Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Vespa 50 anni 60...ma che modello ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa 50 anni 60...ma che modello ?

    Vedendo i cerchi e mozzi direi che è una 50 R, comunque per capire più precisamante il modello è sufficiente che ti segni il numero completo di telaio. Le strisce adesive di tolgono con un po' di pazienza, ma il problema più invasivo è il nasello in plastica della px togliendolo rimarranno i fori.
    Colore, se fosse del 75, il rosso corsa potrebbe essere originale. Per il prezzo, anche se in condizioni discrete (da vedere bene sotto quel tappetino...) partire bassi è sempre meglio, 400 potrebbe essere una cifra adeguata ma personalmente non mi spingerei oltre le 500/550€.
    Ultima modifica di Vespa979; 07-01-15 alle 23:41
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 50 anni 60...ma che modello ?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Vedendo i cerchi e mozzi direi che è una 50 R, comunque per capire più precisamante il modello è sufficiente che ti segni il numero completo di telaio. Le strisce adesive di tolgono con un po' di pazienza, ma il problema più invasivo è il nasello in plastica della px togliendolo rimarranno i fori.
    Colore, se fosse del 75, il rosso corsa potrebbe essere originale. Per il prezzo, anche se in condizioni discrete (da vedere bene sotto quel tappetino...) partire bassi è sempre meglio, 400 potrebbe essere una cifra adeguata ma personalamnte non mi spigerei oltre le 500/550€.
    Stavo proprio leggendo su Vespa Tecnica della Vespa 50 R, non sembra particolarmente quotata come Vespa 50...almeno nel Borsino VR...cmq a quel punto sarebbe degli anni 70...da capire...Grazie per la tua interpretazione

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 50 anni 60...ma che modello ?

    Buona sera a tutti.
    Volevo chiedervi...nel caso in cui il collega nn trova il librettino...come si procede ? Qual'è la prassi ? Bisogna fare la prova in motorizzazione, è un problema se ha il gruppo da 75 ?

    Grazie

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Lucadodo
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Cfv
    Età
    59
    Messaggi
    607
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 50 anni 60...ma che modello ?

    Secondo me non ti chiedera' meno di 800 euro!! Spero di sbagliare....
    Ultima modifica di Lucadodo; 13-01-15 alle 20:38

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 50 anni 60...ma che modello ?

    Citazione Originariamente Scritto da Lucadodo Visualizza Messaggio
    Secondo me non ti chiedera' meno di 800 euro!! Spero di sbagliare....
    Spero anche io ti sbagli...grrrrr !!! Avete info sulla questione burocratica da me posta ?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa 50 anni 60...ma che modello ?

    fai denuncia di smarrimento e duplicato ma ahimè sarà in data odierna... per avere il duplicato con la data di prima immatricolazione della R devi chiedere in Piaggio il certificato di origine e scheda tecnica, che allegherai ai varii bollettini per il collaudo a fini di immatricolazione....e denuncia...

    quindi prima cosa denuncia da parte tua o del tuo amico ai CC smarrimento libretto

    poi restauri

    nel mentre scrivi in piaggio e con 100 sacchi comunicandogli sigla telaio e serie numero ti rilasciano il certificato di origine che indica anno e modello + scheda tecnica, questi documenti aiuteranno anche la MCTC a non scrive PAZZIE sul nuovo libretto....

    con la vespa finita e perfetta vai al collaudo

    ti danno libretto nuovo con targa nuova a tuo nome e su scritto anno di prima immatricolazione 1970 (esempio)

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 50 anni 60...ma che modello ?

    Riesumo questa discussione perché ho avuto altre foto dal mio collega...i documenti nn sono presenti...secondo voi è da riverniciare ??? Mi sembra proprio una 50R del 1975...attendo ancora indicazioni precise sul numero di telaio. Che ne dite ? Lui da qualche battuta pensa a 500€, ma penso siano troppe...considerando tutte le parti da cambiare: sella, leve, manopole, bordoscudo, faro posteriore, cuffia motore, grata motore, cerchi e ruote, togliere le strisce e tutto quel ferraccio dipinto di bianco, lo scudetto ferrari, il nasello px con tanto di buchi sullo scudo, parafango (sembra originale ma è stato dipinto anche il fregio cromato), marmitta..poi c'è da fare il certificato piaggio per il rifacimento dei documenti e bisogna farla andare a meno di 50 Km/h per il collaudo...ora dovrebbe essere modificata 75. Insomma, bah...nn mi convince, che ne pensate ?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •