Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
invece invertendole a 2000/2500km per percorsi autostradali ci puoi anche stare, cosi quando poi ti trovi a cambiare quella dietro, cambia anche l'anteriore. ecco che in 5000 km a dire tanto le hai sfruttate e le cambi insieme. in questo modo hai sempre gomme nuove e non una nuova ed una vecchia.
N.
Io su PX ho ancora le S83 di primo equipaggiamento, la posteriore l'ho messa di scorta (per vere emergenze dato che non è al limite ma quasi), l'anteriore è andata dietro e quella di scorta davanti. A circa 6.000-6.500 km, il primo proprietario la usava in pianura, io ho percorsi e guida diversi...
Su small mi trovavo bene con le Pirelli SC30 (anche se, provenendo da una SC28 vecchissima al posteriore e da una Kenda nonsoché all'anteriore, della stessa età, lo credo bene).
Le S83 con quella spalla liscia e netta non mi hanno mai dato fiducia, usandole mi sono parzialmente ricreduto, ma ricordo che con le small osavo molto di più in piega, con la PX forse non ho ancora il giusto feeling in alcune curve...
Curioso di provare Continental o altro, ma sempre con disegno "vintage" se possibile...
Alla fine ho preso le s83
Ma le avevi mai provate prima?
Mi sembrano comunque un buon compromesso utilizzandole, non ho ancora preso acqua (e non lo farò se non per imprevisto dato che l'auto è sempre disponibile) tranne un ritorno con asfalto bagnato, un po' di strizza in una curva con strisce pedonali vicino casa, ma in tutte le situazioni affrontate: sterrato, montagna, buche, brecciolino, inchiodate (giusto oggi una intraversata da film d'azione)... Si sono dimostrate oneste...
Però come percorrevo le rotonde con la Special e le SC30 è ancora lontano... Ma proprio qui leggevo di chi le elogiava su small e non le adora su PX...