Risultati da 1 a 25 di 238

Discussione: Il MIO buon 177 POLINI

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Incredibile ho acceso OGGI il mio VNL3 per TS SV cono 17 il tuo cono 20 per PX è meglio, però!

    Allora hai il cambio corto o lungo? O meglio quanti denti ha il pignone solidale alla frizione?



    Serve: marmitta padella polini, cilindro polini con scarico allargato 1mm per parte, e finestra del terzo travaso frontescarico sul pistone allargata di 2mm per parte, carter lavorati (raccordatura al cilindro, raccordatura ammissione, valvola allungata 2mm+2mm), solo dopo i lavori al carter fasi albero da 110-60, sotto la cilindro guarnizione di carta da 1mm (serrata0,6), spiana la testata ad ottenere 1,8 di squish (non meno se viaggi), carburatore rigorosamente il 20 SI originale strombato di base con torretta SPACO (portata maggiorata a prezzo basso),accensione della PXE, quella a puntine dimentica se viaggi, il volano è pesantissimo, serve quello della PX con avviamento a cui togli la ghiera pesa allora 2 KG ed è Perfetto, rapporto Dente dritto da 23-64 Polini con piatto da 105mm per frizione sette dischi della vespa 200, lo installi con il parastrappi della vespa 200 a doppia molla sul quadruplo che hai, frizione newfreen per vespa 200 a sette molle (ma la campana raccogli dischi devi metterci l'anello di rinforzo).

    Viaggia sui 100 GPS... con bagaglio oltre i 30 KG ma ben distribuito su due portapacchi (dietro rigorosamente quello fisso piano portabauletto e non quello apribile)...

    altro GOMME MEtzler Me1 con cerchi scomponibili in lega di alluminio (ben solidi sia i cerchi che le gomme, evita i tubless se fori perdi una ruota, con lo scomponibile ti porti la camera d'aria dietro)

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Eccoti aspettavo la tua risposta!
    Ad averle sapute prima tutte queste cose non avrei speso soldi inutilmente, colpa mia ... Se però dici che ne vale davvero la pena cerco di vendere ciò che non è necessario e mi attengo alla tua lista! Quei 100 di GPS di crociera mi convincono a fare questa spesa

    P.S.
    I rapporti originali dovrebbero essere i 20/68 ma non ho ancora aperto, invece il pignone che ho comprato è da 22 (per frizione 6 molle)

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Allora di 23/64 denti dritti ho trovato i Polini ma sono per frizione a 6 molle, invece i Pinasco sempre denti dritti sono per la 7 molle. Invece della Newfreen a sette molle potrei montare la Malossi a 6 molle che già ho? Così potrei anche montare i rapporti Polini per la 6 molle.

    Poi con il volano del Pe da 2.2kg, senza ghiera 2.0kg, posso rimanere con le semplici e buone puntine?

    Ho montato il cilindro per vedere un po' le fasi, con due guarnizioni Polini (dovrebbero essere 0,6, quindi due sono 1,2m) al pmi rimane ancora uno scalinetto perché scopra del tutto i travasi quindi con tre guarnizioni da 0,6 dovrei essere a posto. Lo squish con due guarnizioni è di 3mm

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    confermo 3mm con tre guarnizioni, metti al posto delle tre una guarnizione di carta per guarnizioni comunissima da 1mm, una volta serrata la testata diventa 0,5-0,6 e il pistone al PMI scopre del tutto i travasi proprio a filo, lo squish sarà alto però dunque....

    devi abbassare la testata o portare il cilindro in rettifica e farlo abbassare sopra di 1,5--- a conti fatti... 1,5 tolti sopra + 0,6 sotto siamo a 0,9+ 1mm di bordo testata siamo sui 2mm scarsi vanno benone dai retta...

    l'ACCENSIONE vendono un kit sulla baia per trasformazione accensione elettronica PX da 100 che ti dà volano, bobina, statore, raddrizzatore , manca supporto bobina, gommino e poco altro... oppure se proprio vuoi rimanere a puntine perchè non ti và di forare per il raddrizzatore e spendere.... perlomeno monta il condensatore grande della Gtr Ts Svel ecc o della Fiat 500 esternamente sostituendolo a quello interno originale dello statore tipo fino della PX che difetta sempre.

    se hai 20 68 giusto il pignone da 22, leggo frizone a sei molle, prendi subito il cestello pinasco con anello o la apri prima di subito e spacchi mezzo motore, è la regola.

    Nessuna fretta ragazzo.... fai bene e con calma.... e complimenti leggo 16 anni, fossero anche 18... ben fatto ragazzo ben fatto davvero!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Rieccomi, finite le feste oggi finalmente apro il motore!

    Devo comprare i cuscinetti, paraoli, guarnizioni e tutto ciò che è da sostituire, singolarmente non saprei cosa prendere mi consigliate un kit?

    Per l'ACCENSIONE non mi è ben chiaro, volendo mantenere le buone vecchie puntine (che per me per viaggiare sono vitali), quale volano più leggero posso (devo) montare?

    RAPPORTI quindi 22/68, frizione 6 molle , quale è questo cestello pinasco con anello?

    Per il cilindro avrei trovato anche uno spessore in acciaio da 0,8 sempre su internet.

    Di MARMITTA per ora ho deciso di iniziare con questa Giannelli che già ho, semmai se ne sentirò bisogno la cambierò più avanti.



  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    http://www.ebay.it/itm/KIT-ACCENSION...oAAOSwmmxW5wjt
    Questo sarebbe il gruppo accensione elettronico a cui poi togliere la ghiera... non so, le puntine erano tanto semplici

    Invece per i cuscinetti?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Non c'è ghiera da togliere, è una accensione elettronica senza avviamento elettrico.

    Cosa non ti è chiaro?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Iaccensione della PXE, quella a puntine dimentica se viaggi, il volano è pesantissimo, serve quello della PX con avviamento a cui togli la ghiera pesa allora 2 KG ed è Perfetto

    Non questa quella della PX con avviamento a cui togliere la ghiera?
    http://www.ebay.it/itm/KIT-ACCENSION...444&rmvSB=true

  9. #9

    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    martinsicuro
    Età
    15
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Ciao questo e il volano con ghiera http://www.ebay.it/itm/VOLANO-PER-ST...item2a5a5a0048

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Citazione Originariamente Scritto da Sbiriguda Visualizza Messaggio
    Non questa quella della PX con avviamento a cui togliere la ghiera?
    http://www.ebay.it/itm/KIT-ACCENSION...444&rmvSB=true
    No, quella con avviamento la riconosci per la ruota dentata che c'è sul perimetro del volano. Pare che l'optimus, per quanto riguarda il peso, sia dato dal volano LML che è in alluminio. Solo che c'è chi lo sconsiglia perché è made in India. C'è però da dire che conosco chi lo monta e, a parte un leggero sfasamento, non ha problemi.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Ok grazie, quindi per rimanere con le puntine quale volano più leggero posso montare?

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Ciao rieccomi...

    allora facciamo il punto:ù

    RAPPORTI che pignone hai in origine? se 20 monti il 22 e sei OK.

    FRIZIONE sei perla sei molle ok... serve ed è d'obbligo un anello sul cestello in cui infili i dischi chiamato CAMPANA RACCOGLI DISCHI, ora questa CAMPANA la PINASCO la produce bella e pronta, oppure compri l'apposito anello (Off Tonazzo ad esempio lo ha e puoi vederlo in parti frizione) e lo saldi sulla campana originale e diciamo sei OK...

    MARMITTA hai una Giannelli se ben ricordo, proverai quella in primis ok.

    ACCENSIONE a puntine ti dico subito è pessima, il condensatore spesso difetta, tu ci sei abituato e la trovi facile, in verità una ELETTRONICA una volta montata (e monta pure facilissima) ti darà non solo una grande affidabilità ma prestazioni migliori, con il 177 e le puntine rischi facile di sballare il piccolo condensatore PX, quindi hai due strade:

    1^ A PUNTINE nonostante tutto, il suo volano lo porti da un tornitore e gli fai levare il possibile (in caso poi ti dico come e dove) non si toglie tanto, ma quei 150/200gr sono meglio di niente, inoltre il condensatore PX fino devi portarlo fuori allungando i fili fino farli uscire con tutto il condensatore sotto la bobina, il condensatore lo cambi con quello TS SV ecc che è più grande e migliore e lo attacchi su una delle viti della bobina o del copriventola, lo isolerei anche con guaina termorestringente.... in vero questa soluzione mi piace davvero poco, ma se piace a te e per ora è l'unica amen.

    2^ a ELETTRONICA, il kit senza ghiera và benone è il volano LML senza avviamento quello, semplicemente sostituisci ciò che hai con quello statore e quel volano, manca però nel kit la staffa portabobina che troverai ovunque e il gommino che dalla scatola elettrica sul motore và alla bobina saranno al max altri 20 euro spedizione compresa.... si monta tutto facile e và a BOMBA, il volano in questione pesa sui 2,3KG qualcosina più del volano che avevo indicato io originale piaggio vespa MY privato della ghiera con avviamento elettrico, che ovvio costa il doppio a dir poco, il volano LML è per assurdo anche meglio e và benissimo dunque e te lo consiglio caldamente quel kit.

    Concludendo sui cono 17 TS sprint GL si è quasi costretti a rimanere a puntine per via che i kit elettronici sono costosissimi e bisogna modificare anche treccia interruttore freno e devio, sulla PX puntine passare all'elettronico invece è moooolto più facile ed economico ed i vantaggi sono rilevanti sia in prestazione che affidabilità.

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    Va bene allora:

    RAPPORTI in origine o il 20 e monterò il 22

    FRIZIONE 6 molle, la campana Pinasco é questa?
    http://www.moto-center.it/ricambio.p...-vbb-a-6-molle

    ACCENSIONE, dai... facciamo le cose fatte per bene e monto l'ELETTRONICA, è questo qui quindi il kit LML senza ghiera da togliere da 2,3 kg?
    http://m.ebay.it/itm/172134003494?rm...&ul_noapp=true

    CUSCINETTI PARAOLI GUARNIZIONI, mi rimane quest'ultimo interrogativo, per fare le cose per bene che kit mi consigli con tutte queste minuterie da sostituire?

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il MIO buon 177 POLINI

    parastrappi della 200 qualsiasi kit...la campana è lei il kit accensione pure ma manca la staffetta portabobina della PXE e il gommino che và tra bobina e scatola BT...prendi anche il tappo dado volano PX... è una froceria, ma io lo metto sempre....

    Cuscinetti la CIf fa un kit chiamato "kit revisione albero px" che ha o-ring, paraolii Corteco bLU, cuscinetto Nadella e gabbia a rulli albero... sono decenti e vanno bene, la gabbia a rulli invece sul carter dx dell'asse cambio non toccarla se è OK e non ha perduto gli aghi nello smontaggio... il cuscinetto anche dell'asse del parastrappi và cambiato ma smontalo che esiste in tre misure, prendilo delle misure giuste altezza foro centrale e diametro esterno.


    prendi anche lo spessore di spallamento del cambio.... si misura con lo spessimetro.... se serve ne parliamo.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •