boh!!
ma l'olio non c'è giusto?
serrato bene il piatto ganasce e poi il tamburo?
controlla al volo che non sia il volano a toccare sullo statore anche.Quando
hai chiuso il motore avevi rimonatato il quadruplo pima sul semicarter destro e poi chiuso il tutto? o prima l'hai fissato alla frizioe e poi chiuso il carter?
Non mi viene in mente altro....
L'albero era in discrete condizioni.
Posso dirti che per togliere il cuscinetto lato volano, ho dovuto martellare...
Avevo fretta e niente estrattori...
La crociera si, sono sicuro che è quella giusta.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
l'olio l'ho messo!
Tutto ben serrato...
L'alberino quadruplo l'ho montato prima sul semicarter ( quindi nel suo cuscinetto ).
ribadisco il .... boh!!
vedi sotto il volano comunque
Dunque, dopo un raduno in vespa di questa mattina, ho deciso di dedicarvo altro tempo nel pomeriggio.
Ho tolto il volano ed ho notato subito che la parte interna andava a toccare un bullone del carter.
Ho risolto asportando un pó di materiale.
Ho riprovato ad accendere, ma il problema persiste. Quindi deduco che il rumore non proveniva da questo.
Ho notato però che l'albero ha un gioco eccessivo. Ho provato a sostituire nuovamente il paraolio, ma niente.
Ora mi chiedo: com'è può un albero avere gioco eccessivo, con paraoli e cuscinetti nuovi?
Nel caso in cui il volano fosse completamente sbilanciato, può essere che in 5 minuti totali in moto, ha già sballato i cuscinetti?
Li hai rotto un cuscinetto,non sballato.Apri e rimettici roba buona,forse ti è capitato un cuscinetto tarocco che come tradizione vuole si sbriciolano quasi subito.
quanti motori hai aperto e richiuso?