Ragazzi non so sarà un caso ma da quando ho messo su gli pneumatici sip performer ho sensibilmente migliorato i consumi, guardate la foto, oltre 30 km con un litro!
![]()
Ragazzi non so sarà un caso ma da quando ho messo su gli pneumatici sip performer ho sensibilmente migliorato i consumi, guardate la foto, oltre 30 km con un litro!
![]()
Davvero niente male!
Gg
In Vespa da sempre!!!
Ciao, seguo il thread da un po', cercavo uno pneumatico per uso cittadino che non mi giocasse brutti scherzi in caso di frenata un po' più decisa... pensavo allo schwalbe weatherman, voi cosa ne dite?
Sono piuttosto sensibile all'argomento pneumatici perchè tempo fa a causa d'una inchiodata sono cascato e mi sono fratturato la clavicola. L'anteriore si è bloccato subito e sembrava pattinare sul ghiaccio, anche se l'asfalto era asciutto.
Monto degli S83, probabilmente un po' induriti dal tempo.
Ultima modifica di IlVespista84; 04-06-15 alle 18:52
Arrivate oggi le Sip Performer con cerchio tubeless da 2.10" preinstallato.
Al tatto la prima impressione è ottima, sembra abbiano un buon grip ed anche il profilo, più tondeggiante rispetto alle S83, mi fa ben sperare.
Domani mi arrivano anche gli ammortizzatori YSS e nel fine settimana monterò tutto, vi farò sapere!
Io ho preso un treno di Sava MC31 Medium, usate un turno in pista. Fanno veramente impressione, da quanto tengono in curva. Il comportamento della mia Cosa è cambiato radicalmente, in curva si sente una solidità incredibile e gli angoli di piega aumentano paurosamente. Aspetto un acquazzone per testarle sul bagnato e per provare il nuovo antipioggia.
Io le ho pagate come una coppia di SM100, devo testare la durata e se arrivano a 10.000km (un amico col Px ce ne fa 7000), saranno per sempre le mie gomme preferite.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Io ho montato l'altro ieri le dunlop scootsmart, le sto ancora testando, rispetto alle ultime gomme (cineseria) che montavo o alle s83 che avevo prima, sono una favola tengono bene la strada, non sento più fastidioso rumore di rotolamento e quando freno non scivolano. Non so come saranno sul bagnato, ma nel montarle ho comunque pensato che non mi interessa poi tanto visto che in inverno non uso la vespa.
Montate oggi!!! Per ora sono ottime!! Hanno un effetto simile alle gomme da moto, sembrano su un binario in verticale e ti accompagnano in piega.
Purtroppo non sono riuscito a cambiare gli ammortizzatori, glielo faro' fare al meccanico che mi cambierà il parafango fra una decina di giorni!
Basta leggere le prima pagine di questa discussione per capire, non parlare a vanvera, le S83 sono le peggiori, se trovi un po di umido su strada rischi la vita.
2 domeniche fa ho fatto il passo del Tonale in discesa sotto la pioggia e le gomme si sono comportate benissimo.
Le S83 sono gomme d'altri tempi, quando si preferivano le spalle diritte e rigide stile "cinturato".
Fortunatamente la tecnologia si è evoluta e le spalle si sono arrotondate per favorire l'appoggio in piega.
Peccato che senza le S83 ne vada meno lo stile classico della Vespa, ma la tenuta è un'altra cosa e la sicurezza non ha prezzo.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Esaaaaaattoooo!!!!
Io non parlo a vanvera, ma giudico dopo aver provato in prima persona, guido la vespa da tanti anni, la uso tutto l'anno facendo 7000 km annui, so quello che dico e non dico cazzate.
L'altro giorno ho sorpassato su una grande rotonda una vespa come la mia che montava proprio le s83.
Suggerite delle gomme per uso quotidiano, cittadino, no corsa, alle volte statali veloci, e con indice di carico alto perché io sono pesante e le gomme leggere non mi reggono.
Sent from my iPad using Tapatalk
3.50-10, px 150 my 2014. Sm100 sono Michelin, giusto?
Sent from my iPad using Tapatalk