Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Nuovo motore C60. Albero 105 o 110?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Nuovo motore C60. Albero 105 o 110?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Sono alle prese con un motore che dovrà essere pronto entro 20gg, quindi sono un po' tirato visto che non ho ancora iniziato a prepararlo.

    voglio farlo in C60, come termica monterò o il nuovo Polini 177 Alluminio o il BGM 177 Pro. Il problema è che di nessuno dei due ho dei feedback diretti e quindi anche lì è un problema.

    Al di là di questo, devo scegliere l'albero. Sicuro è che sarà in corsa 60, ma leggendo una vecchia discussione qua sul forum mi è venuto il dubbio sulla biella. 105 o 110? Cioè, sulla carta la 110 sembrerebbe meglio in quanto va a smorzare maggiormente le forze laterali sul cilindro. Ma nella realtà? Biella più lunga vuol anche dire maggior peso in movimento. Non è che poi questo diventa controproducente andando ad azzerare i benefici dovuti alla lunghezza?

    Il motore sarà un motore "da tiro" quindi per viaggi lunghi in due. Non mi interessano i giri ma non si deve sedere in salita.
    Se vuoi un motore che dia il massimo in guidabilità dovrai avere un carter bello compresso di conseguenza biella da 105.....
    Unico andicapp il pistone scende molto parzializzando la sezione a meni che tu non voglia un pistone TWINS RACING per cui dovrai lavorare bene la base dei travasi nel carter in modo da realizzare una buona conchiglia bella larga
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Nuovo motore C60. Albero 105 o 110?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Unico andicapp il pistone scende molto parzializzando la sezione
    Intendi che scendendo mi va a togliere spazio per il flusso? Non ho presente quanto scenda quindi non so dove vada a finire..7


    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    a meni che tu non voglia un pistone TWINS RACING per cui dovrai lavorare bene la base dei travasi nel carter in modo da realizzare una buona conchiglia bella larga
    Ecco, qua proprio non so di cosa parli so solo che il pistone in questione è quello che fai tu.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Dimenticavo: a me interessa un giusto compromesso tra prestazioni e confort, quindi meno vibra meglio è. Per questo pensavo ad una biella da 110.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Nuovo motore C60. Albero 105 o 110?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Intendi che scendendo mi va a togliere spazio per il flusso? Non ho presente quanto scenda quindi non so dove vada a finire..7




    Ecco, qua proprio non so di cosa parli so solo che il pistone in questione è quello che fai tu.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Dimenticavo: a me interessa un giusto compromesso tra prestazioni e confort, quindi meno vibra meglio è. Per questo pensavo ad una biella da 110.
    Vuol dire che devi lavorare molto il carter nella zona bassa dei travasi asportando parecchio materiale proprio li sotto.
    E' chiaro che chi compra un cilindro nuovo non butta il pistone.... ma un utente che lo ha provato in un ghisa Polini poi è passato all' alluminio Polini .... non è rimasto molto soddisfatto.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •