Per i motori originali gli oli minerali vanno più che bene, i sintetici puri, soprattutto quelli per motori ad elevate prestazioni, tendono a lasciare residui incombusti su cielo del pistone, sulla testa in camera di scoppio e nel collettore di scarico.
Inoltre occorre ricordare che l'olio della miscela non serve solo per il cilindro ma soprattutto occorre per lubrificare gli organi meccanici quali i cuscinetti di banco (lato volano), piede e testa di biella.
Sarebbe bene trovare l'olio giusto per il proprio tipo di motore in base alla configurazione ed allo stile di guida.


Gg