Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: gruppo termico p200e originale piaggio con pistone maggiorato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gruppo termico p200e originale piaggio con pistone maggiorato

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Concordo con pistone... il 200 è bistrattato da molti:
    Ma bistrattato da chi , che é il motore più cercato e preso a modello? Quello più ambito e che chi lo possiede lo tiene stretto stretto? Le vespe 200 sono le più ricercate e preziose. 200 rally in testa.

    I motori originali vespa consumano molto e rendono poco perché la maggior parte della miscela la sputano fuori durante la fase motore. Se noti la marmitta é sempre intrisa di olio, anche se si usa quello sintetico da 100$.

  2. #2
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Re: gruppo termico p200e originale piaggio con pistone maggiorato

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Ma bistrattato da chi , che é il motore più cercato e preso a modello? Quello più ambito e che chi lo possiede lo tiene stretto stretto? Le vespe 200 sono le più ricercate e preziose. 200 rally in testa.

    I motori originali vespa consumano molto e rendono poco perché la maggior parte della miscela la sputano fuori durante la fase motore. Se noti la marmitta é sempre intrisa di olio, anche se si usa quello sintetico da 100$.
    Che è ricercato non ci piove, ma permettimi di dire che solo chi non è in grado di mettere le mani su una vespa o ha fatto il mio stesso ragionamento non lo tocca... gli altri, e penso un buon 50 per cento lo elaborano. La resa non è eccezionale per la cilindrata, difatti i consumi non sono da primato, ma anche tanti pregi quindi...
    Penso che la Piaggio poteva apportare qualche miglioria (tant'è che il rally da te citato aveva una differente testa che faceva vibrare il motore più di quelli successivi e a livello di altezza luci c'erano lievi differenze) ma bisognava contenere i costi utilizzando quello che c'era in casa e per di più mantenere l'affidabilità, aspetto quest'ultimo che ha da sempre caratterizzato la vespa e l'ha resa mitica. Quindi alla fine la stessa piaggio con gli ingegneri poteva fare un blocco motore migliore ma a quale prezzo? un prodotto in serie e un nome con quella fama non poteva permettersi "schiavettamenti" vari e rotture...
    I consumi erano "psicologicamente" accettati per via della cilindrata..200 cc!!! e non scordiamoci che all'epoca gli altri mezzi di pari cilindrata non è che consumassero tanto meno...

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gruppo termico p200e originale piaggio con pistone maggiorato

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Che è ricercato non ci piove, ma permettimi di dire che solo chi non è in grado di mettere le mani su una vespa o ha fatto il mio stesso ragionamento non lo tocca... gli altri, e penso un buon 50 per cento lo elaborano. La resa non è eccezionale per la cilindrata, difatti i consumi non sono da primato, ma anche tanti pregi quindi...
    Penso che la Piaggio poteva apportare qualche miglioria (tant'è che il rally da te citato aveva una differente testa che faceva vibrare il motore più di quelli successivi e a livello di altezza luci c'erano lievi differenze) ma bisognava contenere i costi utilizzando quello che c'era in casa e per di più mantenere l'affidabilità, aspetto quest'ultimo che ha da sempre caratterizzato la vespa e l'ha resa mitica. Quindi alla fine la stessa piaggio con gli ingegneri poteva fare un blocco motore migliore ma a quale prezzo? un prodotto in serie e un nome con quella fama non poteva permettersi "schiavettamenti" vari e rotture...
    I consumi erano "psicologicamente" accettati per via della cilindrata..200 cc!!! e non scordiamoci che all'epoca gli altri mezzi di pari cilindrata non è che consumassero tanto meno...
    A parte che a mio modesto avviso "truccare" un gioiellino d'epoca come una 200 rally femsatronic é un sacrilegio come mettere il rossetto alla Gioconda originale di Da Vinci, specie al giorno d'oggi che ci sono mille mila scelte per correre (che tanto più dei 110 con la vespa giocoforza non puoi fare se tieni alla vita), quando avrei parlato di elaborazioni? All'epoca le espansioni e gli studi sullo scarico erano agli albori e visti in ottica racing. Però si usava il 2t perché molto più facile ed economico da costruire e mantenere di un 4t, che necessita di più manutenzione (parlando di motori tranquillissimi come quello vespa)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •