Non posso fare altro che ringraziarti per tutti i consigli che mi hai dato,bhe dai...sono alle prime armi sulla vespa ci sta che non ho ancora molto occhio....
Non posso fare altro che ringraziarti per tutti i consigli che mi hai dato,bhe dai...sono alle prime armi sulla vespa ci sta che non ho ancora molto occhio....
non ti preoccupare - alla bisogna chiedi.
quando qualcosa non ti riesce, ragionaci, chiediti perché..... smonta e ragiona...a volte, solo cambiando prospettiva si trovano le soluzioni.
Hai fatto la modifica con la bobina esterna, vedo.
Hai usato tutte le sue vecchie viti (hai fatto benissimo)
Le rondelle spaccate (o rosette, chiamale come vuoi) - le grower - delle 4 viti chiave 11, hai tenuto le vecchie o le hai cambiate?
Occhio perché le ranelle da D7 nuove valgono ZERO rispetto alle vecchie che montava piaggio (infatti le vecchie erano spesse 2 volte rispetto le attuali)
posta 2/3 foto da dove si possa vedere tutto, così vediamo se è tutto ok
Ciao,no non ho fatto la modifica con bobina esterna,ho mantenuto lo statore com era,ho cambiato i fili,puntine e condensatore ma la bobina l ho lasciata com era,ho solo modificato la fase da 19 a 17 gradi. Forse hai pensato così perché si è staccato un gommino dove ci sono i due buchi per mettere la bobina esterna e di vede un buchino.
i dadi,bulloni e rondelle spaccate ho tenuto tutti gli originali,gli unici due dadi che non ho rimesso sono i due che collegano il collettore al cilindro perché ho messo quelli del kit dr assieme alle rondelle zigrinate ma mi sa che aggiungerò anche le due rondelle spaccate che c erano prima col collettore Piaggio,comunque appena posso metto foto così mi dai una controllata a tutto.
gia che ci sono ti chiedo un favore...ho fatto una richiesta nella sezione restauro nella discussione che riguarda il restauro della mia vespa dove chiedo un parere sul serraggio del dado che tiene l ammortizzatore ma nessuno mi ha dato risposta quindi sono ancora in dubbio sul da farsi,se hai tempo magari può fare un occhiata e darmi un tuo parere.
grazie in anticipo
ragazzi rieccomi, le sorprese riguardo la mamitta non sono finite, l avevo montata ed ero felice...
ieri mattina preso dallo sconforto ho ordinato un collettore per la vespa 50 sempre della sito credendo che il problema fosse il collettore poi nel corso della serata grazie ai vari consigli ho risolto e per il costo che aveva non sono stato li a disdire l ordine, bhe oggi è arrivato e per curiosità ho provato a metterlo vicino all altro, con mia sorpresa i due collettori risultano diversi...e con mia ulteriore sorpresa la marmitta monta in entrambi i casi, ad occhio sembra che con uno rimanga un po meno inclinata rispetto all altro.
e adesso? cosa faccio, nel senso di quale ci metto??
vi allego la foto dei 2
IMG_1493.jpg
Ciao a tutti.
Il siluro è il medesimo per corsa corta e lunga, sono i collettori ad essere diversi.
Può essere che quello che ti è arrivato sia per corsa lunga? Non li conosco e non saprei distinguerli.
Quale dei due monta meglio secondo te? Questo nel caso l'ipotesi del collettore fosse sbagliata.
Infatti sapevo anche io che esistevano 2 tipi di collettori,subito pensavo di avere quello sbagliato poi venendo a capo della situazione e riuscendo a montare pensavo fosse giusto.
piu che altro in teoria con quello sbagliato non dovrebbe montare,invece montano entrambi.
soprattutto su entrambe le confezioni c è lo stesso codice 0238,bho non ci sto capendo più nulla.
spero che qualcuno mi illumini.....
non vorrei dire una baggianata.... ma messi così fai fatica a capire che siao diversi, anzi a me sembrano uguali.
mettili entrambipoggiati a terra (sullo stesso piano) e guardali.