Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: Finalmente corsa 51

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Finalmente corsa 51

    ALBERO ORIGINALE???? SERVE ANTICIPATO... fasi troppo modeste infatti, 55-90 ridicoli serviono minimo i 60-110... di scarico sei certo sui 170... devi basettare sotto con la basetta DRT da 1mm e comprarti la testat tipo R del nuovo kit che la vendono separata.... anticipa l'albero di una 10° di gradi ed abbassa il foro valvola di 2-3mm, rimonta il pignone da 24, e ,,, la frizione ti dirà ciao al primo giro.... è normale con 24-72 e queste nuove fasi... montaci la polini mod base senza dischi sole molle e piatti e condiscila con i dischi piaggio 3+2.

    Non è velocissima.... ma diavolo se è arrabbiata!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Finalmente corsa 51

    Si poeta l'albero è orginale e vorrei anticiparlo... Per la campana ho anche una 27 69 dd... La frizione quindi mi consigli di cambiarla ?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Finalmente corsa 51

    27 DD troppo lunga....

    serve abbastanza corta con quella marmitta, la 24DD è il massimo, ma quasi quasi una 18-67 De ci starebbe pure tutta (corta ma arrabbiata).

    Il Mazzucchelli che se ne dica và bene, anticipato OK.

    La frizione và un po' a culo (fortuna), dipende dai piani dei dischi, dalla molla, ne esistono di fatto varii tipi e misure sia di molle che di dischi... in config originale tiene se la sai settare, ma magari prima di averla che stacca bene e non trascina ma soprattutto non slitta ti capita di aprire tre quattro cinque volte per cambiare e fare prove... la frizione small è questione di sensibilità, bisogna trovare un buon compromesso tra tenuta e durezza della leva oltre che un corretto funzionamento, entrano in gioco i fili, la leva, il carterino frizione oltre che la frizione, pure il passacavi ed il registro hanno la loro importanza... dipende quindi anche dal modello di vespa che hai.... con la POLINI doppia molla, più o meno funziona bene, e subito... sono 50 euro che ti risparmiano probabilmente tanta fatica.... ma....

    è pur vero che smontando e rimontanto la tua frizione in cerca della giusta molla e del montaggio perfetto del cavo e guaina, faresti tanta di quell'esperienza che non gioverebbe solo al portafogli ma soprattutto al mondo vespa in genere!

    datosi che abbiamo sempre amici con la frizza che strizza o strippa, strappa o strozza, trascina o impacca!!!!

    Uno che le sappia sistemare davvero... è sempre un buon amico... un ottimo vespista.... un santo a cui votarsi.

    la Frizza Polini ottima e risolve, la Frizza originale settata con passione ed accanimento è invece una questione di vanto e stile.... al raduno:

    " che frizione hai?"

    "l'originale settata da me ci sono diventato matto!"

    "ma non ti strappa?"

    "no"

    "ma non è dura?"

    "no"

    "ma slatella o slitta?"

    "uhmmm.... no!"

    "Scusa, posso tirare un attimo la leva..."

    "prego tira pure..."
    Ultima modifica di poeta; 05-03-15 alle 22:26

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Finalmente corsa 51

    Grande Poeta !!!!!!!!!!!!
    Preso dei nuovi carter.... Ricomincio con le misure .....
    PER L'ALBERO VORREI ANTICICARE L'ORIGINALE...!!!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Finalmente corsa 51

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    27 DD troppo lunga....

    serve abbastanza corta con quella marmitta, la 24DD è il massimo, ma quasi quasi una 18-67 De ci starebbe pure tutta (corta ma arrabbiata).

    Il Mazzucchelli che se ne dica và bene, anticipato OK.

    La frizione và un po' a culo (fortuna), dipende dai piani dei dischi, dalla molla, ne esistono di fatto varii tipi e misure sia di molle che di dischi... in config originale tiene se la sai settare, ma magari prima di averla che stacca bene e non trascina ma soprattutto non slitta ti capita di aprire tre quattro cinque volte per cambiare e fare prove... la frizione small è questione di sensibilità, bisogna trovare un buon compromesso tra tenuta e durezza della leva oltre che un corretto funzionamento, entrano in gioco i fili, la leva, il carterino frizione oltre che la frizione, pure il passacavi ed il registro hanno la loro importanza... dipende quindi anche dal modello di vespa che hai.... con la POLINI doppia molla, più o meno funziona bene, e subito... sono 50 euro che ti risparmiano probabilmente tanta fatica.... ma....

    è pur vero che smontando e rimontanto la tua frizione in cerca della giusta molla e del montaggio perfetto del cavo e guaina, faresti tanta di quell'esperienza che non gioverebbe solo al portafogli ma soprattutto al mondo vespa in genere!

    datosi che abbiamo sempre amici con la frizza che strizza o strippa, strappa o strozza, trascina o impacca!!!!

    Uno che le sappia sistemare davvero... è sempre un buon amico... un ottimo vespista.... un santo a cui votarsi.

    la Frizza Polini ottima e risolve, la Frizza originale settata con passione ed accanimento è invece una questione di vanto e stile.... al raduno:

    " che frizione hai?"

    "l'originale settata da me ci sono diventato matto!"

    "ma non ti strappa?"

    "no"

    "ma non è dura?"

    "no"

    "ma slatella o slitta?"

    "uhmmm.... no!"

    "Scusa, posso tirare un attimo la leva..."

    "prego tira pure..."


    GRANDE POETA !!!!!!

    Per quanto riguarda l'albero vorrei anticipare l'originale non appena i travasi si chiudono,una volta rimisurato il tutto postero' altre foto.....
    Per la sfida della frizione sono d'accordo con te...anche perche' sono un apersona che preferisce smanettare e capire piu' che salire su e gironzolare....
    Un'altra cosa ... 18-67 non un po' troppo corta corta....?



    GRazie Mille Walter

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Finalmente corsa 51

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    ALBERO ORIGINALE???? SERVE ANTICIPATO... fasi troppo modeste infatti, 55-90 ridicoli serviono minimo i 60-110... di scarico sei certo sui 170... devi basettare sotto con la basetta DRT da 1mm e comprarti la testat tipo R del nuovo kit che la vendono separata.... anticipa l'albero di una 10° di gradi ed abbassa il foro valvola di 2-3mm, rimonta il pignone da 24, e ,,, la frizione ti dirà ciao al primo giro.... è normale con 24-72 e queste nuove fasi... montaci la polini mod base senza dischi sole molle e piatti e condiscila con i dischi piaggio 3+2.

    Non è velocissima.... ma diavolo se è arrabbiata!





    allora oggi visto che mia moglie è andata a lavoro io ho fatto un po di cose....

    raccordato travavsi
    allungato valvola
    anticipato albero
    montata basetta da 2 mm

    le nuove fasi ora sono:
    aspirazione 60/115
    scarico 180
    travaso 125
    image1.jpg
    image2.jpg
    image3.jpg
    image5.jpg
    image6.jpg
    image4.jpg
    image7.jpg
    image8.jpg

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Finalmente corsa 51

    si ma coin 2mm di basetta... mi sa che hai troppo squish ovvero troppo spazio tra il celo del pistone ed il bordo di dove inizia per davvero la testata cioè la parte della cupola della stessa verso il bordo esterno... se hai circa 2mm può andare, meglio sarebbe 1,8, nonscemdere troppo di testata, ma nemmeno devi tenerla troppo alta!!! c'è chi dice 1,5, io sono meno esasperato, soprattutto su un motore con una marmittina cattiva come quella che vedo nelle tue foto e con scarico ai canonici 180° meglio tenersi su 1,8-2mm (max) gira meno ruvido e qualcosina in alto di meglio fa.... l'albero poi ringrazia, e se dovesse durare come mi auguro 30anni, non stai lì ogni 10.000 a ripulire la testa, hai infatti ben 0,2-0,3 decimi di residui carboniosi di abbuono! Infatti se metti lo squish a 1,8 per arrivare a 1,5 serviono come minimo 0,3 di deposito carbonioso!!! e' una castroneria ovvio... ma ha una sua logica.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Finalmente corsa 51

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    si ma coin 2mm di basetta... mi sa che hai troppo squish ovvero troppo spazio tra il celo del pistone ed il bordo di dove inizia per davvero la testata cioè la parte della cupola della stessa verso il bordo esterno... se hai circa 2mm può andare, meglio sarebbe 1,8, nonscemdere troppo di testata, ma nemmeno devi tenerla troppo alta!!! c'è chi dice 1,5, io sono meno esasperato, soprattutto su un motore con una marmittina cattiva come quella che vedo nelle tue foto e con scarico ai canonici 180° meglio tenersi su 1,8-2mm (max) gira meno ruvido e qualcosina in alto di meglio fa.... l'albero poi ringrazia, e se dovesse durare come mi auguro 30anni, non stai lì ogni 10.000 a ripulire la testa, hai infatti ben 0,2-0,3 decimi di residui carboniosi di abbuono! Infatti se metti lo squish a 1,8 per arrivare a 1,5 serviono come minimo 0,3 di deposito carbonioso!!! e' una castroneria ovvio... ma ha una sua logica.

    I lavori pian piano continuano.....
    Spianato cilindro di 1,5 mm e neanche a farlo a posta squish a 1,8 mm







    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Finalmente corsa 51

    capisco la scelta della basetta a 2mm... lo scarico a 180, giusto... io lo alzo di fresa, ma in vero ho la convinzione che tenerlo appena ridotto in superficie giovi ai medi, e con 180 di scarico i medi sono al limite come i bassi, infatti si avvantaggiano gli alti regimi....

    Dovrebbe venire un bel 130 classico.... se gira come penso... ma sei sicuro che non hai mai avuto un corsa lunga?

    Ripeto sembri saperla più lunga di come la racconti!!!

    sò ben leggere vespe e vespisti infatti....

    per il rapporto direi di stare sul corto corto... ma se monti il 27 accorci, con il 24 allunghi, quindi và tutto bene, metticeli a dente dritto comunque, la storia del cuscinetto e dell'attrito è una mezza cavolata, ma il fischio no... quello è vero, e dice tanto di un motore vespa!

    Una vespa deve avere infatti carattere, il sound giusto, se li ha è certo và anche forte.
    Ultima modifica di poeta; 11-03-15 alle 21:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •