scusate l'OT/sfogo... il problema dei carrozzieri (quelli che ho conosciuto io....non per discreditare la categoria che vanterà sicuramente persone oneste...la maggioranza forse.......) è che prima piangono il morto...e "la vespa no..mmm...non so...."....e "c'è troppo lavoro......" e "bla bla bla vari.." .....allora ti dicono che te la fanno in nero...(come se i soldi che prendono alla fine a noi non fossero come i soldi del cummenda che si fa sistemare la mercedes tamponata.....(non me ne vogliano i cummenda, era solo per fare un esempio...)). E via che .....per far presto (di solito te la tengono 4 mesi a macerare..e poi te la fanno in 3 giorni quando non ne possono più delle proteste...) usano procedimenti/materiali che mal si addicono a lamiere non zincate....(quelle delle auto moderne, per capirci)...e quindi poi succedono i distacchi , le ruggini (anche su telai portati perfettamente sabbiati!) le tonnellate di stucco per far presto....del resto i battilamiera non ci sono praticamente più...o stucco o cambio del pezzo è la prassi ormai...etc....in sostanza sono "ignoranti" in materia più di noi che la vespa gliela portiamo da fare (!) allora chiudo con una considerazione del tipo....TANTA INVIDIA (in senso buono, si intende) nei confronti di chi ha lo spazio/possibilità di allestirsi la strumentazione per fare da solo....unica vera garanzia....e doppia soddisfazione...

ps. per la lx qualunque "cane" va bene, dato che è lamiera "trattata"a e non ha problemi di ruggine..in teoria...quindi vai da chi ti costa meno...