Risultati da 1 a 25 di 66

Discussione: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Ci piove, ci grandina e ci nevica. Informati su come avviene la vulcanizzazione delle gomme e capirai che non è possibile fare un aggeggio per cambiare il numerino sul fianco della gomma. Non è che ci puoi fare una marchiatura a fuoco come sulle forme di Parmigiano o di Grana Padano. La vulcanizzazione non avviene solo col calore.

    La gomma di Razos è al 10.000% genuina, la maggior parte di quelle fabbricate in paesi dove la manodopera costa poco, è così.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Sai che c'è Qarlo?
    Hai ragione, la gomma di Razos è ok!!!
    Così siamo tutti contenti e la finiamo quà.
    Oltre alla pioggia, alla neve ed alla grandine, mettiamoci pure una bella tempesta tropicale e buonanotte al secchio!
    Per me, l'argomento è chiuso.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Queste le foto della zona del DOT di alcune mie gomme:
    foto dot 1.jpgfoto dot 2.jpgfoto dot 3.jpgfoto dot 4.jpgfoto dot 5.jpg
    Come si può vedere, nessuna delle gomme, nella zona della "timbratura" appare come quella di Razos.
    Se le "timbrature" delle gomme che giravano nel magazzino dove hai lavorato tu, erano simili a quella della gomma di Razos, è possibile che in quel magazzino girassero, in grande maggioranza, gomme taroccate nella zona del DOT. Se tu non hai notato nessun "movimento" strano nel magazzino, è plausibile che le gomme venissero taroccate prima dell'arrivo delle gomme nel magazzino.
    Che tu sia convinto che la "timbratura" della gomma di Razos sia normale ci può anche stare, vista la tua esperienza ma, sicuramente sei in buona fede, insisto nella mia convinzione.
    Guardando la rifinitura delle tue timbrature i dubbi nel mio caso iniziano a lasciare il passo alla rassegnazione ... ulteriore conferma (dopo altre viste in questo topic o verificate dal vivo) che le mie ruote non sono del 2014 ... bene che va una partita difettosa del 2014...ma chissà perchè tolto il DOT è tutto in ordine ..

    Certo che per essere gomme timbrate 2004/2006 sono davvero in ottime condizioni !
    Oppure le foto non sono recenti ?

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Taroccare una gomma che al grossista costerà si e no 8€, credo sia poco conveniente per chiunque e la cosa "difficile" è taroccare un numero in rilievo. Si fosse trattato di un numero impresso, forse sarebbe stato più plausibile, senza contare che la gomma non è che la scaldi e ci ristampi quello che vuoi, ma deve essere vulcanizzata e sinceramente ritengo che il gioco non valga la candela.
    Di norma, uno stesso modello di gomma prodotto in vari stabilimenti, appare molto diverso in base a dove è stato prodotto. Io ho due S1, una vecchia prodotta in Italia e una più recente, prodotta in Serbia. Battistrada a parte, non sembra nemmeno lo stesso modello di pneumatico...
    Ma non credo sia un caso che l'unica e sola parte 'manomessa' sia quella relativa al DOT ...

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Il discorso non fa una piega, ma solo se parliamo di pochi pezzi.
    Ecco perchè credo che il taroccamento avvenga prima del grossista.
    Immagina un'azienda costruttrice con 10.000 gomme "inservibili" perchè ritenute vecchie.
    Per loro la vulcanizzazione sarà un gioco da ragazzi. Purtroppo per loro però, non è invisibile all'osservazione minuziosa, come nel nostro caso.
    Mi ci sono consumato gli occhi a guardarla in ogni angolo ..a parte un leggero velo biancastro intorno alla gomma , l'unica parte seriamente non in buono stato è quella del DOT ...

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Si, ma anche se fossero 100.000 gomme, gli costa meno smaltirle e rifarle, piuttosto che riportarle negli stabilimenti, grattare il numero da cambiare e rimetterle in macchina solo per cambiare un numero (cosa che non credo sia fattibile, a meno di raschiare tutto e riutilizzare la carcassa come si fa per i rigenerati...)
    Conta che al pubblico costa 20€, al gommista non più di 15, al grossista 7 o 8 e al produttore forse un paio d'euri, spenderebbero più nella movimentazione.
    Certo ,riportarle alla casa madre per ritimbrarle sarebbe fin troppo oneroso , ma se qualcuno degli intermediari nella vendita sapesse come fare ?

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Secondo me non vengono rimesse in nessuna macchina.
    Penso che abbiano un attrezzo portatile, perchè il taroccamento è limitato solo alla "timbratura" della settimana e dell'anno.
    Poi bisogna vedere anche chi è che si occupa della "ritimbratura" e vedere che interesse ha nell'operazione.
    Qarlo, la gomma di Razos è stata taroccata e su questo non ci piove!
    Puoi dirlo sino all'anno prossimo che non è conveniente per nessuno ma, evidentemente, non è così altrimenti perchè lo farebbero?
    Perchè lo farebbero ? Soldi soldi soldi ..i primi tre buoni motivi che mi sono passati per la testa .

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Ci piove, ci grandina e ci nevica. Informati su come avviene la vulcanizzazione delle gomme e capirai che non è possibile fare un aggeggio per cambiare il numerino sul fianco della gomma. Non è che ci puoi fare una marchiatura a fuoco come sulle forme di Parmigiano o di Grana Padano. La vulcanizzazione non avviene solo col calore.

    La gomma di Razos è al 10.000% genuina, la maggior parte di quelle fabbricate in paesi dove la manodopera costa poco, è così.
    Si in brasile non avranno tutta questa manodopera qualificata , ma come mai la gomma è rifinita direi abbastanza bene ad eccezione del DOT ?? Basta guardare la foto per vedere la differenza ..

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Sai che c'è Qarlo?
    Hai ragione, la gomma di Razos è ok!!!
    Così siamo tutti contenti e la finiamo quà.
    Oltre alla pioggia, alla neve ed alla grandine, mettiamoci pure una bella tempesta tropicale e buonanotte al secchio!
    Per me, l'argomento è chiuso.
    Per me il dilemma resta ancora aperto ..appena trovo il tempo la monto , ormai l'ho comprata ( e speso discretamente) , il fornitore non si è fatto più vivo dopo avergli illustrato le mie perplessità .. e la gomma che monto attualmente è sempre più spiattellata a terra

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Messaggio 36, pagina 2 di questa discussione:
    Citazione Originariamente Scritto da Razos
    il fornitore non si è fatto più vivo dopo avergli illustrato le mie perplessità ..
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di TeoHDi
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Monleale (AL)
    Età
    45
    Messaggi
    703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Purtroppo una cosa simile è successa anche a me con delle Schwalbe Sportsman acquistate on-line su uno dei siti più famosi d'Italia, ma loro non si sono nemmeno scomodati a rifare la marchiatura, hanno semplicemente inciso e grattato via la parte di materiale dov'era inciso l'ultimo numero, ovvero quello dell'anno...

    Gomme acquistate a metà 2014 che erano invece del 2012, perchè il lavoro è stato fatto talmente bene che in una delle 2 gomme che ho preso, seppur in parte cancellato, si leggeva ugualmente il 2 dell'anno 2102...
    http://s25.postimg.org/6yxcbnrxb/Firma_Star1.jpg
    ...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
    ...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...


  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Citazione Originariamente Scritto da TeoHDi Visualizza Messaggio
    Purtroppo una cosa simile è successa anche a me con delle Schwalbe Sportsman acquistate on-line su uno dei siti più famosi d'Italia, ma loro non si sono nemmeno scomodati a rifare la marchiatura, hanno semplicemente inciso e grattato via la parte di materiale dov'era inciso l'ultimo numero, ovvero quello dell'anno...

    Gomme acquistate a metà 2014 che erano invece del 2012, perchè il lavoro è stato fatto talmente bene che in una delle 2 gomme che ho preso, seppur in parte cancellato, si leggeva ugualmente il 2 dell'anno 2102...
    Addirittura!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Sai che c'è Qarlo?
    Hai ragione, la gomma di Razos è ok!!!
    Così siamo tutti contenti e la finiamo quà.
    Oltre alla pioggia, alla neve ed alla grandine, mettiamoci pure una bella tempesta tropicale e buonanotte al secchio!
    Per me, l'argomento è chiuso.
    No no, hai ragione tu. Le tue 5 gomme sono un campione davvero esaustivo. Ci si toglie ogni dubbio, anche sentendo il parere di chi ha toccato con mano le giacenze di un magazzino da 30mila gomme...
    Io le butterei, si sa mai che siano taroccate...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Citazione Originariamente Scritto da Razos
    Oppure le foto non sono recenti ?
    Le foto le ho fatte qualche minuto prima di pubblicarle.
    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    No no, hai ragione tu. Le tue 5 gomme sono un campione davvero esaustivo. Ci si toglie ogni dubbio, anche sentendo il parere di chi ha toccato con mano le giacenze di un magazzino da 30mila gomme...
    Io le butterei, si sa mai che siano taroccate...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    No, così non vale, l'ho detto prima io chi ha ragione!
    Quanto alle mie gomme, la seconda foto è di una gomma montata da poco sul mio PX e presa da Piaggiocalò, l'ultima è di una Super di un amico, ferma nel mio garage in attesa di restauro. Le gomme sono nuove e sono state montate dal figlio dopo uno schifosissimo "restauro" eseguito con diversi kg di stucco. Per la cronaca, sono delle CEAT fabbricate in Taiwan, paese che notoriamente strapaga i suoi operai. Mentre le altre tre gomme, stanno buttate nel mio garage e servono solo per movimentare vespe occasionalmente senza ruote.
    Comunque, d'ora in poi, non appena ne avrò la possibilità, fotograferò ogni gomma che mi capiterà sottomano, visto che 5 risultati diversi non fanno testo.
    Quanto al magazzino con giacenza di 30.000 gomme, se erano tutte come la gomma di Razos, potrebbe essere una centrale di smistamento.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Foto di 15 minuti fa.
    La "timbratura", questa volta è in rilievo:
    1.jpg2.jpg7.jpg4.jpg5.jpg
    Ovviamente, ogni foto è di una gomma diversa.

    Aggiungo:6.jpg7.jpg8.JPG9.jpg
    Le foto sono fatte 10 minuti prima di questa modifica. La seconda e la terza foto sono della stessa gomma, fotografata con angolazione diversa per far vedere al meglio la "timbratura"; l'ultima foto è della gomma anteriore del mio T5, fermo da anni.
    La foto dopo questo scritto si è spostata dal gruppo delle prime foto e non riesco a riportarla all'inizio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 3.jpg (23.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    Ultima modifica di senatore; 27-06-15 alle 10:32
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    No no, hai ragione tu. Le tue 5 gomme sono un campione davvero esaustivo. Ci si toglie ogni dubbio, anche sentendo il parere di chi ha toccato con mano le giacenze di un magazzino da 30mila gomme...
    Io le butterei, si sa mai che siano taroccate...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    E' stato un discreto investimento (gomma+ cerchio tubeless) che non vorrei buttare per aria (pur notando l'ironia delle tue parole)

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Le foto le ho fatte qualche minuto prima di pubblicarle.

    No, così non vale, l'ho detto prima io chi ha ragione!
    Quanto alle mie gomme, la seconda foto è di una gomma montata da poco sul mio PX e presa da Piaggiocalò, l'ultima è di una Super di un amico, ferma nel mio garage in attesa di restauro. Le gomme sono nuove e sono state montate dal figlio dopo uno schifosissimo "restauro" eseguito con diversi kg di stucco. Per la cronaca, sono delle CEAT fabbricate in Taiwan, paese che notoriamente strapaga i suoi operai. Mentre le altre tre gomme, stanno buttate nel mio garage e servono solo per movimentare vespe occasionalmente senza ruote.
    Comunque, d'ora in poi, non appena ne avrò la possibilità, fotograferò ogni gomma che mi capiterà sottomano, visto che 5 risultati diversi non fanno testo.
    Quanto al magazzino con giacenza di 30.000 gomme, se erano tutte come la gomma di Razos, potrebbe essere una centrale di smistamento.
    il mistero continua ....

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Foto di 15 minuti fa.
    La "timbratura", questa volta è in rilievo:
    1.jpg2.jpg7.jpg4.jpg5.jpg
    Ovviamente, ogni foto è di una gomma diversa.

    Aggiungo:6.jpg7.jpg8.JPG9.jpg
    Le foto sono fatte 10 minuti prima di questa modifica. La seconda e la terza foto sono della stessa gomma, fotografata con angolazione diversa per far vedere al meglio la "timbratura"; l'ultima foto è della gomma anteriore del mio T5, fermo da anni.
    La foto dopo questo scritto si è spostata dal gruppo delle prime foto e non riesco a riportarla all'inizio.
    Beh che dire le timbrature del DOT sono tutte ben precise (bordo in rilievo e numeri stampati) ..soprattutto le gomme più recenti ..quelle un po' meno fresche sono più sbiadite ma comunque restano ben delineate ... maledizione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •