Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Elaborazioni cilindri e travasi supplementari.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazioni cilindri e travasi supplementari.

    Stabilire invece se il beneficio apporterà più potenza o più consumo sprecando combustibile, difficile....
    Io in questo caso penso che un aumento di potenza ci sia indubbiamente. Poi non sarà molta perchè ovviamente non hanno la stessa portata dei principali, però fanno in modo di distribuirla in zone "in ombra" dove senza queste unghiate la carica arriverebbe diciamo indirettamente, in un secondo tempo, anche se parliamo di frazioni di secondo... Io prendo per esempio il mio pinasco 215 che se fosse in ghisa ce li farei due unghiate tra i due laterali e i frontescarico dato che c'è un chilometro, e sicuramente ne gioverebbe. Poi l'aumento di consumo indubbiamente ci sarà, ma con il giusto squisch e rdc, si trova il giusto compromesso tra il tutto. Non mi sono espresso fino ad ora non perchè non sia interessante quello che hai scritto, ma solo perchè non ho nemmeno un decimo della vostra esperienza conoscenza e preparazione. Tutto qui.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazioni cilindri e travasi supplementari.

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Stabilire invece se il beneficio apporterà più potenza o più consumo sprecando combustibile, difficile....
    Io in questo caso penso che un aumento di potenza ci sia indubbiamente. Poi non sarà molta perchè ovviamente non hanno la stessa portata dei principali, però fanno in modo di distribuirla in zone "in ombra" dove senza queste unghiate la carica arriverebbe diciamo indirettamente, in un secondo tempo, anche se parliamo di frazioni di secondo... Io prendo per esempio il mio pinasco 215 che se fosse in ghisa ce li farei due unghiate tra i due laterali e i frontescarico dato che c'è un chilometro, e sicuramente ne gioverebbe. Poi l'aumento di consumo indubbiamente ci sarà, ma con il giusto squisch e rdc, si trova il giusto compromesso tra il tutto. Non mi sono espresso fino ad ora non perchè non sia interessante quello che hai scritto, ma solo perchè non ho nemmeno un decimo della vostra esperienza conoscenza e preparazione. Tutto qui.
    Grazie per il tuo intervento. Se vuoi fare le due unghiate lo puoi fare ma devi usare la fresa diamantata ed usarlo dal lato giusto di rotazione in modo che il tagliente non strappi la cromatura..... Il nuovo 215 ha le due unghiate.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazioni cilindri e travasi supplementari.

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Grazie per il tuo intervento. Se vuoi fare le due unghiate lo puoi fare ma devi usare la fresa diamantata ed usarlo dal lato giusto di rotazione in modo che il tagliente non strappi la cromatura..... Il nuovo 215 ha le due unghiate.....
    Ciao, per ora aspetto, intanto appena aprirò il blocco, rifinirò i travasi preparati per il malossi sport iniziati l'ultima volta che ho aperto il blocco cioè a giugno circa, quindi per un pò continuerò ad usare il pinasco dato che ha il pistone nuovo con neanche mille km all'attivo e appena potrò monterò il malossi. Quel pinasco li non lo monto, anche se ha le unghiate, con gli stessi soldi ci scappa il malossi...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazioni cilindri e travasi supplementari.

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Ciao, per ora aspetto, intanto appena aprirò il blocco, rifinirò i travasi preparati per il malossi sport iniziati l'ultima volta che ho aperto il blocco cioè a giugno circa, quindi per un pò continuerò ad usare il pinasco dato che ha il pistone nuovo con neanche mille km all'attivo e appena potrò monterò il malossi. Quel pinasco li non lo monto, anche se ha le unghiate, con gli stessi soldi ci scappa il malossi...
    Ok ma sono due interpretazioni molto differenti di elaborazione.
    Malossi molto incline al Racing e più difficile da settare.
    Pinasco molto simile all'originale.....che alla fine non va poi così male.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazioni cilindri e travasi supplementari.

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ok ma sono due interpretazioni molto differenti di elaborazione.
    Malossi molto incline al Racing e più difficile da settare.
    Pinasco molto simile all'originale.....che alla fine non va poi così male.
    Sono contento del PInasco, con i vari lavoretti che gli ho fatto è venuto fuori divertente e cattivello. Ma è carente di allungo, nonostante penso che 6450 giri in 4 con primaria 25/63 non sia male anche se solo 117 kmh di gps... Purtroppo li ha presi solo mettendomi giù, perchè a 90 era 5500 e dando tutto gas non è arrivato ai 6000 ... Comunque sono contento.
    Alcune fotoIMG_20150501_135114.jpgIMG_20150501_172654.jpgIMG_20150501_173338.jpgIMG_20150517_124731.jpgIMG_20150517_131507.jpg Nella seconda foto in un secondo momento ho anche tolto i due dentini che ci sono nella parte superiore del frontescarico,(si vedono bene nella foto) rendendoli più lineari. Oltre ai travasi ovviamente ho la sua testa specifica con squish e rdc più ricalcolati. Ma stiamo parlando di travasi...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazioni cilindri e travasi supplementari.

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Sono contento del PInasco, con i vari lavoretti che gli ho fatto è venuto fuori divertente e cattivello. Ma è carente di allungo, nonostante penso che 6450 giri in 4 con primaria 25/63 non sia male anche se solo 117 kmh di gps... Purtroppo li ha presi solo mettendomi giù, perchè a 90 era 5500 e dando tutto gas non è arrivato ai 6000 ... Comunque sono contento.
    Alcune fotoIMG_20150501_135114.jpgIMG_20150501_172654.jpgIMG_20150501_173338.jpgIMG_20150517_124731.jpgIMG_20150517_131507.jpg Nella seconda foto in un secondo momento ho anche tolto i due dentini che ci sono nella parte superiore del frontescarico,(si vedono bene nella foto) rendendoli più lineari. Oltre ai travasi ovviamente ho la sua testa specifica con squish e rdc più ricalcolati. Ma stiamo parlando di travasi...

    Innanzi tutto vorrei capire bene cosa cerchi dal tuo motore.
    Se vuoi potenza giri ed allungo devi cambiare GT ma poi dementicati la 24 - 63 , se invece vuoi coppia e allungo puoi usare questo cilindro.
    Ceco di spiegarmi meglio.
    Questo cilindro è praticamente un 200 maggiorato di cilindrata e con un travaso fronte scarico più generoso, non si possono pretendere le prestazioni della concorrenza, del resto la fusione è vecchia di parecchi anno quando ancora Polini era solo in ghisa e Malossi non era ancora in commercio.....
    Lavorandoci si puo' miglorarlo, renderlo divertente insomma fare un motore da 120 fisso in autostrada con lo spazio per fare anche qualche sorpasso a 130.
    Prima cosa ci sarebbe da riempire tutti gli spazi vuoti con del bicomponente o meglio ancora saldatura tig, questo ti garantirebbe un notevole amento della coppia e della progressione.
    Ridurre troppo il mantello del pistone quando poi si hanno travasi molto piccoli sarebbe da evitare, Il mantello scambia calore col cilindro meno ne hai meno calore trasmette.
    Vista la conformazione delle finestre già presenti si nota una ragguardevole cupola direttamente sotto le fasce senza sfogo e che quindi avrà poco ricambio di gas freschi.
    Molto francamente due unghiatine larghe 5-6 mm e profonde 3 le farei esattamente a metà fra fronte scarico e travaso principale, non molto lunghe ma che arrivino a 8 mm sotto alla quota delle fasce quando il pistone è al PMI e praticando il loro corrispondenza due fori da 5 mm sul mantello del pistone che poi andrai a rendere ovali con lima a mano.
    Ho intravisto la valvola .... non è messa benissimo, fagli qualche foto...
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazioni cilindri e travasi supplementari.

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Innanzi tutto vorrei capire bene cosa cerchi dal tuo motore.
    Se vuoi potenza giri ed allungo devi cambiare GT ma poi dementicati la 24 - 63 , se invece vuoi coppia e allungo puoi usare questo cilindro.
    Ceco di spiegarmi meglio.
    Questo cilindro è praticamente un 200 maggiorato di cilindrata e con un travaso fronte scarico più generoso, non si possono pretendere le prestazioni della concorrenza, del resto la fusione è vecchia di parecchi anno quando ancora Polini era solo in ghisa e Malossi non era ancora in commercio.....
    Lavorandoci si puo' miglorarlo, renderlo divertente insomma fare un motore da 120 fisso in autostrada con lo spazio per fare anche qualche sorpasso a 130.
    Prima cosa ci sarebbe da riempire tutti gli spazi vuoti con del bicomponente o meglio ancora saldatura tig, questo ti garantirebbe un notevole amento della coppia e della progressione.
    Ridurre troppo il mantello del pistone quando poi si hanno travasi molto piccoli sarebbe da evitare, Il mantello scambia calore col cilindro meno ne hai meno calore trasmette.
    Vista la conformazione delle finestre già presenti si nota una ragguardevole cupola direttamente sotto le fasce senza sfogo e che quindi avrà poco ricambio di gas freschi.
    Molto francamente due unghiatine larghe 5-6 mm e profonde 3 le farei esattamente a metà fra fronte scarico e travaso principale, non molto lunghe ma che arrivino a 8 mm sotto alla quota delle fasce quando il pistone è al PMI e praticando il loro corrispondenza due fori da 5 mm sul mantello del pistone che poi andrai a rendere ovali con lima a mano.
    Ho intravisto la valvola .... non è messa benissimo, fagli qualche foto...
    Potesse fare i 100 di crociera con punta a 120 125 sarei molto contento... Per fare le unghiate serve un fresino e delle frese adatte, materiale che non ho e per il momento vorrei aspettare a comprare... Il bicomponente è già stato usato da qualcuno qui dentro per riempire i travasi del carter, ma gli si è staccato poco dopo...
    La valvola non è messa bene lo so:DSC02090.jpgDSC02094.jpg .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •