Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Perchè succede di "sbiellare" dopo 1000 Km???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Perchè succede di "sbiellare" dopo 1000 Km???

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Ho trovato i Mazzucchelli migliori di tanti altri alberi ben più costosi... in vero... non vanno affatto malaccio! Pure di scatola...
    il mazzucchelli classico è un'alberaccio che costa più di quello che vale (visto ciò che c'è sul mercato), la qualità infatti è pari o appena superiore a quella RMS solo che il mazzucca costa circa il doppio. Recentemente ho trovato in vendita un albero per vespa px200 c.60 denominato "acciaio speciale" che costa 50€ in più di quello normale...si può dire che era ora, visto che quelli normali vanno bene solo per i motori fiacchi, ma quando la potenza aumenta, sbiellano e si disallineano con facità, per non parlare delle sedi chiavetta e delle filettature...

    Prendendo contatto con la Mec-Eur si possono prendere gli alberi di Tameni (che sono eccezionali), a meno di 90€ assemblati ed a meno di 80€ da assemblare con la spedizione inclusa, finchè non ci sarà qualcosa di davvero innovativo, a mio avviso non c'è sul mercato qualcosa che possa fare concorrenza agli alberi che ho citato, acciaio a tempra totale ad elevatissima resistenza meccanica, con imbiellaggio di derivazione motociclistica da competizione.

    Ciò detto vorrei da te un elenco, di alberi che costano di più del mazzucchelli e che sono peggiori, per me peggio ci può essere solo l'albero pinasco corsa (quello con la biella della chicco) oppure uno di quelli normali, con interferenza errata (che si disallineano anche a guardarli), tuttavia il materiale con cui sono costruiti è parecchio superiore a quello usato da mazzucchelli e, nel caso di quello corsa l'idea di base è parecchio superiore (inserti in teflon, tungsteno, etc..).
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 21-12-14 alle 08:19

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Perchè succede di "sbiellare" dopo 1000 Km???

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    il mazzucchelli classico è un'alberaccio che costa più di quello che vale (visto ciò che c'è sul mercato), la qualità infatti è pari o appena superiore a quella RMS solo che il mazzucca costa circa il doppio. Recentemente ho trovato in vendita un albero per vespa px200 c.60 denominato "acciaio speciale" che costa 50€ in più di quello normale...si può dire che era ora, visto che quelli normali vanno bene solo per i motori fiacchi, ma quando la potenza aumenta, sbiellano e si disallineano con facità, per non parlare delle sedi chiavetta e delle filettature...

    Prendendo contatto con la Mec-Eur si possono prendere gli alberi di Tameni (che sono eccezionali), a meno di 90€ assemblati ed a meno di 80€ da assemblare con la spedizione inclusa, finchè non ci sarà qualcosa di davvero innovativo, a mio avviso non c'è sul mercato qualcosa che possa fare concorrenza agli alberi che ho citato, acciaio a tempra totale ad elevatissima resistenza meccanica, con imbiellaggio di derivazione motociclistica da competizione.

    Ciò detto vorrei da te un elenco, di alberi che costano di più del mazzucchelli e che sono peggiori, per me peggio ci può essere solo l'albero pinasco corsa (quello con la biella della chicco) oppure uno di quelli normali, con interferenza errata (che si disallineano anche a guardarli), tuttavia il materiale con cui sono costruiti è parecchio superiore a quello usato da mazzucchelli e, nel caso di quello corsa l'idea di base è parecchio superiore (inserti in teflon, tungsteno, etc..).
    Del suddetto avevo il c57 che mi é stato rimborsato (anzi cambiato) da Pinasco... perché aveva la spalla lato frizione fuori tolleranza!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Perchè succede di "sbiellare" dopo 1000 Km???

    Ciao FrancoRinaldi,
    mi inserisco anch'io per dire che a breve inserirò un post specifico per far sapere cosa mi è successo con albero Polini prezzato ben 290 Euro!
    Un saluto a tutti.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Perchè succede di "sbiellare" dopo 1000 Km???

    Citazione Originariamente Scritto da alerab1 Visualizza Messaggio
    Ciao FrancoRinaldi,
    mi inserisco anch'io per dire che a breve inserirò un post specifico per far sapere cosa mi è successo con albero Polini prezzato ben 290 Euro!
    Un saluto a tutti.
    non ho esperienze dirette tuttavia un amico mi ha riferito che un albero polini non entrava nemmeno nel carter...

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Perchè succede di "sbiellare" dopo 1000 Km???

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    non ho esperienze dirette tuttavia un amico mi ha riferito che un albero polini non entrava nemmeno nel carter...
    a me è entrato a primo colpo, sarà stato
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di ampc78; 22-12-14 alle 13:46

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Perchè succede di "sbiellare" dopo 1000 Km???

    ho montato parecchi meceur tameni mai un problema costo buono secondo me e' molto importante come li si monta usando i tiranti e non il martello t5rosso

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Perchè succede di "sbiellare" dopo 1000 Km???

    sempre montati Mazzucchelli, sempre strippati senza ritegno... tengono sotto le mie, tengono dappertutto!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Perchè succede di "sbiellare" dopo 1000 Km???

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    sempre montati Mazzucchelli, sempre strippati senza ritegno... tengono sotto le mie, tengono dappertutto!
    Concordo....mai visto ne sentito animale peggiore.....
    Intendo nell'utilizzo in rodaggio, e senza offesa chiaramente.

    Tornando alla lubrificazione come causa della rottura...... come mai con il precedente albero che era un Mazzucchelli il motore andava meglio e non ha rotto?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Perchè succede di "sbiellare" dopo 1000 Km???

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Concordo....mai visto ne sentito animale peggiore.....
    Intendo nell'utilizzo in rodaggio, e senza offesa chiaramente.

    Tornando alla lubrificazione come causa della rottura...... come mai con il precedente albero che era un Mazzucchelli il motore andava meglio e non ha rotto?
    Se non è stato montato col o non ci sono difetti di costruzione non vedo altra strada.
    Potrebbero esserci rimasti anche dei residui di qualche lavorazione.
    Tu che ne pensi?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Perchè succede di "sbiellare" dopo 1000 Km???

    il serie pro è un'albero mazzucchelli lavorato dalla Sip, con questo assunto si possono tirare le conclusioni...

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Perchè succede di "sbiellare" dopo 1000 Km???

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    il mazzucchelli classico è un'alberaccio che costa più di quello che vale (visto ciò che c'è sul mercato), la qualità infatti è pari o appena superiore a quella RMS solo che il mazzucca costa circa il doppio. Recentemente ho trovato in vendita un albero per vespa px200 c.60 denominato "acciaio speciale" che costa 50€ in più di quello normale...si può dire che era ora, visto che quelli normali vanno bene solo per i motori fiacchi, ma quando la potenza aumenta, sbiellano e si disallineano con facità, per non parlare delle sedi chiavetta e delle filettature...

    Prendendo contatto con la Mec-Eur si possono prendere gli alberi di Tameni (che sono eccezionali), a meno di 90€ assemblati ed a meno di 80€ da assemblare con la spedizione inclusa, finchè non ci sarà qualcosa di davvero innovativo, a mio avviso non c'è sul mercato qualcosa che possa fare concorrenza agli alberi che ho citato, acciaio a tempra totale ad elevatissima resistenza meccanica, con imbiellaggio di derivazione motociclistica da competizione.

    Ciò detto vorrei da te un elenco, di alberi che costano di più del mazzucchelli e che sono peggiori, per me peggio ci può essere solo l'albero pinasco corsa (quello con la biella della chicco) oppure uno di quelli normali, con interferenza errata (che si disallineano anche a guardarli), tuttavia il materiale con cui sono costruiti è parecchio superiore a quello usato da mazzucchelli e, nel caso di quello corsa l'idea di base è parecchio superiore (inserti in teflon, tungsteno, etc..).
    Damiano, solo tu riesci a rovinare gli alberi Mazzucchelli.....molto strano parecchi utenti si sono trovati benissimo
    La cosa che mi lascia stupito è che in caso di guasto la colpa la si dia sempre a qualche componente, albero, cuscinetti, biella , pistone, mai una volta che si dica ho sbagliato io.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Perchè succede di "sbiellare" dopo 1000 Km???

    Una considerazione semplice semplice, ma un 1% di olio in più direttamente nel serbatoio avrebbe aiutato?

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Perchè succede di "sbiellare" dopo 1000 Km???

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Una considerazione semplice semplice, ma un 1% di olio in più direttamente nel serbatoio avrebbe aiutato?
    Se il miscelatore funziona correttamente no....considera che è anche passato da cilindro in ghisa ad uno in alluminio.
    Il dubbio è si è rotto perché difettato o perché detonava?
    L'albero modificato come è stato modificato poteva andare bene?
    le risposte sono molto difficili da trovare.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  14. #14
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Perchè succede di "sbiellare" dopo 1000 Km???

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Se il miscelatore funziona correttamente no....considera che è anche passato da cilindro in ghisa ad uno in alluminio.
    Il dubbio è si è rotto perché difettato o perché detonava?
    L'albero modificato come è stato modificato poteva andare bene?
    le risposte sono molto difficili da trovare.
    Certo, le ipotesi sono molteplici, io mi sono posto il problema della lubrificazione in quanto la rottura si è verificata in testa di biella prima che al piede, dove lavora una gabbia molto più piccola. Il miscelatore potrebbe funzionare bene ma, da semplice manutentore delle mie Vespa, mi sono chiesto (con carter originali e nonostante il 26) se a regimi alti possa bastare la lubrificazione del mix.
    Ma alla fine l'albero era mazzucchelli standard o è stato modificato

    Ma riscaldava molto il GT?

    Ciao
    Ultima modifica di gigler; 25-12-14 alle 08:33

  15. #15
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Perchè succede di "sbiellare" dopo 1000 Km???

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Certo, le ipotesi sono molteplici, io mi sono posto il problema della lubrificazione in quanto la rottura si è verificata in testa di biella prima che al piede, dove lavora una gabbia molto più piccola. Il miscelatore potrebbe funzionare bene ma, da semplice manutentore delle mie Vespa, mi sono chiesto (con carter originali e nonostante il 26) se a regimi alti possa bastare la lubrificazione del mix.
    Ma alla fine l'albero era mazzucchelli standard o è stato modificato

    Ma riscaldava molto il GT?

    Ciao
    Quotone!
    Se l'albero è stato montato con tutti i crismi, non ci sono state interferenze dall'esterno e non è "sfigato" all'origine, il problema resta nella lubrificazione.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •