Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Sia benedetto questo forum.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    San Giorgio a Cremano
    Età
    37
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0
    Se riuscissi a smontare tutte le varie componenti, riuscendole anche a grattare, lasciando la sabbiatura e la verniciatura al carrozziere, il prezzo potrebbe diminuire?
    Ultima modifica di Mandrakis; 20-04-15 alle 17:41

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Sia benedetto questo forum.

    Citazione Originariamente Scritto da Mandrakis Visualizza Messaggio
    Se riuscissi a smontare tutte le varie componenti, riuscendole anche a grattare, lasciando la sabbiatura e la verniciatura al carrozziere, il prezzo potrebbe diminuire?
    Bhè, non penso che nel preventivo che ti ha fatto ci sia smontaggio e rimontaggio credo, solo del secondo a €/ore di un carrozziere ci vorrebbero almeno350/400€...
    Quindi, la vespa puoi anche smontarla da solo, sempre con un certo criterio però,(magari dai un occhiata qui nel forum restauri).
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    San Giorgio a Cremano
    Età
    37
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Sia benedetto questo forum.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Bhè, non penso che nel preventivo che ti ha fatto ci sia smontaggio e rimontaggio credo, solo del secondo a €/ore di un carrozziere ci vorrebbero almeno350/400€...
    Quindi, la vespa puoi anche smontarla da solo, sempre con un certo criterio però,(magari dai un occhiata qui nel forum restauri).

    Il prezzo é compreso smontaggio e di rimontaggio, credo molto probabilmente anche la sabbiatura e parti laterali della pedaliera sostituite con nuove lamine (così ha detto). Il carrozziere è un amico e pensavo mi avesse chiesto troppo, ma da come vedo e/o leggo non é proprio così, anzi. Il mio problema è, che se pure volessi fare da solo ne sarei anche capace (tranne cose complesse come la sabbiatura) ma poi sarebbe riconosciuta dalla FMI come d'epoca?

    Credo di no...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Sia benedetto questo forum.

    Guarda, io non so' se il tuo carrozziere vuole lavorare a rimessa...perchè se è come dici tu, o lavorerà tirando via il più possibile, spero per te di no, o è veramente un amico...ma amico èh!
    Imparare a sabbiare è il meno... il resto è quello più difficile...
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •