Accedi

Visualizza Versione Completa : Riccardo: v32 del 1952



Pagine : 1 2 [3] 4

eleboronero
12-11-10, 15:59
:mah: cavolo non riesco a capire......per un momento ho pensato pure al piatto copritamburo che alcuni asseriscono che non vada verniciato in tinta,ma solo con l'antiruggine.......ma questo era al tempo di vespa tecnica docet!:Lol_5::azz:
SI', ma siete bastardi dentro:azz:..........l'ho detto subito:rabbia:...........va beh, tra verniciaio antiruggine e verde.......ormai lo lascio verde........daltronde e' come le mutande:
gialle davanti e marroni dietro......poi se uno le gira mica si vedono sopra i pantaloni!!!!............che bell'esempio vero?:risata::risata::risata::risata::risata::risa ta::risata::risata::risata::risata::risata::Lol_5:
x norkio:

senatore
12-11-10, 16:10
per un momento ho pensato pure al piatto copritamburo
Scusa, cosa sarebbe il "piatto copritamburo"?:mah:

norkio
12-11-10, 16:10
ohhh grazie..

eleboronero
12-11-10, 16:26
Scusa, cosa sarebbe il "piatto copritamburo"?:mah:
questo e ditemi che non parlate lui adesso:testate:

senatore
12-11-10, 16:28
Dunque, quello in foto, è un complessivo anteriore, e precisamente abbiamo:
ganasce;
mozzo;
tamburo montato sul mozzo.
Il copritamburo, ndo sta? Cos'è, una coperta per non far raffreddare il tutto? :Lol_5:

eleboronero
12-11-10, 16:42
chiaramente intendevo quello posteriore e dato che sono al lavoro non ho nel pc dell'ufficio tutte le foto.:ciao:

senatore
12-11-10, 17:06
Ok, più o meno è simile, ma il "copritamburo"?

eleboronero
13-11-10, 17:07
oggi dopo un salto per acquistare dei ricambi, dedichiamo un oretta al nostro riccardo. montiano la targa per fare questo fissiamo il portatarga verniciato al telaio usando le solite viti da 5 in inox (licenza poetica) interponendo fra questi dei distanzieri di gomma.

eleboronero
13-11-10, 17:11
Fatto questo non ci resta che fissare la targa con la sua cornice cromata usando le vecchie viti a taglio bombate.;-)

oldultras
13-11-10, 17:43
Ele perchè non ti copri la targa????

eleboronero
13-11-10, 20:39
Ele perchè non ti copri la targa????
perche' c'e' freddo?:risata: per il resto questa targa e' abbinata al suo nr. di telaio e motore e ho titolo di proprieta' per cui sono solo seghe mentali.
oggi ho visitato un simpatica cascina nella bassa e dentro c'erano 1 bacchetta,un 51,un 53,1 vs,2 v2,1 vs5,1 tv ecc.ecc con tanti ricambi ho chiesto se avevano dei cerchi per vs5 per te,ma nulla:-(
idem questa mattina alla mec,il contalitri da 6 non e' ancora disponibile.:ciao:

Ivan et3
13-11-10, 20:53
Adoro il sabato :mrgreen: Così vedo i lavori che procedono. :applauso:

Cavolo questo tread viaggia al ritmo dell'avvistamento del "nuovo" px :mrgreen:

@Ele: ma ste cascine sono ad ingresso libero? Perchè così i week end vengo a farmi i tour per cercare qualche vespa :mrgreen:

Scusate l'ignoranza ma...Alla fine cos'ha sbagliato e l'ha verniciato? :mah:

eleboronero
13-11-10, 21:01
@Ele: ma ste cascine sono ad ingresso libero? Perchè così i week end vengo a farmi i tour per cercare qualche vespa :mrgreen:

sono di un amico che sa benissino che cosa ha in casa,ci sono andato con piacere perche' ha ritirato del materiale da una vedova di un vecchio meccanico di paese e ho ammirato molte cose. per dirti tipo 2 selle complete nuove per la vespa 50 1 serie ecc.ecc. non vende nulla:ciao:
come sempre ha ragione Marrazzo: nella vita ci vuole :ciapet:

mark68
13-11-10, 21:02
Adoro il sabato :mrgreen: Così vedo i lavori che procedono. :applauso:

Cavolo questo tread viaggia al ritmo dell'avvistamento del "nuovo" px :mrgreen:

@Ele: ma ste cascine sono ad ingresso libero? Perchè così i week end vengo a farmi i tour per cercare qualche vespa :mrgreen:

Scusate l'ignoranza ma...Alla fine cos'ha sbagliato e l'ha verniciato? :mah:
mi sà che non ce lo diranno mai...

Ivan et3
13-11-10, 21:04
sono di un amico che sa benissino che cosa ha in casa,ci sono andato con piacere perche' ha ritirato del materiale da una vedova di un vecchio meccanico di paese e ho ammirato molte cose. per dirti tipo 2 selle complete nuove per la vespa 50 1 serie ecc.ecc. non vende nulla:ciao:
come sempre ha ragione Marrazzo: nella vita ci vuole :ciapet:

Se ci vuole :ciapet: in quel modo, mi vanno benissimo le mie vespette :mrgreen:

ricmusic
13-11-10, 22:12
io lo so, io lo so, io lo so,

Ranieri mi aveva cazziato per la mia VN2 :risata:

Però mi hanno intimato il silenzio.....pena......una settimana con Kamikaze e un TIR di Peroni.......
Quasi quasi spiffero tutto :risata:

:ciao: Riccardo (appunto)
PS Ele lavoro fantastico....

oldultras
13-11-10, 23:26
perche' c'e' freddo?:risata: per il resto questa targa e' abbinata al suo nr. di telaio e motore e ho titolo di proprieta' per cui sono solo seghe mentali.
oggi ho visitato un simpatica cascina nella bassa e dentro c'erano 1 bacchetta,un 51,un 53,1 vs,2 v2,1 vs5,1 tv ecc.ecc con tanti ricambi ho chiesto se avevano dei cerchi per vs5 per te,ma nulla:-(
idem questa mattina alla mec,il contalitri da 6 non e' ancora disponibile.:ciao:

Lo so ele....però il furbo di turno è sempre in giro..tu sei a posto lui no...il giudice per vederci chiaro sequestra tutto....e poi vai a sbolognarti sta rogna...avvocati e caxxi vari....per vederti dopo X anni riconoscerti che hai ragione ed ver speso un botto di soldini ......

Comunque per il resto grazie per la disponibiltà...magari per il contalitri propongo un giro in vietnam, direttamente dal fornitore....

Per il resto complimenti...

eleboronero
16-11-10, 13:54
ci ritagliamo mezz'ora di tempo per montare la chiappa motore.
anche qui per un lavoro di 5 minuti ne devi perdere almeno 15 perche' il tampone di riscontro (acquistato da pascoli a peso d'oro) va leggermmente limato e per montarlo bisogna ribattere 2 chiodini di alluminio. fatto questo si passa alla guarnizione cofano che va fissata alla fine sempre con un chiodino di allumnio. pronto il nostro cofano motore lo montiamo avvitando i 2 dadi interposti da rondelle groen. :ok:

eleboronero
19-11-10, 22:15
dato che domani si va a novegro aggiungo stasera un pezzo al puzzle di Riccardo.
prendiamo la struttura della sella e avvitiamo le sue molle cromate usando i suoi vecchi dadi e rondelle rigenerate. poi prendiano la copertura e la fissiamo al telaio tramite le sue linguette lasciando un certo gioco per non far strappare i chiodi al momento della seduta.

eleboronero
19-11-10, 22:44
ora ci dedichiamo alla sacca porta attrezzi. abbiniamo il suo sportellino mettendo il fermo nella sua asola e lo fissiamo mettendo alle sue estremita' 2 coppiglie. dopo inseriamo la sua gomma grigia nel bordo del cofano e la tagliamo in misura. ora siamo pronti a fissare il cofano al telaio usando delle rondelle di ampia misure,ma con il foro da 4 mm e i suoi dadi.
finito inseriamo la sua pompa.

enricopiozzo
20-11-10, 07:48
sta vespa è da guinnes ! :applauso: spettacolo!

hai anche la pompa originale? scommetto che non ti manca neppure l'astuccio portaattrezzi e la chiave del bloccasterzo originale.. :Ave_2::ciao:

eleboronero
20-11-10, 17:35
ho la pompa originale e la sacca attrezzi........mi manca la chiave......devo capire la fonte di quelle rifatte che vendono su ebay:mah::ciao:

teach67
20-11-10, 18:03
è sempre un piacere vedere gli aggiornamenti..... comunque ele cos'è che hai sbagliato???????? :ciao::ciao::ciao:

Ivan et3
20-11-10, 18:20
Che bella che sta venendo, davvero da fare innamorare :mrgreen:
Rimango anche io ancora con la curiosità su cosa hai "sbagliato" :mrgreen:

eleboronero
20-11-10, 18:22
grazie ragazzi,l'errore e' stato verniciare il tamburo di verde invece rosso antiruggine.:ciao:

Ivan et3
20-11-10, 18:38
grazie ragazzi,l'errore e' stato verniciare il tamburo di verde invece rosso antiruggine.:ciao:

Quello posteriore va fatto rosso antiruggine e quello anteriore verde?

areoib
20-11-10, 21:18
l'errore e' stato verniciare il tamburo di verde invece rosso antiruggine.
nooooooo non é quello l'errore!!!
il tamburo non c'entra nulla.... anzi... ma hai verniciato il tamburo verde?? allora sono due gli errori?? e anche se lo facevi rosso era sbagliato comunque!

:ciao: giovane (si fa per dire ne!) :-)

Ivan et3
20-11-10, 21:22
Ele non è che troppi complimenti ti hanno fatto rilassare?! :mrgreen:
Per i meno esperti come me, si potranno poi sapere gli errori così da imparare sempre di più?! :Ave_2:

senatore
20-11-10, 21:52
l'errore e' stato verniciare il tamburo di verde invece rosso antiruggine
:noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo:
:testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate:
:rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia:

Il tamburo VA verniciato in verde!!!

:rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia:
E' il mozzo, quella cosa su cui va fissato il tamburo con le due vitine, che ha le quattro colonnine da 8 mm saldate su e su cui si avvitano i dadi che fissano la ruota che NON va verniciato affatto, nè con l'antiruggine rossa nè con la vernice verde!!!
:nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono:
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, stavolta!!! :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

areoib
20-11-10, 22:10
oh.... finalmente ele.. adesso sa cosa sverniciare :-)

volumexit
20-11-10, 22:16
Mozzetto?

:ciao:

:mavieni::mavieni::mavieni:

senatore
20-11-10, 22:21
Si Luca.
Tu l'avevi individuato, ma ci siamo "divertiti a tenere ele sulla corda.:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

volumexit
20-11-10, 22:27
Si Luca.
Tu l'avevi individuato, ma ci siamo "divertiti a tenere ele sulla corda.:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

eleboronero
21-11-10, 00:56
grazie per la spiegazione:Ave_2::Ave_2::Ave_2: dunque ricapitolando si protegge tutta la vespa con fondi e antiruggine tranne una parte che puo' andare a contatto con le intemperie ad acqua & c. e la lasciamo nuda al ferro cos'ì arruginisce subito:ok: okkkkkkkkkkkkkkkkk!

ricmusic
21-11-10, 01:05
..... alla fine io gli ho dato sopra del trasparente sul ferro "nudo".....

:ciao: Riccardo

PS Ele splendido lavoro

senatore
21-11-10, 07:15
grazie per la spiegazione:Ave_2::Ave_2::Ave_2: dunque ricapitolando si protegge tutta la vespa con fondi e antiruggine tranne una parte che puo' andare a contatto con le intemperie ad acqua & c. e la lasciamo nuda al ferro cos'ì arruginisce subito:ok: okkkkkkkkkkkkkkkkk!
Se non ti sta bene così, contesta il problema alla buonanima del Dottor Enrico Piaggio e a quella dell'Ing. Corradino D'Ascanio.
Comunque, alla fine della giostra, mi suona strano ciò che dici, dopo che tu hai lasciato ben due altri particolari senza vernice (stando a quanto si evince dalle foto) ed uno di questi, è ben esposto alle intemperie di cui prima e specialmente acqua e fango, mentre l'altro è al chiuso, ma non è detto che non si ossidi ugualmente.
E stavolta dovrai arrivarci da solo. :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Giusto per darti un aiutino, ti dico che stavolta il problema è nell'anteriore della vespa.

teach67
21-11-10, 11:18
:noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo:
:testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate:
:rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia:

Il tamburo VA verniciato in verde!!!

:rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia:
E' il mozzo, quella cosa su cui va fissato il tamburo con le due vitine, che ha le quattro colonnine da 8 mm saldate su e su cui si avvitano i dadi che fissano la ruota che NON va verniciato affatto, nè con l'antiruggine rossa nè con la vernice verde!!!
:nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono:
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, stavolta!!! :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
povero ele dopo che ha ricevuto tanti complimenti si è inflaccidito..... meno male che supercalabrone e aero hanno un occhio clinico super allenato. altrimenti riccardo ci stava male..... :risata::risata::risata::risata:
:ciao::ciao::ciao:

senatore
21-11-10, 12:25
supercalabrone e aero
:mah: :crazy:

areoib
21-11-10, 12:35
... (stando a quanto si evince dalle foto) ed uno di questi, è ben esposto alle intemperie di cui prima e specialmente acqua e fango, .....

e su quante foto!


.. supercalabrone e aero hanno un occhio clinico super allenato. ...



:mah: :crazy:

beh.. posso capire per te... il mio nick non lo scrive quasi nessuno giusto..

:ciao:

senatore
21-11-10, 12:48
il mio nick non lo scrive quasi nessuno giusto..
Ok, avevo capito che si riferiva a te, anche se il nick era sbagliato, ma l'altro nick???

areoib
21-11-10, 13:07
Ok, avevo capito che si riferiva a te, anche se il nick era sbagliato, ma l'altro nick???
penso sia riferito a te.... ti ha "ribattezzato" e "trasferito" in un'altra regione :-)

eleboronero
21-11-10, 14:08
Comunque, alla fine della giostra, mi suona strano ciò che dici, dopo che tu hai lasciato ben due altri particolari senza vernice
:ok:non c'e' il 2 senza il 3 e il 4 vien da se!:ciao:

senatore
21-11-10, 14:12
penso sia riferito a te.... ti ha "ribattezzato" e "trasferito" in un'altra regione :-)
:shock: :shock: :shock: Dici? :mah: :azz:

senatore
21-11-10, 14:13
non c'e' il 2 senza il 3 e il 4 vien da se!
E che vor dì? :mah:
Rinunci ad esprimerti? :roll: :nono::noncisiamo:

eleboronero
21-11-10, 14:32
E che vor dì? :mah:
Rinunci ad esprimerti? :roll: :nono::noncisiamo:
certamente, dato che quello che faccio cerco di farlo nel modo corretto usando solo la mia piccola esperienza, per cui non riesco a capire un errore se me lo si fa notare solo con indovinelli.:mah:
forse 1 e' la nichelatura del fermo freno posteriore sulla camma della ruota l'altro non so.:azz::ciao:

senatore
21-11-10, 14:39
certamente, dato che quello che faccio cerco di farlo nel modo corretto usando solo la mia piccola esperienza, per cui non riesco a capire un errore se me lo si fa notare solo con indovinelli.:mah:
forse 1 e' la nichelatura del fermo freno posteriore sulla camma della ruota l'altro non so.:azz::ciao:
Secondo me sbagli, e ti spiego il motivo: ciò che faccio, lo faccio unicamente per farti sforzare di analizzare il restauro, il tuo stesso lavoro.
Comunque, visto che non ne hai assoultamente voglia di farlo, mi spieghi perchè hai lasciato a ferraccio le due placchette che rinforzano il montaggio del faro? Almeno così sembra nelle foto.
Oppure, come Ricmusic, hai verniciato il ferro con trasparente?
Riguardo al particolare di cui parli, bravo. Vedi che ci arrivi da solo, se vuoi?

eleboronero
21-11-10, 14:56
Secondo me sbagli, e ti spiego il motivo: ciò che faccio, lo faccio unicamente per farti sforzare di analizzare il restauro, il tuo stesso lavoro.
Comunque, visto che non ne hai assoultamente voglia di farlo, mi spieghi perchè hai lasciato a ferraccio le due placchette che rinforzano il montaggio del faro? Almeno così sembra nelle foto.
Oppure, come Ricmusic, hai verniciato il ferro con trasparente?
Riguardo al particolare di cui parli, bravo. Vedi che ci arrivi da solo, se vuoi?
:Lol_5::Lol_5: ola' visto che cos'ì mi aiuti?:mavieni: allora le 2 piastre di fermo del fanale non sono di ferraccio,ma fosfate. Le ho solo pulite, noterai la sfumatura di verde in quella nel fanale. l'ho fatto per tenere un pezzo verniciato originale anche se nascosto.:ok::ciao:

senatore
21-11-10, 15:01
l'ho fatto per tenere un pezzo verniciato originale anche se nascosto
Ok, ma sai che la fosfatazione non è sufficiente a non fare arrugginire il pezzo, però l'hai fatta ugualmente nonostante il pezzo trattato fosse molto più esposto all'acqua e al fango rispetto al mozzo posteriore, mozzo che invece hai verniciato per non farlo arrugginire perchè esposto all'acqua.
Non ti paiono due posizioni diametralmente opposte?

mark68
21-11-10, 16:05
grazie ragazzi,l'errore e' stato verniciare il tamburo di verde invece rosso antiruggine.:ciao:
ci avevo preso!!!

Ivan et3
21-11-10, 16:19
Ele che mi combini? :mrgreen: Qui se sbagli vieni massacrato :mrgreen:
A parte ciò il tuo lavoro per me rimane fantastico e complimenti e grazie agli acuti osservatori che ci insegnano sempre qualcosa di nuovo. :Ave_2:

senatore
21-11-10, 16:26
ci avevo preso!!!
:crazy: :noncisiamo:
Come gia detto, l'errore, non era nel tamburo, bensì nel mozzo. :roll:

mark68
21-11-10, 16:58
no, hai ragione tu, Senatore... me sò sbagliato...
Salutami il Salento!

senatore
21-11-10, 17:01
Salutami il Salento
Eseguirò. :mrgreen:

eleboronero
21-11-10, 17:10
Ok, ma sai che la fosfatazione non è sufficiente a non fare arrugginire il pezzo, però l'hai fatta ugualmente nonostante il pezzo trattato fosse molto più esposto all'acqua e al fango rispetto al mozzo posteriore, mozzo che invece hai verniciato per non farlo arrugginire perchè esposto all'acqua.
Non ti paiono due posizioni diametralmente opposte?
assulutamente no e ti rispiego il perche':
1- le piastre (come ho scritto prima) sono state solo pulite e lasciate conservate e queste sono solo fosfate.
2- il mozzo l'ho verniciato perche' io l'ho sempre trovato cos'ì. e' anche vero che di motori vespa ne ho osservati e restaurati molto meno di te.
quindi la certezza l'avro' quando trovero' gli schemi di definizione del particolare in oggetto per fugare ogni dubbio. (quando riceverai il libro sulle 98 capirai che molte cose tramandate anche dalla stessa piaggio non rispondono alla realta' (uno su tutti il disegno del complessivo 2010).
:Ave_2::ciao:

senatore
21-11-10, 17:19
Comu cumandi ssignuria.:ciao:

TONYSPORTIVO
21-11-10, 19:04
Complimenti ELE,bellissimo restauro.

hai dato molte informazioni a tutti gli appassionati.

grande:applauso::ok::applauso:

vespabaddyno
23-11-10, 00:14
:Ave_2::Ave_2:
complimenti davvero



con ammirazione :applauso::applauso::applauso:

118ET3
23-11-10, 01:42
Lavoro stupendo!!!
Complimenti è bellissima!!!

eleboronero
25-11-10, 13:49
ora ci occupiamo del rubinetto miscela. cambiamo la guarnizione di tenuta anche se non perde,ma lo sappiamo gia' al 1 pieno di miscela con la benzina verde questa ci fotte. per far questo basta svitare le 2 vitine,togliere la molla e il fermo. fatto questo inseriano la nuova guarnizione (costa 1,50 euro) e rimontiamo il tutto. Dopo ci occupiamo del decantatore dopo averlo pulito e tolto la vecchia guarnizione in sughero,ne mettiamo una nuova (50 centesimi) e posizioniamo il bicchierino di vetro e lo fissiamo avvitando la vite situata sotto di questo (a fatica perche' la guarnizione nuova e' + spessorata).

eleboronero
25-11-10, 16:20
dopo affrontiamo il problema della guarnizione del serbatoio.
quante ne avranno restaurare o solamente sostituite di queste c@zzo di guarnizioni? tantissime! orbene sono tutte sbagliate:testate:
ne acquisto una in sughero al Mec dove l'etichetta recita che va bene per dal v11 al v32 ed e' rettangolare. bene..... non va bene,:nono: azz. penso la prendo da negro al mercatino e pure lui c'e l'ha cos'ì:mah: all'ora vado da pascoli ,me la da ed......e' uguale!:rabbia: allo gli dico,ma sei sicuro che va bene? e lui: tieni mettici questa in fibra che si adatta meglio......poco convinto la prendo.ma a casa verifico che' e' sbagliata pure questa:rabbia: ti vendono una guarnizione (sughero 10 euro ,fibra 5 euro) rettangolare (lato stretto 18 cm) quando la sua corretta e' a rombo (lato anteriore 20 cm ,posteriore 18 cm):orrore:
e allora prendiamo il nostro foglio di sughero,facciamo una dima, con un cutter lo tagliamo e finalmente con una spesa irrisoria abbiamo la nostra guarnizione giusta!:ok:

e la guarnizione in fibra? sabato un amico va da pascoli,glielo data dietro da rendere a Mauro con la raccomandazione di dirgli che puo' usarsela a piriolo!:Lol_5:

DeXoLo
25-11-10, 18:28
dopo affrontiamo il problema della guarnizione del serbatoio.

Questa va tra serbatoio e carrozzeria?

Ivan et3
25-11-10, 18:40
Grande Ele, con il fai da te non sbagli di certo. Potresti iniziare a produrle tu quelle corrette :mrgreen:

DeXoLo
25-11-10, 18:51
Credo che farebbe felici molti anche solo con la dima :mrgreen:

eleboronero
25-11-10, 19:29
Questa va tra serbatoio e carrozzeria?
esattamente!:ciao:

eleboronero
25-11-10, 20:00
Credo che farebbe felici molti anche solo con la dima :mrgreen:
farla ci vuole veramente 5 minuti.
comunque eccola montata.

eleboronero
25-11-10, 20:03
ora il lavoro + complicato:
mettere la guarnizione benzina del tappo.:risata::risata::risata::ciao:

Ivan et3
25-11-10, 20:05
ora il lavoro + complicato:
mettere la guarnizione benzina del tappo.:risata::risata::risata::ciao:


E' sempre un lavoraccio quello! :testate: :risata::risata:

teach67
25-11-10, 21:02
ele vederti all'opera è sempre un piacere...... sei bravissimo. questo periodo sono impegnato a sgomberare un vecchio magazzino sai quanti fogli di sughero ho buttato via??? e pensare che proprio mentre conferivo lo scatolone pensavo di avere anche le dime tondi per le guarnizioni serbatoio. quel materiale lo si usava per rivestire le bottiglie di mirto che poi vendevamo in negozio.ero troppo preso male e non ho indugiato a buttare tutto nel container........ :ciao::ciao::ciao:

eleboronero
25-11-10, 21:50
azz. peccato........e' buono pure per fare il presepe!:ciao:

senatore
27-11-10, 08:37
buttato
:roll:
Scusa, che significa quella parola? Non la trovo nel mio vocabolario. :mrgreen:

Ivan et3
27-11-10, 21:15
Abbiamo bigiato questo sabato? :mrgreen:
Dai ho fatto un paio di lavoretti io alla mia vespa e tu hai lasciato riccardo senza la tua compagnia? :mrgreen::mogli:

eleboronero
27-11-10, 21:39
giornata pesante per vari motivi. comunque oggi alle 07,30 ero con l'et3 del figliolo........dopo 10 km mi si sono congelate orecchie,mento e coda!
mazza che freddo !!! non ho + l'eta' per fare queste cose...:testate:
dopo aver sintonizzato i decoder di mezza via (ma che p@lle questi anziani..eheheheh) continuamo a coccolare Riccardo.
agganciamo il filo dello starter a retro del filtro aria e lo collegiamo all'asta (brunita) che va sotto la sella.

senatore
27-11-10, 21:43
agganciamo il filo dello starter a retro del filtro aria e lo collegiamo all'asta (brunita) che va sotto la sella.
Tutto quàa? L'è in po' pohino, mi sembra!!! :boh:

eleboronero
27-11-10, 21:44
dopo aver messo il tubo della miscela sostituiamo il 2 piccoli passafili acquistati giusti da Pascoli per farlo bisogna rismontare tutto l'ambaradan:testate: non e' che si vedeva molto,ma quando sai che una cosa e' sbagliata ti ruga lasciarla.

eleboronero
27-11-10, 21:53
Tutto quàa? L'è in po' pohino, mi sembra!!! :boh:
:boxing:azz. sembri mio padre.....continua a dirmi:muoviti,muoviti....e io: non ho fretta,mica sono a cottimo, se ci metto 1 ora invece di 10 minuti per me è lo stesso!:mavieni::ciao:
e cos'ì ho cambiato pure le guaine fili cambio e elettrico perche' quelli presi da Negro fanno veramente cagare e sono di plastica:rabbia: li ho acquistati da Pascoli (5 euro) :mavieni:sono veramente morbidi e bellissimi.........solo che anche quì si e' dovuto rismontare il tutto :testate::mrgreen:
finito ci siamo dedicati alle famose rondelle di sughero per farle 2 colpi con le fustelle ed eccole su il nostro Riccardo.:ok:

eleboronero
27-11-10, 21:58
ora possiamo montare il nostro portapacchi. prima però mettiamo i fermi bruniti con le apposite gomme ferma serbatoio e il suo distanziere brunito.
appoggiamo sopra il portapacche e lo fermiamo posteriormente con 2 rondelle e 2 dadi nichelati

Ivan et3
27-11-10, 21:59
Adesso è un bel sabato vespistico :mrgreen: :applauso:

eleboronero
27-11-10, 22:05
ora ci dedichiamo alla sella. la fissiamo anteriormente con il suo dado interponendo l'asta dell'aria e posizionandola in modo di fermarla nel piolo di riscontro.
fatto questo fissiamo le 2 molle cromate al telaio di Riccardo con le sue rondelle e dadi nichelati

oldultras
27-11-10, 22:07
Ti sei passato il sabato.........e bravo ele....

eleboronero
27-11-10, 22:09
Adesso è un bel sabato vespistico :mrgreen: :applauso:
:ciao:
dopo prendiamo l'asta del rubinetto miscela e la montiamo mettendo la sua guarnizione di gomma grigia e la fissiamo al rubinetto con la sua coppiglia.:ok:

eleboronero
27-11-10, 22:13
Ti sei passato il sabato.........e bravo ele....
e gia' spero ancora 1 e poi basta.:mrgreen:
ora dopo aver sostituito le viti leve manubrio con quelle corrette ,montiamo le manopole.

eleboronero
27-11-10, 22:17
bene per adesso il nostro Riccardo si ferma cos'ì, spero di continuare al + presto (ora si inizia ad intravedere la fine del tunnel):ciao:

refranco15
27-11-10, 23:03
Praticamente un capolavoro, e poi targata PC1 come la mia VM2 :applauso:

Ivan et3
27-11-10, 23:08
Ormai non manca molto Ele, ma quando sarà finito Riccardo e verrà acceso, allora le foto non basteranno più, vogliamo un filmato :mrgreen:

mark68
28-11-10, 16:19
Ormai non manca molto Ele, ma quando sarà finito Riccardo e verrà acceso, allora le foto non basteranno più, vogliamo un filmato :mrgreen:
Come minimo, sennò ti si viene a prendere:risata1::mavieni:

Davide Zeta
28-11-10, 17:09
Lette 24 pagine tutte d'un fiato... bel lavoro. ;)

teach67
28-11-10, 19:01
caro ele, per l'ennesima volta complimenti. se ricordi diversi post fa ti dissi: questa è in giro prima di natale, e tu eri scettico. mi sa che sabato prossimo fai il filmato che ormai tutti aspettiamo....... :ciao::ciao::ciao:

mimo748
28-11-10, 20:54
Wow bel lavoro complimenti

teach67
28-11-10, 21:08
bene per adesso il nostro Riccardo si ferma cos'ì, spero di continuare al + presto (ora si inizia ad intravedere la fine del tunnel):ciao:

l'ha detto lui che riccardo è nostro....... io vendo la mia quota....... chi la acquista????? :risata::risata::risata:
:ciao::ciao::ciao:

teach67
04-12-10, 19:27
è sabato e ele ancora non si vede a mostrare lo stato di avanzamento...... io lo so quello è a spasso con riccardino.......:risata:
ricordiamoci che è nostro (l'ha detto lui) lo deve tenere con cura.....
ele ajòòòòòò fai vedere il filmino..... :ciao::ciao::ciao:

Ivan et3
04-12-10, 19:54
Sai che lo credo anche io!? Mi sa che oggi se l'è spassata con Riccardo! :mrgreen:

eleboronero
04-12-10, 21:55
ragazzi mi spiace ,ma il nostro Riccardo per una decina di giorni deve rimanere al punto in cui e':testate:.:ciao:

Ivan et3
05-12-10, 20:17
Ok, però tienilo al caldo che fa freddo e abbi cura di lui :mrgreen:

mark68
05-12-10, 20:49
ragazzi mi spiace ,ma il nostro Riccardo per una decina di giorni deve rimanere al punto in cui e':testate:.:ciao:
Why?:-(

trattore
08-12-10, 23:27
Mi sono letto tutte le 24 pagine....una sola parola....sbav:mrgreen::sbav::sbav::mrgreen:

mark68
09-12-10, 22:27
Scusa Senatore
dal profondo della mia ignoranza in materia...
VMB 1T...:Ave_2: è possibile che abbia letto male?
eppure il telaio con questa sigla è di una FB, come fà ad aver la sigla di un ET3?

Vespista46
10-12-10, 00:29
Lavoro superbo Ele, davvero pochi se ne vedono di così accurati e precisi.. ...A livelli di sala operatoria! :applauso::applauso::applauso:
:ciao:

senatore
10-12-10, 07:14
Scusa Senatore
dal profondo della mia ignoranza in materia...
VMB 1T...:Ave_2: è possibile che abbia letto male?
eppure il telaio con questa sigla è di una FB, come fà ad aver la sigla di un ET3?
:mah: :crazy: :boh:
Scusa?

mark68
10-12-10, 22:39
:mah: :crazy: :boh:
Scusa?
Scusa, mi sono espresso male: ieri ho visto un telaio di una FB, guardo il telaio e leggo "VMB1T"... ma quella sigla non corrisponde ad una FB:shock:

PaSqualo
11-12-10, 16:21
Scusa, mi sono espresso male: ieri ho visto un telaio di una FB, guardo il telaio e leggo "VMB1T"... ma quella sigla non corrisponde ad una FB:shock:

VM1T è di faro basso ;-)

senatore
11-12-10, 16:44
C'è una B di più nella sigla di quel telaio. :mah:
Non hai fatto foto?

mark68
11-12-10, 21:24
VM1T è di faro basso ;-)
appunto! boh, lunedì vedo di "rubare" due foto;-)

eleboronero
24-12-10, 13:57
ho il piacere di comunicare che ieri sera in clinica il nostro Riccardo e' nato,ha emesso il suo primo vagito dopo tanti anni,gli occhi funzionano come pure la voce.
il papa' era molto emozionato. a breve (quando smettera' di piovere:rabbia:) mettero' le foto del fanciullo finito.
grazie a tutti per il sostegno e buon natale:ciao::ok:

simonegsx
24-12-10, 14:02
ho il piacere di comunicare che ieri sera in clinica il nostro Riccardo e' nato,ha emesso il suo primo vagito dopo tanti anni,gli occhi funzionano come pure la voce.
il papa' era molto emozionato. a breve (quando smettera' di piovere:rabbia:) mettero' le foto del fanciullo finito.
grazie a tutti per il sostegno e buon natale:ciao::ok:

Allora Auguri doppi!!!!!!!!!!!!:mrgreen:;-):ciao:

enricopiozzo
24-12-10, 14:04
bene bene, un nuovo membro nella cucciolata!!! :applauso:

Ivan et3
24-12-10, 14:05
Giusto oggi volevo scrivere in questo tread per sapere che fine aveva fatto Riccardo e con grande gioia leggo il tuo intervento.
Ti faccio i miei migliori auguri per Riccardo e per Natale :mrgreen: ansioso di vedere foto e magari un filmatino di quella meraviglia rinata.

Di nuovo complimenti per l'ottimo lavoro. :applauso::applauso::applauso:

Gabriele82
24-12-10, 14:08
Complimenti...anche se..facci vedere le foto, van bene anche col flash!:frustate::mrgreen:

mark68
24-12-10, 14:27
Auguri e...foto foto foto!

teach67
24-12-10, 17:07
ho seguito questo post con interesse fin dal rinvenimento del nostro riccardo.... complimentoni per l'esecuzione del lavoro e tanti auguri, goditelo... per le feste poi, altri auguri a te e tutti i tuoi cari.... :ciao::ciao::ciao:

oldultras
24-12-10, 17:32
Ma lo hai fatto di proposito a farlo nascere a Natale???

Megalomane......:Lol_5::Lol_5::ok::mrgreen::mrgree n::ciao:

giaggio
24-12-10, 17:39
augurissimi ele!!!

vints
25-12-10, 13:03
Auguri di un Sereno Natale e Complimentoni per la Vespa, aspettiamo con ansia le foto!!!!

Ferguson@
31-12-10, 00:06
Caro eleboronero, potresti cortesemente dirmi che tipo di guaina cavi trasmissione e acceleratore hai usato? Ho visto che in commercio ce ne sono per tutti i gusti: quadrettata, liscia, da 3,9mm, da 5mm, grigia ecc. Grazie e Tantissimi auguri a tutti gli utenti del Forum!

eleboronero
31-12-10, 01:20
Caro eleboronero, potresti cortesemente dirmi che tipo di guaina cavi trasmissione e acceleratore hai usato? Ho visto che in commercio ce ne sono per tutti i gusti: quadrettata, liscia, da 3,9mm, da 5mm, grigia ecc. Grazie e Tantissimi auguri a tutti gli utenti del Forum!
veramente l'ho gia' scritto nel post. e' quella puntinata come da origine e la vende pascoli.:ciao:

Gabriele82
31-12-10, 01:29
Ele....ma le foto?!?!?!?:testate:

Ferguson@
31-12-10, 01:35
veramente l'ho gia' scritto nel post. e' quella puntinata come da origine e la vende pascoli.:ciao:
Ricordavo di averlo letto da qualche parte, ma non ricordavo dove! :Ave_2:
Ti ricordi il diametro?

Ivan et3
31-12-10, 01:51
Ele....ma le foto?!?!?!?:testate:

Già, le foto?!?!? :mogli: Anzi, un bel video dove lo sentiamo e vediamo "camminare" :mrgreen: Il tempo è migliorato, non puoi negarlo! :mrgreen:

eleboronero
31-12-10, 14:07
Già, le foto?!?!? :mogli: Anzi, un bel video dove lo sentiamo e vediamo "camminare" :mrgreen: Il tempo è migliorato, non puoi negarlo! :mrgreen:
video non ne sono capace e le foto degli ultimi interventi sono ...svampite.
comunque ieri le ho rifatte.

eleboronero
31-12-10, 14:09
lato motore

Ivan et3
31-12-10, 14:10
STUPENDA!!! :applauso::applauso::applauso: Se vuoi vengo io a fare un bel video :mrgreen::mrgreen::mrgreen: Ti faccio vedere come si fa e mi filmi mentre scappo in sella al tuo Riccardo :risata:
Scherzi a parte, di nuovo complimenti per il bellissimo risultato e l'ottimo lavoro. Adesso siamo ancora più ingordi e vogliosi di foto! :mrgreen:

simonegsx
31-12-10, 14:12
Bellissimissima !!!!!!!!!!:bravo::bravo::bravo::bravo:;-)

senatore
31-12-10, 14:14
lato motore
Sbaglio, o manca qualcosa? :mah: :roll:

eleboronero
31-12-10, 14:15
fissato la ventola con i suo dadini con i fermi in ottone ,messo l'anello di fermo,il copriventola verniciato con le viti brunite e fissato la cuffia con il suo dado. poi mettiamo il feltro,l'anello nichelato e fissiamo la leva della messa in moto con i suoi bulloni cromati, mettendo il suo fermo con la coppiglia.:ok:

eleboronero
31-12-10, 14:16
Sbaglio, o manca qualcosa? :mah: :roll:
:mah: e che cosa?

simonegsx
31-12-10, 14:17
Ele,ma ce li rimetti i fregi che c'erano sui cofani?

senatore
31-12-10, 14:19
:mah: e che cosa?
Cavoli, ma se non te lo dico, possibile che non ci arrivi da solo??? :shock:

eleboronero
31-12-10, 14:21
fatto una staffetta per posizionare correttamente l'interruttore per lo stop e collegato i fili inserendoli in una guaina sterlingata.

eleboronero
31-12-10, 14:29
Ele,ma ce li rimetti i fregi che c'erano sui cofani?
al momento non posso perche' la devo rimmatricolare con l'fmi (con l'asi con Arturo chi ho messo 11 mesi!) e questa non vuole accessori:testate: sono tutti pronti.:ok:
p.s. il copri biscotto e lo specchio devo montarli.

eleboronero
31-12-10, 14:34
montaggio devio luci con il suo fermo.

eleboronero
31-12-10, 14:36
gruppo fanale anteriore

Vespa979
31-12-10, 14:41
Complimenti,:applauso::applauso: bellissima, oso dire perfetta fino all'ultimo bullone come un bel restauro fatto da un appassionato vero si esige.:ok:
:ciao:

eleboronero
31-12-10, 14:41
gruppo motore dove si vede dove abbiamo fatto passare il filo per lo stop. non e' bellissimo,ma da qualche parte bisogna pur farlo passare.

mazzaredda
31-12-10, 14:44
Ti invidio un casino..Questa vespa è il mio sogno, intanto mi sto accontentando di una vn2t..Speriamo che entro l'estate riscirò almeno ad usare quella..

eleboronero
31-12-10, 14:44
e poi questa mattina ....SOLE!!!!:risata1::risata1::risata1::risata1:
allora prepariamo Riccardo alla lucidatura finale!

simonegsx
31-12-10, 14:45
al momento non posso perche' la devo rimmatricolare con l'fmi (con l'asi con Arturo chi ho messo 11 mesi!) e questa non vuole accessori:testate: sono tutti pronti.:ok:
p.s. il copri biscotto e lo specchio devo montarli.

Allora con gli accessori, ci starebbe veramente bene un serbatoio supplementare da 8 nella ruota di scorta:ok:
Mi hanno detto però che è difficile trovarli!!:Lol_5::Lol_5::risata:

Vespa979
31-12-10, 14:47
Allora con gli accessori, ci starebbe veramente bene un serbatoio supplementare da 8 nella ruota di scorta:ok:
Mi hanno detto però che è difficile trovarli!!:Lol_5::Lol_5::risata:

:mrgreen::mrgreen: tanto ormai lo abbiamo capito quale incarico hai ricevuto dal gattone...:roll:
o mi sbaglio?!?:Lol_5:

eleboronero
31-12-10, 14:49
prima però montiamo il copri biscotto. non so se quello che ho acquistato rifatto sia fatto male o se tutti sono cos'ì ,ma e' abbastanza abbondante per cio' oltre alle sue linguette l'ho fissato anche con un pezzo di biadesivo.

Vespa979
31-12-10, 14:50
e poi questa mattina ....SOLE!!!!:risata1::risata1::risata1::risata1:
allora prepariamo Riccardo alla lucidatura finale!

Allora buon allenamento...:mrgreen::mrgreen: ...(dai la cera, togli la cera, dai la cera togli la cera...) come il buon maestro "Miagi" insegna:sbonk:
:ciao:

eleboronero
31-12-10, 14:53
Allora con gli accessori, ci starebbe veramente bene un serbatoio supplementare da 8 nella ruota di scorta:ok:
Mi hanno detto però che è difficile trovarli!!:Lol_5::Lol_5::risata:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:e' vero,ma le vie del Simone sono infinite!:risata::risata::risata::ciao:
p.s. Riccardo la ruota di scorta non la montera',ma c'e' Arturo che ne ha una voglia di serbatoio............:risata1::ciao:
mettiamo la borsa degli attrezzi.

sgaruffo
31-12-10, 14:54
Ma tra le guaine etc...non si incastra la cera? seccandosi in qualche pertugio?

Stò logo in sovrinpressione di VR non fà apprezzare i particolari delle foto...dannazione

eleboronero
31-12-10, 14:59
dopo un paio di orette ad accarezzare Riccardo.......(azz. una volta accarezzavo altro tipo di carrozzerie:testate::mrgreen:)
eccolo pronto.

eleboronero
31-12-10, 15:10
la tentazione era forte.........e allora via per un giretto corto,ma godereccio:risata1: Riccardo ha un buon minimo e le marce fluide per il momento sono pienamente soddisfatto.:ok:
manca ancora il contakm rolle che e' da Bocca a torino per la completa revisione (me lo faccio portare a novegro a febbraio cos'ì il corriere non me lo perde:rabbia:)
la storia di Riccardo finisce per il momento quì, l'ultimo giorno dell'anno e dopo 1310 foto e quasi ad un anno dal suo rinvenimento.
grazie a tutti per il sostegno e per gli aiuti ricevuti.
BUON ANNO A TUTTI:ciao:

Gabriele82
31-12-10, 15:16
e poi questa mattina ....SOLE!!!!:risata1::risata1::risata1::risata1:
allora prepariamo Riccardo alla lucidatura finale!

Che dire....Complimenti, gran bellla vespa!

p.s. usi la mia stessa cera per lucidare...!;-)

eleboronero
31-12-10, 15:21
Che dire....Complimenti, gran bellla vespa!

p.s. usi la mia stessa cera per lucidare...!;-)
la viola per me e' un polish di definizione eccezzionale,non lascia tracce sulla gomma,non contiene silicone e non e' costosissima. forse e' migliore la 3M ,ma pure questa da passare a mano e' soddisfacente.:ciao:

eleboronero
31-12-10, 15:22
Cavoli, ma se non te lo dico, possibile che non ci arrivi da solo??? :shock:
azz.Ranieri,ma lo sai che non vedo che errore ho fatto?:testate::ciao:

eleboronero
31-12-10, 15:25
Ti invidio un casino..Questa vespa è il mio sogno, intanto mi sto accontentando di una vn2t..Speriamo che entro l'estate riscirò almeno ad usare quella..
guarda che la vn2 e' una gran bella vespa,a me ha dato grandi soddisfazioni!:ok:

oldultras
31-12-10, 15:27
E bravo il mio gattaccio.....

senatore
31-12-10, 15:43
p.s. il copri biscotto e lo specchio devo montarli.
Visto che se t'impegni riesci a scoprire "l'errore"? :mrgreen:
Basta poco, che ce vò? ;-)

Gabriele82
31-12-10, 15:57
la viola per me e' un polish di definizione eccezzionale,non lascia tracce sulla gomma,non contiene silicone e non e' costosissima. forse e' migliore la 3M ,ma pure questa da passare a mano e' soddisfacente.:ciao:

concordo!

refranco15
31-12-10, 16:43
:applauso::applauso::applauso:Semplicemente SPETTACOLARE, questo colore è bellissimo.

Ivan et3
31-12-10, 16:46
la viola per me e' un polish di definizione eccezzionale,non lascia tracce sulla gomma,non contiene silicone e non e' costosissima. forse e' migliore la 3M ,ma pure questa da passare a mano e' soddisfacente.:ciao:
La uso anche io in carrozzeria, è davvero molto buona. :ok:
Che dire, la vespa dei miei sogni terminata proprio per fine anno, finisco l'anno soddisfatto quanto te per essermi goduto questo lavoro.
Unica cosa, io personalmente avrei chiuso i fori e non avrei più messo gli accessori alluminio, ma in ogni caso è magnifica. :applauso:

eleboronero
31-12-10, 16:58
:azz: dimenticavo il particolare + importante!
il tagliando di controllo!!!!:mrgreen::risata::risata::mavieni::ci ao:
di nuovo grazie a tutti,riguardo ai salvachiappe non hai tutti i torti,ma ormai e' fatta.

teach67
31-12-10, 17:53
complimenti hai fatto un superlavoro. goditela.... e buon anno nuovo.... :ciao::ciao::ciao:

architect
31-12-10, 18:18
Bravissimo Ele!!! :bravo: :bravo: :bravo:
Hai fatto un capolavoro !!!
Buon anno a te e famiglia

Corrado

mark68
31-12-10, 20:33
e poi questa mattina ....SOLE!!!!:risata1::risata1::risata1::risata1:
allora prepariamo Riccardo alla lucidatura finale!
mi dici la marca ed il tipo della cera? è da tanto che la stò cercando, ma dalle foto non si capisce bene... Grazie.
I miei complimenti per Riccardo, è bellissimo. ieri mi sono riguardato tutte le 26 pagine e mi son venute le lacrime agli occhi.
se son felice io per te, tu chissà a che piano del paradiso sei...

vints
01-01-11, 12:17
Davvero complimenti, che dire uno SPETTACOLO!!!!! Bravo.
Auguri di Buon anno.

eleboronero
01-01-11, 14:32
mi dici la marca ed il tipo della cera? è da tanto che la stò cercando, ma dalle foto non si capisce bene... Grazie.
I miei complimenti per Riccardo, è bellissimo. ieri mi sono riguardato tutte le 26 pagine e mi son venute le lacrime agli occhi.
se son felice io per te, tu chissà a che piano del paradiso sei...
la marca e' SISTEMAX uso la nr.22 viola e' prodotto a CHIERI (torino) e il flacone lo pago 20 euro.:ciao:

DeXoLo
01-01-11, 14:38
Azz... Lo fanno qua dietro :orrore:

eleboronero
01-01-11, 14:48
Ricordavo di averlo letto da qualche parte, ma non ricordavo dove! :Ave_2:
Ti ricordi il diametro?
e' da 5 mm :ciao:

mark68
01-01-11, 14:56
la marca e' SISTEMAX uso la nr.22 viola e' prodotto a CHIERI (torino) e il flacone lo pago 20 euro.:ciao:
grazie mille:Ave_2:. non l'ho mai vista in giro...chiederò al mio amico carrozziere

marthy82
01-01-11, 16:12
Ti promuovo ufficialmente "Mister botta di culo 2011"!!!!!! Minchia 800€ per un mezzo del genere.... è il sogno di molti.....

Roby57
01-01-11, 20:32
Ciao a tutti!
Ele ti faccio tantissimi complimenti per il restauro, hai fatto un lavoro stupendo. Mi sarà utile, perché anche io ho un v32 da restaurare.
Auguri di buon anno a tutti, buon 2011

enricopiozzo
01-01-11, 21:01
spettacolare!! complimenti davvero!!

Cammeo
01-01-11, 21:06
adesso per capire quanto costi un restauro del genere...quanto hai speso all'incirca? (se non sono indiscreto)

:ciao:

Ferguson@
02-01-11, 13:32
e' da 5 mm :ciao:
Grazie ele! :ok:

eleboronero
02-01-11, 15:39
adesso per capire quanto costi un restauro del genere...quanto hai speso all'incirca? (se non sono indiscreto)

:ciao:
ok questa volta ho segnato le varie spese.
pero' ditemi secondo voi quanto ho speso finora per restaurare questa v32?
vediamo chi ci va + vicino:mrgreen:

mimmole
02-01-11, 17:26
ok questa volta ho segnato le varie spese.
pero' ditemi secondo voi quanto ho speso finora per restaurare questa v32?
vediamo chi ci va + vicino:mrgreen:

Carrozzeria (che hai fattto fare) + ricambi (esclusa manodopera, visto che hai fatto tutto te) = 2500 euro.:ok:

TONYSPORTIVO
02-01-11, 17:36
sabbiatura+ carrozzeria+ricambi+trattamenti vari.......per tutto,

2250 euro(+ o - 50)

ciao.

Roby57
02-01-11, 20:07
Ho visto che la vespa era abbastanza completa dei suoi pezzi originali
Verniciatura: 600 €
Penso che in tutto tu abbia speso in tutto circa 2000/ 2200 €, visto che l'hai smontata e rimontata da solo.

architect
02-01-11, 21:31
Io dico che tra tutto sei arrivato a 2500 euro ;-)

mark68
02-01-11, 21:38
Io dico che tra tutto sei arrivato a 2500 euro ;-)
secondo me 3.000, o forse +...:azz:

gluglu
02-01-11, 22:32
Escluso il prezzo di acquisto e la tua mano d'opera, secondo me tra: ricambi, trattamenti galvanici, carrozzeria, motore ecc.. tra i 2000 e i 2500 gnauri.

:ciao:

teach67
02-01-11, 23:01
compreso acquisto, non credo meno di 2000-2200 :ciao::ciao::ciao:

vesparolo
02-01-11, 23:07
Per me quattro fiaschi di vino, un prosciutto, tre lonze, mezzo
chilo di noci, tre pagnotte di pane, un chilo d'olio extra vergine
due pacchi di siga, un caffè e una pacca sulle spalle, ovvia!

Cammeo
02-01-11, 23:08
allora secondo me compreso acquisto 3200 :mah:

mark68
02-01-11, 23:15
Elebro, quì si dà numeri come al lotto!!!

giaggio
03-01-11, 01:27
sui 1700/1900

comunque è venuta stupenda!

eleboronero
03-01-11, 15:15
bene ragazzi continuate,questa sera il responso:Lol_5:

architect
03-01-11, 16:04
:ok: si vince qualche cosa?? :mrgreen::mrgreen: ;-);-)

DeXoLo
03-01-11, 17:45
In premio c'è una delle sue amichette :mrgreen:

architect
03-01-11, 18:12
In premio c'è una delle sue amichette :mrgreen:

siiiiiiiii :sbav: :sbav: :sbav:

Ivan et3
03-01-11, 20:16
Visto che si vince una delle sue amichette...:mrgreen: dico anche io la mia ipotesi.
Secondo me sei sui 1200/1300€ visto che ti sei dato parecchio da fare, i pezzi di ricambio seppur costosi non mi pare siano stati poi così tanti.
Hai fatto tutta la carrozzeria, bronzature ecc, ma penso che sei su quelle cifre, massimo 1500€.

eleboronero
03-01-11, 22:31
eccoci con la lista. e' lunga, i ricambi sembrano che siano pochi,ma tenete presente che quelli per il motore sono costoselli,quelli in gomma (e ce ne sono tantissimi) costosi e alcuni costosissimi ( tipo il devio luci 100 euro,la marmitta 110 euro ecc.ecc. chiaramente grazie ad amici alcune cose mi sono state fatte a prezzi di favore o altre mi hanno mazzato (1 su tutte le saldature di alluminio:testate:. alcuni hanno lavorato gratis (della serie una mano lava l'altra,ma non per questo non abbiamo lesinato di coppe e salami:mrgreen:.non so se ho speso tanto oppure poco certamente mi e' servito per approfondere la conoscenza su questo mezzo e per distrarmi delle cose della vita che non sempre vanno come dovrebbero.
infine un grazie a tutti voi che mi avete aiutato e sorretto in questo cammino.
mancano alla lista il costo del restauro del rolle (non ne ho idea) e dell'immatricolazione.
questo e' il mio ultimo restauro di qualunque mezzo (epoca e non) anzi ho maturato di snellire la mia collezione di mezzi rugginosi perche' quando in un garage ve ne sono + dell'eta' del proprietario e al resto della famiglia non intessa nulla o poco, non si riesce + a starci dietro con la manutenzione o a dirla come mio padre: se ne usa una sola!
ho restaurato il modello come Riccardo con piacere e per un motivo che + avanti nel tempo vi svelero'.:ciao:
acquisto euro 800
cuscinetti motore + paraoli euro 35
biella e montaggio euro 90
puntine e registri fili euro 30
rifacimento chiavi serratura euro 12
colore 6002m 2chili euro 100
crocera euro 30
saldatura fori e crepe alluminio euro 80
bobina a t + condensatore euro 80
ricambi vari mec eur euro 350
pistone + rettifica cilindro euro 80
ricambi vari negro euro 350
ricambi vari pascoli euro 128
brunitura euro 8
corda + cornice rolle euro 20
2 barattoli sverniciatore euro 13
s/montaggio motore + collaudo euro 200
cromatura,nichelatura euro 200
carrozzeria euro 500
totale euro ....
fate i conti :Lol_5:e vediano chi e' quello che e' andato + vicino:ok::ciao:

leopoldo
03-01-11, 22:50
a me viene 3106

mark68
03-01-11, 22:57
a me viene 3106
sorpassati i 4.000€, -800 dell'acquisto= 3.200 circa
avevo detto + di 3.000...:risata1:
ho vinto qualcheccosaaaa?
scherzi a parte, questa è la dimostrazione che un restauro è diventato un affare per pochi....

enricopiozzo
03-01-11, 22:59
sei stato nella norma, non hai speso moltissio.. considera che il prezzo di acquisto è quasi un regalo...

teach67
03-01-11, 23:37
scusate a me il conto viene 2986..... compreso l'acquisto.... mark da dove hai preso 4000€??? forse con le spese che deve ancora sostenere????:ciao::ciao::ciao:

Ivan et3
04-01-11, 01:17
A me viene 3106€ compreso l'acquisto. A dire il vero io ero stato molto più stretto perchè non avevo messo il costo di acquisto e l'avevo ragionata che il carroziere il colore lo aveva messo lui nel totale, smontaggio motore pensavo lavoro di cortesia e i pezzi a dire il vero li avevo pensati intorno ad un 450€ totali, forse proprio perchè non avendo simili mezzi non so quanto cari siano i ricambi.

Io lo valuto comunque come un ottimo affare, considerando che è un lavoro operato da te stesso (in maniera impeccabile per il mio modesto parere) hai il mio sogno di vespa e in più anche aggiungendo ancora qualche centinaio di € rimani comunque al di sotto di qualunque richiesta si veda in giro per il modello di vespa che è, restaurata o no che sia.

Per quanto riguarda la tua collezione e lo smaltire, io non ti conosco personalmente (e me ne dispiace) non so tutti i mezzi che hai e le loro condizioni, so solo che i tread che ho potuto leggere dei tuoi restauri, sono impressionanti e ti stimo.
Se mai smaltirai veramente, facci sapere ciò che hai e sa mai ti separerai da Riccardo, mi prenoto già ora come primo :mrgreen:
Va che ormai so quanto ci hai speso, non tentare di ingannarmi per farci troppa cresta ;-)

Complimenti ancora. :applauso:
Ciao, Ivan. :ciao:

mark68
04-01-11, 02:40
scusate a me il conto viene 2986..... compreso l'acquisto.... mark da dove hai preso 4000€??? forse con le spese che deve ancora sostenere????:ciao::ciao::ciao:
devo aver sommato qualcosa di più... 3.106, rifatto....

architect
04-01-11, 08:56
A fare i conti mi sa che siamo messi male!! :mrgreen::mrgreen: forse perchè vengon fuori sempre troppo alti!! :cry::cry:
Sicuramente il restauro è costato ma sei stato super avvantaggiato dalla cifra spesa per l'acquisto :mavieni::mavieni: nel complesso qualunque somma tu abbia speso è giustificata dall'eccellente risultato ottenuto !! :applauso::applauso:

eleboronero
04-01-11, 18:03
smontaggio motore pensavo lavoro di cortesia e i pezzi a dire il vero li avevo pensati intorno ad un 450€ totali, forse proprio perchè non avendo simili mezzi non so quanto cari siano i ricambi.

.
non reputo che sia stato caro il lavoro dello smontaggio del motore, devi tenere conto che l'ha pure rimontato,rimagnettizzato il volano,ecc.ecc.effettivamente ho messo 200 euro,ma 50 eurosono per un altro lavoro che mi ha fatto per un altro mezzo:mrgreen:
per i pezzi il conto e' presto fatto e alcune cose le ho acquistate alla meceur dove le ho pagate meno che da altri rivenditori.
un restauro completo e come andare al supermercato quando arrivi alla cassa ti chiedi che cosa hai mai acquistato per raggiungere la cifra che ritieni elevata:mah::mrgreen:
ti faccio un piccolo elenco solo del reparto elettrico con componenti
impianto 2 luci 10 euro
gruppo ottico anteriore 60 euro
guarnizione faro 5 euro
lampadine 4 euro
3 passa filo 4,5 euro
clacson 32 euro
guarnizione clacson 5 euro
cavi copriguaina 5 euro
passafilo devio 2 euro
devio luce 100 euro
fanale posteriore 40 euro
guarnizione fanale 7 euro
passacavo impianto 9 euro
cappuccio bassa tensione 7 euro
bobina at + condensatore 80 euro
puntine con registro 30 euro
diresti che per tutto il gruppo sono + di 400 euro?:testate:
se vuoi divertirti prova sul sito di pascoli a fare il costo con i suoi prezzi:orrore:

oldultras
04-01-11, 18:24
Se mai smaltirai veramente, facci sapere ciò che hai e sa mai ti separerai da Riccardo, mi prenoto già ora come primo Va che ormai so quanto ci hai speso, non tentare di ingannarmi per farci troppa cresta

Sei il secondo.....il primo si era già in tempo immemore prenotato....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao:

Cammeo
05-01-11, 12:19
allora secondo me compreso acquisto 3200 :mah:

Sò tropp fort!!!

E il cibo per Oscar, guardiano affidabile, non lo conti? :mrgreen:

Goditela!!!!

vespainweb83
06-01-11, 01:07
portatarga con fanale della fabbri
bello....

eleboronero
30-01-11, 13:35
spedito gli incartamenti per il registro storico.
vediamo quanto tempo ci mettono.

enricopiozzo
30-01-11, 13:42
incartamenti per cosa? ASI?
hai visto ora che razza di libro che occorre compilare? vogliono anche il timbro di un'officina!!!! manica di coglioni! :rabbia::testate:
non hanno ancora capito che i restauri son fatti da appasionati che lavorano tutta la notte nei propri garage! :azz:

architect
30-01-11, 14:40
spedito gli incartamenti per il registro storico.
vediamo quanto tempo ci mettono.

Ci metterò un buona parola ......:risata::risata: :Lol_5::Lol_5:

eleboronero
30-01-11, 16:44
incartamenti per cosa? ASI?
hai visto ora che razza di libro che occorre compilare? vogliono anche il timbro di un'officina!!!! manica di coglioni! :rabbia::testate:
non hanno ancora capito che i restauri son fatti da appasionati che lavorano tutta la notte nei propri garage! :azz:
tu a casa tua non potresti neppure cambiare l'olio........:ciao:
p.s. c'e' posta per te:ok:

eleboronero
30-01-11, 16:45
Ci metterò un buona parola ......:risata::risata: :Lol_5::Lol_5:

grazie ,ben gentile..........:risata::risata::mrgreen:

paolo_vespa
31-01-11, 07:48
:applauso:
la tentazione era forte.........e allora via per un giretto corto,ma godereccio:risata1: Riccardo ha un buon minimo e le marce fluide per il momento sono pienamente soddisfatto.:ok:
manca ancora il contakm rolle che e' da Bocca a torino per la completa revisione (me lo faccio portare a novegro a febbraio cos'ì il corriere non me lo perde:rabbia:)
la storia di Riccardo finisce per il momento quì, l'ultimo giorno dell'anno e dopo 1310 foto e quasi ad un anno dal suo rinvenimento.
grazie a tutti per il sostegno e per gli aiuti ricevuti.
BUON ANNO A TUTTI:ciao:

bella , bella e bella :mavieni::mavieni:
... e complimenti a te per l'ottimo lavoro svolto :applauso::applauso: :applauso:, userò sicuramente il tuo restauro come esempio in fase di rimontaggio della mia vespa
:ciao:

eleboronero
31-01-11, 08:33
grazie a te:ciao:

Ivan et3
10-02-11, 16:53
Ele ma un video di Riccardo non sei ancora riuscito a farlo?! :mogli: :mrgreen:

eleboronero
10-02-11, 17:34
Ele ma un video di Riccardo non sei ancora riuscito a farlo?! :mogli: :mrgreen:
:mah: Riccardo chi?:Lol_5: veramente non lo vado trovare da un po' :testate: e devo aspettare il registro storico fmi.:ciao:
comunque mi ha telefonato Bocca che il contakm e' pronto. lo ritiro sabato 19 a novegro.:ok::ciao:

Diegoz
10-02-11, 17:57
non c è che dire, un lavoro da maestro!:applauso::applauso:
e poi me lo sono gustato in rapida successione visto che ho scoperto questa discussione oggi!!!:ok:

solo una domanda: tutti gli accessori che c erano che fine hanno fatto?
nel senso, no dove li hai messi (li son affari tuoi), ma perchè non li hai più montati?

Ivan et3
10-02-11, 21:14
:mah: Riccardo chi?:Lol_5: veramente non lo vado trovare da un po' :testate: e devo aspettare il registro storico fmi.:ciao:
comunque mi ha telefonato Bocca che il contakm e' pronto. lo ritiro sabato 19 a novegro.:ok::ciao:
:orrore::orrore::orrore: Ingrato :mrgreen: Dallo a me che lo vado a trovare tutti i giorni il più possibile :mrgreen:
Anche io impegni permettendo sarò a Novegro sabato 19 :mrgreen:

eleboronero
10-02-11, 21:22
solo una domanda: tutti gli accessori che c erano che fine hanno fatto?
nel senso, no dove li hai messi (li son affari tuoi), ma perchè non li hai più montati?
devo immatricolarlo per cui ha bisogno del registro storico e l'fmi non li vuole (asi sì) ora aspetto che arrivi il registro e poi li monto:ciao:

eleboronero
10-02-11, 21:23
:orrore::orrore::orrore: Ingrato :mrgreen: Dallo a me che lo vado a trovare tutti i giorni il più possibile :mrgreen:
Anche io impegni permettendo sarò a Novegro sabato 19 :mrgreen:
ci si prende un caffe assieme.:ciao:

senatore
10-02-11, 21:28
devo immatricolarlo
Come "immatricolarlo", non era gia immatricolato?

Ivan et3
10-02-11, 21:37
ci si prende un caffe assieme.:ciao:
Se vengo volentieri, almeno avrò il piacere e l'onore di conoscerti :lol:

eleboronero
10-02-11, 21:57
Come "immatricolarlo", non era gia immatricolato?
radiato d'ufficio:ciao:

senatore
10-02-11, 21:59
Quindi, non devi immatricolare!

eleboronero
10-02-11, 21:59
Se vengo volentieri, almeno avrò il piacere e l'onore di conoscerti :lol:
:ciao:piacere mio

eleboronero
10-02-11, 22:00
Quindi, non devi immatricolare!
beh! sfracassatura di marroni uguale....:mrgreen:

senatore
10-02-11, 22:01
Beh, nsomma.

eleboronero
19-02-11, 17:22
oggi a novegro ho ritirato il rolle restaurato da Bocca ,e' venuto molto bene per un costo di 70 euro.
il fignano pero' si e' dimenticato la mia vecchia cornice:testate: siamo daccordo che me la spedisce..speriamo se no gli frego 20 euro a reggio:mrgreen::ok:

senatore
19-02-11, 17:24
Ullallàààààààààààààà!!!
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

giaggio
19-02-11, 17:28
bellissimo!!

alfred
20-02-11, 23:19
curiosità :

quali sono le differenze + evidenti tra le varie v30/31/32/33 ?

V30 anno 51 dal n.104097 al n.____ ??? produz. anche in parte del 52 ?

V31 anno 1952 dal n ______ al n.____ ??? produz. anche nel 51 ???


V32 anno 1952 dal n._____ al n.______ ??

V33 anno 1952 dal n._____ ???? al n.251820

enricopiozzo
21-02-11, 07:51
bellissimo lo strumento!!!!!!

alzo0*0
07-03-11, 13:33
Ciao eleboronero, complimenti per il restauro eccezionale! Sai dove posso trovare in commercio la staffa che ho cerchiato in figura?

eleboronero
07-03-11, 14:52
Ciao eleboronero, complimenti per il restauro eccezionale! Sai dove posso trovare in commercio la staffa che ho cerchiato in figura?
in commercio non saprei,ma e' la solita staffa reggi cavi che puoi farti da solo con della comune lamiera.:ciao:

alzo0*0
08-03-11, 10:22
ok, grazie! ciao

matopaavespa
10-03-11, 13:30
non ci sono dati certi.
comunqu: a spanne

portapacchi
staffa manubrio
ammortizzatore con vite
copritesta

ciao


curiosità :

quali sono le differenze + evidenti tra le varie v30/31/32/33 ?

V30 anno 51 dal n.104097 al n.____ ??? produz. anche in parte del 52 ?

V31 anno 1952 dal n ______ al n.____ ??? produz. anche nel 51 ???


V32 anno 1952 dal n._____ al n.______ ??

V33 anno 1952 dal n._____ ???? al n.251820

eleboronero
17-03-11, 14:37
dopo tanti giorni di pioggia finalmente stamattina ho trovato il tempo di montare il rolle:ok:

eleboronero
17-03-11, 14:47
non ci sono dati certi.
comunqu: a spanne

portapacchi
staffa manubrio
ammortizzatore con vite
copritesta

ciao
aggiungerei che il v33 ha la pedana "lunga" stampata.
v30/31 il fanalino posteriore piccolo ,mentre il v32 e il v33 quello del '53
le viti ferma traversa motore piccole fino al telaio 228596
marmitta v30/31 terminale sotto il motore

architect
17-03-11, 18:30
Ma quanto è bello Riccardo con quel contachilometri?? :sbav: :sbav: :sbav:

matopaavespa
17-03-11, 18:32
ottime osservazioni.

su quella del fanale non sono sicurissimo


ho visto che sui primi vm1 usciti a dicembre 52 mntava il fanale stretto.

bah

matopaavespa
17-03-11, 18:32
appunto. quanto culo hai gattaccio?
quel rolle è commovente.

(:invidia:)

baronerosso53
17-03-11, 18:36
dopo tanti giorni di pioggia finalmente stamattina ho trovato il tempo di montare il rolle:ok:

Stupendo, gran lavoro Ele:ok:
Marino;-)

eleboronero
17-03-11, 18:59
ottime osservazioni.

su quella del fanale non sono sicurissimo


ho visto che sui primi vm1 usciti a dicembre 52 mntava il fanale stretto.

bah
non so che dirti per me acquistare un tipo o l'altro era uguale. mi sono basato sul catalogo ricambi,vespa tecnica e alcuni "esperti" tra questi Bellelli (dato che sicuramente fara' lui la sessione di omologazione asi).
:boh:
grazie a tutti

matopaavespa
17-03-11, 19:01
questo significa che a seconda della fornitura montavano questo e quello!
niente di più semplice!

ciao

PaSqualo
18-03-11, 10:21
:sbav: :sbav:

Bello il rolle

eleboronero
18-03-11, 15:35
:sbav: :sbav:

Bello il rolle
io ho fatto acquistare una f.b. del '54 ad un mio amico, mediamente conservata con targa per 3000 euro e quello che ha fatto decidere e' stato il rolle con supporto con il s.cristoforo montato.:ok:
oggi ho montato i salvascocche lucidate e il copri selettore in alluminio.

eleboronero
18-03-11, 15:38
...

eleboronero
18-03-11, 15:46
,,,

giaggio
18-03-11, 15:55
ci stanno da dio!

diddi
18-03-11, 20:54
ciao ele complimenti per gli accessori ci stanno molto bene ma come si fissano?anche io li possiedo ma non li ho montati per via dell fmi per quanto riguarda la domanda alla targa oro ma quelli che possiedo non mi sembrano adatti alla mia peppa domani li posto e mi dici ok che ne pensi.ma il copriselettore era già sul tuo riccardo o lo hai acquistato dopo?dove lo posso reperire anche per la mia bella?

eleboronero
18-03-11, 21:09
ciao ele complimenti per gli accessori ci stanno molto bene ma come si fissano?anche io li possiedo ma non li ho montati per via dell fmi per quanto riguarda la domanda alla targa oro ma quelli che possiedo non mi sembrano adatti alla mia peppa domani li posto e mi dici ok che ne pensi.ma il copriselettore era già sul tuo riccardo o lo hai acquistato dopo?dove lo posso reperire anche per la mia bella?
l'fmi non vuole accessori (neppure il cuscino posteriore) per cui li monto dopo avere l'iscrizione al r.s. mentre x l'asi vanno bene purche' siano coevi.
il copriselettore di alluminio era gia' montato su riccardo, tu lo puoi trovare nei vari mercatini o sui siti di aste oppure esiste rifatto,ma in acciao e quello gia' periodicamente su ebay.
per montarlo basta fissarlo con il dado del motore. gli altri fregi sono fissati con viti passanti :ciao:

diddi
18-03-11, 21:14
cavolo quindi mi dici che devo eliminare il cuscino posteriore?

Ivan et3
18-03-11, 21:19
Più di una volta ti ho detto che Riccardo è spettacolare. E' il mio modello di vespa preferita, con gli accessori sta bene ma senza offesa, la preferisco senza ;-)
Il rolle invece è super!!!!! :ok:

eleboronero
18-03-11, 21:19
certo e' anche scritto chiaramente che vanno rimossi gli accessori (e per le vespa monosella il coscino era considerati tale):

La Commissione si riserva la facoltà di assegnare a propria discrezione la targa metallica di merito ai motocicli prodotti fino al 1980 compreso e di poter richiedere la visione del motoveicolo sia durante l’iter dell’iscrizione che in seguito. Per gli scooter (vespa, lambretta, ecc.) come per tutti i motocicli vanno assolutamente rimossi gli accessori (tappetino, modanature,porta ruote ecc.);
:ciao:

eleboronero
18-03-11, 21:21
Più di una volta ti ho detto che Riccardo è spettacolare. E' il mio modello di vespa preferita, con gli accessori sta bene ma senza offesa, la preferisco senza ;-)
Il rolle invece è super!!!!! :ok:
guarda, perche' avevo lasciato i fori se no probabilmente non li avrei rimontati.
grazie:ciao:

PaSqualo
20-03-11, 05:09
io ho fatto acquistare una f.b. del '54 ad un mio amico, mediamente conservata con targa per 3000 euro e quello che ha fatto decidere e' stato il rolle con supporto con il s.cristoforo montato.:ok:


Io possiedo il solo supporto, niente contachilometri e niente medaglia di San Cristoforo :testate:

sgaruffo
20-03-11, 15:05
Il Rolle è veramente da spavento sembra uscito di fabbrica.....concordo con te che i parasacche lucidi a quel modo danno un tocco di classe inequivocabile alla tua vespa.....Perfetta !!!!!

matopaavespa
28-03-11, 13:20
carissimo, quanto ti è costato il fanalino?
grazie

paolo_vespa
28-03-11, 13:40
Sempre piu bella, bravo

eleboronero
28-03-11, 15:38
carissimo, quanto ti è costato il fanalino?
grazie
40 euro, chiaramente rifatto :ciao:

matopaavespa
29-03-11, 13:27
wow. quando ci torni mi fai un fischio?
graziee

Noiva
29-03-11, 16:07
Ciao Riccardo, ho seguito con interesse tutte le fasi, dall'acquisto con scaltrezza al più piccolo particolare, finemente riportato a storico splendore.
Complimenti, se ti dovesse ricapitare, fammi un fischio verrei volentieri a darti una mano.

:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:

eleboronero
29-03-11, 16:42
wow. quando ci torni mi fai un fischio?
graziee
torno dove? a quel paese?:risata::risata::risata::risata::risata::cia o: ciao roccia
p.s. hai visto che non vendevo lucciole per lanterne quando ti dicevo che era in vendita una "signora 98 conservata"? gia' era bella prima ora e' perfetta!:ok: