hai detto che scendevi in quarta a gas chiuso.... potresti aver grippato da minimo magro
hai detto che scendevi in quarta a gas chiuso.... potresti aver grippato da minimo magro
Non ti so dire...la vespa aveva un buco nella marmitta(polini a banana), e la carburazione non era stara adeguata. Infatti giravo con l'aria tirata a metà. Il carburo era un 16.16 senza tappino, con getto minimo originale, e il Gt un 75 polini . Sinceramente avevo paura di grippare, ma non al minimo, ma mentre la tiravo. Non ha dato nessun segno di cedimento, nemmeno alla massima velocita, ne in salita a manetta. si é bloccata all'improvviso, a 20 kmh, e per fortuna non in quella strada sperduta in cui stavo a manetta...
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Ah un altra cosa :da quando avevano fatto li buco nella marma, non partiva piu al primo colpo senza aria tirata, cosa che i miei amici con le vespe luccicose e restaurate mi invidiavano...
grazie di nuovo a tutti per l'aiuto
Mi sa che questo 16.16 lo revisiono e ripongo come "originale", e ci metto un bel 19...
Trovata la causa:
Gabbietta a rulli distrutta, mi ha piegato la biella e al 99% sfondato la valvola