Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 101

Discussione: Dubbi fase aspirazione e albero motore

  1. #26

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Treviso
    Età
    45
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore


  2. #27
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    Citazione Originariamente Scritto da wise_80 Visualizza Messaggio
    Ok foto da fuori.
    Ora scomponi i due carter controlla la valvola e un paio di foto anche li....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    non sono convinto che tutto quel rifiuto sia causato dall''albero hai una fasatura corta con pochissimo ritardo , comunque sia se vuoi più brio devi lavorare sull'ammissione

  4. #29

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Treviso
    Età
    45
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    E che devo fare allora?

    Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    il lavoro sull'albero lo devi fare , per il rifiuto non vedendolo e non potendolo quantificare personalmente non saprei ( le largeframe sputtano parecchio), così a spanne mi viene il dubbio sulla tenute della valvola ma prendi con le pinze quanto scrivo e procedi con il lavoro.

  6. #31

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Treviso
    Età
    45
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    Allora spiego meglio quello che e' successo..
    La vespa in questione, originale, andava ma era un po fiacca visto che lui ama viaggiare con la moglie, allora ha chiesto ad un meccanico di rifargli il motore originale e questo ha pensato bene di installare questo albero motore.
    Quando l'ha portata a casa andava piu piano di prima ed aveva sto problema di grosso rifiuto di miscela, girava bene fino a meta acceleratore e poi non andava su du giri.
    A sto punto sono intervenuto io, visto che aveva l'albero nuovo abbiamo deciso di installare un pinasco 177 per avere una vespa con un po piu di potenza.
    Una volta installato e messo in moto aveva lo stesso identico problema.
    Dopo queste valutazioni credo sia l'albero il problema, per questo ho chiesto aiuto a voi per avere conferma di quanto e adottare le modifiche opportune.
    Scusate se mi sono dilungato

    Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

  7. #32

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Treviso
    Età
    45
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    Ecco l'albero smontato

    Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    Emhhh dove?

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  9. #34

  10. #35

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Treviso
    Età
    45
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    Ho fatto i segni col penarello dove dovrei tagliare per avere le fasature consigliate da pistone

    Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

  11. #36
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    Citazione Originariamente Scritto da wise_80 Visualizza Messaggio
    Ho fatto i segni col penarello dove dovrei tagliare per avere le fasature consigliate da pistone

    Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
    Ottimo reportage.
    Allora vista la ridotta sezione dell'aspirazione io procederei così.
    Allungherei l'aspirazione almeno 3 mm sia in anticipo che in ritaro in modo di avere un passaggio più generoso ma non esagerato. Cercando di realizzare un condotto molto lineare e senza brusche variazioni......
    poi asporta il materiale dalla spalla dell'albero ma fermati 3 mm prima dei segni che hai fatto col pennarello in modo da compensare con l'allargamento della valvola.
    Buon lavoro.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #37

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Treviso
    Età
    45
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    Ok perfetto!! Grazie mille dei consigli! Provvedo a fare sto lavoro nei prox giorni e poi ti aggiorno con ulteriori foto!

    Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

  13. #38

  14. #39
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    Well done
    Rifinisci , rimonta , rileva il nuovo diagramma e via .
    Vedrai che differenza

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  15. #40

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Treviso
    Età
    45
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    Mi manca da fare i carter

    Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

  16. #41
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    Questo albero ha la spalla completamente piena, io dato che ce l'hai in mano la smusserei verso l'interno per migliorarne il passaggio del flusso tra le due spalle. Cioè così:IMG_20150926_185023.jpg Che dite? Dato che quella spalla è tutta piena...

  17. #42
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Scafati
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Questo albero ha la spalla completamente piena...
    La riduzione di volume ne carter pompa potrebbe aver influenzato l'aumento di rifiuto dopo il montaggio?

  18. #43
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    Il rifiuto è dovuto da più motivi, se la valvola è perfettamente integra o molto rigata, consumata, dall'ampiezza della fase di apertura, (io attualmente con l'ultimo albero che ho lasciato con fasi originali ho 120/67 e credo che sia un pò troppo perchè ho più rifiuto del precedente con cui avevo 115/67 sempre con fasi originali) Ancora non ho capito perchè entrambi con fasi originali siano poi diversi... Quando ho lavorato il mio primo albero cioè quello che ho ora, mi è stato consigliato di non asportare troppo materiale, di cercare di smussare angoli e creargli un invito per il flusso si, ma non molto di più perchè più materiale si toglie dall'albero e più aumenta il volume dentro il carter pompa facendo così diminuire la depressione e la velocità di entrata del flusso che poi andrà a riempire con difficoltà quel volume. Questa è la mia teoria, ma non mi sento di darti per certo queste cose, non ho abbastanza esperienza. Ti aggiungo questa foto per farti capire meglio quello che intendo con spalla troppo piena...IMG_20150926_181353.jpg. Qualunque cosa tu voglia fare però aspetta i consigli di chi ci capisce molto più di me.

  19. #44

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Treviso
    Età
    45
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    Ma il motore come andava?

    Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    uploadfromtaptalk1446582227504.jpg per me questo é il profilo che dovrebbe avere la spalla (albero pinasco) , ben aperto quando la quantità di carica in ingresso é massima , passaggio ridotto quando le quantità in ingresso sono limitate , come tutte le cose ha pro e contro . A parer mio i benefici sono maggiori degli svantaggi

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  21. #46
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    uploadfromtaptalk1446582227504.jpg per me questo é il profilo che dovrebbe avere la spalla (albero pinasco) , ben aperto quando la quantità di carica in ingresso é massima , passaggio ridotto quando le quantità in ingresso sono limitate , come tutte le cose ha pro e contro . A parer mio i benefici sono maggiori degli svantaggi

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
    Va in base al carburatore, non penso che quell'albero funzioni allo stesso modo con un 24 e con 30... Questo però ho dimenticato di scriverlo che io avrei mantenuto il SI...

  22. #47
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    Era sotto inteso che partivo dal presupposto di tenere un SI , per me oltre il 24 non ha senso la valvola rotante e il carburatore SI

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  23. #48
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Il rifiuto è dovuto da più motivi, se la valvola è perfettamente integra o molto rigata, consumata, dall'ampiezza della fase di apertura, (io attualmente con l'ultimo albero che ho lasciato con fasi originali ho 120/67 e credo che sia un pò troppo perchè ho più rifiuto del precedente con cui avevo 115/67 sempre con fasi originali) Ancora non ho capito perchè entrambi con fasi originali siano poi diversi... Quando ho lavorato il mio primo albero cioè quello che ho ora, mi è stato consigliato di non asportare troppo materiale, di cercare di smussare angoli e creargli un invito per il flusso si, ma non molto di più perchè più materiale si toglie dall'albero e più aumenta il volume dentro il carter pompa facendo così diminuire la depressione e la velocità di entrata del flusso che poi andrà a riempire con difficoltà quel volume. Questa è la mia teoria, ma non mi sento di darti per certo queste cose, non ho abbastanza esperienza. Ti aggiungo questa foto per farti capire meglio quello che intendo con spalla troppo piena...IMG_20150926_181353.jpg. Qualunque cosa tu voglia fare però aspetta i consigli di chi ci capisce molto più di me.
    Temo.che se anziché modificare l' anticipo avresti ridotto il ritardo anche solo 5 gradi avrebbero fatto la differenza....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  24. #49
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Temo.che se anziché modificare l' anticipo avresti ridotto il ritardo anche solo 5 gradi avrebbero fatto la differenza....
    Sicuramente è come dici tu, ma il problema è che io non l'ho toccato questo albero, perchè misurandolo per lavorarlo, è venuto fuori avere 120/65. Io ho solo tagliato in diagonale la chiusura partendo dall'angolo e asportando circa 3 mm arrivando a circa 68 . In questo modo ho purtroppo aumentato il ritardo si, ma il fatto che senza lavorarlo questo albero fosse già 120/65 mi ha limitato tanto. Io volevo farlo 115/60...

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Ma non ci sono problemi, a breve dovrò riaprire tutto per altri motivi e lo cambierò.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #50
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi fase aspirazione e albero motore

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Sicuramente è come dici tu, ma il problema è che io non l'ho toccato questo albero, perchè misurandolo per lavorarlo, è venuto fuori avere 120/65. Io ho solo tagliato in diagonale la chiusura partendo dall'angolo e asportando circa 3 mm arrivando a circa 68 . In questo modo ho purtroppo aumentato il ritardo si, ma il fatto che senza lavorarlo questo albero fosse già 120/65 mi ha limitato tanto. Io volevo farlo 115/60...


    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Ma non ci sono problemi, a breve dovrò riaprire tutto per altri motivi e lo cambierò.
    Ti posso dare un consiglio da amico.....
    con meno di 100 euro ti porti a casa un albero con fase originale piaggio ma con corsa 60
    Fai un falso montaggio e poi limi fino ad ottenere una fase di 120 55, avrai poco rifiuto ma se gli abbini una marmitta che ti svuota per bene il carter generando la dentro una buona depressione vedrai che risultati....
    Se pensi di avere ancora guai al tuo motore quando lo smonterai fa una misura a carter chiuso senza albero....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •