Risultati da 1 a 25 di 92

Discussione: Ruota posteriore p200e incandescente e forature frequenti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    CAPURSO
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    13

    Talking Re: Ruota posteriore p200e incaldescente e forature frequenti

    questa sera controllerò meglio...
    - freno a pieno carico, io peso 90 e la mia ragazza con cui spesso ci esco 55.
    - sfregamento ruota
    Veramente non so cosa pensare... ora sto cercando due gomme e relative camere d'aria, credo di prendere le michelin rinforzate.
    Sto pensando anche al fatto di cambiare i cerchi in TUBELESS,
    anche se anche su questa faccenda c'è tutto un mistero fra misure e marche.
    grazie ancora
    Ultima modifica di antoymca; 18-05-15 alle 11:08

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Ruota posteriore p200e incaldescente e forature frequenti

    Direi però di trovare prima la causa dello sfregamento, e risolvere. Che misura monti di gomme? a che pressione la tieni la posteriore?
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ruota posteriore p200e incaldescente e forature frequenti

    Citazione Originariamente Scritto da antoymca Visualizza Messaggio
    questa sera controllerò meglio...
    - freno a pieno carico, io peso 90 e la mia ragazza con cui spesso ci esco 55.
    - sfregamento ruota
    Veramente non so cosa pensare... ora sto cercando due gomme e relative camere d'aria, credo di prendere le michelin rinforzate.
    Sto pensando anche al fatto di cambiare i cerchi in TUBELESS,
    anche se anche su questa faccenda c'è tutto un mistero fra misure e marche.
    grazie ancora
    Sarebbe opportuno che tu mettessi delle foto, in modo da poter capire se la gomma tocca da qualche parte anche se ne dubito, perchè se fosse il copertone a trasmettere calore al tamburo al punto da fargli raggiungere temperature elevatissime, dovrebbe squagliarsi prima di fare tutto ciò.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Ruota posteriore p200e incaldescente e forature frequenti

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Sarebbe opportuno che tu mettessi delle foto, in modo da poter capire se la gomma tocca da qualche parte anche se ne dubito, perchè se fosse il copertone a trasmettere calore al tamburo al punto da fargli raggiungere temperature elevatissime, dovrebbe squagliarsi prima di fare tutto ciò.
    quoto.
    secondo me, o é il freno che sfrega leggermente, o é la temperatura di esercizio normale, magari dopo una lunga discesa....
    per le forature ho il dubbio che qualcosa possa essere rimasto dentro la gomma e continui a causare le forature.
    specialmente se, come dice, le forature avvengono sul fianco e non sul battistrada.
    sarebbe da verificare bene tutt l'insieme
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ruota posteriore p200e incaldescente e forature frequenti

    monti gomme da 10.000 km di marca SCANDALOSA!!!!!

    per certo hai la tela che sfrega sulla camera d'aria....

    Compra due cerchi nuovi due camera aria michelin che hanno la valvola giusta e due gomme di marca europea... MIRACOLOSO che tu abbia girato con delle KENDA riportando solo forature!!!!

    Credevo le avessero vietate, difficile far peggio delle vEE RUBBER e delle DURO, ma le KENDA ci riescono.. sono gomme RIDICOLE! Buone per la cariola, in Nylon... costeranno pure 8 euro l'una, ma ci vuole coraggio...

    Il tamburo dietro scalda tanto... è quasi normale, ma cambierei con l'occasione guaina e filo freno post, con una guaina di 3 cm appena più lunga dell'attuale, così se vai in due non ti rimane frenata senza che te ne accorgi...
    Ultima modifica di poeta; 18-05-15 alle 14:03

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ruota posteriore p200e incaldescente e forature frequenti

    sarebbe da verificar bene anche l'interno del cerchio. spesso si crea ruggine all'interno che sfregando sulla camera d'aria crea forature...
    per la temperatura, come ti han già detto, o hai il freno che in qualche condizione tocca sul tamburo oppure la gomma sfrega sul coperchio frizione in modo anomalo

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    CAPURSO
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Ruota posteriore p200e incaldescente e forature frequenti

    Questa sera quando la ritrovo vi dirò d+!
    - La moto è a casa di amici, mi son portato dietro una ruota fortata e nel sostituire la camera d'aria con una d'occasione mi son accorto che la gomma pizzica lateralmente la stessa in quanto il copertone ha un taglio interno.
    - la pressione delle gomme era a 2.7/2.5
    - dalla visione delle gomme che ho forato non ho mai notato nessun segno anomalo sullo stesso... immagino che si debba notare.
    - Il freno a vuoto non è tirato, come posso controllarlo a pieno carico? o meglio con 2 persona in sella?

    grazie ed a dp!

    Anto

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Ruota posteriore p200e incaldescente e forature frequenti

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    per la temperatura, come ti han già detto, o hai il freno che in qualche condizione tocca sul tamburo oppure la gomma sfrega sul coperchio frizione in modo anomalo
    Io sono propenso per silentblock consumati e gomma che striscia sull'ammortizzatore.
    Succede sui 200, fortuna che i silenblock 200 sono semplici da cambiare.

    Vol.




  9. #9
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ruota posteriore p200e incaldescente e forature frequenti

    I cerchi sono originali?
    Mi è capitato di montare cerchi leggermente più larghi, pochi millimetri, quel tanto che basta per fare strisciare la gomma sull' ammortizzatore o sulla campana della frizione.
    Dovesse esserci uno sfregamento te ne accorgi perchè resta il segno sulla gomma.
    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  10. #10
    L'avatar di ilariobrandani
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    livorno
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Ruota posteriore p200e incaldescente e forature frequenti

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    monti gomme da 10.000 km di marca SCANDALOSA!!!!!

    per certo hai la tela che sfrega sulla camera d'aria....

    Compra due cerchi nuovi due camera aria michelin che hanno la valvola giusta e due gomme di marca europea... MIRACOLOSO che tu abbia girato con delle KENDA riportando solo forature!!!!

    Credevo le avessero vietate, difficile far peggio delle vEE RUBBER e delle DURO, ma le KENDA ci riescono.. sono gomme RIDICOLE! Buone per la cariola, in Nylon... costeranno pure 8 euro l'una, ma ci vuole coraggio...

    Il tamburo dietro scalda tanto... è quasi normale, ma cambierei con l'occasione guaina e filo freno post, con una guaina di 3 cm appena più lunga dell'attuale, così se vai in due non ti rimane frenata senza che te ne accorgi...
    Quoto in pieno... preferisco andare a giro con le scarpe forate ma con copertoni ottimi... cambia cerchi e copertoni... prima di tutto la sicurezza fratello...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •