Infatti le 'Originale' erano prodotte contemporaneamente alle PX italiane. Di più, erano prodotte prima che Piaggio e LML divorziassero; infatti all'indomani della fine della collaborazione fra le case LML non poté più applicare il marchio Piaggio (naturalmente!).
Ricordo infatti che la produzione della PX ha conosciuto la prima (e per ora unica) interruzione nel 2007, quando fu tolta da tutti i listini, pur restando la linea produttiva (la cosiddetta 'piccole produzioni'), condivisa sino a qualche anno prima col Ciao.
Neppure durante l'era 'Cosa' la PX fu tolta dalla produzione; semplicemente fu tolta dal mercato Italiano. Anni fa appresi che molti venditori liguri, tradizionalmente affezionati alla PX, le importavano dalla vicina Francia. In quelle zone, infatti, capita di trovare PX con caratteristiche tipiche dei modelli francesi, non ultimo il proiettore con rifrattore giallo.
Allo stesso modo non è un caso che proprio in Ligura (a Genova, se ricordo bene) avesse sede l'importatore delle 'Originale', vendute nella seconda metà degli anni '90 e, non a caso, scomparse verso la fine del decennio: probabilmente, non avendo più il logo Piaggio, divennero meno appetibili per la clientela. La Star ritornò qualche anno dopo, nel 2002, importata dalla SMS Motors di Casagiove, della quale si perdono tracce nel corso del 2005.
Il resto è storia più o meno nota, e riguarda la serie Euro3 tempestivamente commercializzata nel 2008, all'indomani della sospensione della produzione del PX Euro2.
Per inciso le Originali furono distribuite in molti paesi, anche extra asiatici, quali, per esempio, l'Argentina ed altri stati sudamericani.
Le Originali si distinguono assai facilmente dalle PX italiane per numerosi dettagli, sia estetici che tecnici.
La Star 200 Automatica non esiste.