Ciao ragazzi, sono possessore di una vespa P200E del 1980 con mix che da oltre un anno ha improvvisamente cominciato a darmi un problema che dall'essere semplicemente fastidioso, ha reso la vespa quasi invalidante alle alte velocità.
Mi spiego meglio.
La vespa, in quarta marcia, ha dei vuoti quando sono sui 70/80 all'ora, decelero, e riapro il gas...un attimo di "muro" e poi riparte, come se mancasse benzina.
Da un po' di tempo a questa parte il problema è peggiorato: quando provo a tirare un po' la quarta, e talvolta anche in terza, la vespa comincia ad andare a scatti, è la stessa sensazione di quando sta finendo la benzina e devi andare a riserva al volo.
Mi basta rallentare un po' e non lo fa più, se accelero nuovamente lo rifà.
Il problema dei vuoti in riaccelerazione me lo fa sempre, quello dei singhiozzi quando tiro le marce no, senza una ratio ben precisa, o comunque a me oscura.
Il motore è stato cambiato (assieme all'albero motore) per problemi suoi non riguardanti questi vuoti, è stata rifatta la carburazione, si è pensato ad un problema di passaggio di benzina nel serbatoio, è stato visto tutto dal meccanico ma non si è risolto.
Ad oggi, su Roma, ho cambiato due meccanici e nessuno mi ha minimamente risolto il problema.
La cosa più frustrante di tutte è che palesemente non mi ascoltano, gli spiego il problema, gli dico di provarla, di valutare il da farsi, non è un problema economico, perché tanto così la vespa è problematica da utilizzare, faccio un sorpasso e me la trovo all'improvviso singhiozzante...non so più che fare o a chi rivolgermi...
Vi ringrazio per l'aiuto...se conoscete qualcuno su roma che possa praticamente darmi una mano a risolvere il problema sarebbe ancora meglio!