Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: ciao e lml automatica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di gearbox
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    savona
    Età
    59
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Re: ciao e lml automatica

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Si vede che conosci la storia di Piaggio ed LML. La piaggio non poteva andare a costruire in india senza fare joint venture con imprese indiane, questo a causa delle leggi in vigore in india a tempi in cui e' nata la joint venture. Successivamente nel 99, il matrimonio e' scoppiato e ad LML sono rimasti gli impianti piaggio ed hanno continuato a produrre

    Nemmeno il mio PX dell'84 lo fa. Anzi lo fa solo se blocco la ruota con il mezzo non perfettamente dritto, ma e' cosi sia per le biciclette che per la Ducati piu costosa e solo una questione di fisica.


    Non vedo il problema, anche l'azienda per cui lavoro io, una multinazionale dell'elettronica lo fa, ma non e' detto che la parti siano uguali. Dipende da quanto il cliente vuole spendere.

    Smettiamola di alimentare queste false convinzioni.
    La Star e' una Star, la Vespa e' una Vespa.
    Vol.
    Ciao volumexit
    La Star è la Star,ma per me "Vespa" non è un logo od una scritta sullo scudo. Per onor di cronaca, dopo che la Piaggio aveva sospeso la produzione, un importatore di genova aveva fatto arrivare delle Star/Vespe? perfettamente marchiate Piaggio e con la scritta "Vespaoriginale". E' lo scooter nato dal genio di Corradino D'Ascanio e le "vespe" che vedo in giro adesso sono solo dei frulli con il logo. Ma torniamo in topic. La LML automatica che interessa tanto al nostro amico è ancora un'incognita. Il fatto che abbiano dovuto inserire nel telaio diverse prese d'aria fa venire dubbi sul raffreddamento di questo motore. Personalmente non mi piace l'accoppiata batteria/centralina/serbatoio e la giungla di cavi. Trovo il tutto sistemato alla "come viene, viene". Al nostro amico dico di valutare di imparare ad usare il cambio (quando ho comperato il PX, non avevo mai guidato la vespa prima e l'ho portata dal concessionario a casa) e poi di prendere una Star. Il motore 2T è quello più vicino al motore PX, anche se le cilindrate 125 e 150 4T hanno molte parti in comune con il 2T. Cosa da valutare è il blocco del traffico che colpisce i motori 2T. A questo punto è da valutare anche la Star 125 4T. Buona strada
    Ultima modifica di gearbox; 13-01-15 alle 22:56

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: ciao e lml automatica

    Citazione Originariamente Scritto da gearbox Visualizza Messaggio
    Ciao volumexit
    La Star è la Star,ma per me "Vespa" non è un logo od una scritta sullo scudo. Per onor di cronaca, dopo che la Piaggio aveva sospeso la produzione, un importatore di genova aveva fatto arrivare delle Star/Vespe? perfettamente marchiate Piaggio e con la scritta "Vespaoriginale". E' lo scooter nato dal genio di Corradino D'Ascanio e le "vespe" che vedo in giro adesso sono solo dei frulli con il logo.
    In realtà quelle vespe erano frutto della collaborazione Piaggio LML, anche se non capisco quale sia il valore aggiunto di questa informazione.

    Vol.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •