Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Come prima cosa direi calma e sangue freddo. Non si puo per adesso escludere l'errore dell'addetto all'inserimento dei dati in motorizzazione.
Prima cosa da fare e verificare se esiste il numero di telaio riportato sul libretto.
Cosa intendo?
LA numerazione e' iniziata da 1000 o da 001000?
Controllare se il numero di telaio riportato sul telaio corrisponde con il periodo ed il modello della vespa ( prima o seconda serie, Femsa o ducati etc etc).
Vol.
La punzonatura della rally 200 comincia con 001001, e arriva a 0042275.
Percui una punzonatura di un numero con 8 cifre è impossibile. Sè è stato fatto un errore nella punzonatura in fabbrica... o ...
Aspettiamo la foto.
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Può trattarsi di un semplice errore di trascrizione commesso dall'impiegato, puoi fare una visura in motorizzazione (ti daranno una copia della pagina con i dati della prima immatricolazione) e controllare se il numero risulta errato anche lì oltre che al PRA.
Se è errato anche lì, puoi fare una richiesta alla Piaggio (meglio se contatti il sig. Fiorenzo Lari: Customer & Dealer Service - Assistenza Tecnica - Piaggio & C. S.p.A. - Viale Rinaldo Piaggio, 25 - 56025 Pontedera (PI) - ITALY - Tel 0587-276487 - Fax 0587-272972 - fiorenzo.lari@piaggio.com ) spiegando la situazione e chiedendo cosa fare. Probabilmente sarà necessario chiedere il certificato d'origine.
Eventualmente non dovrebbe essere difficile spiegare che si tratta di un errore, basta far notare l'eventuale incongruenza tra anno di fabbricazione e data di prima immatricolazione, oppure rintracciare la vespa che ha il numero di telaio segnato errato (sempre tramite Piaggio si può risalire alla provincia di vendita) per dimostrare che non possono esistere due vespe con la stessa sigla e numero di telaio.
Ciao, Gino