Non farlo troppo potente altrimenti il futuro proprietario si ribalta alla prima accelerata.Userai stucco verde per eliminare imperfezioni e per riempire le zone morte?
Non farlo troppo potente altrimenti il futuro proprietario si ribalta alla prima accelerata.Userai stucco verde per eliminare imperfezioni e per riempire le zone morte?
ù
Si esatto stucco verde e riempirò il massimo volume possibile.
Dopo varie prove credo di avere capito che:
Se usi un carburatore piccolo, diciamo fino a 24 a 28 devi avere il carter con pochissimo volume.
Se invece vuoi un 34 - 38 devi lasciare più volume nel carter.
La diversa velocitàdei gas durante la fase di riempimento mi fa pensare a cio'.
Il concetto è questo, se hai poco volume carter da riempire riesci ad avere alte velocità solo con carburatori piccoli, visto che la quantità in volume di aria e combustibile necessaria al completamento di tale operazione è inferiore rispetto a carter voluminoso.
Se esageri col diametro del carburatore riduci il tempo necessario a riempire tale carter e non avrai velocità elevate, quindi inerzia sufficiente a migliorare la pressione nel carter stesso.
Riducendo la velocità vai anche a ridurre la pressione e la risonanza in aspirazione che è determinente per avere un riempimento completo.
Questo concetto secondo me va ad incidere e di parecchio sulle prestazioni sia a bassi regimi che sulla progressione, alti giri ci saranno le lamelle che garantiranno un sufficiente apporto di alimentazione rimanendo aperte il tempo necessario.
Inutile ricordare che il motore deve essere TURISTICO e non RACING quindi pacchi lamelle e carburatori enormi non sono idonei a questo tipo di elaborazione.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Il tutto è però da valutarsi anche in funzione dello scarico usato e dal tipo di gt montato.Su un carter come quello che hai realizzato sarebbe bello poter travasare tutti i componenti del mio motore e vedere come si comporta con un vero lamellare al carter;dall'ultima volta che ci siamo visti a rosignano nel mio ho cercato di ridurre un po il volume con spalla piena lato volano causa montaggio biella 105 e basetta da 10mm(non volevo vuotarlo troppo)e finchè ho tenuto il phbh30 andava bene e girava senza storie.Quando poi ci ho piazzato il phbe36 la musica è cambiata,ho perso un pelo di tiro ai bassi e medi ma ho guadagnato in coppia e giri max con discreto incremento di velocità.Se il budget,il committente ed il preparatore lo consentono consiglierei il montaggio di una biella piu lunga sia per un discorso di affidabilità e durata del gt nel tempo che per un eventuale tempo di apertura dei travasi maggiore a parità di corsa(sempre che ce ne sia bisogno).
Ps ed ot
il 200 viaggia bene.
Ho ricevuto oggi l'albero a spalle piene e la settimana prossima credo di avere i fondi per il cilindro in alluminio che desidero.
Il discorso biella lunga è buono ma per il tipo di motore che voglio ottenere dovrei trovare un pistone con una compressione più bassa di pari lunghezza a quella dell'aumento della biella in modo da avere come giustamente dici più diagramma di lavaggio e scarico, spinte più rettilinee e carter a pari compressione.
Come giustamente confermi col 36 godi di quel incremento volume del carter che hai ottenuto in seguito alla basetta da 10 mm e quindi ne hai di più su di giri ma sono certo che con un carter a basso volume e carburatore di giusto diametro ne viene fuori comunque un bel po'.
Come marmitta monterò un espansione quello è certo, primo pezzo Proma e poi contro cono home made.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Se optavi per un 130 in ghisa da 57mm,era utilizzabile un pistone del kawasaki 400s3(appena trovo un committente faccio una prova) che ha altezza di compressione 29.5 contro i 36 del polini e poi dare una ribassatina al basamento per riportare tutto in quota(nel tuo caso forse non serve vista la spianatura).Optando per un alluminio il discorso cambia.Seguo con molto interesse la storia,aggiornaci passo passo.
Mi sono iscritto ad un asta su E-bay per comprare un cilindro PRO CUP il prezzo è molto conveniente spero di riceverne uno sufficientemente buono..
Mi sono convinto perchè leggendo qua e la ho trovato che è possibile montarlo anche con 122 di travaso e 176 di scarico per cui sono garantiti coppia bassa e discreto allungo.
Questa sera ho finito di stuccare i carter .... domani si lima.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Si Felice, l'hanno fatto andare come cilindro da turismo veloce; bisogna rifinirlo per bene e rivedere il pistone, ma dovrebbe andare più che bene.
Ora non credo a 20cv, ma anche fossero 15 erogati a puntino........
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.