Risultati da 1 a 25 di 79

Discussione: MARMITTA PX sito SIP

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: MARMITTA PX sito SIP

    Citazione Originariamente Scritto da chiassello Visualizza Messaggio
    Certo, anche il mio è un parere personale, non certo vangelo. Dico solo che ho la padella sotto da alcuni mesi, ho fatto un bel po di km, non ho alcun problema né di carburazione, temperature né altro, e la vespa va meglio sia ai medio bassi che agli alti. Sulla sip Road non mi esprimo perché non la ho mai provata, so solo che è standard su qualsiasi tipo di motore.
    La Sip Road 2.0 non è uguale per tutti i motori, c'è quella per il 125 - 150 e quella per il 200 e non è solo una questione d'innesto diverso.
    Sarebbe utile capire piuttosto, su una marmitta artigianale senza valori riscontrabili, quali siano le differenze e soprattutto quali siano i fattori a svantaggio e vantaggio visto che come tutti ben sappiamo uno scarico (qualsiasi sia al mondo, ad oggi che non abbia punti di svantaggio-vantaggio non esiste).

    Molti utenti e il forum ne è pieno, dopo l'utilizzo di queste marmitte, ha smagrimenti ai bassi (e qui nulla di nuovo per me) e ai voglia a ingrassare... la vite miscela.
    Un conoscente ne aveva una di queste artigianali "mazzarella-pappardella-mortadella" i nomi sono svariati ma i problemi che causano sono sempre gli stessi, praticamente arrivi a mettere getti del massimo di 4 - 6 - 8 punti superiori per non grippare, con consumi da far rabbrividire un Jeep Wrangler 4000 di cilindrata e forse guadagnare 2 o 3 KM di punta ma con la perdita totale del tiro ai medio-bassi.
    La Sip Road ovviamente non è da meno ed ecco perchè ho capito che era meglio venderla
    Ultima modifica di geny; 05-06-15 alle 22:57

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: MARMITTA PX sito SIP

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    La Sip Road 2.0 non è uguale per tutti i motori, c'è quella per il 125 - 150 e quella per il 200 e non è solo una questione d'innesto diverso.
    Sarebbe utile capire piuttosto, su una marmitta artigianale senza valori riscontrabili, quali siano le differenze e soprattutto quali siano i fattori a svantaggio e vantaggio visto che come tutti ben sappiamo uno scarico (qualsiasi sia al mondo, ad oggi che non abbia punti di svantaggio-vantaggio non esiste).

    Molti utenti e il forum ne è pieno, dopo l'utilizzo di queste marmitte, ha smagrimenti ai bassi (e qui nulla di nuovo per me) e ai voglia a ingrassare... la vite miscela.
    Un conoscente ne aveva una di queste artigianali "mazzarella-pappardella-mortadella" i nomi sono svariati ma i problemi che causano sono sempre gli stessi, praticamente arrivi a mettere getti del massimo di 4 - 6 - 8 punti superiori per non grippare, con consumi da far rabbrividire un Jeep Wrangler 4000 di cilindrata e forse guadagnare 2 o 3 KM di punta ma con la perdita totale del tiro ai medio-bassi.
    La Sip Road ovviamente non è da meno ed ecco perchè ho capito che era meglio venderla
    Attacchi a parte, le sip road non sono uguali per le varie cilindrate, sono identiche!!!!
    E te ne rendi conto sfogliando il catalogo SIP qui
    Saper scegliere lo scarico giusto, forse manca questo passaggio fondamentale alla maggior parte degli utenti.
    Non so gli altri "costruttori", ma sono sicuro (perchè ho provato) che Carmelo fa anche degli scarichi che aumentano la coppia ai bassi e con piccole regolazioni non perdi nemmeno giri.

    Ricarburare? Certo che si, è ovvio visto che si varia la risonanza sullo scarico che influisce sullo scambio dei gas, ma questo non significa cosumare obbligatoriamente di più, anzi, aumentando il rendimento si migliorano i consumi.
    Certo occorre saperlo fare e in VR ci sono chilometri di scritti a riguardo.

    La domanda era: Le padelle modificate migliorano anche sui motori completamente originali?
    SI, la risposta è assolutamente SI, con tutti i limiti del caso e le conseguenti regolazioni del caso, ma le prestazioni sicuramente migliorano se si sceglie lo scarico adatto!

    Non me ne vogliate, ma come dite voi, parere (ed esperienza) personale!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: MARMITTA PX sito SIP

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Attacchi a parte, le sip road non sono uguali per le varie cilindrate, sono identiche!!!!
    E te ne rendi conto sfogliando il catalogo SIP qui
    Saper scegliere lo scarico giusto, forse manca questo passaggio fondamentale alla maggior parte degli utenti.
    Non so gli altri "costruttori", ma sono sicuro (perchè ho provato) che Carmelo fa anche degli scarichi che aumentano la coppia ai bassi e con piccole regolazioni non perdi nemmeno giri.

    Ricarburare? Certo che si, è ovvio visto che si varia la risonanza sullo scarico che influisce sullo scambio dei gas, ma questo non significa cosumare obbligatoriamente di più, anzi, aumentando il rendimento si migliorano i consumi.
    Certo occorre saperlo fare e in VR ci sono chilometri di scritti a riguardo.

    La domanda era: Le padelle modificate migliorano anche sui motori completamente originali?
    SI, la risposta è assolutamente SI, con tutti i limiti del caso e le conseguenti regolazioni del caso, ma le prestazioni sicuramente migliorano se si sceglie lo scarico adatto!

    Non me ne vogliate, ma come dite voi, parere (ed esperienza) personale!


    Gg
    Attacchi da parte mia non ce ne sono stati, ho semplicemente voluto far risaltare "a mio parere supportato anche da alcuni dati" l'inadeguatezza di alcuni scarichi performanti su veicoli stock-originali soprattutto degli ultimi anni.
    Ti ho visto citare nomi, comee se quasi io avessi ferito qualcuno o qualcosa (se ci sono accordi intestini al forum di produttori tipo SIP o altro sinceramente non m'interessa e manco lo voglio sapere ). Semplicemente ho enunciato degli aspetti e non credo di aver attaccato la suscettibilità di qualcuno o qualcosa perchè altrimenti siamo proprio alla frutta
    Premesso che non faccio il meccanico ne Piaggio, ne autonomo, non mi occupo di vendite di veicoli a 2 ruote, non sono un dipendente Piaggio ma un Ingegnere Informatico per professione e non ho nessun interesse a salvare questo o quel prodotto.

    Detto questo e ritorno al Thread
    Ho potuto controllare tramite un rilevatore di fumi il CO di uscita di alcuni veicoli, il mio compreso quando era carburato per una Sip Road 2.0
    Inutile enunciare la trafila getti ecc, il riassunto era che avevo trovato la quadra con 160 BE3 106 / 48 - 160 con 2,5 giri +/- di vite miscela.
    Consumo indecente ero circa sul 15 a litro ma cosa inquietante era il rapporto di CO che da 1,25 arrivava a quasi 0,8 ai regimi più elevati.
    I parametri mostravano tecnicamente la pessima efficacia dello scarico che come obbiettivo principale ha quello d'espulsione dei gas combusti, ma dai dati non appariva certamente questo anzi, la loro trattenuta comportava si una migliore espansione ma a scapito di molte altre cose quali ad esempio il consumo e la coppia nei medio-bassi.

    Ho potuto avere la possibilità di fare anche controlli con scarichi artigianali di altri conoscenti che si lamentavano dei consumi e della poca accelerazione, sinceramente non saprei dire chi era il costruttore, ma che era uno scarico artigianale si evinceva dalle saldature, ed era uno scarico visibilmente "rappreso" ovvero aperto e poi richiuso con una sorta di coni in fila prima di entrare nella camera d'espansione dello scarico
    Giocammo con getti, freni aria, alcuni di loro mi dissero che prima di me avevano giocato con tutto quello che si poteva giocare, ma favorivi una cosa per decretarne la decapitazione di un'altra e che alla fine della fiera il gioco non valeva la candela. Premetto che erano tutti veicoli stock-originali perchè di questo stiamo parlando. E si convenì che per avere un risultato soddisfacente e miglioramento delle prestazione resta allo stato attuale il cambio di cilindro e pistone con uno più grande.

    20150520_125820.jpg

    Quella sopra è la candela della mia PX 150 Euro 3 ovviamente scatalizzata quando sopra c'era la Sip Road 2.0 (orientativamente sui 1500 KM)
    A disposizione di tutti per ulteriori scambi d'opinione

    P.S.
    Lo scarico è una coperta, lo devi per forza di cose tirare da un lato per favorire una cosa e sfavorirne un'altra (almeno qui sulla terra, a Marte non saprei)
    Lo scarico perfetto universale non esiste (chi favorisce coppia, chi velocità, chi medi, chi bassi, chi alti, chi medio-bassi ecc fino all'infinito)
    Cordialmente
    Ultima modifica di geny; 06-06-15 alle 08:41

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di snoopyPX
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Provincia di Teramo
    Età
    35
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    11

    Re: MARMITTA PX sito SIP

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Lo scarico è una coperta, lo devi per forza di cose tirare da un lato per favorire una cosa e sfavorirne un'altra (almeno qui sulla terra, a Marte non saprei)
    Lo scarico perfetto universale non esiste (chi favorisce coppia, chi velocità, chi medi, chi bassi, chi alti, chi medio-bassi ecc fino all'infinito)
    Cordialmente

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: MARMITTA PX sito SIP

    Allora .... per ATTACCHI intendevo la parte iniziale della marmitta che calza al collettore.
    Geny, mi sa che quello suscettibile sei tu.

    Hai espresso delle tue opinioni come le ho espresse io e come le hanno espresse altri utenti e non vedo il problema: rilassati, pensa che stiamo parlando seduti al bar davanti ad un caffè

    Concordo che lo scarico universale non esiste, anzi, lo scarico andrebbe "cucito" sul motore.

    Ho provato la Sip Road e l'ho svenduta dopo poco tempo ....

    Vero per la coperta corta, ma non è sempre detto che debba essere così.

    Se consumi troppo significa che lavori fuori dal miglior rendimento per cui devi cercare di capire cosa non funziona; probabilmente proprio quel tipo di scarico, ma ti ripeto che ci sono scarichi che fanno risaltare le caratteristiche di un motore pienamente originale.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: MARMITTA PX sito SIP

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Allora .... per ATTACCHI intendevo la parte iniziale della marmitta che calza al collettore.
    Geny, mi sa che quello suscettibile sei tu.

    Hai espresso delle tue opinioni come le ho espresse io e come le hanno espresse altri utenti e non vedo il problema: rilassati, pensa che stiamo parlando seduti al bar davanti ad un caffè

    Concordo che lo scarico universale non esiste, anzi, lo scarico andrebbe "cucito" sul motore.

    Ho provato la Sip Road e l'ho svenduta dopo poco tempo ....

    Vero per la coperta corta, ma non è sempre detto che debba essere così.

    Se consumi troppo significa che lavori fuori dal miglior rendimento per cui devi cercare di capire cosa non funziona; probabilmente proprio quel tipo di scarico, ma ti ripeto che ci sono scarichi che fanno risaltare le caratteristiche di un motore pienamente originale.


    Gg
    Ok ho interpretato male la parola "attacchi" purtroppo mi è' successo qualche altra volta nel forum quando si parla di scarico che qualcuno diceva che lo attaccavo...
    ok compreso l'equivoco mi distendo al bar...

    Singolare però ogni volta che qualcuna ha un problema di carburazione o corrente ecc arriva quello che consiglia di cambiare lo scarico con uno artigianale, come se questo scarico fosse una specie di panacea a tutti i mali. Lo si può usare anche per il mal di pancia o mal di denti, il paracetamolo della vespa...
    perdonate la mia divagazione è per stemperare un po' il tutto visto che avevo frainteso.
    Ultima modifica di geny; 06-06-15 alle 13:42

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: MARMITTA PX sito SIP

    la euro 3 ha una patata infilata nella marmitta, un miracolo funzioni!!!

    capace di 80 km/h... con temperature prossime al punto di fusione, dopo i primi 20.000 cambiategli il cilindro che lo trovate fuso per certo se avete osato tirare la quarta almeno un paio di volte!!!


    la megadella sfoga e libera meglio.... il motore si raffredda, la vespa ringrazia.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •