Il pignone serve se il motore ha la coppia per tirare tutti i giri senza sedersi.
Il pignone serve se il motore ha la coppia per tirare tutti i giri senza sedersi.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Secondo me serve per tenere una media più alta, quando fai parecchi km.
Se di quarta si siede a 100 km/h significa che non c'è la coppia necessaria?
La velocità massima del 23/68 rispetto al 22/68 dovrebbe essere superiore no?
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Quindi per esempio se io tengo i 90 km/h di andatura, col 23/68 dovrei essere a meno giri rispetto al 22/68?
Sicuramente! a 90 avresti con pignone da 23 avresti una velocità di crociera più rilassata, cioè tenuta con minor numero di giri del motore
Aiutatemi a capire una cosa riguardo la mia Vespa (ma comunque appena ho la chiave della frizione dovrò smontarla per averne certezza):
ho la configurazione sopra descritta:
177 Polini raccordato, albero Pinasco corsa 60, SI24/24E con 130 max, padella originale, frizione 7 molle con pignone da 23 (ne sono quasi sicuro).
Alcuni giorni fa ho misurato più volte con gps la velocità massima di 115 km/h presa con pochissimo lancio in piano e con pochi secondi di manetta.
La rapportatura sembrerebbe decisamente corta tanto che non si può stare a manetta aperta per più di qualche secondo in quanto si va presto in fuori giri.
Il mio dubbio risiede sul fatto di avere montato un 23/65 oppure un 23/68.
Il fatto di andare in fuorigiri facilmente, farebbe pensare ad un più corto 23/68, ma la velocità di 115 non è poi così bassa (considerando anche che ho la padella originale e mezza intasata).
Secondo voi, con la mia configurazione ed un 23/68, si potrebbe raggiungere quella velocità?
Oppure detto in altri termini, sempre con la mia configurazione, sarebbe possibile andare in fuorigiri così facilmente montando un 23/65?
Che ne pensate? Poi appena smonto vi informerò.
Intanto tra qualche giorno metto una Megadella V2![]()
U! fuorigiri con una 23/65 lo vedo difficile.
Secondo me avrai un 23/68 e quarta da 36.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
La quarta è da 36 denti.
In effetti il fuori giri così agevole con il 23/65 sembra anche a me difficile. Più probabile un 23/68 anche se il mio meccanico si ricorda di aver montato anche l'ingranaggio da 65 del 200, ma dopo 25 anni potrebbe sbagliarsi.
Mi sa che dovresti aprire e sostiture a corona della primaria con una 65, perché son quasi certo del fatto che il meccanico ti abbia lasciato quella da 68.
Se ha sostituito l'ingranaggio, dovrebbe anche aver sostituito il parastrappi.
Oppure se si riescono a contare i denti della primaria, smontando la frizione.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Smontando la frizione sarebbe senz'altro possibile, cosa che farò nonappena avrò a disposizione la chiave.
Ho anche provato ad aprire il coperchio del carter frizione, ma la frizione a 7 molle, essendo di diametro più grande, non mi lasciava la possibilità di contare i denti dell'ingranaggi parastrappi
20151210_164615_resized.jpg
SETTE MOLLE![]()
Ehmmm si, lapsus... Volevo dire 7 molle![]()
Abbiamo praticamente lo stesso rapporto con la primaria 68/23=2,95 65/22=22,95 a differenza che io avrei bisogno di una 4^ da 36 al posto di quella da 35 e te hai corsa 60 e 4^ 36 quindi leggermente corto.
65/22=2,95
Infatti.
Ho letto che hai la Megadella V2 che io prenderò tra alcuni giorni. Come ti trovi?
Secondo te si possono guadagnare 4/5 km/h rispetto ad una padella intasata vecchia di 30 anni?
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Grazie! Volevo esser prudente.
Con l'occasione volevo porvi un'altra domanda.
La frizione originale Piaggio a 7 molle prevede 3 dischi di sughero (di cui 1 in sughero solo da una parte) e 2 dischi in metallo, dico bene?
Dato che sono di smontaggio, ne approfitterei per sostituirli. Potrei prendere questi o avete altri consigli?
http://www.ebay.it/itm/2589-DISCHI-F...p2056016.l4276
Meglio a 3 o 4 dischi?![]()
Ho guadagnato 6-8 km/h.. ma la marmitta che avevo in precedenza non era ne vecchia ne intasata, aveva pochi mesi. Forse potresti guadagna qualcosa in più te! È cambiata totalmente l erogazione.. arriva a 100 veramente subito! Peccato avere il rapporto leggermente lungo e albero non bilanciato alla quale dovrò provvedere come consigliato da Rinaldi in un futuro. Ho voluto proporre questa guida proprio xkè ci si ritrova spesso a discutere di rapporti e non sempre si capisce quale sia il giusto in base al motore che si sta realizzando. Ho visto che pistone ha veramente un gran bel rapporto!
Si ma Pistone ha un Quattrini MX1 lamellare...
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Sì sì. . Intendevo x il quadruplo ben distribuito con quarta corta abbinato a una buona primaria
OK si hai ragione
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk