Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Elaborazione 102 Polini spinta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione 102 Polini spinta

    i soldi non bastano mai però....

    vediamo il 100 perfetto.....

    102 polini ovvio ma esiste anche il 112 chamato 115.... è il 102 alesato al max 57,5mm, diranno che è fragile.... ma non è vero... prendi dunque il 115cc

    rapporto 24 -72 dd il polini è bellino...

    albero olympia cono 20 anticipato

    collettore e carburatore Malossi 25 phbl (kit completo di tutto utile e facile)

    accensione Pk sei poli elettronica (và saputa cablare e richiede l'installo di un raddrizzatore ma è ottima)

    marmitta senza esagerare la Siluro della Sip Road....

    Raccordare i travasi ai carter , abbassare il foro valvola sola parte bassa di 4mm senza rovinare la tenuta ovvio....

    sei sui 90 GPS....

    in alternativa:

    cluster terza e quarta corta Pinasco abbinato a rapporto 27-69 POLINI....

    tira appena più lunga ma il cambio risulterà comunque più ravvicinato nelle marce alte.

    se in queste configurazioni usi marmitte più espanse tipo Giannelli Evolution Marri ecc.... dovrebbe tenerti comunque bene la 24-72DD, ma darà il meglio di sè con pignone DRT da 25 di accorcio al posto del 27-69DD, sempre abbinandola al quadruplo terza corta quarta corta Pinasco..... o simili.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Seniga (BS)
    Età
    24
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione 102 Polini spinta

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    i soldi non bastano mai però....

    vediamo il 100 perfetto.....

    102 polini ovvio ma esiste anche il 112 chamato 115.... è il 102 alesato al max 57,5mm, diranno che è fragile.... ma non è vero... prendi dunque il 115cc

    rapporto 24 -72 dd il polini è bellino...

    albero olympia cono 20 anticipato

    collettore e carburatore Malossi 25 phbl (kit completo di tutto utile e facile)

    accensione Pk sei poli elettronica (và saputa cablare e richiede l'installo di un raddrizzatore ma è ottima)

    marmitta senza esagerare la Siluro della Sip Road....

    Raccordare i travasi ai carter , abbassare il foro valvola sola parte bassa di 4mm senza rovinare la tenuta ovvio....

    sei sui 90 GPS....

    in alternativa:

    cluster terza e quarta corta Pinasco abbinato a rapporto 27-69 POLINI....

    tira appena più lunga ma il cambio risulterà comunque più ravvicinato nelle marce alte.

    se in queste configurazioni usi marmitte più espanse tipo Giannelli Evolution Marri ecc.... dovrebbe tenerti comunque bene la 24-72DD, ma darà il meglio di sè con pignone DRT da 25 di accorcio al posto del 27-69DD, sempre abbinandola al quadruplo terza corta quarta corta Pinasco..... o simili.
    Ho guardato qualche video su YouTube, e ho visto una vespa con 102 Polini, zirri silent, 24/72 con quarta corta e carburatore 32... faceva paura, il tipo nei commenti diceva di superare i 100 di gps... Io vorrei una cosa simile. Anche io sapevo del 112, però ho letto che è fasato più basso e che ha meno travaseria...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •