Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
Ehm...Scusami ma forse hai capito male, o mi sono spiegato male...infatti non ho detto che sommo i costi dei lavori al prezzo di vendita, ma sono inclusi..
il messaggio sul doppione è chiaro, se lo prendo è perchè non mi ritengo soddisfatto di come è stata fatta la mia vespa.. il prezzo di vendita, qualora dovessi vendere la sprint in fase di restauro, infatti include il costo da me sostenuto per acquistare la vespa prima del restauro+ i lavori fatti semplicemente, anche perchè ho portato avanti i lavori, con tanto di carrozzeria verniciata, dovrei rivenderla allo stesso prezzo di acquisto? Non mi interessa lucrarci, nel caso la dovessi vendere sarebbe da passaggio con documenti, a un prezzo abbastanza giusto. Quando ho venduto la 50r mi sono meravigliato di quanto un prezzo onesto, potesse farmi vendere la vespa dopo appena due giorni, ed essere intasato di telefonate...e diciamo che di collezionista io ho ben poco, sto solo cercando di rimediare moralmente a un lavoro fatto in modo superficiale, sulla vespa che ho sempre desiderato...la sprint!
Ora è stata spiegata meglio la situazione ; il discorso sul prezzo di vendita era generico prima , molte persone (o meglio intermediari) comprano a poco (in canali che conoscono solo loro) , fanno qualche lavoretto e vendono con la formula : costo di acquisto+spese lavori+guadagno personale , il cui totale supera spesso l'effettivo valore del mezzo . E' in larga parte la causa dei prezzi gonfiati delle vespe oggigiorno .
Il sentore leggendo il primo messaggio era quello (sbagliata intuizione) , poi ho letto di "doppioni" e mi sono convinto sempre più .

Anche perchè personalmente reputo la parola "doppione" relativa al gergo dei collezionisti .. tra l'altro perchè prendere un "doppione" con i documenti in regola e privare magari un'altra persona di una Vespa che potrebbe circolare ??
I "doppioni" o donatori di organi sono e dovrebbero essere vespe impossibilitate alla circolazione , radiate -demolite et similia , mezzi per cui ahimè la scritta "Fine" è già arrivata e possono (ri)vivere solo parzialmente in pezzi montati su un'altra Vespa in regola con la circolazione .
Quindi perchè sacrificare una Vespa con i documenti in regola ?
Ovviamente anche questo discorso è generico .