Direi che la prima cosa è una bella letta a questa discussione: http://old.vesparesources.com/12-res...-alla-verifica
Troverai molte risposte ai tuoi dubbi![]()
Direi che la prima cosa è una bella letta a questa discussione: http://old.vesparesources.com/12-res...-alla-verifica
Troverai molte risposte ai tuoi dubbi![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Ciao Vespa979!
Leggendo le caratteristiche a pagina 3, dove c'è l'ultimo aggiornamento, la mia vespa ha i seguenti "difetti":
La bobina non è rossa ma blu
Il volano non ha scalanatura esterna, ma mio padre dice essere l'originale
La scatoletta B.T. non ha gli occhielli, ma i faston.
Il mio bloccasterzo, penso ZADI, non ha nessun gommino
Questi sono dettagli da maniaco, ma se per esempio l'ammo posteriore non è ramato nella zona di attacco al carter, ho problemi con l'FMI?
I cerchi poi mi è sembrato di capire che vanno verniciati con il fondo, giusto?
Negli anni è sicuro che abbia avuto degli interventi la tua vespa, quindi molti aspetti posson non coincidere con quello scritto nella guida, vedi la bobina moderna blu.
Altri aspetti della guida non sono precisissimi, infatti come puoi leggere ci sono parecchie pagine di opinioni e costatazioni differenti.
Comincia col mettere le foto delleo smontaggio con tutti le fasi, e dei pezzi che smonti, poi verifichere cio' che è giusto.
La ramatura...manco sanno dove stà di casa in fmi...
Hai cerchi una mano di fondo isolante...male non gli fà certo.
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Intanto grazie! Per le foto, evidentemente ho qualche problema io perche ogni volta che ci provo o non le inserisce o si chiudono proprio tutte le pagine, sia su telefono che computer. e non capisco sta cosa![]()
ora che leggo meglio la guida ci sono inesattezze... ad esempio nei telai fino all'83 dice di bobina AT rossa..mentre poco sotto parla di telai serie migliorata fino all'83 con bobina AT nera...
la mia special dovrebbe essere "migliorata" ma ha bobina rossa.
Special2000 clicca su rispondi, poi premi la seconda iconcina da destra, quindi premi la scritta a destra "Caricatore di base" e seleziona dal tuo PC la foto che vuoi inserire.
E' IMHO il modo più semplice e sicuro di caricare foto: dopo gli ultimi aggiornamenti del forum non sono piu' stato in grado di inserire foto nemmeno io, se non con la procedura che ti ho descritto poco sopra.
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Grazie Lucio!
Oggi vedo di caricarle
Intanto sto avendo problemi di corrente, non é ingolfamento come credevo. Sapete per caso quanto costa un condensatore originale piaggio, non quelli da 7-8 euro.
Ho tolto la vernice dal coperchio del bloccaserzo, ed é neiman. Il devioluci è grabor. Questi dettagli vi risultano essere originali?
Il condensatore puoi prenderne uno elettrolitico da elettronica, ti costa 20 cent e va meglio di quei finti originali. Se cerchi c'è una discussione che spiega come fare.