di lunghezza maggiore ed a richiesta dei fori su quest'ultimo che spalmano l'erogazione della coppia in modo da avere una marmitta buona un po per tutte le configurazioni.
Realizzare una marmitta a cono lungo su base 6 o 8 coni fa una grande differenza perché oltre a poter allungare il cono di piu (abbassando quindi il regime della risonanza ma mantenendo una divergenza maggiore del cono), c'è anche la possibilità di posizionarlo all'interno della marmitta con un numero maggiori di variabili (distanza, divergenza, inclinazione, etc...) proprio in virtù del fatto di avere maggiore spazio a disposizione.
A questa già molto numerosa famiglia si è aggiunta un'altra marmitta di foggia ancora diversa, il modelloT, ovvero con cono trasversale, questo modello già ampiamente testato, abbassa ancora di più il rumore ed è un ottimo compromesso tra giri e coppia, si può ovviamente realizzare su base 6 o 8 coni ed ha il vantaggio di avere la fine del cono a distanza variabile rispetto alla carcassa della marmitta (che funge da simil controcono), anche quest'ultimo può essere forato al fine di rendere la marmitta più universale possibile.
Di tipi da realizzare e provare ne abbiamo almeno altri 2 per ora però lasciamo tutto in sospeso, perché carmelo fortunatamente ha troppo da fare per dedicare tempo a nuove prove.
Questo è il principale motivo perché 2 marmitte simili possono avere costi anche molto diversi.
Questi giorni ho visto da vicino un modello xxxx T il rumore é veramente basso .... solo che era stata montata su un motore del piffero ma già su quello si capiva che dava un bella coppia già in basso.
La fattura é ottima ,proprio un bel lavoretto .
P.S.: ma carmelo che fine ha fatto?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Questi giorni ho visto da vicino un modello xxxx T il rumore é veramente basso .... solo che era stata montata su un motore del piffero ma già su quello si capiva che dava un bella coppia già in basso.
La fattura é ottima ,proprio un bel lavoretto .
P.S.: ma carmelo che fine ha fatto?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Ciao GT 1968, diciamo che mi sono allontanato un po' dai tutti forum perché ho pochissimo tempo, sto lavorando troppo...
La mia nera lml ha anche sopra le ragnatele non ho avuto tempo neanche di usarla, in compenso sono uscito un pochetto con la 4 tempi.
Dopo aver ricevuto insulti e frasi offensive su questo forum ho deciso di allontanarmi..
Ho capito di qualer marmitta parli , quella è una v4t cono finale traverso ha circa 250 giri in meno rispetto alla v4 classica, sul mio motore corsa 60 178 di scarico gira sui 8500 giri utili
ha circa 250 giri meno della v4 classica , la v4t è leggerrmente + coppiosa + silensiosa.
diciamo sui motori normali px con la v4t 8000 giri ci sono belli pieni ed oltre, tutto dipende sempre come è stato assemblato il motore .
Sto dando anche la v4cl3 con giri utili 7500 rmp ancora + bassi della v4t ma meno giri siamo sui 7500 utili.
Poi tutte le altre V2 CLASSICA V2CL3 V2T ECC.
POi la cosa migliore da fare per chi vuole contattarmi per ricevere la marmitta, è spiegarmi come si è messi col motore e se avete avuto una megadella dirmi dove volete il miglioramento
sapendo la base, di li posso farne una + coppiosa o con + giri.
Caro mega... appena fai qualcosa per telai pk-hp saró lieto di prendertene una!!! ;-)
ciao pieva' Damiano ne sa Qualcosa... NOn ci arrivo col tempo.
Ce la metti una fotina della T?
143710143711143712
ho fatto fare anche i collettori e flangie per t5
143713
Dopo aver ricevuto insulti e frasi offensive su questo forum ho deciso di allontanarmi..
.
sempre a divertirvi voi :Lol_5: :mrgreen: ;-)
bravo Carmelo per l'ingente lavoro e sperimentazione :ok:
ma le marmitte per T5 le fai su base padella o su base sito plus?
ciao
sempre a divertirvi voi :Lol_5: :mrgreen: ;-)
bravo Carmelo per l'ingente lavoro e sperimentazione :ok:
ma le marmitte per T5 le fai su base padella o su base sito plus?
ciao
Grazie Gian , le faccio su base padella piaggio o rms
su base sito plus ci vuole + tempo per realizzarla.
cianfran93
25-06-15, 23:50
Ciao Mega, saresti così gentile da darmi un consiglio a livello di marmitta?
Avevo una sito padellino con collettore T5. Murava un pochino ma il silenzio era assicurato. Ieri ho voluto fare una prova, ho trapiantato un pezzo di una espansione da scooter nella padella, ho tolto la mitraglia all interno ed ho tagliato la parte finale ovvero il silenziatore.
Vedendo nei forum, non riesco a capire se insieme al foro tra paretia e silenziatore devo:
-fare un buco anche all altro lato (grande quanto?)
-non farlo e limitare/ingrandire quello esistente
-tagliare 3 cm di pipetta silenziatore
-bho [emoji23]
Io allego le foto dei miei progressi. CHE DEVO FARE??[emoji23]http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/25/7ca0e6165186d86d6db3a72bedfea2d8.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/25/c2e2acba240a1e554274987b467889e1.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/25/c52290216e0218488d5fc35a1fa82916.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/25/3f66ed268acf7218802124a06ba1701a.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/25/ff5f13709398d562007d5e49ce25a9b2.jpg
Scusa il casino nel
Messaggio di sopra, vedi questa foto? Io vorrei consigli per il foro di questa paretia. Grazie
PS. Ho una T5
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/25/77d7b9ed2af84ba51f9687018c12d546.jpg
Per esempio ho visto che per la v6 hai fatto tanti fori. Quanti e da quanto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cianfran93
26-06-15, 09:54
Ringrazio mega che privatamente mi sta dando consigli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.