Risultati da 1 a 25 di 83

Discussione: Elaborazione vespa px125e 1982

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    pisa
    Età
    37
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa px125e 1982

    Intanto per cambiare il gt non necessita di aprire il motore ,devi sfilare solo il vecchio gt ,togliendo i 4 dadi della testa,poi sfili la testa avviti e rimani con i 4 prigionieri in vista ,usi il metodo del dado è controdado sui prigionieri stringendoli tra se bene e poi sviti così ti rimane solidale il prigioniero ai dadi.,li levi tutti sfili il gt ,poi devi levare il pistone ,io senza smontare troppo levò il perno dellammortizzatore post e calo il blocco,In questa maniera riesci a vedere lo spinotto del pistone con relativo segeer ,ti armi di pinza a becco e sfili il segeer, poi utilizzi un martello di gomma e un arnese dello stesso diametro dello spinotto e poi con martellate leggere cerchi di toglierlo e così ti viene via lo spinotto e gabbia. Ps:metti uno straccio in camera di manovella che non ti cada nulla sennò davvero a quel punto apri sul serio il motore. Ciao

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Pizzighettone
    Età
    46
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Elaborazione vespa px125e 1982

    Citazione Originariamente Scritto da marco873 Visualizza Messaggio
    Intanto per cambiare il gt non necessita di aprire il motore ,devi sfilare solo il vecchio gt ,togliendo i 4 dadi della testa,poi sfili la testa avviti e rimani con i 4 prigionieri in vista ,usi il metodo del dado è controdado sui prigionieri stringendoli tra se bene e poi sviti così ti rimane solidale il prigioniero ai dadi.,li levi tutti sfili il gt ,poi devi levare il pistone ,io senza smontare troppo levò il perno dellammortizzatore post e calo il blocco,In questa maniera riesci a vedere lo spinotto del pistone con relativo segeer ,ti armi di pinza a becco e sfili il segeer, poi utilizzi un martello di gomma e un arnese dello stesso diametro dello spinotto e poi con martellate leggere cerchi di toglierlo e così ti viene via lo spinotto e gabbia. Ps:metti uno straccio in camera di manovella che non ti cada nulla sennò davvero a quel punto apri sul serio il motore. Ciao

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
    Sì per quello so che non devo aprire il motore, effettivamente non è un lavorone, l'avrei sistemato perché iniziava a perdermi olio da un paio di punti e iniziava ad essere un pò fastidioso però visto che la cifra mi dite che è un pò altina sospendo tutto e ci penso un attimo......mi girano perché quest'anno volevo iniziare ad usarla tutto l'anno e invece mi sa che si fa un altro inverno in garage

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    campania
    Età
    25
    Messaggi
    242
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione vespa px125e 1982

    Compra tutti i pezzi e portala in un officina o da qualche privato che lo sappia fare e lo voglia fare...
    Vai dal meccanico di fiducia magari e te lo fai montare magari se proprio non hai tempo, per montare il gruppo se ti chiede 30 euro è pure tanto...
    Altrimenti ti metti e un pomeriggio passa in garage(che fa dai)
    Fai così:
    Gt: 177 Dr
    Carburatore: 20/20 con getti adeguati e magari filtro nuovo
    Marmitta: Sito plus(ottimo rapporto qualità prezzo, gran bello scarico)/Sip Road/Megadella(la migliore e la più costosa ovviamente)
    95-100 di gps(col pignone originale) ci dovresti arrivare in condizioni favorevoli, ed hai un motorello affidabile e con abbastanza coppia..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •