Come puoi metterti a dieta quando ci sono pizzerie in onore dell'Enciclopedico ?
![]()
Duck guaranteed
Battute in amicizia a parte , forse ora dico una castroneria : avevo sentito che alcune parti è meglio non ingrassarle ,soprattutto quelle che devono "tenere" saldo e forte !
Il motivo è che il grasso se da una parte svolge una funzione protettiva ,dall'altra ha la caratteristica di essere mooolto lubrificante quindi potrebbe ( appunto ,potrebbe) favorire allentamenti indesiderati . Per assurdo avevo sentito che la mancata lubrificazione di queste zone unite all'accumulo di polvere e pulviscolo fosse la vera garanzia di tenuta ,praticamente una cementificazione !
Certo quando c'è da smontare poi ci si arrabbia (per usare un eufemismo) , ma in viaggio si è sicuri e coperti
Ad esempio , ma forse sbaglio ancora una volta, non mi sognerei mai di ingrassare l'attacco inferiore dell'ammo post ..o i prigionieri del tamburo che reggono la ruota ..
PS:a conferma di quanto scritto da Marben :
posso raccontare per esperienza diretta che durante la rocambolesca revisione del motore di riserva che qualcuno di voi ha letto e seguito i perni che univano i carter messi peggio erano in effetti proprio quelli ! Genericamente quelli più in basso ,ergo più a contatto con l'asfalto e tutto quello che ci si trascina in marcia ....vale anche per altre viti passanti, come quelle di chiusura dei semicarter (specialmente quella a ridosso del braccio motore, spesso inchiodata per effetto del fango)
Per un perno completamente saldato/arrugginito nella sua sede furono sacrificate diverse punte della Beta ..poi tra improperi finì tutto al centro rettifiche .