Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: Massima elaborazione turistica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Aiuto. Qualcuno mi spieghi perchè il mio Pinasco 177 consuma quanto un PX125 originale...



    A 210 km apro il rubinetto della riserva.


    Non è voler essere polemico, ma meglio se rivedi la tua affermazione.
    vabbè lasciamo perdere..adesso si sta scendendo in discorsi un po' da bar...allora monto un motore 350 cosi faccio 100 km con mezzo litro..non per essere polemico..

    posso credere che un 210 polini ben tarato consumi poco meno di un 200 originale spompo...ma un 177 non consumerà mai come un 125. se in un 125 ci stanno 125cc come volume e in un 177 ci stanno 177cc...come fai a riempirli correttamente entrambi con la stessa quantità di benzina? uno è magro da far paura o l'altro non parte nemmeno dalla benzina. non credo che la fisica e la matematica siano un opinione..sempre senza alcuna polemica.

    anche sul libretto della vespa al salire della cilindrata scende l'autonomia (salgono i consumi). se questo vale per i cilindri piaggio 3 travasi figurati per un 177 sportivo (dierre o non dierre che sia)

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    ma un 177 non consumerà mai come un 125.
    Convinto tu.

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Massima elaborazione turistica

    per me hai qualcosa che non va se consuma cosi poco. Consuma di più il mio 150 3 travasi che un 125 sempre 3t...degli amici miei con cui faccio le vespate della zona un paio montano il dierre 177..e sono i primi a star davanti e i primi a fermarsi dal benzinaio.. poi boh io vivo bene lo stesso anche se il tuo motore 177 consuma come un 125..anzi, sei fortunato

    basta che abbia le prestazioni di un 177

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    per me hai qualcosa che non va se consuma cosi poco.
    Non ha niente che non va. E solo stata ottimizzata al meglio usando la testa.
    Se tu monti un 177 su un PX125 senza fare nessun altro lavoro, ovviamente consuma di più.
    Tutto sta a capire come sfruttare al meglio l'aumento di cubatura senza avere sprechi di benzina.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Massima elaborazione turistica

    O saranno le ruotine da 8" a farla consumare meno!


  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Massima elaborazione turistica

    complimenti è bellissima

    azz che ci hai messo il 177! originale doveva restare una vespa tanto bella

    si vede davvero che la curi al meglio! ma non viziarla troppo che dopo arrivano le magagne

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    azz che ci hai messo il 177! originale doveva restare una vespa tanto bella
    L'aspetto è completamente originale. Da vetrina.
    Ma su strada a qualcuno viene il dubbio se sia originale veramente.

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    vabbè lasciamo perdere..adesso si sta scendendo in discorsi un po' da bar...allora monto un motore 350 cosi faccio 100 km con mezzo litro..non per essere polemico..

    posso credere che un 210 polini ben tarato consumi poco meno di un 200 originale spompo...ma un 177 non consumerà mai come un 125. se in un 125 ci stanno 125cc come volume e in un 177 ci stanno 177cc...come fai a riempirli correttamente entrambi con la stessa quantità di benzina? uno è magro da far paura o l'altro non parte nemmeno dalla benzina. non credo che la fisica e la matematica siano un opinione..sempre senza alcuna polemica.

    anche sul libretto della vespa al salire della cilindrata scende l'autonomia (salgono i consumi). se questo vale per i cilindri piaggio 3 travasi figurati per un 177 sportivo (dierre o non dierre che sia)
    Semplice dipende l'energia dove la butti e come la sfrutti. Non conto il volume da riempire ma si tratta di estrarre il massimo dalla carica e se meta se ne va nello scarico senza fare lavoro utile....

    Vol.




  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Massima elaborazione turistica

    Albero c59 DRT (una via di mezzo tra il corsa 60 e l'originale corsa 57) dona tiro a discapito dei giri motore.

    Cilindro un classico PINASCO ALU c57

    Basetta base cilindro per pinasco alu da 1mm a compensare la corsa dell'albero da 59mm.... l'albero in c 59 infatti a 1mm sotto e 1mm sopra in più ovvero 57+1+1=59 devi quindi alzare di 1mm il cilindro.

    Volano tipo My leggero privato della ghiera (kg2) vàovvio bene anche quello della 125-150.

    Carburatore originale getto del max tra 122 e 128 con filtro originale forato in testa ai getti

    raccordatura fine dei travasi e del condotto ammissione (carburo-scatola-carter)

    Marmitta sip road o megadella o Polidella...

    In corsa lunga ma non troppo tiri bene ai bassi , alle alte velocità sei rispettivamente più basso di giri rispetto ad un normale motore anche originale, l'alluminio raffredda bene e serve quello in corsa lunga, i corsa lunga scaldano un pochino di più in genere, il carburo originale mitiga i consumi che difficilmente supereranno i 22 litro, grosso modo a 100 viaggi bene (impensabile per ogni vespa viaggiare a 100 in modo quasi rilassato), a 90 ci scali le montagne, punte massime di 115 stimo, ma facile faccia meglio, anche ai massimi regimi però girerà sui 6500 giri al meglio... insomma non urla come una ossessa e viaggia lunga e sempre affidabile....

    Abbinaci gomme Metzler Me1 robuste e prive del benchè minimo saltellamento di tassellatura e scolpitura, sono robuste solide e ben neutrali avendo sagoma generosa e ben rotonda ...

    l'ammo ant rigorosamente RMS và aperto, la battuta inferiore è un anello, togli dal vecchio ammo ant il suo ed aggiungendolo a quello presente sull'ammo nuovo RMS carica appena di più la molla... al posteriore smonta la prolunga tra tampone ed ammo montaci quella più lunga disponibile, non ricordo la misura e forse la hai ma verifica da te, qui devi solo alzare e non caricare la molla se l'ammo è perfettamente efficente.

    Portapacchi post rigido non apribile tipo portabauletto, carica il doppio, non vibra è solidissimo e tiene il carico ben 20 cm più in basso con buona pace per l'equilibrio, portapacco ant obbligatorio per bilanciare il carico (da qui molla ant rinforzata)...

    mini parabrezza , uitile nei viaggi sempre.... manopole serie My liscie e ben grosse ed ammortizzate, sono le più confortevoli, servono più di altro per assurdo.

    Una turistica ben veloce....e ben settata.

    Dimentica il Malossi, entra in coppia a velocità a cui tu dovresti viaggaire ovvero sui 5500 giri, montandolo come ti pare ti ritrovi sempre praticamente o sottocoppia o appena sul regime di coppia e sarebbe inguidabile nel turistico per come immagino la guiderai tu, che poi vengono a dirti che và benone e che tira bene e che magari ci fai del turismo, è probabile, ma io dico che tenere una C59 sui 6000-7000 giri motore equivale ad andarci discretamente forte e nel turismo è meglio averci una briciola di coppia che un bell'allungo ... sei a gas paro probabile e il ergime di coppia più è basso più viaggi meglio, meglio dunque una coppia sui 4500 giri e un bell'allungo... a 5500 ci viaggi a filo di gas e non invece sei lì con la vespqa che momenti a quel regime ti prende la coppia o saresti costretto a viaggiare o sottocoppia o subito oltre, ovvero o troppo piano o troppo forte.

    Dimentica l'economico POLINI ghisa,,,, è un osso duro, ma viaggia nulla e in corsa allungata soffre tantissimo....è cilindro da città o provinciale devi freddarlo spesso, viaggia nulla.. però.... rivitalizza a poco ogni 200cc...

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    vabbè lasciamo perdere..adesso si sta scendendo in discorsi un po' da bar...allora monto un motore 350 cosi faccio 100 km con mezzo litro..non per essere polemico..

    posso credere che un 210 polini ben tarato consumi poco meno di un 200 originale spompo...ma un 177 non consumerà mai come un 125. se in un 125 ci stanno 125cc come volume e in un 177 ci stanno 177cc...come fai a riempirli correttamente entrambi con la stessa quantità di benzina? uno è magro da far paura o l'altro non parte nemmeno dalla benzina. non credo che la fisica e la matematica siano un opinione..sempre senza alcuna polemica.

    anche sul libretto della vespa al salire della cilindrata scende l'autonomia (salgono i consumi). se questo vale per i cilindri piaggio 3 travasi figurati per un 177 sportivo (dierre o non dierre che sia)
    Ti dimentichi di una cosa: aumentando la cilindrata aumenti anche la lunghezza dei rapporti così a parità di giri fai più strada. Io col Polini 177, con tutti i lavori del caso fatti a regola d'arte, SI 24 alesato e primaria 23/64 ho fatto il viaggio verso l'isola d'Elba alla media di 35km/l con velocità raramente inferiori agli 80km/h.


    Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ti dimentichi di una cosa: aumentando la cilindrata aumenti anche la lunghezza dei rapporti così a parità di giri fai più strada. Io col Polini 177, con tutti i lavori del caso fatti a regola d'arte, SI 24 alesato e primaria 23/64 ho fatto il viaggio verso l'isola d'Elba alla media di 35km/l con velocità raramente inferiori agli 80km/h.
    Confermo ciò che dice Iena.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    L'originale non consumerà mai di più di un motore truccato. Poi un 200 originale fa i 110 reali e gli 80 li tiene senza problemi. Per viaggiare in vespa ci si deve adattare rinunciando a velocità da gran turismo e comodità da auto.
    Io non darei per scontato questa affermazione io ho un motore elaborato che va molto più d un 200 e anche oltre e a pari velocità consumo meno.....

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Il mio 177 Polini ecc., viaggia dai 28 ai 32 km/l. Con 125 originale, ero sui 32/34 con un uso turistico, solo che prima abitavo in Pianura Padana e ora in Collina Toscana...
    È il rendimento che fa il consumo. Per capirsi, la mia prima elaborazione fu 177 Polini p&p. Il consumo era 18 km/l fissi. Poi feci fate il motore con tutti gli accorgimenti del caso e con SI 26, percorreva poco più dei 22/24 km/l. Adesso col PHBH 28, i consumi sono quelli che ho scritto sopra. Domenica scorsa sono andato al raduno a Ferrara, ho fatto 350 km e i consumi sono stati quelli. Circa 30 km/l.
    Ma tu hai un pistone speciale......

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    vabbè lasciamo perdere..adesso si sta scendendo in discorsi un po' da bar...allora monto un motore 350 cosi faccio 100 km con mezzo litro..non per essere polemico..

    posso credere che un 210 polini ben tarato consumi poco meno di un 200 originale spompo...ma un 177 non consumerà mai come un 125. se in un 125 ci stanno 125cc come volume e in un 177 ci stanno 177cc...come fai a riempirli correttamente entrambi con la stessa quantità di benzina? uno è magro da far paura o l'altro non parte nemmeno dalla benzina. non credo che la fisica e la matematica siano un opinione..sempre senza alcuna polemica.

    anche sul libretto della vespa al salire della cilindrata scende l'autonomia (salgono i consumi). se questo vale per i cilindri piaggio 3 travasi figurati per un 177 sportivo (dierre o non dierre che sia)
    Certo che tu hai delle convinzioni tutte tue......Apri un libro di termodinamica e leggi le seguenti voci: rendimento termodinamico, efficienza meccanica, resa termodinamica, turbolenza, velocità di combustione. e poi ne riparliamo.



    EDIT: Usiamo il tasto modifica per le risposte contigue. Grazie. Gg
    Ultima modifica di Echospro; 26-07-15 alle 21:58 Motivo: Ottimizzazione spazio
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Massima elaborazione turistica

    ritornando al tema della discussione; avete per caso un grafico di una configurazione di un Pinasco?

    Volendo un motore totalmente autostradale, l'unica cosa importante sarebbe avere la velocità media più alta possibile




  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Massima elaborazione turistica

    Il nuovo Quattrini per 200 è stato pensato proprio come "gran turismo" ovvero per tenere alte medie in autostrada e non anche in due e con bagagli. Non è economico perchè oltre al cilindro devi montare il suo albero dedicato però il prototipo che ho avuto modo di provare era notevole. Hanno privilegiato una curva di erogazione piena a tutti i regimi più che la prestazione assoluta, ma i cv ci sono comunque nonostante fosse montato p&p, sip-road e basta.

    Detto della massima elaborazione turistica che ho provato aggiungo una mia personalissima opinione. Di viaggi e km in vespa ne ho fatti vari ma ad andare troppo veloce sinceramente mi stanca e soprattutto non mi diverte. Mi spiego meglio, sopra ai 100km/h indicati dal mio fido vespone la resistenza dell'aria e le turbolenze alla lunga mi affaticano ed in più il rumore non mi permette di chiaccherare col passeggero. Vero che col parabrezzino ed interfono riusciamo però.. non è la stessa cosa. Quindi di autostrade e superstrade ne faccio poche, generalmente qualche tratto per intervallare le statali e variare un po' la tipologia del percorso.
    Considerando come viaggio, il 200 originale non l'ho mai trovato in affanno anzi con la coppia a regimi bassi è perfetto per tenere medie relativamente elevate anche quando sei in salita ed in due. Il 200 in terza segna 90km/h di strumento cioè un po' meno di quello che fa un px 125 in quarta in piano. Quindi il 200 non fa molti km/h in più in assoluto ma diventano tanti in salita perchè dove sale in terza agli 80 di tachimetro il 125 non riesce a "tirare" completamente la sua terza ed il divario diventa notevole.
    Ciao

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da Bellafrance Visualizza Messaggio
    Il nuovo Quattrini per 200 è stato pensato proprio come "gran turismo" ovvero per tenere alte medie in autostrada e non anche in due e con bagagli. Non è economico perchè oltre al cilindro devi montare il suo albero dedicato però il prototipo che ho avuto modo di provare era notevole. Hanno privilegiato una curva di erogazione piena a tutti i regimi più che la prestazione assoluta, ma i cv ci sono comunque nonostante fosse montato p&p, sip-road e basta.

    Detto della massima elaborazione turistica che ho provato aggiungo una mia personalissima opinione. Di viaggi e km in vespa ne ho fatti vari ma ad andare troppo veloce sinceramente mi stanca e soprattutto non mi diverte. Mi spiego meglio, sopra ai 100km/h indicati dal mio fido vespone la resistenza dell'aria e le turbolenze alla lunga mi affaticano ed in più il rumore non mi permette di chiaccherare col passeggero. Vero che col parabrezzino ed interfono riusciamo però.. non è la stessa cosa. Quindi di autostrade e superstrade ne faccio poche, generalmente qualche tratto per intervallare le statali e variare un po' la tipologia del percorso.
    Considerando come viaggio, il 200 originale non l'ho mai trovato in affanno anzi con la coppia a regimi bassi è perfetto per tenere medie relativamente elevate anche quando sei in salita ed in due. Il 200 in terza segna 90km/h di strumento cioè un po' meno di quello che fa un px 125 in quarta in piano. Quindi il 200 non fa molti km/h in più in assoluto ma diventano tanti in salita perchè dove sale in terza agli 80 di tachimetro il 125 non riesce a "tirare" completamente la sua terza ed il divario diventa notevole.
    Ciao
    Quale è questo quattrini?

  16. #16
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Quale è questo quattrini?
    Qui se ne parla ma non si vedono più le immagini ...

    http://old.vesparesources.com/34-tun...uattrini-230cc


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  17. #17
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Quale è questo quattrini?
    http://old.vesparesources.com/51-tun...ni-200-special

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Quello è per small FRANGISASSI.
    Si parlava del Quattrini M232 per Large.

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Quale è questo quattrini?

    Parlavo del Quattrini 232 72x57. Qui c'è un breve video con padella, si24 , Vespatronic
    https://www.youtube.com/watch?v=mEuEG3CVGIY

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da Bellafrance Visualizza Messaggio
    Parlavo del Quattrini 232 72x57. Qui c'è un breve video con padella, si24 , Vespatronic
    https://www.youtube.com/watch?v=mEuEG3CVGIY
    Come fa ad avere un alesaggio di 72? E' senza camicia?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •