Senza voler confutare nè minimamente polemizzare con quanto riferito finora, la mia esperienza è esattamente opposta a quella riportata, ad esempio, da poeta....
Motore 221 polini alluminio albero polini corsa 60 rapporti 24/63 con 4a 36 denti carburo SI24ER pinasco filtro T5 alto getto max 145 minimo 65: con tale configurazione carburazione perfetta, non ingolfa, non imbratta, è prontissima all'acceleratore.....
Con questo motore ho provato sia la Polini Original che la Sip Road.... alla fine ho scelto la Sip Road perchè ha un'erogazione molto più lineare, non ha picchi di coppia e tira di più agli alti giri rispetto alla Polini....però confermo: la Sip Road è molto più rumorosa
La Polini invece è molto più rabbiosa, ha una erogazione meno piatta, ai medio alti ha una vera e propria impennata di coppia tanto che la ruota anteriore in 1a e 2a fatica a restare a terra, però poi mura prima della Sip Road. da dire anche che in corrispondenza al picco di coppia con la Polini original il motore vibra molto di più, in modo davvero accentuato e fastidioso, le vibrazioni poi si attenuano ma non scompaiono del tutto con l'aumentare dei giri.
Ripeto, questa la mia esperienza con la polini original e Sip Road entrambe montate sul mio 221 alluminio