Risultati da 1 a 25 di 144

Discussione: Svelato l'arcano?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Svelato l'arcano?

    Di solito ho visto forare il tamburo non il cerchio.per i cuscinetti ci vuole un po di fortuna,come hai visto tu stesso ci sono dei ladri patentati .pensa che quando comprai quello lato volano dell'et3,SNR Made in Japan, non SKF,presso un rivenditore di cuscinetti,si scusò dicendomi che meno di 13 euro non poteva farmi,a lui sembrava un prezzo assurdo...prova a vedere le cifre che sparano per gli SKF NU204 in giro...
    La boccola deve essere stretta e non libera!altrimenti strapperà !scaldala un po e inseriscila con più attenzione che puoi con un cacciaspine



    Sent from my M.P. Superturbo
    Ultima modifica di FedeBO; 09-05-15 alle 17:59

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Svelato l'arcano?

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Di solito ho visto forare il tamburo non il cerchio.per i cuscinetti ci vuole un po di fortuna,come hai visto tu stesso ci sono dei ladri patentati .pensa che quando comprai quello lato volano dell'et3,SNR Made in Japan, non SKF,presso un rivenditore di cuscinetti,si scusò dicendomi che meno di 13 euro non poteva farmi,a lui sembrava un prezzo assurdo...prova a vedere le cifre che sparano per gli SKF NU204 in giro...
    La boccola deve essere stretta e non libera!altrimenti strapperà !scaldala un po e inseriscila con più attenzione che puoi con un cacciaspine



    Sent from my M.P. Superturbo
    Ho preso spunto da un modello visto su ebay che è un uncino che si aggancia alla forcella che va forato il cerchio di un centimetro con un lucchetto da mettere alla fine del perno. Però il lucchetto è troppo piccolo essendo messo in un perno da un centimetro e quindi debole. Io non l'ho mai dovuta inserire con forza, e non mi ha mai dato problemi. Solo da dopo aver usato l'astuccio a rulli ho problemi. Ma la boccola non deve permettere il movimento indipendente delle due parti? Io so che la boccola quando è consumata viene via con facilità a mano, quindi significa che è libera, se entrasse a forza si consumerebbe solo all'esterno e anche quando è da cambiare si faticherebbe a toglierla. Non è così?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Svelato l'arcano?

    Dovresti in caso provarci anche un altro statore, ed un'altra bobina se rimontato vedi che non convince... e megadella o tutto è vano.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Svelato l'arcano?

    Altri aggiornamenti, non finisco più...
    IMG_20150517_142820.jpgIMG_20150517_124900.jpgIMG_20150517_131507.jpgIMG_20150517_124731.jpgIMG_20150517_130531.jpg
    Con albero montato le fasi della valvola sono 115/68, ho recuperato 7 gradi dal ritardo e aumentato l'anticipo di 9, così mi piace di più che prima.
    Per scoprire meglio lo scarico ho aggiunto una guarnizione normale alla base del cilindro, però mi ritrovo uno squish di 2,4. E' la stessa misura su tutta l'ampiezza della banda, non so se è bene.
    Poi mandando il pistone al PMI ho notato che il travaso del pistone era più piccolo di quello del cilindro, allora l'ho allargato , poi guardando i travasi laterali del pistone da dentro, hanno una lavorazione molto inclinata che va a restringere un po il travaso del cilindro, allora l'ho smussato solo un pò perchè non vorrei indebolire il pistone. L'altro travaso non l'ho fatto perchè avrei dovuto smussare dove va il perno della biella e non mi sono fidato. Spero comunque di aver fatto qualcosa di utile con le due lavorazioni. Comunque i travasi del pistone non coincidono bene con quelli del cilindro, sono un pò ruotati e non scoprono del tutto quelli del cilindro.
    Ho preso delle misure, però non sapendo bene come si fa, l'ho prese da più parti :-D
    Altezza scarico dal PMS circa 96 gradi,
    altezza scarico dal PMI circa 86,
    altezza travasi da PMS circa 119,
    altezza travasi dal PMI circa 65.
    Cosa vi dicono?
    Spulciando tra le varie chiavette ho trovato anche la coppia di serraggio in N-m delle varie parti del blocco, ve le scrivo:
    viti unione carte 11 - 13 N-m
    dadi selettore cambio 12 - 15
    dadi testa cilindro 17 - 22
    dado gruppo frizione 40 - 45
    viti coperchio frizione 6 - 8
    dado ingranaggio elastico 30 - 35
    A voi il responso.
    Ultima modifica di one101one; 17-05-15 alle 21:28

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Svelato l'arcano?

    il responso alla tua vespa.....

    montare e andare!!!

    poi torna e dicci.... vogliamo sentirti urlare di gioia!

    E più sarai tu ad urlare più significherà che il tuo motore URLA!

    In caso il cilindro in rettifica, fai abbassare lui di 0,6-0,8... costa meno e si fà prima...
    Ultima modifica di poeta; 17-05-15 alle 22:26

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Svelato l'arcano?

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    il responso alla tua vespa.....

    montare e andare!!!

    poi torna e dicci.... vogliamo sentirti urlare di gioia!

    E più sarai tu ad urlare più significherà che il tuo motore URLA!

    In caso il cilindro in rettifica, fai abbassare lui di 0,6-0,8... costa meno e si fà prima...
    Lo spero Poeta :-D
    Ma far abbassare il cilindro salta via la cromatura però...
    Comunque prima devo trovare una guarnizione da 0,5 mm da mettere sotto il cilindro al posto delle due che ho messo ora prima di fa abbassare qualcosa.
    Io mi chiedo: ma il fatto di non scoprire completamente lo scarico, non dovrebbe essere un inconveniente del montare il c57? Col c60 dovrebbe stare bene giù!
    Ultima modifica di one101one; 17-05-15 alle 23:00

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Svelato l'arcano?

    Ah! già alluminio.... vai di testa... sotto prova con carta da 1mm per il momento, diventa 0,5-0,6 serrata e bagnata con svitol... (aiuta), poi se ti convince gli compri una bella basetta dedicata in alluminio....

    i pezzi buoni deve meritarserli un motore....
    Ultima modifica di poeta; 17-05-15 alle 23:01

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Svelato l'arcano?

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Altri aggiornamenti, non finisco più...
    IMG_20150517_142820.jpgIMG_20150517_124900.jpgIMG_20150517_131507.jpgIMG_20150517_124731.jpgIMG_20150517_130531.jpg
    Con albero montato le fasi della valvola sono 115/68, ho recuperato 7 gradi dal ritardo e aumentato l'anticipo di 9, così mi piace di più che prima.
    Per scoprire meglio lo scarico ho aggiunto una guarnizione normale alla base del cilindro, però mi ritrovo uno squish di 2,4. E' la stessa misura su tutta l'ampiezza della banda, non so se è bene.
    Poi mandando il pistone al PMI ho notato che il travaso del pistone era più piccolo di quello del cilindro, allora l'ho allargato , poi guardando i travasi laterali del pistone da dentro, hanno una lavorazione molto inclinata che va a restringere un po il travaso del cilindro, allora l'ho smussato solo un pò perchè non vorrei indebolire il pistone. L'altro travaso non l'ho fatto perchè avrei dovuto smussare dove va il perno della biella e non mi sono fidato. Spero comunque di aver fatto qualcosa di utile con le due lavorazioni. Comunque i travasi del pistone non coincidono bene con quelli del cilindro, sono un pò ruotati e non scoprono del tutto quelli del cilindro.
    Ho preso delle misure, però non sapendo bene come si fa, l'ho prese da più parti :-D
    Altezza scarico dal PMS circa 96 gradi,
    altezza scarico dal PMI circa 86,
    altezza travasi da PMS circa 119,
    altezza travasi dal PMI circa 65.
    Cosa vi dicono?
    Spulciando tra le varie chiavette ho trovato anche la coppia di serraggio in N-m delle varie parti del blocco, ve le scrivo:
    viti unione carte 11 - 13 N-m
    dadi selettore cambio 12 - 15
    dadi testa cilindro 17 - 22
    dado gruppo frizione 40 - 45
    viti coperchio frizione 6 - 8
    dado ingranaggio elastico 30 - 35
    A voi il responso.
    Ho dimenticato di aggiungere che ho preso la 24/63 denti dritti. Ora spero che con questi ritocchi e accortezze riesca a tirarli.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •