Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 678
Risultati da 176 a 185 di 185

Discussione: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

  1. #176
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    ok, tutto nuovo...ma questo non vuol dire che adesso non possa esserci qualcosa che non va! magari puoi provare a vedere se tirando o mollando il cavo cambia qualcosa, ma se non fosse così devi aprire il carterino frizione e controllare!
    N.

    ps. puoi provare a storgere leggermente il primo disco (quello ceh fa da tappo al pacco frizione) lo devi solo appena appena svirgolare di 1 mm)

  2. #177
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    I problemi da risolvere aumentano, oltre alla frizione che gratta, ora ho un problemino sull'anteriore, sembra che l'ammortizzatore quando prendo una buca un pò più accentuata vada a fine corsa e batta, con un grosso rumore, come se battesse sul parafango... Possibile? l'ammortizzatore è nuovo, sostituito questo inverno.,...
    Non si finisce mai... :)

  3. #178
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    problema frizione: nella revisione generale hai anche rifatto il parastrappi? Hai cioè sostituito le molle?
    Se non le hai sostituite potrebbe accadere che nelle scalate veloci a velocità sostenuta il parastrappi si chiuda tutto cioè comprima tutte le molle rimaste efficienti
    andando in crisi e facendo slittare la frizione.
    Problema ammortizzatore: il difetto lo fa anche da fermo cioè frenando con l'anteriore e spingendo sullo sterzo verso il basso l'ammo si comprime andando a finecorsa?
    Se così potrebbe essere difettoso e aver perso le sue caratteristiche in poco tempo.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  4. #179
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    problema frizione: nella revisione generale hai anche rifatto il parastrappi? Hai cioè sostituito le molle?
    Se non le hai sostituite potrebbe accadere che nelle scalate veloci a velocità sostenuta il parastrappi si chiuda tutto cioè comprima tutte le molle rimaste efficienti
    andando in crisi e facendo slittare la frizione.
    Problema ammortizzatore: il difetto lo fa anche da fermo cioè frenando con l'anteriore e spingendo sullo sterzo verso il basso l'ammo si comprime andando a finecorsa?
    Se così potrebbe essere difettoso e aver perso le sue caratteristiche in poco tempo.
    Oltre al cambio dischi e molle frizione, è stato rifatto anche il parastrappi, con doppie molle.
    Faccio la prova da fermo, ma mi sà davvero di difetto non è possibile....

  5. #180
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    io non ho fatto neanche 500km con l'ammo posteriore nuovo e me lo sono ritrovato che spruzza olio a go go...marca olympia....

  6. #181
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    io non ho fatto neanche 500km con l'ammo posteriore nuovo e me lo sono ritrovato che spruzza olio a go go...marca olympia....
    Si ma sarebbe da rimandarlo indietro, non è possibile.
    Io purtroppo l'ho modificato ma con me quel fornitore ha chiuso...
    Che mi consigliate di prendere per sostituirlo senza spendere una grossa cifra?

  7. #182
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Mi è venuto un dubbio, ma dentro il carterino frizione c'è olio?
    io mi sono ricordato che ho fatto una grossa cavolata, non ho messo a bagno d'olio i dischi in sughero prima di installarli questo inverno, sicruamente è anche per questo che gratta in scalata...

  8. #183
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    dentro il carter frizione, c'è olio se lo hai messo! ed è l'olio che metti nel carter e per sbattimento va a bagnare la frizione. Per il problema della frizione che gratta, non ho capito se hai provato a storgere leggermente il primo disco. Altrimenti potrebbe anche essere la grossa boccola di rame. Per l'ammortizzatore, se proprio credi sia difettoso, contatterei il rivenditore e vedi un po cme ti combina, magari si offre di sostituirtelo.

    N.

  9. #184
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    dentro il carter frizione, c'è olio se lo hai messo! ed è l'olio che metti nel carter e per sbattimento va a bagnare la frizione. Per il problema della frizione che gratta, non ho capito se hai provato a storgere leggermente il primo disco. Altrimenti potrebbe anche essere la grossa boccola di rame. Per l'ammortizzatore, se proprio credi sia difettoso, contatterei il rivenditore e vedi un po cme ti combina, magari si offre di sostituirtelo.

    N.
    no ancora non ho avuto modo di aprire la frizione. l'olio è stato messo dentro al motore, normalmente dalla vite di carico, per togliere aprire il coperchio frizione è necessario togliere tutto l'olio motore?

    La boccola di rame la controllerò, ma è stata sostituita come il rasamento.
    Ieri ho fatto la pova per l'ammortizzatore anteriore, da fermo freno anteriore tirato, non riesco ad andare a battuta...

  10. #185
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro/Revisione invernale PX 125 E

    Non è necessario togliere l'olio se sdrai la vespa per terra dalla parte del motore.
    N.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •