Citazione Originariamente Scritto da misterjo Visualizza Messaggio
La bilanciatura statica come dici tu ( cioe' tale che l'albero rimanga fermo in ogni punto) non e' altro che, oltre a cambiare il fattote di equilibratura ( perche' si toglie o si aggiunge peso), ma anche posizionarlo a ore 12, un qualsiasi albero (come tutti gli alberi in circolazione) e' sempre a ore 12 a prescindere dal suo fattore di equilibratura, l'albero della vespa si tende a farlo penzolare o a destra o a sinistra per il fatto (almeno si crede che sia cosi) di avere piu' coppia in basso o piu' giri in alto a seconda di come lo si modifica,il portare a ore 12 un albero vespa porta sempre ad una diminuzione delle vibrazioni non tanto per la variazione del fattore di equilibratura ma quanto per il suo bilanciamento statico, provate a cambiare il fattore di equilibratura con un albero che non e' a ore 12, non ci riuscireste mai perche qualsiasi peso che appendiate alla biella l'albero o girera' in un senso o nell'altro non stara' mai fermo.
Quindi se si vuol cambiare il fattore di equilibratura ad un albero vespa prima lo si porta a ore 12 ( quindi staticamente bilanciato) e poi si lavora sulla percentuale delle masse alterne bilanciandolo con un una percentuale che puo' dal 25% al 60% a seconda dell' inclinazione del cilindro, della tipologia degli attacchi al motore e anche del telaio della moto.
In altro modo si puo' cambiare il fattore di equilibratura di un albero ( ripeto pero', sempre portandolo prima a ore 12) magari perche si usa un altro pistone o un' altra biella, e dopo rimetterlo a ore 11 o 13 o come si vuole,in questo caso si riavra' uno sqilibrio statico( per il fatto coppia o giri) ci sara' inevitabilmente una piccola variazione del fattore di equilibratura, perche in ogni modo di dovra' aggiungere o togliere del materiale per farlo penzolare come si vuole e sicuramente ci sara' un aumento delle vibrazioni.
Quindi il portare in albero a ore 12 e cambiare il fattore di equilibratura sono due cose diverse ( anche se effettuando sola la prima operazione automaticamente si modifica anche la seconda), anche io personalmente devo dire per esperienza che il solo portare a ore 12 un albero vespa si ha sempre una diminuzione delle vibrazioni, se poi l'albero vibra anche a ore 12 e' perche e' sbagliato il fattore di equilibratura e certamente con un albero cosi' non si risolve il problema portandolo a ore 11 o 13 o chissa' come.
Dici alcune cose corrette ed altre.....opinioni forse.
Ciao