Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 63 di 63

Discussione: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

  1. #51
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da logan88 Visualizza Messaggio
    si, avendo forato il manubrio per aggiungere la chiave e montando il motore dell'et3 non posso iscriverla a registro senza sostituire tutto, e di acquistare un motore primavera per ora non se ne parla

    quindi metto anche le strisce adesive et3
    se poi un domani decidessi di volerla riportare allo stato originale lo potrò sempre fare
    Iscrizione all'R.S.? Come fai a far passare una primavera camuffata da et3 ?
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  2. #52
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Iscrizione all'R.S.? Come fai a far passare una primavera camuffata da et3 ?
    Per passare dovrebbe cambiare motore, sella e manubrio: e' cosa fattibile anche se un po onerosa...
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  3. #53
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Per passare dovrebbe cambiare motore, sella e manubrio: e' cosa fattibile anche se un po onerosa...
    Si, ma non mi sembra che voglia fare in questa maniera...
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  4. #54
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Iscrizione all'R.S.? Come fai a far passare una primavera camuffata da et3 ?
    mmmhh non hai letto bene XD non voglio iscriverla al momento
    infatti ho scritto: visto che non posso iscriverla, avendo un motore et3 e non volendo spendere (al momento) per acquistarne un altro del primavera, voglio metto le strisce che mi aggradano

    tanto se, un domani, volessi iscriverla all'rs potrei farlo comunque, attuando chiaramente le modifiche necessarie
    Ultima modifica di logan88; 25-03-15 alle 12:52

  5. #55
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da logan88 Visualizza Messaggio
    mmmhh non hai letto bene XD non voglio iscriverla al momento
    infatti ho scritto: visto che non posso iscriverla, avendo un motore et3 e non volendo spendere (al momento) per acquistarne un altro del primavera, voglio metto le strisce che mi aggradano

    tanto se, un domani, volessi iscriverla all'rs potrei farlo comunque, attuando chiaramente le modifiche necessarie
    Avevo omesso il "non" ...
    Per questo mi sembrava strano...
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  6. #56
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Avevo omesso il "non" ...
    Per questo mi sembrava strano...
    tranquillo xD

  7. #57
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12
    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Sella blu scuro con bordino grigio e maniglia in plastica,questa è tra le migliori:http://www.scootervintage.it/index.p...emart&Itemid=1
    Le leve devono essere in alluminio naturale, non verniciato. Per il colore, hai tre scelte, biancospino, blu e chiaro di luna.
    Ciao io sul mio primavera ho preso questa è devo dire che è bella.... per essere non originale è fatta bene!

    Citazione Originariamente Scritto da logan88 Visualizza Messaggio
    l'ho ereditata, ho tutti i documenti in regola (ho cdp e libretto originale), il problema è che non ho mai avuto un'assicurazione per questa classe di veicolo e di conseguenza mi hanno preventivato 500 e rotti euro all'anno

    a questo punto devo decidere se mantenerla così com'è ed assicurarla o acquistare un motore giusto, al momento protendo per la prima ipotesi, anche perchè eviterei la verniciatura e tutto il resto
    Guarda che basta che ti iscrivi ad un Vespa club..che a sua volta sia iscritto al FMI.
    Ultima modifica di senatore; 26-03-15 alle 19:34 Motivo: Ottimizzazione spazio.
    Luca

  8. #58
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    Guarda che basta che ti iscrivi ad un Vespa club..che a sua volta sia iscritto al FMI.
    per fare cosa?

    per quanto riguarda la sella avevo telaio e gomma piuma ottimi e ho acquistato una nuova pelle, sempre nera, l'ho messa facilmente
    Ultima modifica di logan88; 26-03-15 alle 20:03

  9. #59
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da logan88 Visualizza Messaggio
    per fare cosa?

    per quanto riguarda la sella avevo telaio e gomma piuma ottimi e ho acquistato una nuova pelle, sempre nera, l'ho messa facilmente
    All'assicurazione. .
    Luca

  10. #60
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    All'assicurazione. .
    non so che agenzia hai tu ma tutte quelle in cui sono stato (e non sono poche) mi hanno tutte detto a chiare lettere che senza iscrizione al registro storico non si ha nessuna agevolazione
    solo alcune sono convenzionate con asi e fanno una determinata scontistica che sfuma visto che bisogna pagare l'iscrizione annuale all'asi appunto

  11. #61
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Io mi sono iscritto al Vespa club e loro mi hanno indicato in quale Agenzia andare....
    Luca

  12. #62
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    Io mi sono iscritto al Vespa club e loro mi hanno indicato in quale Agenzia andare....
    quella del club della mia città è stata la prima dove sono andato

    comunque alla fine non è che mi è andata malissimo, 360 annui con sospendibilità... considera che ho la 14a classe

  13. #63
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da logan88 Visualizza Messaggio
    quella del club della mia città è stata la prima dove sono andato

    comunque alla fine non è che mi è andata malissimo, 360 annui con sospendibilità... considera che ho la 14a classe
    Si va bene....
    Luca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •