Visualizza Versione Completa : restyling p125x - la gianna si cambia l 'abito
Poi smonti anche quella.... :Lol_5:
Gabriele82
26-04-13, 09:03
questo è certo! :)
ieri ho visto una bella guzzi special..
Era ferma col motore fuso? :Lol_5:
Hahahahahahahahahah!!!
Comunque a la Gabriella mi fa sganasciare dalle risate. Credo che sia la persona che mette più "carne al fuoco", che conosca...no, forse la seconda...
Smirsièv!
Gabriele82
26-04-13, 15:34
si,ma prima o poi finisco..che ho altri progetti da mettere sul fuoco..
si,ma prima o poi finisco..che ho altri progetti da mettere sul fuoco..
La marmitta intoppata? :risata:
Gabriele82
26-04-13, 16:58
Si,quella strana con i coni saldati..
Gabriele82
02-05-13, 23:45
oggi con Dave siamo andati a ritirare il tamburo rettificato e i ferodi rifatti.
127077127078127077127079127080
devo dire che la leva ora praticamente non si muove,avrà circa un paio di mm di gioco per il movimento.
sono piuttosto soddisfatto del lavoro.
una domanda,dite che il rinvio va cambiato?
127081
Utente Cancellato 007
02-05-13, 23:47
vedendo la foto direi di si, mi sembra mangiato...
Gabriele82
03-05-13, 06:42
si,mangiato è mangiato..okkei..
Gabriele82
03-05-13, 07:29
per sapere qual è il rinvio giusto mi baso sul colore,ovvero in questo caso arancio?
Arancioooooooo???:shock::shock::shock:
Ma se è bianco quello che si vede nella tua foto!!!:mah::mah::mah:
Gabriele82
03-05-13, 08:23
dal vivo è arancio,poi non so se ha preso colore col grasso..
Ti ripeto che è bianco.
Il colore "arancio" che vedi, è grasso.
Guarda bene dove i dentini sono consumati.
Tra l'altro, non ne ho mai visti di rinvii arancio per PX; ce ne sono di rossi, ma di arancio non credo che ce ne siano.
Prova a lavarlo con la benzina e vedrai.
Per il Px, danno quello grigio. Io lo presi da Tonazzo e mi si è sgretolato nel giro di 50 metri. Quello che ho preso alla Piaggio, va a meraviglia, ma potrei anche avere sbagliato io a montare il primo.
Certo che le ganasce te le potevi anche far intagliare!!
Smirsièv!
Gabriele82
03-05-13, 13:10
beh ad intagliarle sono buono pure io .. ;-)
qualcuno sa come siamo messi a crocera? ovvero,ho visto che c è una crocera rinforzata ma va sugli arcobaleno,mentre non ho trovato nulla per i pre..
altra cosa,sto pensando se fresare la sede del cuscinetto di banco per metterne uno più robusto..senza i vari accrocchi..
Utente Cancellato 007
03-05-13, 13:45
Per il Px, danno quello grigio. Io lo presi da Tonazzo e mi si è sgretolato nel giro di 50 metri. Quello che ho preso alla Piaggio, va a meraviglia, ma potrei anche avere sbagliato io a montare il primo.
Certo che le ganasce te le potevi anche far intagliare!!
Smirsièv!
quello grigio è per arcobaleno! per il pxe è giusto bianco...
Gabriele82
03-05-13, 13:57
okkei,grazie a tutti per la conferma. ora attendo un cumulo ordine,per prenderlo,poi procedo.
quello grigio è per arcobaleno! per il pxe è giusto bianco...
Mi sono perso qualcosa? Ma Gabri non ha montato un mozzo-tamburo-ferodi di un arcobaleno con camma flottante? :mah:
Se così fosse aveva il rinvio sbagliato.....
E quelli rossi per che px vanno?
Per curiosità, quanto hai speso a fare la rettifica del tamburo e a farti rigenerare le ganasce?
Gabriele82
03-05-13, 17:37
una cinquanta.
motoracer15
03-05-13, 17:42
una cinquanta.
ma solo per quello davanti o anche posteriore??
Beh, è un vero affare, hai dato indietro la special e loro ti hanno rifatto i freni :risata:
Gabriele82
03-05-13, 18:02
ma solo per quello davanti o anche posteriore??
solo il davanti per ora,volevo provare,dato che l avantreno ha sempre avuto tremori in frenata.
Beh, è un vero affare, hai dato indietro la special e loro ti hanno rifatto i freni :risata:
comunque una rettifica al tamburo se voglio levare i tremori è da fare,in più penso che una ganascia prodotta a misura con materiale nuovo sia comunque più qualitativa di un ferodo acquistato su ebay.
anche perché rettifica a parte il risparmio sarebbe stato di dieci euro..
E quelli rossi per che px vanno?
Quelli rossi, non sono propriamente del PX. Dovrebbero essere dei PK, ma possono montare sui PX per correggere gli sballamenti del contachilometri.
Con i rinvii rossi, sia la velocità effettiva che i km percorsi, dovrebbero essere più veritieri.
Utente Cancellato 007
03-05-13, 18:37
Quelli rossi, non sono propriamente del PX. Dovrebbero essere dei PK, ma possono montare sui PX per correggere gli sballamenti del contachilometri.
Con i rinvii rossi, sia la velocità effettiva che i km percorsi, dovrebbero essere più veritieri.
buono a sapersi!
Vespista46
03-05-13, 23:22
Quelli rossi, non sono propriamente del PX. Dovrebbero essere dei PK, ma possono montare sui PX per correggere gli sballamenti del contachilometri.
Con i rinvii rossi, sia la velocità effettiva che i km percorsi, dovrebbero essere più veritieri.
Montabile anche sui PX "moderni" (anno 2000)?
Perchè il mio a 110kmh ha 10kmh scarsi di errore, e l'errore inizia dopo i 60/70kmh via via crescendo
Si, anzi a dire il vero, credo che monti dall'Arcobaleno in poi.
Comunque, per confrontarlo è un attimo: togliete il vostro rinvio, pulitelo ben bene e andate dal ricambista portandovelo appresso.
Per qualche km senza rinvio, la vostra bella non dirà nulla!:mrgreen:
motoracer15
04-05-13, 07:41
ma come... non c'è da badare solo al numero denti?
In che senso quelli rossi correggono? Che a parità di velocità effettiva fanno indicare meno?
Infatti, il n° dei dentini (principi) cambia a seconda del colore.
Correggono, nel senso che variando appunto il n° dei dentini, varia anche il funzionamento dello strumento facendogli segnare una velocità molto più precisa e, ovviamente, un diverso kilometraggio percorso.
Occorre fare questa prova: le strade hanno dei paracarri con segnati il km ed anche le centinaia di metri. Partite dal paracarro con i km, magari con il km sul vostro contakm appena scattato (basta tenere la vespa sul cavalletto e far girare a vuoto la ruota anteriore sinchè non scatta il nuovo km) e poi vi fermate al nuovo paracarro che trovate al km successivo e verificate se il vostro strumento ha fatto scattare il nuovo km percorso.
Se è scattato, avete uno strumento precisissimo, altrimenti ........
..................... provate a cambiare rinvio e vedrete il risultato.
motoracer15
04-05-13, 11:53
ma se proprio ultimamente ne ho montati 12 denti sia bianchi che rossi
e quelli neri? sempre 12 denti
le PX prearcobaleno hanno il bianco
le PX arcobaleno hanno il grigio
le PK hanno il rosso
Ora non sò quello delle PK, ma quelli dei PX hanno lo stesso numero di denti (12), però hanno una conformazione leggermente diversa, ecco perchè se non si usa quello giusto si hanno dei problemi.
Gabriele82
04-05-13, 12:53
grazie per le info!per quello che mi riguarda bianco allora;-)
grazie per le info!per quello che mi riguarda bianco allora;-)
Di niente Gabriele.
Su Sip spiega che quello bianco ha il diametro di 13 mm, ed è per il PX 1° serie, mentre quello grigio ha il diametro di 12 mm
:ciao:
Vi ho raccontato la mia esperienza, poi fate come volete.
E' una prova che costa pochi spiccioli.
Riguardo ai "problemi" che qualcuno citava, l'unica cosa che potrebbe danneggiarsi è il rinvio stesso.
Certo che sentire questi discorsi da chi monta pignoni differenti come denti sulla stessa primaria, senza preoccuparsi dei "problemi" (e quelli si che sarebbero grossi) dà da pensare.:roll:
Gabriele82
04-05-13, 13:39
Ranieri,non ho capito,a cosa ti riferisci?
Vi ho raccontato la mia esperienza, poi fate come volete.
E' una prova che costa pochi spiccioli.
Riguardo ai "problemi" che qualcuno citava, l'unica cosa che potrebbe danneggiarsi è il rinvio stesso.
Certo che sentire questi discorsi da chi monta pignoni differenti come denti sulla stessa primaria, senza preoccuparsi dei "problemi" (e quelli si che sarebbero grossi) dà da pensare.:roll:
Gabriele non sei il solo a non aver capito, perchè messa così sembra che si riferisse a me, ma sono sicuro che non è così.
Sono io che ho parlato di problemi a montare un rocchetto rinvio piuttosto che un'altro, e l'ho fatto perchè ho avuto un'esperienza diretta che potete leggere qui http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/30900-contachilometri-pigro.html.
Quello che mi sfugge è il discorso dei pignoni differenti come denti sulla stessa primaria, cosa che io non ho mai fatto, e forse mi confonde con qualcun'altro.
Gabriele82
04-05-13, 14:12
Mah? attendiamo maggiori spiegazioni. ;)
motoracer15
04-05-13, 14:19
Vi ho raccontato la mia esperienza, poi fate come volete.
E' una prova che costa pochi spiccioli.
Riguardo ai "problemi" che qualcuno citava, l'unica cosa che potrebbe danneggiarsi è il rinvio stesso.
Certo che sentire questi discorsi da chi monta pignoni differenti come denti sulla stessa primaria, senza preoccuparsi dei "problemi" (e quelli si che sarebbero grossi) dà da pensare.:roll:
ad una stesso ingranaggio posso essere abbinati pignoni diversi entro un certo range, purchè il diametro sia lo stesso; l'intercambiabilità delle primarie (come degli ingranaggi del cambio) è data dal variare della larghezza del fusto dei denti assieme allo Z, ma non del diametro dell'ingrannaggio.
Più il dente è "ciccione" più in alto avverrà il punto di spinta o trascinamento dell'altro ingranaggio; accorciando il braccio di leva che fa fulcro all'asse di rotazione.
Ora non li ho a portata di mano ma in officina, per far notare la differenza per bene posterò uno a fianco l'altra una 4^corta z36 e la 4^ extralungaDRT z33, il diametro è sempre lo stesso ma cambia notevolmente il dente (comunque già le 4^ Piaggio z36 e z35 le riconosci a occhio senza contare)
Non mi riferisco a nessuno in particolare, era solo una considerazione, partita da ciò che ha detto BLUNO, questo sì.
In pratica, se c'è da cambiare pignone sulla stessa primaria (differenza denti del pignone con denti primaria invariati) lo si fa tranquillamente, senza porsi nessuna domanda (e questa mi pare una pratica piuttosto diffusa, sbaglio?), mentre se c'è da cambiare un rinvio ci si pone la domanda dell'eventuale problema che potrebbe nascere dal far ingranare un rinvio diverso (in plasticaccia) su di un asse in acciaio.
motoracer15
04-05-13, 14:40
Non mi riferisco a nessuno in particolare, era solo una considerazione, partita da ciò che ha detto BLUNO, questo sì.
In pratica, se c'è da cambiare pignone sulla stessa primaria (differenza denti del pignone con denti primaria invariati) lo si fa tranquillamente, senza porsi nessuna domanda
no ci si deve accertare bene che un dato pignone alternativo possa girare su una stessa corona primaria, partendo come primo dato dal diametro del pignone che non deve variare. Perchè non essendoci possibilità di spostare gli assi di rotazione se aumenta il diametro di uno tanto deve diminuire quello dell'altro; ma a parità di diametro può variare lo Z denti nel modo e per il motivo spiegato sopra. Lo fa la stessa Piaggio.
(e questa mi pare una pratica piuttosto diffusa, sbaglio?), mentre se c'è da cambiare un rinvio ci si pone la domanda dell'eventuale problema che potrebbe nascere dal far ingranare un rinvio diverso (in plasticaccia) su di un asse in acciaio.
vien da chiedersi quale sia quello corretto per un contachilometri piuttosto che un altro, mica di spaccar qualcosa....
Non mi riferisco a nessuno in particolare, era solo una considerazione, partita da ciò che ha detto BLUNO, questo sì.
In pratica, se c'è da cambiare pignone sulla stessa primaria (differenza denti del pignone con denti primaria invariati) lo si fa tranquillamente, senza porsi nessuna domanda (e questa mi pare una pratica piuttosto diffusa, sbaglio?), mentre se c'è da cambiare un rinvio ci si pone la domanda dell'eventuale problema che potrebbe nascere dal far ingranare un rinvio diverso (in plasticaccia) su di un asse in acciaio.
Diciamo che la frase "Certo che sentire questi discorsi da chi monta pignoni differenti come denti sulla stessa primaria, senza preoccuparsi dei "problemi" (e quelli si che sarebbero grossi) dà da pensare.:roll:" non era proprio carina, perchè era come se mi stessi dando del matto, per di più senza motivo, e da uno dello staff non te lo aspetti, ma sorvoliamo, so che sui forum è facile fraintendere, però è proprio per questo che bisognerebbe fare più attenzione a scrivere.
Tornando al rivio in plastica, quando alla Piaggio mi diedero quello sbagliato mi durò pochissimo, e il contakm non andò mai bene, ed è per questo che sono andato a fondo alla questione, non certo per i pochi euro del rinvio.
Sulla primaria da 68, la Piaggio stessa usa pignoni da 20 e da 21, e anche il 22 non causa nessun problema di usura.
:ciao:
Mi sembra di aver chiarito che non mi riferivo in particolare a te, e questo ti sarebbe dovuto bastare.
A questo punto, mi sembra che tu abbia evidenziato un problema che non c'è, e tutto ciò inutilmente, altro che sorvolare!
Hai perfettamente ragione nel dire che si dovrebbe fare più attenzione a ciò che si scrive!
Se vuoi dirmi altro, ti invito formalmente ad utilizzare i PM.
Gabriele82
04-05-13, 22:56
Ragassi state boni che non è successo nulla,dietro una tastiera è facile fraintendersi! ;-)
piuttosto Ranieri,spiegami una cosa,il fatto di cambiare pignone,al di la della intercambiabilità che danno molti elaboratori (drt in primis) la trovi pericolosa?
Non lo so, non ho mai cambiato pignone, ma se dite che si può fare, ci credo.
Gabriele82
05-05-13, 07:27
ok,grazie.
Se sono costruiti per essere intercambiabili si può fare , ha dato una dettagliata spiegazione motoracer 15
Non mi riferisco a nessuno in particolare, era solo una considerazione, partita da ciò che ha detto BLUNO, questo sì.
In pratica, se c'è da cambiare pignone sulla stessa primaria (differenza denti del pignone con denti primaria invariati) lo si fa tranquillamente, senza porsi nessuna domanda (e questa mi pare una pratica piuttosto diffusa, sbaglio?), mentre se c'è da cambiare un rinvio ci si pone la domanda dell'eventuale problema che potrebbe nascere dal far ingranare un rinvio diverso (in plasticaccia) su di un asse in acciaio.
Intervengo sulla questione pignoni,essendo che montai al volo come hai detto tu.
Dopo due anni di utilizzo ho smontato il pignone z22 del PX prima serie,montato sulla mia primaria z68,e non ha il minimo segno di usura(al contrario del 20 originale che ho rimesso,ma ha 30 anni:mrgreen:)
NB è solo per chiarire che la modifica del pignone z22 non porta guiai meccanici in base alla mia esperienza diretta,lungi da me criticare affermazioni teoriche sulla meccanica;-)
Enjoy.
Vespista46
05-05-13, 19:11
Si, anzi a dire il vero, credo che monti dall'Arcobaleno in poi.
Comunque, per confrontarlo è un attimo: togliete il vostro rinvio, pulitelo ben bene e andate dal ricambista portandovelo appresso.
Per qualche km senza rinvio, la vostra bella non dirà nulla!:mrgreen:
E' forse l'unica cosa (e non scherzo) che non ho mai smontato nella mia Vespa e non ho idea di come ci si arrivi.... Mi documenterò, sperando non sia una cosa dove ci vuole pazienza (vedendo lo spazio angusto dove è alloggiata). Ha un numero di denti preciso, una dimensione, qualcosa per riconoscerla dal ricambista oltre al colore?
Magari col tempo hanno cambiato colore alla plastica, magari li produce un'altra ditta...
motoracer15
16-05-13, 22:39
ad una stesso ingranaggio posso essere abbinati pignoni diversi entro un certo range, purchè il diametro sia lo stesso; l'intercambiabilità delle primarie (come degli ingranaggi del cambio) è data dal variare della larghezza del fusto dei denti assieme allo Z, ma non del diametro dell'ingrannaggio.
Più il dente è "ciccione" più in alto avverrà il punto di spinta o trascinamento dell'altro ingranaggio; accorciando il braccio di leva che fa fulcro all'asse di rotazione.
Ora non li ho a portata di mano ma in officina, per far notare la differenza per bene posterò uno a fianco l'altra una 4^corta z36 e la 4^ extralungaDRT z33, il diametro è sempre lo stesso ma cambia notevolmente il dente (comunque già le 4^ Piaggio z36 e z35 le riconosci a occhio senza contare)
127760127762
ecco le foto che dicevo, nella prima le 4^ a denti grossi da sinistra verso destra: Piaggio z36, Piaggio z35, DRT z33 (esistono anche la z37 e z34) tutte e tre stessi diametri cambia il profilo dei denti
nella seconda pignoni per corona primaria z64 DD Polini in mano lo z23 Polini, sul tavolo z22 DRT (esistono anche z21 e z24), tutti e due stessi diametri cambia il profilo dei denti.
Gabriele82
06-01-14, 00:42
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/62759-polini-177-corsa-60-px-prima-serie.html#post927330
Quii si parla solo del motore.. che presto andrà sotto i ferri..
Gabriele82
21-04-14, 21:13
Oggi approfittando della bellissima giornata di sole...ne ho approfittato per fare le pulizie pasquali in garage
http://img.tapatalk.com/d/14/04/22/evu4a9y9.jpg
e dedicare un po di tempo al Px.
sono riuscito senza rischiare un ernia a spostare il telaio dal tavolo al sollevatore dove posso lavorare più comodo e mettere su il motore comodamente anche da solo.
ho montato e regolato la nuova forcella già dotata di nuove guaine e cavi, ora devo montare il manubrio regolando i vari cavi e guaine che vannoli a confluire.
devo prima di tutto cambiare le guaine marce freno posteriore e gas,tutte rotte,e valutare cosa fare dell impianto elettrico,ancora il suo originale,ma abbastanza buono.mentre cambio i cavi lo valuterò ..spero sia buono perché sinceramente ne ho proprio poca voglia di cambiarlo..
http://img.tapatalk.com/d/14/04/22/geqadary.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/22/y8uqetab.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/22/uhusu4ar.jpg
gabriele, devo dire che la gianna è sempre bellissima, ha solo un difetto, dov'è il motore? :mrgreen:
forza che ti frega delle guaine butta su sto motore che tanto a far bene le cose ste vespe poi non vanno ;-)
:ciao:
Gabriele82
21-04-14, 21:19
:D
è dentro la cassa Gialla. ;)
no daicavolo,sono tutte rotte. almeno così lavoro comodo. poi a cambiare le guaine faccio presto. ;)
:D
è dentro la cassa Gialla. ;)
no daicavolo,sono tutte rotte. almeno così lavoro comodo. poi a cambiare le guaine faccio presto. ;)
:mrgreen:
oggi ho fatto un giro con il club....
previsti 300km
dopo 3 km mi rimane il cavo accelleratore incastrato a manetta in un villaggietto :risata:
era la C***o di guaina dell'accelleratore rotta vicino all'ingresso dell'accelleratore.... mi sa che un po ragione la hai :mrgreen: poi ho solo dis incastrato e tutto bene per il resto del giro
in compenso magrolina si è sparata gli altri 297km senza bater ciglio, con lunghi tratti a manetta :mavieni:
:ciao:
Gabriele82
21-04-14, 23:05
Già,vorrei evitare dose il lungo fermo dover tornare a metterci le mani.
la special è sulle sue ruote, domani vado a farmi cambiare quella cavolo di centralina,spero non facciano storie,e che mi diano indietro anche quelle cavolo di gomme che gli ho lasciato tre settimane fa a montare sui tubeless.
alle volte mi chiedo se me le cerco,o se me le merito,eppure,mi sembra di essere chiaro quando vado dai meccanici-ricambista..
mah..evidentemente sbaglio approccio..
Più che altro, dopo due anni di fermo, le guaine e i cavi, li potevi aver già cambiati...
Gabriele82
21-04-14, 23:28
Hai ragione Qarlo,ma avevo in ballo la special che mi ha fatto perdere tempo. e preferisco non avviare due lavori contemporaneamente..almeno,stando agli ultimi sviluppi ho deciso di attenermi a questa regola.
Vespista46
22-04-14, 00:07
E vedo che i risultati sono tangibili :risata:
Inviato dal mio Primavera, rigorosamente su una ruota, utilizzando TapalooZí
Ma cacchio Gabriele ancora sul trespolo sta la vespa :orrore:... secondo me avrà fatto la muffa e al tuo posto la porterei a sabbiare e poi a verniciare :Lol_5: :Lol_5: :mrgreen:
Gabriele82
24-04-14, 07:36
Ieri ho fatto qualcosa nella pausa pranzo,tolto il serbatoio la situazione si presenta in ottimo stato
http://img.tapatalk.com/d/14/04/24/5yrupydu.jpg
una pulita giusto per dire di averci dato ci sta tutta.
cambiato il cavo frizione (ieri ho fatto un po di spesa,quelli nei kit non sono un granché.
passato cavo freno e posizionato.
purtroppo durante la pausa non si combina molto,il tempo passa veloce.
oltre a passare le guaine devo decidere per l impianto elettrico.
sei anni fa è stato un po revisionato,non so se fidarmi,e demandare tutto alla prossima,o dire amen e partire. voi che dite?
Se non ti ha mai dato noie lascialo li... :mrgreen:
Inviato dal mio Jolla Mobile con Tapatalk
Gabriele82
24-04-14, 08:03
mmmm..no ma è già due anni che è fermo.
ci scommetto che se lo lascio li comincia a fare le bizze..garantito!
mmmm..no ma è già due anni che è fermo.
ci scommetto che se lo lascio li comincia a fare le bizze..garantito!
e se lo cambi perdi ancora 3 mesi
dai che é ora di usarla, poi se ti darà noie lo cambierai... non svegliare il can che dorme..
se proprio vuoi tira un doppione del cavo verde di spegnimento e lo lasci li per sicurezza, giusto perché é lui che puo dare problemi, ma potresti anche farlo una volta che i problemi li darà realmente.
ciao
Gabriele82
24-04-14, 09:26
beh finché ci sono lo tiro, ho tutto smontato. anche perché potrebbe servire per la presa accendino..
Gabriele82
10-05-14, 08:56
piano piano mezzora per volta si procede,guaine cambiate,manca quella del freno posteriore che cambio quando la prendo giù dal sollevatore,adesso non ci arrivo.
ieri sera ho messo su il motore.,un po difficile da solo,ho dovuto togliere carburatore e relativa scatola che non passa dal telaio in questa posizione.
ne approfitto per una pulita veloce e un catetere stile zio calabrone.http://img.tapatalk.com/d/14/05/10/zudesuny.jpg
Gabriele82
10-05-14, 19:05
Ehm..... domanda scema, qualcuno si ricorda il verso dei cavi marce nel selettore?
Stasera ho fatto qualcosa , pulito il motore, montato (finalmente) i cerchi e cercato di capire come vanno i cavi...
Vespista46
10-05-14, 21:04
Non hai nulla da capire o ricordare; prendi i due cavi e vedi quale, muovendo il manettino verso la prima, da posizione folle, tira.
Quello che tira lo metti interno, sempre col preselettore in posizione folle.
L'altro tira dalla 2a alla 4a.
Arriminati! :ciao:
Yuppies 2 - Non ce la fa.avi - YouTube (http://youtu.be/iT-j1-OVqtE)
Gabriele82
11-05-14, 01:30
Non hai nulla da capire o ricordare; prendi i due cavi e vedi quale, muovendo il manettino verso la prima, da posizione folle, tira.
Quello che tira lo metti interno, sempre col preselettore in posizione folle.
L'altro tira dalla 2a alla 4a.
Arriminati! :ciao:
quello sul manubrio ok,mi era chiaro, mi mancava il lato preselettore.
per capire se è in folle lo capisco ovviamente dal fatto che la ruota gira?
Vespista46
11-05-14, 01:49
quello sul manubrio ok,mi era chiaro, mi mancava il lato preselettore.
per capire se è in folle lo capisco ovviamente dal fatto che la ruota gira?
Si, o guardando il preselettore, se il rullo è posizionato sulla tacca più piccola, seconda dopo la prima, sei in folle ;-)
Gabriele82
11-05-14, 08:15
ok allora è già in folle. ;)
PISTONE GRIPPATO
11-05-14, 21:01
ok allora è già in folle. ;)
Mi sto emozionando......hai messo su il motore (ha perso le acque)
Gabriele82
11-05-14, 21:06
ebbene si,e stasera ho fatto altri giochini.. ;) e il colpevole in parte sei tu.. :D
PISTONE GRIPPATO
11-05-14, 21:20
Tu chi?
Gabriele82
11-05-14, 21:43
Tu pistone grippato.. ;)
PISTONE GRIPPATO
11-05-14, 21:54
Ahi ahi ahi......non ascoltarmi più e metti i moto:ok:
Gabriele82
11-05-14, 21:56
Io ascolto tutti pooooi valuto.
;)
Piano piano ci arrivo.
Gabriele82
11-05-14, 22:01
dimenticavo la foto dei cerchi..http://img.tapatalk.com/d/14/05/12/ahy3ehe4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/12/pu8etenu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/12/e6u8aza5.jpg
Io ho un' idea in testa...
Gabriele82
11-05-14, 22:34
anche io,tante..
tu che idea hai ora?
Che appena la scendi dal trespolo e la "esci" (come direbbe Dario) dal garage, ti viene voglia di riportarla completamente originale, e via con un nuovo smontaggio e 2 anni di fermo...
Vespista46
11-05-14, 22:52
Voi le Vespe non le "uscite" dal garage?
Avete i px col teletrasporto? Se si, non ditelo a Poeta..... sarebbe un'arma di distruzione di massa!
dai gabriele, ti rifà la ruggine quel px e ancora non lo hai acceso.....
Gabriele82
12-05-14, 05:03
sarebbe una possibilità,ma nel caso uso un altro motore..
si dario,qui le vespe non escono,al massimo si scende il cane per pisciarlo..
:D
Gabriele82
13-05-14, 22:48
Oggi stavo giocando un po con il cavo dell acceleratore..
ho regolato e serrato il cavo nella sua asola,ingrassato per bene cavo e tubo acceleratore, ma rimane un duro da girare e non ritorna del tutto (la ghigliottina rimane a metà, devo girare a mano la manopola per farla andare a zero) cosa devo guardare?
il comando del gas gira libero senza corda attaccata o e duro? se e duro devi ripulire dalla vernice i buchi dove ruota.
per facilitare il ritorno in quei carburatori si stira un po la molla ( senza esagerare ).
infine controlla se il carburo e stretto giusto o a morte, ci sono coppie di serraggio e se non le rispetti si imbarca il carburatore e la ghigliottina punta al ritorno rimanendo aperta, verifica se a mano senza filo chiude bene o stenta a chiudersi.
Gabriele82
13-05-14, 23:10
perfetto,domani controllo queste cose,sopratutto il serraggio. ;)
PISTONE GRIPPATO
14-05-14, 12:51
perfetto,domani controllo queste cose,sopratutto il serraggio. ;)
Gabriele sta un po' meno sul forum e finisci sta caxxxx di vespa, Mantova è vicinissima, e siccome sabato o domenica ci passere vorre sentire il ronzio del calabrone.
Gabriele82
14-05-14, 13:37
Passi questo weekend?
la vespa di sicuro non sarà pronta,ho poco tempo per lavorarci.
quando sono sul forum spesso sono in giro. ;)
Dai Gabriele, finiamo insieme! La riesci a montare entro una settimana??
Gabriele82
17-05-14, 09:24
mmmm..non penso. :D
oggi vado a prendere la special e domani vado al mare con la famiglia.
per la vespa c è tempo..
Gabri.....ma la Gianna???? :)
Gabri.....ma la Gianna???? :)
.... ehhh, chissà .... :nono:
:ciao: Gg
Dai Gabri....sono indeciso sul colore del restauro, fammi venir voglia di farla azzurro metallizzato su ;)
Gabri non è più su questo forum.
Però la ha finita,ed ha fatto in tempo anche a gripparla[emoji16]
Inviato dal mio XT1032
Gabri non è più su questo forum.
Però la ha finita,ed ha fatto in tempo anche a gripparla[emoji16]
Inviato dal mio XT1032
Ahhh non lo sapevo! Che forum frequenta ora,se si può?
Gabri non è più su questo forum.
Però la ha finita,ed ha fatto in tempo anche a gripparla[emoji16]
Inviato dal mio XT1032
Lunedì 1° dicembre era online al mattino.
Ahhh non lo sapevo! Che forum frequenta ora,se si può?
Lo trovi su Et3.it
Inviato dal mio XT1032
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.