Risultati da 1 a 25 di 137

Discussione: Carburazione Si 26

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione Si 26

    ti dico quello che e successo a me, monto un polini 221 con il 26 si che non riuscivo mai a capire perche hai bassi mi borbottava come se era grassa e hai massimi regimi ero magro , per diverso tempo sono stato dietro a cambiagli di tutto fino al che un giorno per puro caso provo un be5 con frenoaria 190 ed e rinata hai massimi giri candela nera e in basso non borbotta piu ho provato il conetto pinasco poi il polini ma io testardo ho voluto rimettere il filtro t5e va che e una meraviglia, non so se su un lamellare funzioni uguale ma il be5 con il freno aria 190 erano sul 26 che comprai nuovo, quindi penso che se lo configurano cosi un motivo ci sara' la mia configurazione e 26 vaschetta drt n5 minimo 55/160 max 190 be5 150 con il filrto.

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Carburazione Si 26

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    ti dico quello che e successo a me, monto un polini 221 con il 26 si che non riuscivo mai a capire perche hai bassi mi borbottava come se era grassa e hai massimi regimi ero magro , per diverso tempo sono stato dietro a cambiagli di tutto fino al che un giorno per puro caso provo un be5 con frenoaria 190 ed e rinata hai massimi giri candela nera e in basso non borbotta piu ho provato il conetto pinasco poi il polini ma io testardo ho voluto rimettere il filtro t5e va che e una meraviglia, non so se su un lamellare funzioni uguale ma il be5 con il freno aria 190 erano sul 26 che comprai nuovo, quindi penso che se lo configurano cosi un motivo ci sara' la mia configurazione e 26 vaschetta drt n5 minimo 55/160 max 190 be5 150 con il filrto.
    Abo, domande:

    il SI 26 è derivato da un G o da un E ?
    Che colonna avevi prima di montare 190 e BE5 ?

    Grazie


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •