Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: antiaffondamento per GS 150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: antiaffondamento per GS 150

    Citazione Originariamente Scritto da mimmole Visualizza Messaggio
    Io ho preso molla Stoffi's +33% e l'ammo sip 100 psi per la mia vbb. È cambiato poco, in frenata affonda lo stesso e sulle buche si scompone........
    Se vuoi ,migliorare l'anteriore con la vbb e similari con ruote da 8" l'unica è montare una 4.00/ 8 " con gli "accorgimenti del caso " non è propio P&P MA SI RIESCE A MONTARE , se qualcuno ti presta la ruota "qualche lambrettista ad . es "

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: antiaffondamento per GS 150

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    Se vuoi ,migliorare l'anteriore con la vbb e similari con ruote da 8" l'unica è montare una 4.00/ 8 " con gli "accorgimenti del caso " non è propio P&P MA SI RIESCE A MONTARE , se qualcuno ti presta la ruota "qualche lambrettista ad . es "
    Quindi sul GS con ruota da 10 molla e ammortizzatore SIP aiutano di più che rispetto a vespa con ruote da 8...

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: antiaffondamento per GS 150

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Quindi sul GS con ruota da 10 molla e ammortizzatore SIP aiutano di più che rispetto a vespa con ruote da 8...
    forse si ...io sullo special ho sempre risolto con una 3.50/10 ---tornando al GS mi chiedo MA non è che al di la' delle mirabolanti molle speciali basterebbe adottare
    http://www.ebay.it/itm/MOLLA-SOSPENS...-/190663799203 come lunghezza ci siamo probabile che il diametro delle spire sia piu' grande ..sicuramente è piu' dura in quanto è per l'ape!!

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: antiaffondamento per GS 150

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    forse si ...io sullo special ho sempre risolto con una 3.50/10 ---tornando al GS mi chiedo MA non è che al di la' delle mirabolanti molle speciali basterebbe adottare
    http://www.ebay.it/itm/MOLLA-SOSPENS...-/190663799203 come lunghezza ci siamo probabile che il diametro delle spire sia piu' grande ..sicuramente è piu' dura in quanto è per l'ape!!
    ...prova già fatta!!!la molla dell'ape non funziona, non riesce neanche a schiacciarsi.....comunque io ho provato vespe con ammo e molla sip ed hanno l'avantreno bello fermo.....nello specifico, si trattava di ts, sprint, etc etc.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: antiaffondamento per GS 150

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...prova già fatta!!!la molla dell'ape non funziona, non riesce neanche a schiacciarsi.....comunque io ho provato vespe con ammo e molla sip ed hanno l'avantreno bello fermo.....nello specifico, si trattava di ts, sprint, etc etc.....
    ok bene a sapersi MR.OZIO ma da possessore di 2 vespe con codesto "leveraggio" il discorso mi interessa , per curiosita' fammi capire " la molla ape non si comprime " ok ma dipende anche dal peso del pilota o dal peso complessivo ossia un conto pilota di circa 50/60 kg altro uno da 130 kg piu' bagagli ecc che supera i 150 se aggiungi il passeggero superi i 200 kg ! In quali condizioni hai fatto la prova ? grazie in anticipo !!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •