
Originariamente Scritto da
spiderman-sulla-Vespa PX125
Ieri mattina mi sono dotato di santa pazienza è ho smontato il DR dopo soli 150 km , ho preso la testa DR che sta nel kit e ho preso la testa Polini e con il calibro ho misurato le due ed ho notato che la Polini era circa alta 2,75mm contro un 2,35 mm circa della DR .
Non riuscivo a spiegarmi il perchè di questa differenza , ma poi ho dedotto che la testa Polini in mio possesso facesse parte di un kit 177 a 6 TRAVASI modello precedente al 7 TRAVASI , pertanto armandomi ancora di ulteriore pazienza ho dovuto smontare di nuovo tutto per togliere la guarnizione da 0,6 sulla base del cilindro che avevo messo ed ho montato tutto come da scatola kit DR ossia guarnizione di metallo molto sottile e testa DR. A mio modesto parere per effetto della testa Polini più alta e della guarnizione sotto il cilindro ,avevo peggiorato le prestazioni del già modesto DR. Oggi l'ho provato ed effettivamente la vespa era più pronta e andava veramente bene . Per me rimarrà così, poi se dovessi reperire una testa Polini delle ultime potrò riprovare a fare questo esperimento . AH dimenticavo , ho provato a misurare lo squish con il filo di stagno togliendo la testa polini ( prima di fare tutto il lavoro di smontaggio e rimontaggio del gruppo termico ) ed era a 0,95mm circa . Potrebbe essere quello che mi dava tanto rumore?
Comunque per ora rimango in questa configurazione DR da kit, cicler 108 con foro sul filtro aria, pignone da 22 mi pare ( la mia è una px del 79' ) e indeciso sulla marmitta poichè ne ho tre, una sito originale , una sito aperta e bucata sulla paratia con altri 8 fori ( rumore tanto ) e una che me la devono ancora saldare con modifica che non so come suonerà . Per me va bene così .