Risultati da 1 a 25 di 111

Discussione: Problemi carburazione PX 150 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Problemi carburazione PX 150 E3

    Bisogna vedere per che configurazione lo dà Polini. Non penso sia per il cilindro originale.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Problemi carburazione PX 150 E3

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Bisogna vedere per che configurazione lo dà Polini. Non penso sia per il cilindro originale.

    Inviato dal mio telefono bigrigio
    Si credo anche io, probabilmente va in accoppiata al suo gruppo termico del resto è un filtro molto sportivo, decisamente sprecato su un motore originale.

    Ad ogni modo vorrei chiudere il cerchio e probabilmente stringendo le dita ci dovrei essere, ma mi occorre qualche informazione da voi.
    Mi serve la ghigliottina 6823.9 ma c'è un ma , adesso ci sono in vendita le Spaco 6823.09 e non sono sicuro che entra nel Dell'Orto 20-20.
    Dico questo perché la 6823.11 dello spaco non entra nel 20/20D Dell'Orto che io ho montato successivamente, ed ho dovuto recuperarne una da una Piaggio Cosa.
    Lo dico non per sentito dire ma perché ho provato.

    Chiedo a qualcuno di voi, però non per sentito dire ma solo se ha provato mai a mettere una ghigliottina "Spaco" su un carburatore Dell'Orto originale

    Non voglio fare il misterioso e quindi esplicito perché mi serve.
    Oggi ho portato la Vespa da una nota officina che si occupa di modifiche e di revisioni di Roma.

    La Vespa così com'è mangia poco agli alti, questo verificato ad un banco di prova.
    C'è uno smagrimento mostruoso tra i medi e il massimo. Aumentare il massimo mi è stato sconsigliato.
    Mi hanno detto di prendere la ghigliottina 6823.9 e fare le seguenti prove
    (150 BE5 100 con 160/45) oppure (150 BE5 100 con 140/42) loro hanno avuto buoni risultati.
    Mi hanno confermato anche loro che la valvola della Euro 3 è più piccolo ed è uguale a quella della PXE

    Tutto questo ha avuto un costo (due prove al banco con diversi getti), ma comunque almeno probabilmente se riesco a chiudere il cerchio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •