Io direi un 150. Se ci vuoi mettere un 177 puoi andare in superstrada da codice
Io direi un 150. Se ci vuoi mettere un 177 puoi andare in superstrada da codice
Ma, presto, si dovrebbe andare su autostrada ed extraurbane veloci anche con i 125cc, quindi io direi di aspettare qualche mese e di vedere come vanno le cose, anche perché una differenza di prezzo, tra 125 e 150, anche se piccola, c'è (per un motivo molto semplice, i 150cc sono di meno), le 200cc sono certamente più costose, ed una 177, oltre ad avere prestazioni uguali o superiori ad un 200, consuma di meno!
Ciao, Gino
e nel caso di un 200 con su un 210? ho solo sentito dire che i 210 sono ottimi... oppure un 221.... o dite che sono troppo spinti per una configurazione cmq turistica? tenete conto che nn potrei modificare troppo lo scarico, nn voglio avere problemi con la polizia... quindi per il rumore vorrei restare il più possibile vicino a quello standard...
e tra 177 e 200 come affidabilità come siamo messi?...
ciao
ALe!
Una 210 P&P, per la mia esperienza, non si distingue da una 200 regolare, di 221 ne ho provato solo una, il motore tutto lavorato, ed era una bomba! Ma non certo la vespa che, mi pare di capire, fa al caso tuo. Oltretutto, la carburazione andava "seguita", quindi non una cosa agevolissima.
Una 177 P&P, invece, dà risultati evidentemente migliori di un motore originale e, paradossalmente, risulta più parca nei consumi mantenedo un'ottima affidabilità.
Ciao, Gino
cmq le modifiche, se mai dovessi farle, credo che rimarrei in ottica p&p.... nn nascondo che nn ho troppo coraggio per mettere mano ai carter con una fresa per lavorarli, si potrebbe fare però sul gruppo termico... poi chissà... ma per ora rimango in ottica P&P...
certo devo ammettere che un 200 mi solletica parecchio... ma voglio fare una scelta ben ponderata....
e nel caso... tra un 177 e un 210 o 220 P&P... quale dei 2 sarebbe più affidabile?
ciao
Ale!
Direi il 177cc. Ne conosco alcuni che sono stati montati da quasi 100.000 km, chi più, chi meno, senza aver causato problemi di sorta, neanche piccole scaldate a temperature estreme.
Naturalmente si deve ben calibrare la carburazione, e non tutte le vespe sono uguli. Motori con la stessa sigla si comportano in maniera differente, alcuni vanno meglio con un'accoppiata di getti piuttosto che un'altra, alcuni vogliono il carburatore 20/20 con solo il buco sul filtro dell'aria, altri funzionano meglio col 24/24 o con il filtro del T5 ribassato, ecc.. Io ho rovinato un'eccellente Polini solo per provare come andava con un 24/24!
Ciao, Gino
uhm... ok per ora l'asticella pende verso una 125 con 177...
177 andrebbe bene anche con 2 persone a bordo? di cui una peso massimo? in totale circa 180kg.... è questo che mi ha fatto pensare ad un 200... che immagino già originale mi dia qualcosina in più per quanto riguarda i cavalli (magari aumentabili leggermente con un buon 210...).... e una certa tranquillità...
177 in alluminio, montato su un px 125 arcobaleno.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
No, infatti, come avrai notato, non ho scritto che ne hanno costruite di meno, solo che "ce ne sono di meno", credo semplicemente che siano state vendute per la maggior parte all'estero, com'è avvenuto per la Super 150, costruita in oltre 500.000 unità, di cui solo circa il 10% vendute in Italia. Per acquistare una PX150E usata, nel 1990, mi sono dovuto sbattere un bel po', mentre le 125 me le tiravano dietro!
Ciao, Gino
Ultima modifica di GiPiRat; 22-10-15 alle 16:44