Accedi

Visualizza Versione Completa : Progetto megatuning



Pagine : 1 2 [3] 4

mago2t
08-01-13, 22:06
Io in colpa non mi ci sento proprio, ma una cassa di birra te la offro volentieri quando decidi di buttare quell'albero :mrgreen:..

Gt 1968
08-01-13, 22:13
Dai dai fatemi fare i miei giochini , solo facendo delle prove ho dei dati per fare comparazioni con cognizione di causa...... o se vuoi portare una bella cassa di birra non mi dispiace .

mago2t
08-01-13, 22:25
Luca scherzo.... per la cassa di birra ovviamente... Più che un albero mi sembra una valvola rotante di un rotax :orrore:. Ha ragione Felix troppi spazi nocivi, inoltre il lavoro non è stato fatto bene e in modo uniforme. Almeno dalle foto sembra che ci siano avvallamenti, questo non gioverà certo ai gas in arrivo... Penso che un piccolo invito sarebbe stato più che sufficiente, ma ormai è fatta.... speriamo bene :roll:.
Se vengo a trovarti fino a Cagliari la birra tocca pagarla a te... viceversa se passi tu da queste parti ;-)

Gt 1968
08-01-13, 22:29
Si c'era un'avvallamento in un punto fatto dalla precedente lavorazione ma per eliminarlo avrei dovuto levare troppa ciccia , ho solo cercato di addolcirlo ...... "sesi a ogu puntu" ( hai occhio).

Gt 1968
10-01-13, 19:27
Questo pomeriggio l'ho dedicato all'albero .
Ho costruito un accrocchio con dei vecchi cuscinetti per verificare l'equilibratura constatando che andava in avanti ,al che faccio dei fori per equilibrarlo alle ore 12 , riprovo :orrore: è cosa noto..... che sta fermo in qualunque posizione :cioe: .... la cosa non mi convince e per contro prova prendo un vecchio albero PX che messo sui "coltelli" ,chiamiamoli così, va dritto e senza indugi alle ore 12 , riprovo col mio e nulla la musica non cambia :cioe:
controlla e ricontrolla , ormai spazientito ( non si direbbe ma non ci metto molto) poggio alla
c:censore:o l'albero motore e SPATAMMMM a terra :orrore::orrore: mattonella rotta e albero leggermente dicentratto :testate:, forse le mie imprecazione le ha sentite anche Felice su a Verbania o peggio Gian a Marsiglia...... passato la furia omicida e ripreso il lume della ragione mi ricordo che tonazzo deve ancora spedirmi delle cose per finire , salgo di corsa e controllo lo stato dell'ordine , vedo che non è ancora partito e telefono..... uffici chiusi ..... che pizza .
Domattina chiamo e aggiungo nell'ordine un mazzucca a spalle piene.
Diego vediamo se ora mantieni la promessa !!!!

ampc78
10-01-13, 19:33
il mazzucca lo prendi per 200 o per 125.
corsa 57 o corsa 60?
o pensi di sfruttare la biella del tuo?
tra un pò nasce a me il figlio anche se ancora non l'ho messo in cantiere :Lol_5:

Gt 1968
10-01-13, 19:37
io sono per motori in corsa 57 , prendo l'alberi per 125 e recupera la mia biella .....
Che ti nasce un figlio a 2T??? :risata:

ampc78
10-01-13, 19:42
io sono per motori in corsa 57 , prendo l'alberi per 125 e recupera la mia biella .....
Che ti nasce un figlio a 2T??? :risata:

:risata::risata::risata::risata::risata::risata:

Gt 1968
10-01-13, 19:43
io sono per motori in corsa 57 , prendo l'alberi per 125 e recupera la mia biella .....
Che ti nasce un figlio a 2T??? :risata:
Ho scritto veramente da cani !!!

mago2t
10-01-13, 20:24
Diego vediamo se ora mantieni la promessa
Mandami l'indirizzo che invece della birra ti mando una bevanda tipica nostra che per lavorare è fantastica.... non scherzo..


l'albero motore e SPATAMMMM a terra :orrore::orrore: mattonella rotta e albero leggermente dicentratto ...
Non tutti i mali vengono per nuocere :mrgreen:

:ciao:

gian-GTR
10-01-13, 21:24
:azz: Ma che sfiga luca....
Io ero comunque curioso di vedere come andava st'albero....
Dai aspettiamo il nuovo e vedremo
Ciao
PS ecco cos'era.... :risata:

Gt 1968
10-01-13, 21:25
non immagini quanto lo ero io.... comunque lo vorrei provare per un confronto

PISTONE GRIPPATO
10-01-13, 22:11
non immagini quanto lo ero io.... comunque lo vorrei provare per un confronto

Luca dai se poi il motore non andrà avrai qualcuno a cui dare la colpa......:risata1: :risata: :risata1:
P.S se volevi un mazucca me lo potevi dire......:mavieni:


Ottima scelta, quando vedrai la sua biella ......lascerai quella.
SCOMMETTIAMO un dollaro:mah:

Gt 1968
10-01-13, 22:19
Non ho ancora chiamato ,se ne hai uno te lo prendo volentieri , fammi sapere in MP

Gt 1968
14-01-13, 19:43
Finalmente è arrivato babbo Natale...... Felix ora aspetto te

ampc78
14-01-13, 21:31
ciao Luca, la testa è quella scomponibile?
poi per i prigionieri come hai risolto?

Gt 1968
14-01-13, 21:34
La testa non è scomponibile , costa di più e sfrutti solo una testina , ho preferito questa che comunque posso riprofilare, per i prigionieri non ho ancora risolto o meglio non ho ancora cercato ma credo di farmeli fare da una ditta metalmeccanica che opera a lavoro

volumexit
15-01-13, 07:29
La testa non è scomponibile , costa di più e sfrutti solo una testina , ho preferito questa che comunque posso riprofilare, per i prigionieri non ho ancora risolto o meglio non ho ancora cercato ma credo di farmeli fare da una ditta metalmeccanica che opera a lavoro
Ho visto su SIP, che vendono prigionieri più lunghi, non so se abbastanza lunghi.

Vol.

Gt 1968
15-01-13, 16:40
Si gli ho visti e vanno bene ma se ci metti i costi di spedizione spendo meno a far tornire quelli del 200 , questi giorni faccio una ricerca dai vari venditori e vedo come risolvere

PISTONE GRIPPATO
15-01-13, 17:05
Si gli ho visti e vanno bene ma se ci metti i costi di spedizione spendo meno a far tornire quelli del 200 , questi giorni faccio una ricerca dai vari venditori e vedo come risolvere

Quelli del 200 sono da 8 e se allarghi i travasi ed i buchi rischi di sfondare.....

Ciao

Gt 1968
15-01-13, 21:33
Infatti ho detto che probabilmente li farò tornire a 7 , domani mattina faccio un giro e vedo cosa trovo.
Stasera ho riequilibrato l'albero a ore 12 e portato la % di bilanciamento al 52 %

Gt 1968
19-01-13, 13:11
.... Lo so sto battendo la fiacca .....
Mattinata libera , tempo di m:censore: a che faccio ... gioco col motore .
Ultimato un trabiccolo auto costruito per equilibrare l'albero motore ho ritoccato il tutto portando la % di equilibrio al 58% , prima avevo fatti alcuni errori per mancanza di attrezzi idonei , ripulito tutto ed inserito l'albero nel blocco , visto che avevo ancora qualche minuto ho lucidato a specchio la testa .
Stasera avrei richiuso ma inizio a farmi una cultura su passeggini , ovetti , carrozzine e quant'altro ,ho accetto dritte da esperti anche in questa materia perchè sono un somaro :risata::risata:.
Lunedì sera vedrò di montare tutto e aggiornare la discussione.

gian-GTR
19-01-13, 13:49
Aspettiamo il motore che fa brum brum....
Nel frattempo ti do consigli sui marmocchi visto che almeno li sono avvantaggiato :sbonk:
Se vuoi un consiglio su attrezzatura x nanerottoli posso solo consigliarti di NON ascoltare mai i futuri nonni :mrgreen: Non buttare via i soldi in inutili cazzate che userai x 2/3 mesi al max (vedi passeggini modulabili da 800e che non fanno nemmeno il caffè e non hanno un motore 2t...:mrgreen:)
Se compri sta roba perché effettivamente ogni tanto serve, prendila di seconda mano. Non ascoltare chi si vanta di aver speso sto soldi per il passeggino da fuoristrada con ruote da sabbia di 20 pollici per poter far jogging al poeto... e poi scopri che non hanno mai fatto un metro di corsa in vita loro.....sono degli Idioti!:crazy:
E prendi un porta Bébé (se possibile di quelli tedeschi con il poggia chiappettine ergonomico:mrgreen:) lo userai tantissimo.... non hai idea di quanto possa essere frustrante avere per ore le mani occupate ;-)...
Come ultima cosa crea un nido comodo per la tua compagna che ne sentirà sicuramente il bisogno istintivo...
Fine OT
:ciao:

Vespista46
20-01-13, 02:41
Un parere personale schietto? Non avrei messo i cuscinetti ma i coltelli. Mica ti serve che l'albero ruoti ripetutamente, ti serve che sia in grado di mettersi nella posizione più "naturale" possibile, e cosa meglio di un basso coefficiente di attrito dato da una superficie di contatto sottile?

Gt 1968
20-01-13, 10:21
Dario ti assicuro che fa il suo sporco lavoro anche così

PISTONE GRIPPATO
20-01-13, 16:57
Dario ti assicuro che fa il suo sporco lavoro anche così
E forse anche meglio....

Gt 1968
20-01-13, 18:02
E forse anche meglio....
:mavieni::ok:

Gt 1968
21-01-13, 19:31
Blocco ri-chiuso :risata1::risata1:
e guardando dentro i carter vedo ciò che cercavo :mrgreen: , infine ho rilevato le fasi del cilindro , non ho fatto a tempo a rilevare lo squish , ecco i dati ottenuti , un pò lontanuccio da ciò che volevo , va bè ci pensa il dremel
SCARICO 170°
TRAVASI:
Primari 113°
Secondari 108°
Fronte scarico 102°
Ho rilevato più volte ma il risultato è sempre lo stesso , ricordo che le mie intenzioni sono:
Scarico 175° (-5°)
travasi:
primari 118° (-5°)
secondari 116° (-8°)
Fronte scarico 120. (-18)
Se trovo in giro uno spessore da 0,5 mm che corrispondono a circa 5° ok lo metto ed il resto vado di frese altrimenti freso e ciccia .
Se avete idee e consigli fatevi aventi stasera che domattina faccio polvere:Lol_5: per cui qualunque dritta arrivi :polliceverso: sarà tardi.

PISTONE GRIPPATO
22-01-13, 09:30
Blocco ri-chiuso :risata1::risata1:
e guardando dentro i carter vedo ciò che cercavo :mrgreen: , infine ho rilevato le fasi del cilindro , non ho fatto a tempo a rilevare lo squish , ecco i dati ottenuti , un pò lontanuccio da ciò che volevo , va bè ci pensa il dremel
SCARICO 170°
TRAVASI:
Primari 113°
Secondari 108°
Fronte scarico 102°
Ho rilevato più volte ma il risultato è sempre lo stesso , ricordo che le mie intenzioni sono:
Scarico 175° (-5°)
travasi:
primari 118° (-5°)
secondari 116° (-8°)
Fronte scarico 120. (-18)
Se trovo in giro uno spessore da 0,5 mm che corrispondono a circa 5° ok lo metto ed il resto vado di frese altrimenti freso e ciccia .
Se avete idee e consigli fatevi aventi stasera che domattina faccio polvere:Lol_5: per cui qualunque dritta arrivi :polliceverso: sarà tardi.

Ciao Luca....ci sei quasi è!!!!
monta sotto due o tre guarnizioni in rame della parmakit sono spesse 0,2 cadauna e ti troverai un bel motore sotto, mi raccomando lo squisch 1,5-1,6 è il top
Buon lavoro

Gt 1968
22-01-13, 19:01
Lavori in canna ultimati ....o quasi.... peccato che mi sia fatto prendere dalla foga e ci son andato un pesantuccio , ma nulla di irrimediabile visto che sotto il cilindro monto uno spessore da 6mm e che lo squish ora come ora sta a 2,8 mm.
La testa e lo spessore sono già in rettifica , a lavoro ultimato dovrei avere squish tra 1,6 e 1,7 ,le fasi un pò diverse da quelle che avrei voluto ma vanno bene comunque
scarico 175°
travaso fronte scarico 124°
travasi primari e secondari 116°
RC da calcolare.
Tutti i valori son da rivedere con goniometro alla mano

gian-GTR
22-01-13, 21:24
ma mettila in moto........................:mrgreen:

:ok:
:ciao:

Gt 1968
22-01-13, 21:26
se metto in moto con quello sqish e le fasi che ho fatto come vede la 4° si ferma , attendo fiducioso sig. Serra che faccia girare il tornio !!!

fatoturchino
22-01-13, 21:33
Ciao, e' da un bel po' che seguo questo post, bello ed interessante complimenti per tutto. Pero' potrei chiedere un riepilogo??!! Parlavi poco fa' di fasi ma non mi ricordo piu' su che cilindro lavori, ho provato a rileggere ma sono 22pag oramai!!Ce la fai un bel riepilogo sui componenti e le lavorazioni per gli storditi smemorati come me??Grazie

Gt 1968
22-01-13, 21:36
Ciao, e' da un bel po' che seguo questo post, bello ed interessante complimenti per tutto. Pero' potrei chiedere un riepilogo??!! Parlavi poco fa' di fasi ma non mi ricordo piu' su che cilindro lavori, ho provato a rileggere ma sono 22pag oramai!!Ce la fai un bel riepilogo sui componenti e le lavorazioni per gli storditi smemorati come me??Grazie
ci avevo già pensato , attendi sino a venerdì così potrò riportare valori esatti , il GT è un polinozzo un pò datato

gian-GTR
22-01-13, 21:39
i polini li lancia dai tavoli per giocare a bowling.... ..... :risata:
cosa abbia messo in seguito solo luca lo sa...

Gt 1968
26-01-13, 17:25
Ieri ho ritirato il materiale da tornitore e poco fa ho fatto i rilievi
Squish 1,45
fasi:
Scarico 177°
travaso fronte scarico 127°
travasi primari 120°
travasi secondari 116°
devo misurare il volume della camera ..... ma lo farà domani
Piccolo riepilogo
Blocco derivato da PX 150 su cui ho saldato un porta pacco auto costruito in grado di alloggiare un pacco lamellare Vforce3 8 petali per husqvarna 125 wr full power
carburatore PHBE 34 da tarare
collettore dedicato auto costruito
Primaria polini DD 23/64
Cambio PX 150
GT polini rivisitato variando sia le fasi sia le dimensione che l'inclinazione di travasi e scarico
Testa derivata da una pinasco VRH pro
Albero derivato da PX 200 con biella prox da 110 mm modificato equilibrato e bilanciato
frizione 6 molle con anello di rinforzo
espansione del Marri dedicata
centralina ad anticipo variabile o auto costruita o usata ma programmabile di un caro amico del forum ... questa la preferisco.

PISTONE GRIPPATO
26-01-13, 19:09
Ieri ho ritirato il materiale da tornitore e poco fa ho fatto i rilievi
Squish 1,45
fasi:
Scarico 177°
travaso fronte scarico 127°
travasi primari 120°
travasi secondari 116°
devo misurare il volume della camera ..... ma lo farà domani
Piccolo riepilogo
Blocco derivato da PX 150 su cui ho saldato un porta pacco auto costruito in grado di alloggiare un pacco lamellare Vforce3 8 petali per husqvarna 125 wr full power
carburatore PHBE 34 da tarare
collettore dedicato auto costruito
Primaria polini DD 23/64
Cambio PX 150
GT polini rivisitato variando sia le fasi sia le dimensione che l'inclinazione di travasi e scarico
Testa derivata da una pinasco VRH pro
Albero derivato da PX 200 con biella prox da 110 mm modificato equilibrato e bilanciato
frizione 6 molle con anello di rinforzo
espansione del Marri dedicata
centralina ad anticipo variabile o auto costruita o usata ma programmabile di un caro amico del forum ... questa la preferisco.


Allora lo accendiamo..... scusa lo avviamo sto motore.
Dai che che ci sei.
L'impianto elettrico lo hai già modificato?
Non so se quello del Px possa accettarlo.

Gt 1968
26-01-13, 20:09
Chi può accettarlo ?

PISTONE GRIPPATO
26-01-13, 20:13
Chi può accettarlo ?

Intendevo il piatto fase del Pe va d'accordo con l'impianto della tua GL?
Mi sembra che devi farevqualche modifica...

Echospro
26-01-13, 20:47
..... centralina ad anticipo variabile o auto costruita o usata ma programmabile di un caro amico del forum ... questa la preferisco.

Azz Luca, giuro che ne stavo parlando stamani con Gluglu che mi è venuto a trovare: in settimana vedo di mandartela ..... ;-)


:ciao: Gg

Gt 1968
26-01-13, 22:32
Intendevo il piatto fase del Pe va d'accordo con l'impianto della tua GL?
Mi sembra che devi farevqualche modifica...
La mia nonnina (GT) ha già un impianto 12V tipo PX cioè NA compresa l'accensione elettronica


Azz Luca, giuro che ne stavo parlando stamani con Gluglu che mi è venuto a trovare: in settimana vedo di mandartela ..... ;-)


:ciao: Gg
Grande Gigi.....
Pensa che il 2 gennaio ero quasi riuscito a convincere moglie ed amici a fare una tappa da te per il giorno dopo, sarebbe stato perfetto prima di arrivare in aeroporto ( Bergamo), avevo il cell in mano ,pronto pronto per chiamarti solo che mia moglie e l'amica hanno deciso che preferivano partire un pò più tardi da Merano e passare la mattina in giro per negozi ......:rabbia:

Gt 1968
26-01-13, 23:02
Allora lo accendiamo..... scusa lo avviamo sto motore.
Dai che che ci sei.
L'impianto elettrico lo hai già modificato?
Non so se quello del Px possa accettarlo.
Spero di non aver esagerato con le fasi .....

Echospro
27-01-13, 02:08
Pensa che il 2 gennaio ero quasi riuscito a convincere moglie ed amici a fare una tappa da te per il giorno dopo, sarebbe stato perfetto prima di arrivare in aeroporto ( Bergamo), avevo il cell in mano ,pronto pronto per chiamarti solo che mia moglie e l'amica hanno deciso che preferivano partire un pò più tardi da Merano e passare la mattina in giro per negozi ......:rabbia:

ehhhh le donne!!!! :-)


:ciao: Gg

gluglu
27-01-13, 10:57
Azz Luca, giuro che ne stavo parlando stamani con Gluglu che mi è venuto a trovare: in settimana vedo di mandartela ..... ;-):ciao: GgDopo quello che mi hai mostrato ieri, mi sono... diciamo così, un pelino incuriosito. Sei contagioso! Ed eccomi qua a leggermi tutto di un fiato questa interessantissima discussione, anche se di ciò che ho letto ci ho capito si e no un quarto...

Case93
27-01-13, 11:01
Dopo quello che mi hai mostrato ieri, mi sono... diciamo così, un pelino incuriosito. Sei contagioso! Ed eccomi qua a leggermi tutto di un fiato questa interessantissima discussione, anche se di ciò che ho letto ci ho capito si e no un quarto...
Ci si ammala così di tuning! io iniziai con il Ciao di un amico,ora spendo tutto nella Vespa:mrgreen:
Pistone come minimo elaborava anche il triciclo quando aveva 3 anni:mrgreen::mrgreen:

gluglu
27-01-13, 11:09
Ci si ammala così di tuning! io iniziai con il Ciao di un amico,ora spendo tutto nella Vespa:mrgreen:Pistone come minimo elaborava anche il triciclo quando aveva 3 anni:mrgreen::mrgreen:Immaginatevi la scena: Echo che collega un PC portatile alla centralina... mi si apre un mondo totalmente sconosciuto. Mi spiega pazientemente un sacco di cose, io che lo guardo come la mucca che vede passare il treno...

Case93
27-01-13, 11:20
Immaginatevi la scena: Echo che collega un PC portatile alla centralina... mi si apre un mondo totalmente sconosciuto. Mi spiega pazientemente un sacco di cose, io che lo guardo come la mucca che vede passare il treno...
:risata::risata:
Gigi hai la Elven tu?
Su che basi la setti?Mi spiego,fai delle rilevazioni sul motore e poi imposti i parametri o vai a prove?

Echospro
27-01-13, 12:27
Dopo quello che mi hai mostrato ieri, mi sono... diciamo così, un pelino incuriosito. Sei contagioso! Ed eccomi qua a leggermi tutto di un fiato questa interessantissima discussione, anche se di ciò che ho letto ci ho capito si e no un quarto...


Immaginatevi la scena: Echo che collega un PC portatile alla centralina... mi si apre un mondo totalmente sconosciuto. Mi spiega pazientemente un sacco di cose, io che lo guardo come la mucca che vede passare il treno...

:mrgreen: Ci restano male tutti .... :Lol_5:

Ahhh dimenticavo: buono il vinello!!!! :sbav:



:risata::risata:
Gigi hai la Elven tu?
Su che basi la setti?Mi spiego,fai delle rilevazioni sul motore e poi imposti i parametri o vai a prove?

Si Case, ho una centralina di Andrea modificata.
L'originale, per il mio motore, dava problemi di tenuta al minimo.
Il settaggio lo fai iniziando a capire l'anticipo massimo che hai, quindi strobo e contagiri alla mano, poi imposti una curva diciamo "classica" e l'adatti alle caratteristiche del tuo motore provando e riprovando.
Alla fine, dopo un migliaio di prove, forse trovi la curva più adatta al tuo stile di guida. :crazy: :risata:


:ciao: Gg

Gt 1968
27-01-13, 15:52
:mrgreen: Ci restano male tutti .... :Lol_5:


:ciao: Gg
Immagina su una vecchia vespa !!!

Case93
27-01-13, 15:58
Si Case, ho una centralina di Andrea modificata.
L'originale, per il mio motore, dava problemi di tenuta al minimo.
Il settaggio lo fai iniziando a capire l'anticipo massimo che hai, quindi strobo e contagiri alla mano, poi imposti una curva diciamo "classica" e l'adatti alle caratteristiche del tuo motore provando e riprovando.
Alla fine, dopo un migliaio di prove, forse trovi la curva più adatta al tuo stile di guida. :crazy: :risata:


:ciao: Gg
Un bel casino via,ma fattibile dopo molte bestemmie e molte birre!
E ho un'altra cosa nella lista della spesa:azz::azz:

PISTONE GRIPPATO
27-01-13, 19:36
Ci si ammala così di tuning! io iniziai con il Ciao di un amico,ora spendo tutto nella Vespa:mrgreen:
Pistone come minimo elaborava anche il triciclo quando aveva 3 anni:mrgreen::mrgreen:

Hai quasi indovinato.....ho iniziato con la carrozzina:risata1::risata::risata1:

Gt 1968
27-01-13, 20:11
Hai quasi indovinato.....ho iniziato con la carrozzina:risata1::risata::risata1:
:risata::risata::risata:
Ruote da 20" e assetto ribassato .....

PISTONE GRIPPATO
27-01-13, 21:06
:risata::risata::risata:
Ruote da 20" e assetto ribassato .....

Si ma il tutto senza sporgere dalla carrozzeria!

Gt 1968
28-01-13, 19:52
Parcheggiamo la carrozzina da competizione di Felice e torniamo al mio motore :mrgreen:
Questo pomeriggio mi son avanzati 15 minuti e ho eseguito gli ultimi rilievi
Il rapporto di compressione si attesta a 11,9 :orrore: un pò altino , avrei preferito non oltrepassare la soglia di 11,5
% della banda di squish 46,7 altezza 1,45 mm
Appena posso monto tutto con questi parametri e nel frattempo mi recupero degli spessori in modo da variare i valori rilevati.

Vespista46
28-01-13, 22:23
Hai prenotato la nave?
Forza che poi spacchiamo il rullo eheheh



Scherzi a parte, la testa l'hai riprofilata o ha questi valori standard?

Gt 1968
28-01-13, 22:29
ho solo ribassato

PISTONE GRIPPATO
28-01-13, 22:32
Parcheggiamo la carrozzina da competizione di Felice e torniamo al mio motore :mrgreen:
Questo pomeriggio mi son avanzati 15 minuti e ho eseguito gli ultimi rilievi
Il rapporto di compressione si attesta a 11,9 :orrore: un pò altino , avrei preferito non oltrepassare la soglia di 11,5
% della banda di squish 46,7 altezza 1,45 mm
Appena posso monto tutto con questi parametri e nel frattempo mi recupero degli spessori in modo da variare i valori rilevati.

Luca provala così, vedrai ......
Occhio alla carurazione e all'anticipo.

Gt 1968
29-01-13, 08:44
Luca provala così, vedrai ......
Occhio alla carurazione e all'anticipo.
Ci puoi contare che parto con questi valori allegri !!

Gt 1968
29-01-13, 12:33
Piccola correzione , il cambio ha la 4° z36

Vespista46
29-01-13, 22:02
Mha neanche poi tanto alto considerando che sei espansionato..
Forse sei un tantinello alto di travasi rispetto allo scarico, ma così a naso non dati alla mano.


Invece proprio non mi piace la scelta del 3° travaso che apre prima di tutti, però è una soluzione che ho sentito spesso... Non ti resta che buttargli un pò di miscela e provare!

PISTONE GRIPPATO
29-01-13, 22:36
Mha neanche poi tanto alto considerando che sei espansionato..
Forse sei un tantinello alto di travasi rispetto allo scarico, ma così a naso non dati alla mano.


Invece proprio non mi piace la scelta del 3° travaso che apre prima di tutti, però è una soluzione che ho sentito spesso... Non ti resta che buttargli un pò di miscela e provare!

Perchè sostieni che siccome il motore è espansionato potrà tollerare rc elevati?

Gt 1968
29-01-13, 23:55
Da ciò che so io su un motore con l'espansione ben accordata un RC elevato può creare brutti scherzi , cio non avviene quando l'espansione non è ben abbinata ,non genera una contro pressione sufficiente e quel poco che genera arriva al momento sbagliato allora ha raggione Dario , butti via solo benzina incombusta , ma non è il mio caso.
Può anche essere che si riferisse al fato che una buona espansione riuscendo a far evacuare rapidamente e quasi totalmente i gas di combustione aiuti a dissipare calore e previene fenomeni di autoaccensione .

PISTONE GRIPPATO
30-01-13, 08:14
Da ciò che so io su un motore con l'espansione ben accordata un RC elevato può creare brutti scherzi , cio non avviene quando l'espansione non è ben abbinata ,non genera una contro pressione sufficiente e quel poco che genera arriva al momento sbagliato allora ha raggione Dario , butti via solo benzina incombusta , ma non è il mio caso.
Può anche essere che si riferisse al fato che una buona espansione riuscendo a far evacuare rapidamente e quasi totalmente i gas di combustione aiuti a dissipare calore e previene fenomeni di autoaccensione .

Luca, scusami ma una buona espansione non serve a far evacuare più velocenmente (non è mica una purga:risata1:) ma serve a far tornare inidetro i gas freschi scaricati volutamente in eccesso in modo da aumentare la pressione effettiva nel cilindro all'inizio della fase di compressione ossia dal punto di chiusura dello scarico in poi.
Comunque concordo se l'espansione è accordata la compressione va tenuta inferiore rispetto ad una padella modificata forte dell'inferiore effetto RAM JET generato da quest'ultima.

Gt 1968
30-01-13, 09:16
Forse non mi son fatto capire bene ,giustissima l'affermazione che il compito dell'espansione è creare l'effetto ram jet ma comunque , rispetto ad una marmitta ,normale facilita l'uscita dei gas di combustione.

Vespista46
30-01-13, 22:54
Mi sa che mi sono spiegato male io...
Sul "non tanto elevato" mi riferivo alle fasi, pensavo Luca dicesse quelle un pò altine, ma evidentemente si riferiva all'RC

Gt 1968
31-01-13, 01:14
Mi riferivo al RC , un pò mi "impensierisce" ,comunque non resta che provare , se detona spessorino e si riprova :mrgreen:
Oggi ho montato il gruppo termico ,tra giovedì e venerdì conto di sentirgli la voce, almeno sul cavalletto , per metterlo sotto il telaio mi manca un pò di roba , credo sia in casa lunedì .....
facendo una cosa al giorno si leva il motore di torno :risata:
A proposito qualche consiglio sul set-up da usare come base di partenza per il carburo (PHBE34)?!?!

ampc78
31-01-13, 18:43
non hai aggiornamenti fotografici??????
:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::s bav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sba v::sbav:

Gt 1968
31-01-13, 20:02
non hai aggiornamenti fotografici??????
:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::s bav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sba v::sbav:
Arrivano arrino , non avevo ancora caricato foto fiducioso della messa in marcia prevista per questo pomeriggio (compreso video) che per svariati imprevisti è saltata,prima che mi sputtani il mio prode assistente vi racconto io, uno proprio da pivello ..... mentre provavo i bulloni di fissaggio del collettore uno mi è cascato dentro il carter quando ormai era tutto chiuso con gt montato ....non immagini le madonne per levarlo senza riaprire, altro intoppo i filetti che serrano il carterino della frizione andati ..... quindi allarga e filetta più un bel pò di bulloneria che non mi ritrovavo.
Quasi dimenticavo .... coi prigionieri ho risolto montando i suoi M7

ampc78
31-01-13, 20:14
Allora prigionieri m7 originali.
Quanto hai basettato alla fine sotto al cilindro?

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2

Gt 1968
31-01-13, 23:11
5mm

Francy821
31-01-13, 23:12
Sono uscite bene le foto :ok:. Bisognava fare quelle con te che capovolgevi il motore per togliere il bullone dal carter :polliceverso:

Gt 1968
31-01-13, 23:16
Sono uscite bene le foto :ok:. Bisognava fare quelle con te che capovolgevi il motore per togliere il bullone dal carter :polliceverso:
Scena imbarazzante ..... meno male che non abbiamo foto in merito , ci sentiamo questi giorni per avviare, dai carica qualche foto di questo pomeriggio .
OT guarda che la prossima vespa da maltrattare è la tua !!!

Francy821
31-01-13, 23:48
finalmente dopo tante peripezie ho messo solo due foto, nelle altre che ho scattato non si capisce niente:vespone:

Gt 1968
31-01-13, 23:54
finalmente dopo tante peripezie ho messo solo due foto, nelle altre non si capisce niente:vespone:
Sono uguali alle mie solo che non si capisce una mazza ..... fai una cosa vai a dormire e non combinare guai !!!!

Francy821
01-02-13, 00:00
intendevo nelle altre foto che ho scattato non si capisce niente ... adesso vado a dormire la connessione fa schifo

Gt 1968
02-02-13, 18:09
Ho aperto il carburo ed ecco cosa ho trovato:
Getto max 158
getto minimo 50
getto starter 90
Spillo conico K3 1° tacca
emulsionatore AB 260
valvola gas 40
valvola spillo 150
galleggiante 8,5 gr

mago2t
03-02-13, 09:13
Ad esclusione del getto di max che solo la prova su strada potrebbe dirti se sei a posto, direi che dovresti cambiare solo quello dello starter 90 è davvero alto in genere un 70 è più che sufficiente. Ma come primo avviamento puoi lasciarlo, ricordati però di levare l'aria subito pena bruci la candela! L'emulsionatore è quasi il più piccolo esistente per quel carubro, sotto c'è solo il 258. Mentre per lo spillo il k3 è una discreta combinazione tra bassi un po grassocci e medi giusti, Abbinato al 260, dovrebbe non ingolfarti. Ricordati però che il l'emulsionatore spessissimo è ovalizzato e quindi poco attendibile.
Provala e cerca di darmi indicazioni in merito ad ogni apertura del gas dividendole in 4 fasi, e cioé minimo, prima apertura, tre quarti e massimo (quest'ultimo dopo abbondante rodaggio ovviamente).
ciao

Gt 1968
03-02-13, 09:28
Ciao Diego mi fa piacere risentirti , grazie dell'intervento
Pure io per le prime prove avevo deciso di partire con la configurazione già esistente poi muovermi di conseguenza
Allego le foto dell'interno del venturi

mago2t
03-02-13, 21:31
bello ma la foto con quale altra mano l'hai fatta :risata:

Gt 1968
03-02-13, 21:55
I sardi hanno 4 mani :mrgreen:

PISTONE GRIPPATO
04-02-13, 14:03
I sardi hanno 4 mani :mrgreen:

E quando c'è da bere hanno anche 4 bocche.....
:risata1::risata::risata1:

Echospro
04-02-13, 14:44
I sardi hanno 4 mani :mrgreen:


E quando c'è da bere hanno anche 4 bocche.....
:risata1::risata::risata1:

Concordo!!!!!

123462


:risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :mrgreen:


:ciao: Gg

Gabriele82
04-02-13, 15:28
I sardi hanno 4 mani :mrgreen:

ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah!

:D

desdet !

gian-GTR
04-02-13, 15:53
bello ma la foto con quale altra mano l'hai fatta :risata:

:sbonk:


I sardi hanno 4 mani :mrgreen:

é che il ragazzo abita troppo vicino a perdas de fogu e si sa l'uranio impoverito crea problemi :sbonk: :crazy:
scerzi a parte hai 4 mani e ancora sto motore non é partito??? :mrgreen:

:ciao:

Gt 1968
04-02-13, 21:45
é che il ragazzo abita troppo vicino a perdas de fogu e si sa l'uranio impoverito crea problemi :crazy:
scerzi a parte hai 4 mani e ancora sto motore non é partito??? :mrgreen:

:ciao:
:orrore:.... meno male che da quel bel posto abito lontano
Il problema delle mie 4 mani è che una la uso per bere , l'altra per mangiare e le altre due sono impegnate tra lavoro e casa, quando queste ultime sono libere gioco con la vespa .... come stasera:mrgreen: che son riuscito ad assemblare la frizione con 3 molle malossi e 3 piaggio dopo aver forato i bicchierini.
Mentre facevo alcune prove ho notato che i fori d'alloggiamento dei bicchierini sulla campana non corrispondevano agli incavi di battuta delle molle sul boccolo, a me è parso anomalo, comunque ho assemblato lo stesso .
Dopo aver perso un bel pò di tempo con questa cosa , giusto per aggiustare le cose , ho penato non poco per inserire la frizione sull'albero, forse causato da un velo di sporco all'interno del boccolo , riuscito anche in questa lunga operazione vado per chiudere il carterino è mi mancava quella ralla in ottone che spinge la frizione ....:rabbia: va bè lo monterò domani assieme a statore e carburo , ma solo dopo una piccola modifica che mi permetterà di metterlo in una posizione più felice.

Gt 1968
05-02-13, 21:42
Ore 15
-Franci passa che oggi mettiamo in moto sul cavalletto
- Azzz... non posso stasera ho impegni
- ehhhhh ...... allora ti perdi il primo avviamento
- ma va tanto non ci riesci vedrai che ti capita qualche imprevisto....!!!
Mi do una strizzatina e mando a farsi benedire il nostro caro amico Francy 821
faccio due cosette , finisco con la frizione ,metto il carburo , fisso lo statore vado per inserire il volano e qualcuno ha portato scarogna , il volano tocca sul carter , non c'è verso .
Ora è dal tornitore e a questo punto tolgo un pò di peso visto che è un macigno da 3Kg

Gt 1968
09-02-13, 17:00
L'obbiettivo odierno era quello di sentire la voce del "bimbo" quindi sveglio di buon'ora , faccio qualche cosetta e poi giù in officina .
Ultimi controlli e montaggi :
Volano portato a 2Kg montato , fatto le tacche per la fase , copri volano ok, cuffia modificata e montata , carburo in posizione leva messa in moto pure , piatto ganasce fissato, livello olio ok, montato una splendida candela bosch WR5DC+, tanica con benzina e olio pronta .
:azz:Manca la centralina ....:mah: ma era qui... forse è in cantina :boh:
:orrore: noooooo è a casa di un amico e ora non c'è......:frustate::rabbia::testate:
più una serie di imprecazioni contro me stesso
Va be il video sarà per lunedì.....:oops:

volumexit
09-02-13, 18:55
L'obbiettivo odierno era quello di sentire la voce del "bimbo" quindi sveglio di buon'ora , faccio qualche cosetta e poi giù in officina .
Ultimi controlli e montaggi :
Volano portato a 2Kg montato , fatto le tacche per la fase , copri volano ok, cuffia modificata e montata , carburo in posizione leva messa in moto pure , piatto ganasce fissato, livello olio ok, montato una splendida candela bosch WR5DC+, tanica con benzina e olio pronta .
:azz:Manca la centralina ....:mah: ma era qui... forse è in cantina :boh:
:orrore: noooooo è a casa di un amico e ora non c'è......:frustate::rabbia::testate:
più una serie di imprecazioni contro me stesso
Va be il video sarà per lunedì.....:oops:

:frustate::frustate::frustate:

Mandami sto motore che te lo metto in moto io.

Vol.

gian-GTR
09-02-13, 19:12
:frustate::frustate::frustate:

Mandami sto motore che te lo metto in moto io.

Vol.
:risata:
Guarda se lo mandi a me lo prendo al volo....
Per consolarti nel mal comune mezzo gaudio.
Io ieri volevo provare a montare il pignone da 22.... Amintore il carterino, mi batto con il cazzo di castello.... e nelle varie prove sparisce una rondelina :azz::rabbia:
Penso sia caduta nel motore.... io ho vinto il premio deficiente dell'anno e sono appiedato :testate:
Lunedì mi tocca Aprire.... g4rrrrrrr
Ciao

PISTONE GRIPPATO
09-02-13, 19:48
:risata:
Guarda se lo mandi a me lo prendo al volo....
Per consolarti nel mal comune mezzo gaudio.
Io ieri volevo provare a montare il pignone da 22.... Amintore il carterino, mi batto con il cazzo di castello.... e nelle varie prove sparisce una rondelina :azz::rabbia:
Penso sia caduta nel motore.... io ho vinto il premio deficiente dell'anno e sono appiedato :testate:
Lunedì mi tocca Aprire.... g4rrrrrrr
Ciao

Non tutto il male viene per nuocere, :mavieni:
per me l'hai buttata dentro tu apposta :mrgreen:
così hai la scusa per aprirlo e magari .....:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
..una limatina!!!!!:ok:

Francy821
09-02-13, 20:21
Va be il video sarà per lunedì.....:oops:[/QUOTE]

Scusa, il lunedì di quale anno :risata:

Gt 1968
09-02-13, 21:22
Scusa, il lunedì di quale anno :risata:
Vista l'ora tu non dovresti essere a lavoro!!!!
Se vieni dopo le 16 vedi tutto in diretta.....
Vol accontentati de video , dopo tutto il lavoro mi vuoi levare il gusto di vederlo esplodere !!!
Francy sai chi ha la centralina ???
Gianni il verduraio

Gt 1968
09-02-13, 23:29
:mah:Francy stavo pensando alle ultime 3 volte che ho messo mano al motore ,
TU ERI PRESENTE:sbonk::
La prima volta mi è cascato un bullone nel motore + qualche altra vicissitudine
La seconda mi è costata 4 giorni di benda su un occhio e qualche problema di vista che sta piano piano sparendo
La terza (oggi) son rimasto senza la centralina ........
Ma non è che ha ragione il tuo amico che porti sfiga????
:risata::risata::risata:
Dai che scherzo .... sono io casinista
Vieni lunedì che facciamo un bel video
la birra in fresco non manca
:ok:

Francy821
10-02-13, 10:31
Vista l'ora tu non dovresti essere a lavoro!!!!
Se vieni dopo le 16 vedi tutto in diretta.....
Vol accontentati de video , dopo tutto il lavoro mi vuoi levare il gusto di vederlo esplodere !!!
Francy sai chi ha la centralina ???
Gianni il verduraio

mmm ... allora vengo così

123736

volumexit
11-02-13, 19:59
Vieni lunedì che facciamo un bel video



Quindi?????
Ti mando il mio indirizzo in MP?:Lol_5:

Gt 1968
11-02-13, 20:06
Quindi?????
Ti mando il mio indirizzo in MP?:Lol_5:
:cry::cry::cry::cry:
non mettere il dito nella piaga
domani sarò costretto a metterlo sotto la vespa
non chiedetemi altro se no riprendo:rabbia::rabbia::rabbia:
:censore::censore::censore::censore:
Comunque la scintilla è ok e la candela è bagnata
Vol se comunque lo vuoi te lo posso sempre vendere :mrgreen:

volumexit
11-02-13, 20:13
domani sarò costretto a metterlo sotto la vespa
non chiedetemi altro se no riprendo:rabbia::rabbia::rabbia:
:censore::censore::censore::censore:

Perche?:Lol_5::mrgreen:



Vol se comunque lo vuoi te lo posso sempre vendere :mrgreen:

Faccio prima a rubare quello di Felice:ciapet:

Vol.

gian-GTR
11-02-13, 20:47
:cry::cry::cry::cry:
non mettere il dito nella piaga
domani sarò costretto a metterlo sotto la vespa
non chiedetemi altro se no riprendo:rabbia::rabbia::rabbia:
:censore::censore::censore::censore:
Comunque la scintilla è ok e la candela è bagnata
Vol se comunque lo vuoi te lo posso sempre vendere :mrgreen:
senti non so cosa ti sia capitato, ma fai cosi mandami una mail quando metti le mani sulla vespa, cosi io evito di mettere le mani sulla mia....
mi sa che ci portiamo sfiga a vicenda.....
io oggi ho aperto alla veloce il blocco per ritrovare la mia c***o di rondellina tuffatrice e svitando il volano mi è scappato il blocca volano, solo che avevo gia tolto il cilindro, ma non il pistone e..... crackkkkkkkk

pistone in pezzi!!!
ne ho ordinato uno su sip ma ho i nervi :censore: :rabbia: :censore:

ciao
gian

Vespista46
11-02-13, 21:02
Ragazzi quando si lavora suoi motori in genere, caaaaaaaaaaaalma!
Non esiste l'apertura di fretta, esiste aprire e richiudere ricontrollando tutto e avendo cura di fare le cose per bene; a fare danni ci si sta un attimo, a ripararli ci si perdono ore quando va bene, soldi quando va male..


Gian ma non potevi recuperarla con una calamita forata e filo in mezzo?



PS: hai fatto benissimo a recuperarla, però, sapessi quante rondelle ho trovato in fondo ai motori... Al 99% quando cade una rondella metallica resta sul fondo poichè ha un suo peso anche se piccolina, inoltre l'olio che è molto viscoso aiuta a tenerla incollata al fondo.
Dico hai fatto benissimo a recuperarla, ma avevi grandiiissima probabilità che se la lasciavi lì non succedeva assolutamente nulla




Luca ancora che ci dimeniamo per una centralina?? Smontarla dalla GT non ti piace eh?! Due viti e due spinette sono, eccheccazzo! :testate:

gian-GTR
11-02-13, 21:07
Ragazzi quando si lavora suoi motori in genere, caaaaaaaaaaaalma!
miiiiii come hai ragione....
il tutto nasce dal fatto che volevo mettere su il pignone da 22, ma il dado a castello non vuole saperne di svitarsi e prova, riprova, incazzati e si fan danni :testate: comunque io i dadi a castello non voglio più vederli neanche in foto
fine ot
Luca ma che ti è successo?
:ciao:

Gt 1968
11-02-13, 21:44
Dopo aver speso circa 2000€ per la stufa a pellet , una bella pizza ed una jchnusa bella ghiacciata mi è tornato il buon umore , più per la ....le birre che per la spesa :mrgreen:
Questa mattina quando mi son alzato alle 4:30 per andare a lavoro già il tarlo girava nella mia testa .....
Accendere accendere accendere .
Finito il turno scappo da lavoro, arrivo a casa alle 15 e chiamo Francy :
ajò che sto arrivando e ho circa un'oretta per far girare il bimbo.
mentre lo aspetto monto la centralina che avevo recuperato domenica sera, preparo il tubo per la benza ed inserisco la leva della messa in moto .......
:orrore: :orrore::orrore::orrore::orrore:
c:censore:o sono un m:censore:e accidenti a me e quando non sto attento a ciò che faccio p:censore:a z:censore:a :rabbia::rabbia::rabbia:
Quando ho realizzato il supporto motore non ho calcolato l'escursione della leva , quindi quando vado giu per accendere , spingendo con tatta la forza riesco a mala pena a far fare un ciclo completo al motore perche la maledetta urta contro il telaietto stesso .
Va be , non ho voglia di fare taglia e cuci col supporto , a questo punto come ho qualche ora libera lo metto sotto e via, comunque ho potuto constatare che c'è la scintilla e che la candela si bagna .
Gian io quei cavolo di dadi a castello li ho eliminati da tempo , con l'esagonale e tutta un'altra musica , lo smonti in un attimo.

Francy821
12-02-13, 04:23
Cerca di dormire stanotte, che ci sei quasi :banana:

Gt 1968
12-02-13, 08:52
Francy tieniti libero per venerdi che io ho la giornata libera e non ci son per nessuno , in questi giorni mi sbrigo alcune cosette arretrate e poi chiudo i cancelli

Gt 1968
14-02-13, 00:35
Poco fa mi son venute due dubbi, nulla di che ma ci ho pensato in questo momento:
1) l'innesto del tubo benzina del carburo SI è più grosso del PHBE ma è uguale a quello del rubinetto, ci sono accorgimenti o nel rubinetto lo faccio entrare con "le buone maniere"
2) apertura gas, col 34 dubito che tenendo il comando originale apra tutto , vendono qualcosa o mi devo salvare?

ampc78
14-02-13, 09:35
puoi usare il il cerchio del comando del cambio, è un pò più grande.

castello
15-02-13, 17:34
Scusate, ma che fine ha fatto il video della prima accensione???

gian-GTR
15-02-13, 20:12
Scusate, ma che fine ha fatto il video della prima accensione???


BUUUUUUUUUUUUUUUUMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:















:risata:
:ciao:

Gt 1968
16-02-13, 09:24
Scusate, ma che fine ha fatto il video della prima accensione???
Non c'è, doveva avvenire ieri ma il proprietario è messo male tra febbre , tosse ed influenza :cry::doh::rabbia:

gian-GTR
16-02-13, 12:47
Non c'è, doveva avvenire ieri ma il proprietario è messo male tra febbre , tosse ed influenza :cry::doh::rabbia:
lamentati tu....
aspetta di avere dei nanerottoli che ti portano a casa da asilo e scuola i microbi...... allora si che non ne salti una di influenza :rabbia: :mrgreen:

quindi niete buuuuuuuuummmmmmmmmmmmmm ed io che credevo che gli asteroidi caduti in russia fossero pezzi del tuo motore :risata: :Lol_5: :risata:

rimettiti
ciao gian

Echospro
16-02-13, 13:52
lquindi niete buuuuuuuuummmmmmmmmmmmmm ed io che credevo che gli asteroidi caduti in russia fossero pezzi del tuo motore :risata: :Lol_5: :risata:


:risata: :risata: :risata: :risata: .... i sardeoriti lamellari!!! :mrgreen:


:ciao: Gg

Gt 1968
16-02-13, 13:59
si si .........ridete ridete !!!!
belli amici che siete ......ridere sulle disgrazie altrui ..... :mrgreen:
per dispetto nulla video:Lol_5:

Francy821
16-02-13, 16:08
vabbe' che si dice che l'attesa del piacere e' essa stessa il piacere, pero' ultimamente ti sta capitando di tutto :mogli:

Gt 1968
18-02-13, 08:34
vabbe' che si dice che l'attesa del piacere e' essa stessa il piacere, pero' ultimamente ti sta capitando di tutto :mogli:
Iettatore smetti di bere campari , la febbre è andata :banana:
Porta le :ciapet: da queste parti che ci diamo dentro :Lol_5:

Gt 1968
19-02-13, 18:29
Sono nero , imbestialito , furibondo, per dirla in breve I:censore:O NERO :rabbia:..... e molto deluso :cry:
Motore sul telaio , benzina al carburo, espansione al suo posto ,candela ok
qualche pedivellata e non va .... anticipiamo un pò ..... due pedivellate e va in moto , risponde bene al gas , il carburo risucchia meglio di un aspira polvere , qualche accelerata come da rito .... :azz: :orrore: il SILENZIATORE ....ora spengo e lo monto , ne va della mia incolumità .... sai ci sono i vicini!!!
Ok tutto pronto compreso il necessario per il video come promesso ....
spedivella che spedivella NON VA ..... nulla di nulla ,nessun segno .....
Mi chiedo che succede :crazy: .... controllo la scintilla tra gli elettrodi della candela .... una bomba , guardo bene e vedo che son bagnati , ok riprovo ..... come prima , giochiamo con anticipo su e giu ma nulla da fare , il maledetto non ne vuol sapere .
Tutto sembra ok : scintilla , benzina , depressione consistente nel venturi , se spalanco senti il classico suono delle lamelle ma non va in marcia .
A questo punto meglio mollare , sto iniziando a diventare irascibile ,il respiro è pesante e inizio a sudare ..... mi conosco il prossimo passo e qualcosa di cui mi posso pentire .....Chiudo l'officina .
Ok ora una bella doccia fredda , metto qualche birra in fresco per dopo e perchè no , sai il morale va riportato su ..... mi faccio una bistecca da chilo che aiuta sempre .
Vi faccio vedere almeno le foto del maledetto in montato .
P.S.: se avete idee e consiglio fattevi avanti .

volumexit
19-02-13, 18:35
Sono nero , imbestialito , furibondo, per dirla in breve I:censore:O NERO :rabbia:..... e molto deluso :cry:
Motore sul telaio , benzina al carburo, espansione al suo posto ,candela ok
qualche pedivellata e non va .... anticipiamo un pò ..... due pedivellate e va in moto , risponde bene al gas , il carburo risucchia meglio di un aspira polvere , qualche accelerata come da rito .... :azz: :orrore: il SILENZIATORE ....ora spengo e lo monto , ne va della mia incolumità .... sai ci sono i vicini!!!
Ok tutto pronto compreso il necessario per il video come promesso ....
spedivella che spedivella NON VA ..... nulla di nulla ,nessun segno .....
Mi chiedo che succede :crazy: .... controllo la scintilla tra gli elettrodi della candela .... una bomba , guardo bene e vedo che son bagnati , ok riprovo ..... come prima , giochiamo con anticipo su e giu ma nulla da fare , il maledetto non ne vuol sapere .
Tutto sembra ok : scintilla , benzina , depressione consistente nel venturi , se spalanco senti il classico suono delle lamelle ma non va in marcia .
A questo punto meglio mollare , sto iniziando a diventare irascibile ,il respiro è pesante e inizio a sudare ..... mi conosco il prossimo passo e qualcosa di cui mi posso pentire .....Chiudo l'officina .
Ok ora una bella doccia fredda , metto qualche birra in fresco per dopo e perchè no , sai il morale va riportato su ..... mi faccio una bistecca da chilo che aiuta sempre .
Vi faccio vedere almeno le foto del maledetto in montato .
P.S.: se avete idee e consiglio fattevi avanti .

Hai provato a cambiare la candela? Altra cosa da controllare, la chiavella del volano. Di solito se c'e' benzina e c'e' la scintilla nel momento giusto dovrebbe andare. A meno che.......

Edit: aspetta un attimo, hai messo il bullone della traversa al contrario, non e' che quello?:risata::risata::risata::risata::risata::ri sata:

:ciao:

castello
19-02-13, 18:50
Almeno ti sei fatto una bella bisteccona e qualche birra......! Io se fossi in te cambierei la candela con un'altro grado termico, e/o agirei nel carburatore per il getto del max! Dai prova e facci sapere.

PISTONE GRIPPATO
19-02-13, 18:59
Sono nero , imbestialito , furibondo, per dirla in breve I:censore:O NERO :rabbia:..... e molto deluso :cry:
Motore sul telaio , benzina al carburo, espansione al suo posto ,candela ok
qualche pedivellata e non va .... anticipiamo un pò ..... due pedivellate e va in moto , risponde bene al gas , il carburo risucchia meglio di un aspira polvere , qualche accelerata come da rito .... :azz: :orrore: il SILENZIATORE ....ora spengo e lo monto , ne va della mia incolumità .... sai ci sono i vicini!!!
Ok tutto pronto compreso il necessario per il video come promesso ....
spedivella che spedivella NON VA ..... nulla di nulla ,nessun segno .....
Mi chiedo che succede :crazy: .... controllo la scintilla tra gli elettrodi della candela .... una bomba , guardo bene e vedo che son bagnati , ok riprovo ..... come prima , giochiamo con anticipo su e giu ma nulla da fare , il maledetto non ne vuol sapere .
Tutto sembra ok : scintilla , benzina , depressione consistente nel venturi , se spalanco senti il classico suono delle lamelle ma non va in marcia .
A questo punto meglio mollare , sto iniziando a diventare irascibile ,il respiro è pesante e inizio a sudare ..... mi conosco il prossimo passo e qualcosa di cui mi posso pentire .....Chiudo l'officina .
Ok ora una bella doccia fredda , metto qualche birra in fresco per dopo e perchè no , sai il morale va riportato su ..... mi faccio una bistecca da chilo che aiuta sempre .
Vi faccio vedere almeno le foto del maledetto in montato .
P.S.: se avete idee e consiglio fattevi avanti .

Non ascoltare tutti sti cialtroni che ridono alle tue spalle con battute del ca-------o.:quote:
Non possono capire l'adrenalina di chi come te ha lavorato sodo per mesi ed ora che sei arrivato non parte....
Controlla:
Chiavella volano.
Candela
l'anticipo non conta da 5 a 30 gradi il motor parte comunque.
Getto carburatore, il lamellare se sbalia bagna subito la candela.
Che getto hai?
con il 30 un 125 per provare con un 34 un 135

Ciao

gian-GTR
19-02-13, 19:52
forza luca....
vedrai che è una cavolata
controlla di non essere troppo sfasato di anticipo.... a me con la gtr cambiando albero era cambiato completamente l'anticipo e non riuscivo ad accenderla...
coraggio
gian

Uno
19-02-13, 20:55
hai mica messo una NGK? buttala...

Prova una candela usata possib vecchia e consunta...fidati

Gt 1968
19-02-13, 21:34
Dopo una birra ghiacciata ed una bella bistecca l'umore e buono a l'adrenalina nuovamente alta.... comunque mentre arrostivo ho dato uno sguardo è mi son reso conto di 2 capellate1) tra il primo avviamento e il tentato secondo ho mollato la fascetta che regge il carburo al collettore per ruotarlo e aime era tutta lenta2) il cavo dello starter era lento e non apriva il getto.La candela è una bosch grado termico 7 fatta in germania , il getto max mi pare 150 , comunque la configurazione del carburo è più su , poi guardo.Domani ripulisco per bene il carburo che male non fa , uso una vecchia candela che ho in casa funzionante , controllo la chiavetta e metto rimedio alle dimenticanze

Gt 1968
19-02-13, 21:36
ecco la configurazione
Getto max 158
getto minimo 50
getto starter 90
Spillo conico K3 1° tacca
emulsionatore AB 260
valvola gas 40
valvola spillo 150
galleggiante 8,5 gr

PISTONE GRIPPATO
19-02-13, 21:45
ecco la configurazione
Getto max 158
getto minimo 50
getto starter 90
Spillo conico K3 1° tacca
emulsionatore AB 260
valvola gas 40
valvola spillo 150
galleggiante 8,5 gr

Cala il getto massimo di almeno 15 punti......fidati.
Ciao

Gt 1968
20-02-13, 12:21
Eccomi qua con le mani ancora unte , con addosso la puzza del gas di scarico del due tempi ma molto soddisfatto.
Questa mattina per non saper ne leggere e ne scrivere ho smontato il carburo , pulito tutti i getti e condotti , visto che ormai era aperto ho messo un getto max da 145 che avevo in casa , rimontato tutto , serrato fascette varie , inserisco il tubo della benza e do qualche pedivellata a vuoto senza candela .
Pronto , stringo la candela , tiro l'aria mezza pedalata e vuuuuuummmmmmmm...... azzz partito subito ... che soddisfazione pensavo di dover tribolare , come gira si sente subito che son troppo anticipato ma preso dall'euforia gioco un po col gas per vedere come risponde , ad ogni gasata secca sembra che le lamelle stiano per esplodere con un urlo , un boato che forse è più intenso di quello dello scarico..... bellissimo sound di lamelle ..... a me piace , ammetto di essere un pò tamarro.
Ora ho portato lo statore tutto in ritardo ma arrivo a mala pena sulla tacca IT e ad orecchio è ancora da ritardare , dopo farò i controlli con la stroboscopica .
Preso dall'entusiasmo ho fatto qualche puntino sul pistone per colpa dell'anticipo ma nulla di che , comunque per sicurezza ho già levato la testa per dare un'occhiata , è tutto ok.
Ora devo collegare cavi e cavetti , file tubi mazzi e cazzi e non resta che un bel test su strada .
Comunque con la configurazione attuale sono grassissimo di carburazione ma per iniziare va benone.

PISTONE GRIPPATO
20-02-13, 12:27
Eccomi qua con le mani ancora unte , con addosso la puzza del gas di scarico del due tempi ma molto soddisfatto.
Questa mattina per non saper ne leggere e ne scrivere ho smontato il carburo , pulito tutti i getti e condotti , visto che ormai era aperto ho messo un getto max da 145 che avevo in casa , rimontato tutto , serrato fascette varie , inserisco il tubo della benza e do qualche pedivellata a vuoto senza candela .
Pronto , stringo la candela , tiro l'aria mezza pedalata e vuuuuuummmmmmmm...... azzz partito subito ... che soddisfazione pensavo di dover tribolare , come gira si sente subito che son troppo anticipato ma preso dall'euforia gioco un po col gas per vedere come risponde , ad ogni gasata secca sembra che le lamelle stiano per esplodere con un urlo , un boato che forse è più intenso di quello dello scarico..... bellissimo sound di lamelle ..... a me piace , ammetto di essere un pò tamarro.
Ora ho portato lo statore tutto in ritardo ma arrivo a mala pena sulla tacca IT e ad orecchio è ancora da ritardare , dopo farò i controlli con la stroboscopica .
Preso dall'entusiasmo ho fatto qualche puntino sul pistone per colpa dell'anticipo ma nulla di che , comunque per sicurezza ho già levato la testa per dare un'occhiata , è tutto ok.
Ora devo collegare cavi e cavetti , file tubi mazzi e cazzi e non resta che un bel test su strada .
Comunque con la configurazione attuale sono grassissimo di carburazione ma per iniziare va benone.

Cosa ti avevo detto......getto esagerato.
L'orecchio ti tradisce , bada alla stroboscopica.
22-23 gradi al minimo a sclare fino a 17-16 a 7500 giri.
Il ritardatore come diceva Luca (Volumexit) va tarato accensione per accensione, ne ho provato uno su tre PX differenti ed ogniuno aveva valori di ritardo DIFFERENTI.
Volumexit ha sempre ragione quando si parla di componenti elettronici.....è un ingeniere!!!!

PISTONE GRIPPATO
20-02-13, 12:28
Cosa ti avevo detto......getto esagerato.
L'orecchio ti tradisce , bada alla stroboscopica.
22-23 gradi al minimo a sclare fino a 17-16 a 7500 giri.
Il ritardatore come diceva Luca (Volumexit) va tarato accensione per accensione, ne ho provato uno su tre PX differenti ed ogniuno aveva valori di ritardo DIFFERENTI.
Volumexit ha sempre ragione quando si parla di componenti elettronici.....è un ingeniere!!!!

P.S se sei troppo ricco , detona ricordatelo per tyutta la vita.

castello
20-02-13, 12:59
Ok....ma sto video della prima accensione??? C'hai dato buca!!!

Gt 1968
20-02-13, 13:00
P.S se sei troppo ricco , detona ricordatelo per tyutta la vita.
Ora che sono tutto ruotato in senso orario le campane di natale non si sentono più , ero convintissimo che quando si è troppo grasso non sucedesse nulla , al max va di caca.
Dai come sistemo tutto vi faccio sentire che rumore ...... è una musica , di rumore di vespa non è rimasto nullaaaaaa.
Per l'accensione dovrei montare una di quelle programmabili , dopo contatto il proprietario e se è incasinato gli mando il corriere a casa ....
Gigi che dici la mia è una buona idea ?!?!

Gt 1968
20-02-13, 13:47
quasi dimenticavo di aggiungere che almeno in cavalletto non sento vibrazioni

Gt 1968
20-02-13, 19:47
Ecco qualche altre immagine

Gt 1968
22-02-13, 19:10
bene bene chiedo supporto per carburazione
Dopo avere sistemato cambio , frizione e impianto elettrico ho deciso di risentire il motore con orecchio più attento per iniziare a farmi un'idea su come muovermi la prossima settimana per mettere appunto la carburazione .
Da una prima analisi mi pare che il getto del minimo sia troppo grande : gas di scarico mooolto fumosi e puzzolenti , come inserisco lo starter muore quasi subito , poca sensibilità alla vite di regolazione , candela nera e bagnata , tutto ciò che metto dietro lo scarico diventa nero.
A naso direi di ridurre il getto di 5 punti, pareri?
Dimenticavo ,non ho controllato l'anticipo con strobo ma a tacche dovrei essere circa 18, domani controllo con più precisione

PISTONE GRIPPATO
22-02-13, 21:23
bene bene chiedo supporto per carburazione
Dopo avere sistemato cambio , frizione e impianto elettrico ho deciso di risentire il motore con orecchio più attento per iniziare a farmi un'idea su come muovermi la prossima settimana per mettere appunto la carburazione .
Da una prima analisi mi pare che il getto del minimo sia troppo grande : gas di scarico mooolto fumosi e puzzolenti , come inserisco lo starter muore quasi subito , poca sensibilità alla vite di regolazione , candela nera e bagnata , tutto ciò che metto dietro lo scarico diventa nero.
A naso direi di ridurre il getto di 5 punti, pareri?
Dimenticavo ,non ho controllato l'anticipo con strobo ma a tacche dovrei essere circa 18, domani controllo con più precisione

Tieni il motore a circa 2500 giri e regola la vite a quel regime.
Getto minimo da 50 va bene non toccarlo. Diminuisci ancora di 5 punti il getto del masssimo.
Cosa intendi per prima tacca dello spillo?
Metti lo spillo tutto abbassato
Mionta una valvola gas da 50, se non la trovi prendi una 40 e la limi alzando lo smusso a 50 (il numero indica l'altezza dello smusso)

mago2t
22-02-13, 23:42
Se alzi la Valvola gas automaticamente smagrisci la prima fase di apertura compreso il minimo. La 40 non è male, come valvola, io in questa fase non la toccherei. Sono invece d'accordo a modificare il getto di minima. Puoi scenderlo fino a 40 con quella valvola. In genere sui phb la carburazione puoi farla a regimi più bassi, ti basta tenerelo intorno ai 1200-1300 giri minimo. Il getto è giusto nel momento in cui il motore diventa regolare negli scoppi con la vite aria aperta da un giro a due giri. Qunado pensi che sei corretto devi provare a dare un filo di gas se il motore sale di giri solo fino ad un certo regime allora sei corretto. Se invece sale troppo allora sei magro. se tende a morire sei grasso. Il getto starter va bene da 70. Il 90 si utilizza solo in casi rarissimi, e con motori 4t in genere. Proseguendo il discorso valvola, ti dico che la 40 è un ottimo compromesso tra riempimento e velocità di flusso. Se riesci a carburarla con questa valvola il motore dovrebbe spuntare una coppia maggiore rispetto ad una valvola più alta. In genere le valvole alte si montano su motori che hanno una depressione eccessiva, risolvi più facilmente la carburazione al minimo a patto che monti getti più grassi (almeno un 60 con valvola 50) ma perdi coppia nelle medie aperture. Il consiglio spassionato che posso darti è quello di fare comunque una prova per volta, so che significa smontare mille volte, ma l'unico modo per fare una carburazione perfetta è questa..... pazienza....molta pazienza

Gt 1968
23-02-13, 08:37
Monta e smonta, monta e smonta e proprio vero , per fare un buon set up serve una buona dose di pazienza.
Tornando a noi pure io uso regimi tra 1200 e 1300 giri , il getto starter è visibilmente enorme , come strada per carburare sarei più propenso a ridurre il getto minimo , in casa ne ho diversi , tanto vale tentare.
Appena farò le prove vi farò sapere

PISTONE GRIPPATO
23-02-13, 08:42
Monta e smonta, monta e smonta e proprio vero , per fare un buon set up serve una buona dose di pazienza.
Tornando a noi pure io uso regimi tra 1200 e 1300 giri , il getto starter è visibilmente enorme , come strada per carburare sarei più propenso a ridurre il getto minimo , in casa ne ho diversi , tanto vale tentare.
Appena farò le prove vi farò sapere


Sta attento a ridurre il getto del minimo.....che poi quando vai via ad un fili di gas rischi grosso.

Gt 1968
23-02-13, 08:45
Sta attento a ridurre il getto del minimo.....che poi quando vai via ad un fili di gas rischi grosso.
Tranquillo che presterò attenzione ,sai che non son mai stato fregato dal getto minimo , normalmente tendo a tenere la carburazione un filo grassa proprio perche temo questo scherzetto

Gt 1968
23-02-13, 13:49
Ho trovato i registro dei comandi del carburo( quelli a 90°) quindi ho potuto collegare il comando gas , con la camma originale a mala pena apro al 50%, l'intoppo più grosso , se così si può chiamare e per lo strater , come va adattato alla vespa , nella mia il veccchio comando è quello col filo in acciaio.... soluzione ??
Dopo di che son tornato al carburo , avviato ( ingolfandola ) oggi non fa freddo quindo col getto strater grande si affoga , scaldato il motore , nel mentre ho appurato con strobo che sto a 18° d'anticipo ,e rivisto con calma la carburazione del circuito del minimo, il getto 50 va bene , aveva ragione l'amico Felix , con motore caldo mi son portato a 1400 giri e regolato la vite , questa va benone a 1,5 giri ,ma come mio solito gli ho regalato il 1/2 giro cautelativo.
Prestando attenzione ho notato che la termica è rumorosa , scampanella tipo DR ,il rumore tende a scomparire col salire dei giri, secondo me la causa sono i 14 centesimi ed oltre di tolleranza tra cilindro e pistone , escluderei battito o cose simili vista la carburazione un pelo grassa ed anticipo a 18 °, dubito che il rumore sia della gabbietta , è nuova ma lo spinotto ha i suoi bei Km .
Per ora faccio la messa a punto dopo di che rettifico , quelle campane mi danno fastidio .
Un'altra cosetta ( ora Felice e Diego diranno che mi avevano avvisato) che non mi va affatto è che non tollera regimi di minimo bassi stile vespa , non che si spegne ma sta accesa con poca voglia ,la causa la imputerei al volume elevato del carter pompa che facendo effetto polmone durante la fase di travaso mi trovo con dei getti fiacchi con tutte le conseguenze del caso.
Rispondo ad un domanda che mi ha posto prima Felice:
Lo spillo conico è in posizione più magra è nella prima tacca partendo dall'alto
Oggi avrei voluto fare il primo giro su strada ma per due ragioni non sono uscito:
1) piove di brutto
2) sono un minchione..... scusate il termine...... mi ero completamente scordato di non avere un tamburo per PX

volumexit
23-02-13, 15:19
2) sono un minchione..... scusate il termine...... mi ero completamente scordato di non avere un tamburo per PX

Ma come tamburo puoi usare qualsiasi tamburo per large da 10"

Vol.

Vespista46
23-02-13, 15:35
Ho trovato i registro dei comandi del carburo( quelli a 90°) quindi ho potuto collegare il comando gas , con la camma originale a mala pena apro al 50%, l'intoppo più grosso , se così si può chiamare e per lo strater , come va adattato alla vespa , nella mia il veccchio comando è quello col filo in acciaio.... soluzione ??
Dopo di che son tornato al carburo , avviato ( ingolfandola ) oggi non fa freddo quindo col getto strater grande si affoga , scaldato il motore , nel mentre ho appurato con strobo che sto a 18° d'anticipo ,e rivisto con calma la carburazione del circuito del minimo, il getto 50 va bene , aveva ragione l'amico Felix , con motore caldo mi son portato a 1400 giri e regolato la vite , questa va benone a 1,5 giri ,ma come mio solito gli ho regalato il 1/2 giro cautelativo.
Prestando attenzione ho notato che la termica è rumorosa , scampanella tipo DR ,il rumore tende a scomparire col salire dei giri, secondo me la causa sono i 14 centesimi ed oltre di tolleranza tra cilindro e pistone , escluderei battito o cose simili vista la carburazione un pelo grassa ed anticipo a 18 °, dubito che il rumore sia della gabbietta , è nuova ma lo spinotto ha i suoi bei Km .
Per ora faccio la messa a punto dopo di che rettifico , quelle campane mi danno fastidio .
Un'altra cosetta ( ora Felice e Diego diranno che mi avevano avvisato) che non mi va affatto è che non tollera regimi di minimo bassi stile vespa , non che si spegne ma sta accesa con poca voglia ,la causa la imputerei al volume elevato del carter pompa che facendo effetto polmone durante la fase di travaso mi trovo con dei getti fiacchi con tutte le conseguenze del caso.
Rispondo ad un domanda che mi ha posto prima Felice:
Lo spillo conico è in posizione più magra è nella prima tacca partendo dall'alto
Oggi avrei voluto fare il primo giro su strada ma per due ragioni non sono uscito:
1) piove di brutto
2) sono un minchione..... scusate il termine...... mi ero completamente scordato di non avere un tamburo per PX


Forza forza che poi voglio il video, sono curioso!!

PS: su un'altro lido un ragazzo sta realizzando qualcosa di molto simile, con un carburatore un pò "particolare" però, modificato per lavorare inclinato. Anzi a dire il vero lui ha già acceso, quindi dai, smuoviamoci



Piove? Ma come Luca, noi isolani non siamo sempre quelli col sole? Da me 21/23° con un cielo azzurro meraviglioso, solo vento, fastidioso..



Hai MP :roll:

Gt 1968
23-02-13, 17:21
Ma come tamburo puoi usare qualsiasi tamburo per large da 10"

Vol.
a casa ho solo quello della GT , apparentemente sono uguali e compatibili , unica differenza è dentro , nel punto in cui fa tenute il paraolio , quello della GT ha il diametro inferiore di qualche mm , lo so perchè tempo fa per poter usare un tamburo PX ho dovuto tornire quel pezzetto

volumexit
23-02-13, 17:31
a casa ho solo quello della GT , apparentemente sono uguali e compatibili , unica differenza è dentro , nel punto in cui fa tenute il paraolio , quello della GT ha il diametro inferiore di qualche mm , lo so perchè tempo fa per poter usare un tamburo PX ho dovuto tornire quel pezzetto
Ci sono 3 tipi di tamburo per le large, una usa un paraolio con diametro interno da 27mm, questo e' utilizzato fino al PX prima serie. Dall'arcobaleno il diamtro del paraolio diventa 30mm, successivamente con lo spostamento del paraolio all'interno del motore, il diametro di quella parte del tamburo diventa quasi 31mm. Puoi usare quindi tamburi da 27mm o da 30mm, l'importante e' abbinare il paraolio corretto per quel tamburo.
Sulla Gl ho montato un tamburo PX prima serie.
Vol.

Echospro
23-02-13, 18:26
....... Per l'accensione dovrei montare una di quelle programmabili , dopo contatto il proprietario e se è incasinato gli mando il corriere a casa ....
Gigi che dici la mia è una buona idea ?!?!

Luca, hai solo ragione!!!!! :nono: Mi vergogno e mi frusto da solo!!! :frustate:
Comunque ti consiglio una cosa: prima metti in ordine il motore con l'accensione fissa e solo dopo che hai quadrato il cerchio passa alla programmabile altrimenti non ne vieni fuori più!!!!
In settimana passo in quella posta di M. e spedisco!!!


:ciao: Gg

mago2t
24-02-13, 20:58
Non credo, che il problema stia nel carter pompa. Penso semmai che stia nei 14 centesimi di tolleranza. Con queste tolleranze il motore sfiamma, cioé parte della compressione passa attraverso il mantello del pistone. In tutta franchezza fare una carburazione con un motore così spompato è una perdita di tempo. Un motore compresso brucia meglio e più merce. il getto di minima potrebbe essere giusto da 50 ma magari lo è perché non sei a posto di compressione. Se vari il getto di minima poi ti trovi a variare tutto il resto della carburazione. All'epoca, parlando con i tecnici della Dell'orto, nonostante davano indicazioni generiche sul fatto che le tre fasi erano separate. di fatto una era legata all'altra. La differenza tra un getto di minima da 50 o da 60 la senti anche agli alti regimi...... Il motore va messo a punto quaado è finito, altrimenti rischi di fare il lavoro due volte e questo è un lavoro lungo e non sempre facile. Ultima considerazione, scaldando con 14 centesimi, perdi tanta di quella compressione che ti accorgi poi che non ti tiene il minimo allora lo alzi e poi a freddo te lo trovi alle stelle e così via....
parere personale :ciao:

Gt 1968
24-02-13, 22:17
Infatti a freddo , come è regolato ora è alto ,come scalda..... be la risposta la sai , ora vorrei fare una carburazione di massima , fare un pochino di prove per vedere e capire se vale la pena continuare a lavorare e su questo motore , capire le criticità , valutare se e come modificare l'albero motore , a buttar giù il cilindro e fargli una rettifica si impiega poco.
Condivido pure io il fatto che le tre fasi non sono del tutto indipendenti, un'ultima domanda ,anzi due
1)se ho ho ben capito quando avrò il motore con tutta la sua compressione tenedo il setup che farò adesso potrei trovarmi con carburazione magra
2) se dovessi montare un volano più pesante, considerando che l'albero è molto leggero potrei avere benefici al minimo e ai bassi , pensi che avere un pò più di inerzia sia utile?
Dai vediamo il lato positivo nel fare il lavoro due volte , facendo una doppia carburazione faccio pure pratica che nel mio caso male non fa , comunque a breve mi arriva il pistone asso per fare la rettifica , ero intenzionato a prendere un pistone gran sport ma costa un botto

Gt 1968
25-02-13, 19:53
Questa sera son passato in officina di un amico ex carburatorista e preparatore di moto per scambiare due chiacchiere , bene quando ha sentito la tolleranza esagerata della termica ha detto esattamente quello che ha detto Diego..... anche mi ha sconsigliato di perderci altro tempo , tanto non tirerei fuori un bel nulla .
Per la cronaca , anche senza sentire il tipo ,ieri notte ho ordinato il pistone polini prima maggiorazione per fare la rettifica , ho capito che così non avrei ottenuto nulla di soddisfacente ,comunque questa sera ho montato il tamburo della GT usando il paraolio adatto (grazie Vol) e domani faccio la prima uscita su strada, sarei voluto uscire poco fa , ho desistito visto le mie condizioni di salute non ottimali , però non nego che la tentazione è esagerata come pure la curiosità , non nego un pò di timore per una delusione , magari scopro di avre fatto tutto sto casino per nulla.
Domani vi aggiorno

PISTONE GRIPPATO
25-02-13, 21:32
Questa sera son passato in officina di un amico ex carburatorista e preparatore di moto per scambiare due chiacchiere , bene quando ha sentito la tolleranza esagerata della termica ha detto esattamente quello che ha detto Diego..... anche mi ha sconsigliato di perderci altro tempo , tanto non tirerei fuori un bel nulla .
Per la cronaca , anche senza sentire il tipo ,ieri notte ho ordinato il pistone polini prima maggiorazione per fare la rettifica , ho capito che così non avrei ottenuto nulla di soddisfacente ,comunque questa sera ho montato il tamburo della GT usando il paraolio adatto (grazie Vol) e domani faccio la prima uscita su strada, sarei voluto uscire poco fa , ho desistito visto le mie condizioni di salute non ottimali , però non nego che la tentazione è esagerata come pure la curiosità , non nego un pò di timore per una delusione , magari scopro di avre fatto tutto sto casino per nulla.
Domani vi aggiorno

Non incominciare a piagnucolare che l'aria è già umida di suo......provalo e raccontaci vedrai che resterai sorpreso anchecon 14 centesimi di gioco (non di tolleranza)

Gt 1968
25-02-13, 21:38
Non incominciare a piagnucolare che l'aria è già umida di suo......provalo e raccontaci vedrai che resterai sorpreso anchecon 14 centesimi di gioco (non di tolleranza)
hai ragione quello è gioco .....

ampc78
25-02-13, 22:50
Felice visto che tra qualche giorno dovrò far rettificare un vecchio cilindro polini, qual è la tolleranza ottimale a cui deve andare questo cilindro.
poi approfitto per chiedere, Luca tu hai usato la testa pinasco VRH, ma se uno volesse usare la testa a berretto di fantino, si può modificare in qualche modo,
per farla rendere meglio?

PISTONE GRIPPATO
25-02-13, 23:22
Felice visto che tra qualche giorno dovrò far rettificare un vecchio cilindro polini, qual è la tolleranza ottimale a cui deve andare questo cilindro.
poi approfitto per chiedere, Luca tu hai usato la testa pinasco VRH, ma se uno volesse usare la testa a berretto di fantino, si può modificare in qualche modo,
per farla rendere meglio?

La tolleranza....che cos'è?:risata1:

Cazzo si chiama gioco di montaggio.....per un Polini 8-10 centesimi e un bel rodaggio.
Poi dipende dal livello di messa a punto che riesci a raggiungere.

Pippo88
26-02-13, 00:12
La tolleranza....che cos'è?:risata1:

Cazzo si chiama gioco di montaggio.....per un Polini 8-10 centesimi e un bel rodaggio.
Poi dipende dal livello di messa a punto che riesci a raggiungere.

cazzo nel mio polini quando abbiamo rifatto il motore,gli ho dato o 11 o 13 centesimi,ora non ricordo...devo sentire vesparolo che il motore me lo ha fatto lui,se non sbaglio gli abbiamo dato il gioco del DR

Gt 1968
26-02-13, 12:10
Questa mattina mi son avanzati 20 minuti e come suggerito dall'amico Felix ho messo un getto da 135 di max ed uno da 45 sul minimo , lo so non si fanno due variazione per volta, morale della favola ora va in moto con mezza pedalata , i fumi di scarico , è il caso di dirlo, a naso sono ,meno puzzolenti di incombusto e meno fumosi, il cilindro raggiunge la temperature d'esercizio più rapidamente , la situazione è molto meglio .
Prove su strada non son riuscito a farne causa mancanza di tempo , domani mattina la prima cosa che faro :
un bel giro ed una calibrazione del circuito del minimo per capire se il 45 è il suo o no.
Per quanto riguarda lo scampanellio continua a persistere , va la causa è altrove

Gabriele82
26-02-13, 13:48
Seguo con interesse! meglio di una telenovela!;)

desdet !

Gt 1968
26-02-13, 16:58
Seguo con interesse! meglio di una telenovela!;)

desdet !
Fare un lavoro del genere a ore è veramente tosto , diventa peggio di una telenovela

Gabriele82
26-02-13, 17:23
immagino sia piuttosto snervante.
io stesso spesso ho rimandato lavori piuttosto grossi proprio per l impossibilità di dedicarsi alcune ore dietro fila.

desdet !

Gt 1968
27-02-13, 12:48
Eccomi qua rientrato poco fa dal primo test run su strada ...... MOSTRUOSOOOOOOO
altro che deludente , in basso ( a naso 3000 3500 rpm è un pò fiacco ma neanche tanto , ma come supera quel range se non stringi bene il manubrio ti ritrovi col culo per terra , tira bene in tutte le marce ( non ho fatto lunghe tirate per via della carburazione , il getto minimo da 45 è piccolo, secondo limite il gas , se non metto laa modifica non apre più del 50% )quarta compresa , riprende anche in quarta dalle basse velocità .
In conclusione sono parecchio contento
difetti :
ad alti regimi si sentono vibrazioni credo che l'albero motore sia troppo leggero
Parecchio rumore di aspirazione
classico fischio dei DD polini.....

ASSEACAMME
27-02-13, 12:52
:applauso: complimenti :applauso:
aspettiamo il video

Gt 1968
27-02-13, 12:52
:applauso: complimenti :applauso:
aspettiamo il video
Questa sera la tiro a lucido e filmiamo

castello
27-02-13, 15:18
Questa sera la tiro a lucido e filmiamo

Se è veramente un "missile" come dici dovresti farti filmare in movimento, così ci fai godere un po' come quando ce l'hai raccontato!! :rulez:

Gt 1968
27-02-13, 16:52
Se è veramente un "missile" come dici dovresti farti filmare in movimento, così ci fai godere un po' come quando ce l'hai raccontato!! :rulez:
Calma calma , è già difficile farlo da fermi , figurati in movimento ......
P.S.: non è missile , non esageriamo
Super lamellare al carter By Luca - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=PATkctWEuVg)

Echospro
27-02-13, 17:48
:mrgreen: e bravo Luca .... :bravo: :bravo: :bravo:


:ciao: Gg

Gt 1968
27-02-13, 18:05
Grazie Gigi , sto salendo adesso dalla mia piccola officina ,ci voleva una riordinata nel mentre stavo riflettendo sul lavoro e ho preso una decisione:
La messa a punto del motore la continuo più avanti , e inutile perderci del tempo , da video si sente bene come scampana , quindi faccio la rettifica , monto il comando per apertura del gas adeguato dopo di che proseguo col set up , vorrei provare un volano più pesante per vedere se si attenuano le vibrazioni agli alti regimi , sono però sempre più convinto che sia utile sostituire l'albero con uno che svuoti meno il carter pompa per innalzare il RC primario in modo da guadagnare qualcosa in basso , l'idea è qualcosa tra la soluzione adottata da Felix e lo special lip , non voglio comprimere troppo il carter perderei allungo anche se con la biella da 110 aumento il volume a disposizione, montando uno spalle "lenticolari " avrei anche da affrontare il problema della lubrificazione del cuscinetto a rulli lato volano

ampc78
27-02-13, 18:39
Luca se cambi l'albero a questo punto mettici un corsa 60, so che la tua idea iniziale era quella del corsa 57 ma si può sempre cambiare.
Io sto aspettando un pacco con dentro un pò di cosine tra cui un mazzucca c60 biella 110 da mettere sotto al polini.
sono curioso di sapere come va questa testa pinasco a candela centrale, rispetto alla più rinomata mmw.
comunque complimenti, una cosa solo non ho capito, ma la tua vespa GT è enorme almeno una volta e mezzo rispetto ad una standard. :risata:

Gt 1968
27-02-13, 18:42
no no sono io piccolo!!!
Per quanto riguarda la corsa resto in 57

ampc78
27-02-13, 18:46
stavo scherzando non te la sei presa, vero?
io per esempio sembro l'orso del circo su triciclo.
per la testa hai notato differenze?
anche se non hai fatto che una semplice prova

Gt 1968
27-02-13, 18:55
stavo scherzando non te la sei presa, vero?

Non vedi quanto sono i:censore:o


io per esempio sembro l'orso del circo su triciclo.
per la testa hai notato differenze?
anche se non hai fatto che una semplice prova
Rispetto a cosa ? la mmw non l'ho mai montata , con quella classica non saprei , dovrei montarla su questo motore per avere un raffronto

ampc78
27-02-13, 18:59
si naturalmente intendevo rispetto alla testa standard.
certo se naturalmente non l'hai provata su questo motore non puoi dare un giudizio, solo a parità di condizioni si può capire la differenza.

Gt 1968
27-02-13, 19:01
la teoria dice che va meglio .... ma pure la pratica

Gabriele82
27-02-13, 19:21
Luca se cambi l'albero a questo punto mettici un corsa 60, so che la tua idea iniziale era quella del corsa 57 ma si può sempre cambiare.
Io sto aspettando un pacco con dentro un pò di cosine tra cui un mazzucca c60 biella 110 da mettere sotto al polini.
sono curioso di sapere come va questa testa pinasco a candela centrale, rispetto alla più rinomata mmw.
comunque complimenti, una cosa solo non ho capito, ma la tua vespa GT è enorme almeno una volta e mezzo rispetto ad una standard. :risata:

dove l hai trovato un mazzucchelli c60 biella 110?

desdet !

PISTONE GRIPPATO
27-02-13, 19:27
Grazie Gigi , sto salendo adesso dalla mia piccola officina ,ci voleva una riordinata nel mentre stavo riflettendo sul lavoro e ho preso una decisione:
La messa a punto del motore la continuo più avanti , e inutile perderci del tempo , da video si sente bene come scampana , quindi faccio la rettifica , monto il comando per apertura del gas adeguato dopo di che proseguo col set up , vorrei provare un volano più pesante per vedere se si attenuano le vibrazioni agli alti regimi , sono però sempre più convinto che sia utile sostituire l'albero con uno che svuoti meno il carter pompa per innalzare il RC primario in modo da guadagnare qualcosa in basso , l'idea è qualcosa tra la soluzione adottata da Felix e lo special lip , non voglio comprimere troppo il carter perderei allungo anche se con la biella da 110 aumento il volume a disposizione, montando uno spalle "lenticolari " avrei anche da affrontare il problema della lubrificazione del cuscinetto a rulli lato volano

Luca ci puoi mettere anche un volano da 10 kg ma se non monti un albero decente vibrerà sempre :lol:
Il carter riempilo più che puoi e levati dalla testa che con il carter pieno non allunghi....
Per la lubrificazione fai un bel foro da base travaso a sede cuscinetto ed hai risolto.

Ti faccio solo una punta, se hai il volano già un po' alleggerito il motore mi sembra poco reattivo, secondo me hai esagerato col volume nel carter.

Comunque complimenti.....benvenuto nel mondo del Lamellare.

ampc78
27-02-13, 19:28
dove l hai trovato un mazzucchelli c60 biella 110?

desdet !

ovunque, è il corsa 60 del px200 sigla AMT166M in rete da 98 euro in poi si trovano, io l'ho preso da tonazzo a 107 solo perchè
ho preso altre cose che aveva solo lui e non mi conveniva pagare altre spese di spedizioni.

per esempio

http://www.ebay.it/itm/ALBERO-MOTORE-VESPA-PX-PE-200-MAZZUCCHELLI-AMT166M-C-60-/400412460110?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d3a71444e#ht_500wt_1125

Gt 1968
27-02-13, 19:42
Luca ci puoi mettere anche un volano da 10 kg ma se non monti un albero decente vibrerà sempre :lol:
Il carter riempilo più che puoi e levati dalla testa che con il carter pieno non allunghi....
Per la lubrificazione fai un bel foro da base travaso a sede cuscinetto ed hai risolto.

Ti faccio solo una punta, se hai il volano già un po' alleggerito il motore mi sembra poco reattivo, secondo me hai esagerato col volume nel carter.

Comunque complimenti.....benvenuto nel mondo del Lamellare.
il volano è da 2Kg però ho una giustificazione per la reattivita , il gas apre solo a metà , comunque si potrebbe essere più reattivo con un RC primario più alto
Grazie per i complimenti

gian-GTR
27-02-13, 19:43
e bravo il casteddaio.... :bravo:
grande Luca....
finalmente sto motore gira.....
ora vogliamo sapere se va bene come sembra.
ciao
gian

Pippo88
28-02-13, 00:05
Bel lavoro Luca...ho un paio di domande,che marmitta monti,e come risolvi il problema dell'apertura del gas,monti il rocchetto del cambio o ne fai uno al tornio?ma il carbu è un 30??

Gt 1968
28-02-13, 00:48
Bel lavoro Luca...ho un paio di domande,che marmitta monti,e come risolvi il problema dell'apertura del gas,monti il rocchetto del cambio o ne fai uno al tornio?ma il carbu è un 30??
L'apertura del gas la risolvo con questo Throttle Pulley SERIE PRO | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/main/base/Details.aspx?ProductNumber=13979300)
Il carburo è un PHBE 34 e la marmitta è una marri

Echospro
28-02-13, 01:01
L'apertura del gas la risolvo con questo Throttle Pulley SERIE PRO | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/main/base/Details.aspx?ProductNumber=13979300)
Il carburo è un PHBE 34 e la marmitta è una marri

Ed usare il comando del cambio? troppo piccolo?


:ciao: Gg

Gt 1968
28-02-13, 01:02
Ed usare il comando del cambio? troppo piccolo?


:ciao: Gg
Dovrebbe andare ....credo ma comunque lo dovrei comprare

Echospro
28-02-13, 01:45
Dovrebbe andare ....credo ma comunque lo dovrei comprare

Io lo monto da un po' ed è comodo ... :-)


:ciao: Gg

ingappos
28-02-13, 09:57
ciao è da un bel pò che seguo il tuo progetto e ti faccio i complimenti, sopratutto perchè non capisco molto di elaborazione.... è una bella lezione , contornata da una bella storia! attendo le varie evoluzioni ....

smilzoPX125E
28-02-13, 13:13
complimenti anche da parte mia, seguo fin dall'inizio ili tuo motore
il sound di quella marmitta è arrapante:sbav:
mi state facendo tornare la voglia di espansione, tu e un ragazzino col SI espansionato che mi passa davanti casa :mrgreen:

Gt 1968
28-02-13, 22:29
ringrazio tutti per i complimenti ,concordo col fatto che il suono è bello , dal vivo anche meglio, ma come ho detto c'è da moglirare alcune cosette.
una volta fatto quello che devo e rodato a dovere, al posto del video su strada da 130 Km/h farò una rullata sul banco per vedere con numeri alla mano cosa ne è venuto fuori , immagino che i curiosi siano interessati, magari il video come dice l'amico dadegamma potrebbe anche essere realizzato

PISTONE GRIPPATO
28-02-13, 22:40
ringrazio tutti per i complimenti ,concordo col fatto che il suono è bello , dal vivo anche meglio, ma come ho detto c'è da moglirare alcune cosette.
una volta fatto quello che devo e rodato a dovere, al posto del video su strada da 130 Km/h farò una rullata sul banco per vedere con numeri alla mano cosa ne è venuto fuori , immagino che i curiosi siano interessati, magari il video come dice l'amico dadegamma potrebbe anche essere realizzato

Luca se fai un video a 130 su strada vengo a Cagliari e ti do una compiltion di calcioni nel sedere.....
Sei appena diventato padre, lascia queste cazzate ai BIBIMINKIA. Quando arriverai a 50 anni se ne riparla:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Mega
01-03-13, 06:54
Luca se fai un video a 130 su strada vengo a Cagliari e ti do una compiltion di calcioni nel sedere.....
Sei appena diventato padre, lascia queste cazzate ai BIBIMINKIA. Quando arriverai a 50 anni se ne riparla:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Perche avete i motori che non ci arrivano quindi meglio evitare! Lhai detto tu stesso che non esistono vespe da 130 kmh adesso la tua ci arriva da quando ho messo il video?
Nel video ho messo il motore soft quest'anno ti faccio un video da 140 di gps con l'altro motore che tengo da parte, strettamente con carburatore si e megadella.
Prima facevi 115 kmh adesso allimprovviso la tua vespa fa 130 o forse 150.

Gt 1968
01-03-13, 08:58
Luca se fai un video a 130 su strada vengo a Cagliari e ti do una compiltion di calcioni nel sedere.....
Sei appena diventato padre, lascia queste cazzate ai BIBIMINKIA. Quando arriverai a 50 anni se ne riparla:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:


Perche avete i motori che non ci arrivano quindi meglio evitare! Lhai detto tu stesso che non esistono vespe da 130 kmh adesso la tua ci arriva da quando ho messo il video?
Nel video ho messo il motore soft quest'anno ti faccio un video da 140 di gps con l'altro motore che tengo da parte, strettamente con carburatore si e megadella.
Prima facevi 115 kmh adesso allimprovviso la tua vespa fa 130 o forse 150.
Non iniziamo con le solite scaramucce ......
Felix l'erede nasce a Giugno ma la musica inizia a cambiare lo stesso
Se vieni a Cagliari ti do io una compilationa di birra , la do pure a Carmelo se viene ,ovviamente dopo avergli fatto provare la vespa ma ad una condizione :
che intervenga anche lui in modo costruttivo in questa discussione .
Carmelo come ben sai ho una buona opinione di te anche se su certe cose non la pensiamo alla stessa maniera , ma non penso assolutamente che sia un ciarlatano , non vedo raggioni per cui non credere ai tuoi 130 (una vespa da 130 l'abbiamo fatto qualche anno fa , trovi tutto su vol , è la vespa di Zoan sulla quale con carburo PHBH 30 è stato tenuto il mix) immagina se un giorno vengo in Sicilia e poi ti trovo che a manetta fai 110 ...... perderesti credibilità , quindi non credo tu dica minchiate , sfioro io i 120 con un motore del "piffero".
Per il fatto del video che non farò mai non era assolutamente mia intenzione darti contro , è solo una mia opinione , criticabile o meno , poi siamo liberi di fare ciò che crediamo , solo che noi più grandicelli almeno dovremmo dare il buon esempio ai ragazzini che di minchiate ne fanno già tante , la prova su banco se non sbaglio da pure la velocità massima no ?
Ajò smettiamo di litigare e collaboriamo ,i forum servono a questo !!!!
Scusate questo OT

PISTONE GRIPPATO
01-03-13, 09:52
Non iniziamo con le solite scaramucce ......
Felix l'erede nasce a Giugno ma la musica inizia a cambiare lo stesso
Se vieni a Cagliari ti do io una compilationa di birra , la do pure a Carmelo se viene ,ovviamente dopo avergli fatto provare la vespa ma ad una condizione :
che intervenga anche lui in modo costruttivo in questa discussione .
Carmelo come ben sai ho una buona opinione di te anche se su certe cose non la pensiamo alla stessa maniera , ma non penso assolutamente che sia un ciarlatano , non vedo raggioni per cui non credere ai tuoi 130 (una vespa da 130 l'abbiamo fatto qualche anno fa , trovi tutto su vol , è la vespa di Zoan sulla quale con carburo PHBH 30 è stato tenuto il mix) immagina se un giorno vengo in Sicilia e poi ti trovo che a manetta fai 110 ...... perderesti credibilità , quindi non credo tu dica minchiate , sfioro io i 120 con un motore del "piffero".
Per il fatto del video che non farò mai non era assolutamente mia intenzione darti contro , è solo una mia opinione , criticabile o meno , poi siamo liberi di fare ciò che crediamo , solo che noi più grandicelli almeno dovremmo dare il buon esempio ai ragazzini che di minchiate ne fanno già tante , la prova su banco se non sbaglio da pure la velocità massima no ?
Ajò smettiamo di litigare e collaboriamo ,i forum servono a questo !!!!
Scusate questo OT

Luca "non ti curar di lor ma guarda e passa"
e poi chi è sto Carmelo.....bho

Echospro
01-03-13, 10:05
Ajò smettiamo di litigare e collaboriamo ,i forum servono a questo !!!!

Perfettamente!!!!!!!!!!!! :ok:
E poi lo diciamo spesso no? "Siamo grandi!!" allora dimostriamolo!!!


:ciao: Gg

Vespista46
01-03-13, 13:57
Luca ma se non vuoi fare 130/120/110 allora perchè ti sei fatto un motore del genere?
Un 177 fasato entro 160 di scarico, pignone da 23 sulla 68 originale e a 6500 giri sei 107kmh, con un'affidabilità superiore sicuramente ad un motore con 200 saldature!



Su su spremiamoli sti motori!!! :rulez:

PISTONE GRIPPATO
01-03-13, 14:16
Luca ma se non vuoi fare 130/120/110 allora perchè ti sei fatto un motore del genere?
Un 177 fasato entro 160 di scarico, pignone da 23 sulla 68 originale e a 6500 giri sei 107kmh, con un'affidabilità superiore sicuramente ad un motore con 200 saldature!


Su su spremiamoli sti motori!!! :rulez:

Dario a quando il tuo lamellare?

Vespista46
01-03-13, 23:38
Dovresti saperlo che io coi lamellari ci gioco già! ;-)


L'idea c'è già da un pò, devo solo trovare un paio di carter con valvola rovinata, sventrare una valvola buona mi sembra un peccato... Ho un bel pò di pacchi a disposizione, quando sarà andrò quasi sicuramente di 4 petali TM...


Aaah sopratutto devo trovare una fresa a disposizione prima, visto che re-imoccolerei le sedi del banco e il piano del cilindro è da portare a zero.
Senza queste operazioni neanche con la pedivella lo farei girare

Gabriele82
01-03-13, 23:41
Dovresti saperlo che io coi lamellari ci gioco già! ;-)


L'idea c'è già da un pò, devo solo trovare un paio di carter con valvola rovinata, sventrare una valvola buona mi sembra un peccato... Ho un bel pò di pacchi a disposizione, quando sarà andrò quasi sicuramente di 4 petali TM...


Aaah sopratutto devo trovare una fresa a disposizione prima, visto che re-imoccolerei le sedi del banco e il piano del cilindro è da portare a zero.
Senza queste operazioni neanche con la pedivella lo farei girare

lo facciamo quando vieni su dai ..:)

desdet !

Vespista46
02-03-13, 20:13
Hai un'amico che può prestarmi un trapano/fresa per mezza giornata?

Sepòffà!

PISTONE GRIPPATO
02-03-13, 20:23
Hai un'amico che può prestarmi un trapano/fresa per mezza giornata?

Sepòffà!

Guarda che con la scusa che ci sei il padano te ne fa fare due di motori lamellari....:ok:

Gabriele82
02-03-13, 21:47
Hai un'amico che può prestarmi un trapano/fresa per mezza giornata?

Sepòffà!

lo sai che a conoscenze tecniche non sono il massimo,ma ho i contatti giusti..:))

desdet !

Gabriele82
02-03-13, 21:48
Guarda che con la scusa che ci sei il padano te ne fa fare due di motori lamellari....:ok:

eh eh eh eh eh eh eh eh

di carter ne ho ancora qualcuno per provare..:)

desdet !

PISTONE GRIPPATO
02-03-13, 22:21
eh eh eh eh eh eh eh eh

di carter ne ho ancora qualcuno per provare..:)

desdet !

Per provare?
va la che sei un furbacchione.

E fai bene.

Gabriele82
03-03-13, 00:20
il lamellare mi ha sempre attirato. prima o poi ne faro uno..
intanto mi accontento di rifare per bene il mio a valvola..

desdet !

Vespista46
03-03-13, 03:42
Guarda che con la scusa che ci sei il padano te ne fa fare due di motori lamellari....:ok:

Gabriele è una delle poche persone a cui lo farei di cuore come se stessi facendo il mio

E poi metti che non mi riesce e non va un cazzo?!? :mrgreen:


lo sai che a conoscenze tecniche non sono il massimo,ma ho i contatti giusti..:))

desdet !

Sei proprio un terrone!!!

Gt 1968
04-03-13, 13:35
Piccolo giro do prova per vedere un po la carburazione ( purtroppo solo del circuito minimo e parte del circuito di progressione causa comando gas) :
son partito con un 45 ma per essere giusta dovevo svitare di oltre giri, fruga fruga trovo un 49 , metto quello e ho trovato il settaggio ottimale aprendo 2 giri,fermo a minimo la candela diventa nera ma non bagnata , come sale un pò fumapoco , puzza come deve e comunque il motore e regolare sia nela salire che nel scendere di giri.
Ho fatto una prova su strada di pochi Km ,la vespa, non ostante il grosso carburo, fila liscio da un filo di gas sino a quasi metà senza imbrodare , come getto max ho un 135 spillo conico K3 alla tacca più alta ,tubo emulsionatore AB 260, se i crucchi decidono di spedire avrò finalmente il comando rapido e potro vedere come siamo messi.
Faccio una piccola considerazione:
Rumoroso al minimo , scampana , va be la causa si conosce
Erogazione: ai primi giri per nulla entusiasmante , molto simile al precedente motore a valvola , come supera quella soglia di "stallo " sale deciso e nervoso con una accelerazione non indifferente a non so quanti giri, nello strumento che mi ha prestato Gigi ho letto 8000 RPM , ero in terza e a metà gas (oltre non posso aprire), ma non credo a quel valora perchè era ballerino, forse ha la batteria scarica, la frizione non slitta (per ora) ed è ben modulabile con 3 molle malossi e 3 piaggio , orami mi son abituato anche al fischio dei DD polini.
Discorso vibrazioni: ho fatto caso che si sente solo sul comando del cambio quindi escludo l'albero motore , se il colpevole fosse lui vibrerebbe tutto.
Discorso bassi regimi:
Sistemando la mia piccola officina o riesumato parte dei calcoli del RC primario, il resto non so che fine abbia fatto ,comunque con un albero c 57 e biella 110 in un carter a valvola era di circa 1,28 , ora con i lavori che son stati fatti , vedi alloggiamento pacco lamellare , vedi canale di collegamento al T3 , travasi allargati ,e lavorazioni sull'albero motore credo di esser sceso parecchio , googolando ho trovato un calcolo di ciop dove in un motore lamellare e albero special lip in c57 e biella 110 stava a circa 1,3 , che per un motore vespa è ottimale, da ciò deduco che nel mio caso , sia per le fasi alte , sia per il carburatore da 34 , e per questo Rc primario troppo basso sacrifico parecchio i bassi regimi, da ciò che ho letto i rapporti di precompressione bassi si utilizzano per motori da velocità , nel caso in oggetto un rapporto più alto aiuterebbe i bassi regimi.
Sempre in rete ho trovato un confronto di due prove su banco di un motore lamellare ,la prima veniva fatta con un albero a spalle piene la seconda con albero special , bene a livelli di potenza massima non cambiava una cippa , l'unica differenza era nell'erogazione , nella bancata con Rc più alto si aveva un picco già dai bassi.
Per ora non sostituisco ancora l'albero , prima faccio una ratifica e vedo come si mette dopo di che procederò per altre strade.

gian-GTR
04-03-13, 13:59
aspettiamo di sapere come gira quando tutto sarà settato.
per ora sta andando benone.
bravo
ciao
gian

Uno
04-03-13, 14:15
Per il rapido fai un giro da un demolitore.. lo monta un qualsiasi 125.. è pieno il mondo.

Rigurdo la pigrizia in basso può essere anche il settaggio del minimo... non è detto sia congenito del motore.

Io sull'albero sono categorico.. un lamellare la carter con uno spalle piene non ha senso...

Gt 1968
04-03-13, 14:20
Da noi negli sfasci trovi solo auto vecchie , per quanto riguarda l'albero non voglio uno spalle piene , tapperebbe i passaggi , ma uno con più ciccia , lo lavorerei diversamente lasciando il RC primario più alto, più tardi passo in retifica e vedo se hanno qualcosa da lavorare

Francy821
04-03-13, 21:35
ho appena sentito su youtube il sound della vespa, se non mi ammalo di nuovo, passo, voglio vederti fare il gaggio (tamarro) per le strade della citta' :violino:

gian-GTR
04-03-13, 21:39
ho appena sentito su youtube il sound della vespa, se non mi ammalo di nuovo, passo, voglio vederti fare il gaggio (tamarro) per le strade della citta' :violino:
:risata: ce lo vedo con la mega espansione nelle stradine di castello a far vibrare i vetri e spaventare le nonne ai passaggi pedonali :risata: :sbonk:

:ciao:

mago2t
04-03-13, 21:43
Se sei ancora con quel pistone io dei bassi non mi preoccuperei...;-)

PISTONE GRIPPATO
04-03-13, 21:43
Per il rapido fai un giro da un demolitore.. lo monta un qualsiasi 125.. è pieno il mondo.

Rigurdo la pigrizia in basso può essere anche il settaggio del minimo... non è detto sia congenito del motore.

Io sull'albero sono categorico.. un lamellare la carter con uno spalle piene non ha senso...

Penso che il tuo discorso necessiti di spiegazione più approfondita non credo sia corretto ndirecategoricamente lamellare al carter non si sposa con uno spalle piene, se parti da un carter LML ci puo' anche stare il discorso ma se fai nun carter con alloggiamento ragionato....
Ritengo che se il pacco lamelle è orientato correttamente a lcentrro delle due spalle e le due spalle sono appena appena smussate perchè no.....
Con un quattrini ho provato un albero corsa 60 e spalle piene lenticolari ed ora sto finendo esaattamente lo stesso motore con uno spalle piene vergine, a breve avrola risposta.

mago2t
04-03-13, 21:47
Quoto in toto. I lamellari su carter dei motori da moto sono addirittura messi in senso longitudinale e gli alberi sono sempre a spalle piene. I flussi sparano direttamente sulle spalle, eppure tirano fuori un bel po di "ciucci" pronti a galoppare come dei veri HP.

PISTONE GRIPPATO
04-03-13, 22:00
Quoto in toto. I lamellari su carter dei motori da moto sono addirittura messi in senso longitudinale e gli alberi sono sempre a spalle piene. I flussi sparano direttamente sulle spalle, eppure tirano fuori un bel po di "ciucci" pronti a galoppare come dei veri HP.

In tutti motori 2t "seri" vedi Rotax KTM e tutti i giapponesi fino al TM al Pavesi ecc...l'albero è.....SPALLE PIENE :lol:

Gt 1968
04-03-13, 23:17
ho appena sentito su youtube il sound della vespa, se non mi ammalo di nuovo, passo, voglio vederti fare il gaggio (tamarro) per le strade della citta' :violino:
Francy ci sono due se
1) se non ti amali ..... forse a giungo
2) per vedermi devi riuscire a starmi vicino .......il che è molto improbabile , già non ci riuscivi quando avevo l'altro motore figuriamoci ora

Gt 1968
09-03-13, 13:04
Approfittando della bellissima mattina ho fatto un giro di una 20 di Km , ho potuto fare diverse controlli a diverse aperture di gas da 1/8 a 1/2 gas per valutare la carburazione , in tutti questi controlli avevo sempre un bel nocciola tranne che a filo dove risulta leggermente grassoccia.
Ho avuto il sentore che la quarta non venga spinta a fondo , a metà gas si piantava a circa 80 85 Km/h e non sentivo l'entrata in coppia cattiva delle altre marce,forse perchè non arrivava al regime, comunque quella velocità la pigliava anche partendo da 30 Km/h sempre in quarta marcia .
Settimana prossima arriva la merce e procedo con una bella rettifica e gli ultimi affinamenti , dopo di che vi aggiorno.

Gt 1968
12-03-13, 17:17
Finalmente è arrivato l'ordine che ho fatto su sip dove c'era il rubinetto fast , il comando del gas ad apertura rapida ed il pistone ..... ovviamente non grippato :risata::risata:
che ho subito dremelato ma questa volta sono stato più delicato .
Se domani riesco porto il cilindro in rettifica :Lol_5:
Edit
Sul pistone devo controllare se le finestre laterali sono raccordate ai travasi ma credo proprio di no

PISTONE GRIPPATO
12-03-13, 19:13
Finalmente è arrivato l'ordine che ho fatto su sip dove c'era il rubinetto fast , il comando del gas ad apertura rapida ed il pistone ..... ovviamente non grippato :risata::risata:
che ho subito dremelato ma questa volta sono stato più delicato .
Se domani riesco porto il cilindro in rettifica :Lol_5:
Edit
Sul pistone devo controllare se le finestre laterali sono raccordate ai travasi ma credo proprio di no

Luca al pistone mancano un paio di lavoretti-----
E le finestre laterali non sono mai centrate, il motivo è semplice, il Pistone è ancora quello del vecchio cilindro che aveva le finestre più alte per cui travaso più corto che con il pistone al PMI più o meno aprivano un certo passaggio, il cilindro tipo nuovo ha più canale e le finestre sono più corte.
Non so se mi sono spiegato bene...

Ciao e buon lavoro.

Gt 1968
12-03-13, 19:15
Luca al pistone mancano un paio di lavoretti-----
E le finestre laterali non sono mai centrate, il motivo è semplice, il Pistone è ancora quello del vecchio cilindro che aveva le finestre più alte per cui travaso più corto che con il pistone al PMI più o meno aprivano un certo passaggio, il cilindro tipo nuovo ha più canale e le finestre sono più corte.
Non so se mi sono spiegato bene...

Ciao e buon lavoro.
ehm..... non ci ho capito una mazza .... però una cosa è chiara , non combacciano!!!
Quali lavoretti mancano???

Gt 1968
13-03-13, 18:45
meglio di così non poteva andare :rabbia::rabbia:
p:censore: :censore::censore::censore:
Smonto il cilindro per portarlo in rettifica , anzi ci vado pure e quando sono li mi accorgo di una crepa sulla camicia :rabbia::rabbia:
A sto punto neanche rettifico , rimonto e ciccia , dovrò prendere un nuovo GT.
Quasi dimenticavo , in basso nella canna ho trovato delle rigature ma nulla in corrispondenza del pistone ..... non è strano???

Vespista46
13-03-13, 18:51
Il pistone di sotto è sfinestrato nei lati, è normale che non tocchi la camicia.


Non vedo la crepa, mi indichi dov'è? Metodo Muttley non ti aggrada???

Gt 1968
13-03-13, 18:54
è quella evidenziata in bianco , per quel metodo devo trovare chi è in grado di farmelo e non so quanto mi costi , domani sento il tornitore di fiduccia e vediamo se no termica nuova ......ma non ora

gian-GTR
13-03-13, 20:04
ragazzo, ma per 160 € di polini ci metti ancora 60/70€ e prendi un parmacotto (cosi poi mi insegni come fasare e montare il mio :Lol_5:)
:ciao:

Gt 1968
13-03-13, 20:27
ragazzo, ma per 160 € di polini ci metti ancora 60/70€ e prendi un parmacotto (cosi poi mi insegni come fasare e montare il mio :Lol_5:)
:ciao:
quindi IO dovrei fare la cavia???? per ora non nulla parmacotto , forse recupero il polinozzo

gian-GTR
13-03-13, 20:35
quindi IO dovrei fare la cavia????
aaaahhhh come sei permaloso :Lol_5:
ma no se recuperi il polinozzo usalo per fare tutti gli esperimenti del caso e poi passerai ad un cilindro in alluminio quando tutto sara perfetto.
:ciao:

Gt 1968
13-03-13, 21:22
aaaahhhh come sei permaloso :Lol_5:
ma no se recuperi il polinozzo usalo per fare tutti gli esperimenti del caso e poi passerai ad un cilindro in alluminio quando tutto sara perfetto.
:ciao:
ma va che non sono permaloso , il passaggio al parma sarà più avanti

ampc78
13-03-13, 21:33
taglia, taglia, taglia!!!!!!
io il polini che sto preparando tutta quella porzione l'ho fatta saltare.
se trovo una foto la metto.

Gt 1968
13-03-13, 21:39
taglia, taglia, taglia!!!!!!
io il polini che sto preparando tutta quella porzione l'ho fatta saltare.
se trovo una foto la metto.
L'idea mi è passata per la mente ma non mi son fidato , dici che si potrà fare senza rischiare di rimetterci tutto?

ampc78
13-03-13, 21:42
guarda questo è il mio con il travaso destro già lavorato il sinistro no.
quella fascetta non fa nessuna tenuta, ora magari qualcuno smentisce.

Echospro
13-03-13, 21:54
guarda questo è il mio con il travaso destro già lavorato il sinistro no.
quella fascetta non fa nessuna tenuta, ora magari qualcuno smentisce.

Quoto, non buttare i soldi: taglia!!!!


:ciao: Gg

ampc78
13-03-13, 21:57
Quoto, non buttare i soldi: taglia!!!!


:ciao: Gg

Grazie Gigi!!!
in più ormai ill pistone l'hai comprato, l'hai lavorato e non lo puoi rivendere, perciò cosa ci va di mezzo una ventina di euro di rettifica?
fatto trenta, fai trentuno.
il mio lo devo ancora rettificare.

Gt 1968
13-03-13, 21:57
Facciamo che prima rettifico e poi avviamo il dremel e vediamo che sucede

ampc78
13-03-13, 21:59
due colpi di flex e via

Echospro
13-03-13, 22:03
Facciamo che prima rettifico e poi avviamo il dremel e vediamo che sucede

Magari prima taglia e poi rettifica ....


:ciao: Gg

ASSEACAMME
14-03-13, 09:29
Magari prima taglia e poi rettifica ....


:ciao: Gg

quoto: pripa taglia, poi rettifica

ASSEACAMME
14-03-13, 09:31
guarda questo è il mio con il travaso destro già lavorato il sinistro no.
quella fascetta non fa nessuna tenuta, ora magari qualcuno smentisce.

ho un malossone sfondato che mi acquistato da un krukko per pochi euri fatto come il tuo. hai per caso una foto di come hai lavorato i carter?

ampc78
14-03-13, 13:47
ho un malossone sfondato che mi acquistato da un krukko per pochi euri fatto come il tuo. hai per caso una foto di come hai lavorato i carter?

le foto dei carter le devo ancora fare, ma questo è un cilindro 177 con il 210 i travasi sono completamente diversi.
non credo si possano prendere spunti.

ASSEACAMME
15-03-13, 08:45
giusto per farmi un'idea della lavorazione dei ;-)carter
se il vostro esperimento si rivelasse proficuo alla prossima apertura taglio la camicia e scavo ancora un po sui carter

gian-GTR
15-03-13, 09:30
giusto per farmi un'idea della lavorazione dei ;-)carter
se il vostro esperimento si rivelasse proficuo alla prossima apertura taglio la camicia e scavo ancora un po sui carter

Assecamme!


occhio a non fare cosi....;
http://lnx.et3.it/Forum/index.php?app=core&module=attach&section=attach&attach_rel_module=post&attach_id=10764


trovi la discussione in cui se ne parla qui
Provo con il lamellare..... - Pagina 2 - Vespa elaborazioni e tecnica LargeFrame - Et3.it il forum - Pagina 2 (http://lnx.et3.it/Forum/topic/56313-provo-con-il-lamellare/page__st__50)
:ciao:

ASSEACAMME
15-03-13, 09:41
Assecamme!


occhio a non fare cosi....;


http://lnx.et3.it/Forum/index.php?app=core&module=attach&section=attach&attach_rel_module=post&attach_id=10764


trovi la discussione in cui se ne parla qui
Provo con il lamellare..... - Pagina 2 - Vespa elaborazioni e tecnica LargeFrame - Et3.it il forum - Pagina 2 (http://lnx.et3.it/Forum/topic/56313-provo-con-il-lamellare/page__st__50)
:ciao:


;-) molto dubbioso ma curioso ...........

Gt 1968
15-03-13, 09:55
Va be li aveva aperto tutto per infilarci la cuspide , quello che dovremmo fare noi è meno invasivo

Vespista46
15-03-13, 13:46
Il tipo di taglio in se non è malaccio, molte termiche al di fuori del campo Vespa sono tagliate così coi lamellari centrali al carter, ma il nostro problema è che la camicia è sottilissima, inoltre è di ghisa, materiale che mal si presta a subire stress a fatica, o flessione in genere..

Quindi o si reincamicia con qualcosa di più spesso, come fatto nel topic linkato da Gianni, o lo vedo bene solo sui cilindri in alluminio per restare con un buon margine di sicurezza

gian-GTR
15-03-13, 13:48
come fatto nel topic linkato da Gianni,

:frustate: GIANLUCA :frustate:

:risata: :mrgreen:
:ciao:

ampc78
15-03-13, 14:30
Il tipo di taglio in se non è malaccio, molte termiche al di fuori del campo Vespa sono tagliate così coi lamellari centrali al carter, ma il nostro problema è che la camicia è sottilissima, inoltre è di ghisa, materiale che mal si presta a subire stress a fatica, o flessione in genere..

Quindi o si reincamicia con qualcosa di più spesso, come fatto nel topic linkato da Gianni, o lo vedo bene solo sui cilindri in alluminio per restare con un buon margine di sicurezza

sono poco concorde Dario avendo le large i prigionieri passanti.
poi vedremo se scoppia tutto avevi ragione tu :ciao:

Gt 1968
15-03-13, 14:32
sono poco concorde Dario avendo le large i prigionieri passanti.
poi vedremo se scoppia tutto avevi ragione tu :ciao:
Spero di no ma penso sia la fine che faranno i nostri cilindro
P.S.: Sto trattando per un bel TSV se la cosa va in porto la musica cambia :Lol_5:

Vespista46
15-03-13, 14:36
:frustate: GIANLUCA :frustate:

:risata: :mrgreen:
:ciao:

Scusami, ho una memoria infima per la mia età... :azz:



sono poco concorde Dario avendo le large i prigionieri passanti.
poi vedremo se scoppia tutto avevi ragione tu :ciao:
Spero per Luca di sbagliarmi allora! eheheheh



Spero di no ma penso sia la fine che faranno i nostri cilindro
P.S.: Sto trattando per un bel TSV se la cosa va in porto la musica cambia :Lol_5:


Se passi al TSV non dimenticare di perderci qualche oretta e fare dei booster degni di tale nome! :rulez:


Ah, e poi hai un'acquirente per il pistone polini 63.40 :mrgreen:

ampc78
15-03-13, 14:38
Spero per Luca di sbagliarmi allora! eheheheh


:azz: anche per me, perchè il cilindro nella foto con la camicia tagliata è il mio

gian-GTR
15-03-13, 14:46
Se passi al TSV non dimenticare di perderci qualche oretta e fare dei booster degni di tale nome! :rulez:


Ah, e poi hai un'acquirente per il pistone polini 63.40 :mrgreen:

si ma come ci si entra li in camicia???? e non dirmi con la fesetta da dentista perché non ce l'ha nessuno :azz:

vuoi un pistone per polini? hai gia fritto il tuo???? :shock:
:ciao:

Vespista46
15-03-13, 15:23
Bhe i booster con un pò di mano e di occhio si puoi fare anche con delle buone limette... certo ci impiegherai 10 volte...


No no, è per un'altro cilindro che ho work in progresssss! Dove lì la fresetta da dentista è essenziale! :rulez: :mrgreen:

Gt 1968
18-03-13, 19:11
Bene Bene bene !!!!!
In mattinata ho ritirato il cilindro dalla rettifica dove hanno sistemato la crepa con una saldatura ,il lavoro sembra venuto benissimo.
Dopo di che sono andato dal tornitore di fiduccia dove ho riprofilato la testa ottenendo i parametri che volevo
Adesso son sceso di RC a 11,5 e ho portato lo squish a 0,85mm sula parte più esterna e 0,95 nella parte più interna tenendo comunque una banda circolare di 8,5mm.
Lucidato tutto a specchio , limato tutti gli spigoli vivi e rimesso su il GT.
Ho approfittato della serata manutentiva per montare il rubinetto sip fast e il comendo rapido del gas .... ora si che apro tutto !!!!
Tempo permettendo domani si iniziano le nuove prove !!!

ampc78
18-03-13, 19:18
allora il mio polini non è stato fortunato :cry:
ho scoperto solo ora dopo tanti giorni una cricca sulla camicia che non lo rende utilizzabile.
se qualcuno lo vuole per esperimenti mi contatti, naturalmente gratis.
vi posto la foto indicando dove era spaccato.
poi per @ASSEACAMME che voleva le foto dei carter eccola.

PISTONE GRIPPATO
18-03-13, 22:17
Bene Bene bene !!!!!
In mattinata ho ritirato il cilindro dalla rettifica dove hanno sistemato la crepa con una saldatura ,il lavoro sembra venuto benissimo.
Dopo di che sono andato dal tornitore di fiduccia dove ho riprofilato la testa ottenendo i parametri che volevo
Adesso son sceso di RC a 11,5 e ho portato lo squish a 0,85mm sula parte più esterna e 0,95 nella parte più interna tenendo comunque una banda circolare di 8,5mm.
Lucidato tutto a specchio , limato tutti gli spigoli vivi e rimesso su il GT.
Ho approfittato della serata manutentiva per montare il rubinetto sip fast e il comendo rapido del gas .... ora si che apro tutto !!!!
Tempo permettendo domani si iniziano le nuove prove !!!

Luca....mi sa che stai esagerando con lo squisc....

Gt 1968
18-03-13, 23:13
Luca....mi sa che stai esagerando con lo squisc....
non avrei voluto scendere così tanto ..... ma sai ormai quel che è fatto è fatto ,a mettere uno spessore si impiega poco, solo che poi sarei troppo basso ci compressione e dovrei caricare un po di roba

ASSEACAMME
19-03-13, 08:27
allora il mio polini non è stato fortunato :cry:
ho scoperto solo ora dopo tanti giorni una cricca sulla camicia che non lo rende utilizzabile.
se qualcuno lo vuole per esperimenti mi contatti, naturalmente gratis.
vi posto la foto indicando dove era spaccato.
poi per @ASSEACAMME che voleva le foto dei carter eccola.

;-) belli davvero.......complimenti!!!!!!!!

ampc78
19-03-13, 09:19
;-) belli davvero.......complimenti!!!!!!!!

Grassssiieeee :ciao:

Gt 1968
21-03-13, 19:14
E si la musica cambia e si fa sentire.....
Non ho resistito , ho tralasciato delle cose per concedermi un giretto di una decina di Km.....
Dopo rettifica a 63,4 e aver riprofilato la testa è scomparsa quella orribile e deludente pigrizia in basso ,ora spinge con una certa rapidà sin dai bassi ad un certo punto ma superato quello che era il punto di "stallo" ora si beve tre marcie con rabbia ( comunque mollavo prima di farla urlare alla follia per via del rodaggio ), la quarta la riprende anche dai bassi ma sale lentamente , se invece la si inserisce col motore in coppia la spinge in maniera decisa , non ho esagerato , gli ho dato una strigliatina sino a 100 Km/h che tra l'altro li prende senza troppe storie .
La carburazione già da 1/4 di gas va ingrassata , ora monto un 50 sabato farò le prove con 52 e 54 , sul circuito di progressione son passato dalla tacca più alta a quella centrale (volevo essere cautelativo) ma sono magro sino a 3/4 di gas e comunque non buca ,proverò col la tacca più alta , non ho fatto sparate per il circuito di massima per ovvi motivi .
Unico neo : quando apro l' aspirazione è veramente rumorosa ... ma a me non dispiace , tira fuori il tamarro che c'è in me.
Discorso vibrazioni ..... non ne sento .
Per ora posso dire di essere soddisfatto
Edit
Sono uscito VOLUTAMENTE senza contagiri per evitare che la curiosità facesse brutti scherzi

gian-GTR
21-03-13, 19:52
:ok::ok::ok::ok:
ottimo
per il rumore, hai visto la soluzione di mutley?
dovrebbe abbassarlo o almeno attutirlo un po.
ciao
gian

Gt 1968
21-03-13, 19:54
ha "ingomapimato " tutto il motore , ma l'aspirazione è sempre libera anche nel suo caso quindi le lamelle "urlano" liberamente

gian-GTR
21-03-13, 20:13
ha "ingomapimato " tutto il motore , ma l'aspirazione è sempre libera anche nel suo caso quindi le lamelle "urlano" liberamente
si ma la gomma piuma dovrebbe attutire un po il rumore dell'aspirazione, l'aria che va al motore passa da li... quindi...
no?