che sò.. forse il coprivolano????
Allora il coprivolano dovrebbe essere mezzo maciullato ..e la pedalina storta , invece sono entrambi "sani e salvi" .
E la quantità di morchia uniformemente presente su questo motore che ho visto fa pensare a tutto tranne che sia stato sostituito il coprivolano ..
Personalmente resta un mistero![]()
Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)
Potrebbe essere stato cambiato. Poi magari non e' nemmeno successo su quella vespa, quel volano sembra essere in origine un volano ad alette dritte, quindi un volano 125/150. Sicuramente sarà stato montato in un secondo momento su quella vespa. Io escludo categoricamente che quel volano sia nato cosi, anche per il solo fatto che non si e' mai visto un volano del genere in nessuna foto.
Vol.
Concordo.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Sicuramente è il risultato di un "leggero sfregamento" di cui non è dato sapere la dinamica esatta,se si guarda bene si vede anche quali sono le alette che hanno preso la mazzata iniziale e si nota anche bene che il piegamento non è per tutte uguale.
Sul fatto che non fosse nato così mi avete convinto presto , era ed è la dinamica dei fatti a restare inspiegabile ..
Sul fatto che sia stato cambiato credo sia avvenuto parecchie primavere fa (stando al seriale del motore è un 83) perchè vi assicuro che lo strato di morchia copriva anche la zona tra carter e coprivolano ed indicativamente faceva sparire l'unghia del mio dito medio.. Quel motore aveva un cappotto di serie![]()
Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)