Hai verificato da solo oppure insieme a Paolo/2IS?
Non perchè dubiti delle tue capacità, ma 4 occhi vedono meglio di 2...
tranquillo, avevo già il dubbio che i carter fossero fatti alla garibaldina, ma è proprio una misurazione effettuata da paolo che dava uno squish sfasato che ha fatto partire i miei controlli.....ho iniziato col verificare la misurazione di paolo, confermata.... e ho continuato sui miei carter in garage...a questo punto, quando si monta un kit, è obbligo andarsi a misurare tutto!d'altronde tutto questo corrisponde con la mia esperienza diretta; abbiamo montato assieme i 2 215 pinasco, io e Calabrone: il suo da subito è sempre andato bene, il mio ha sempre dato problemi...batteva in testa, troppo compresso, in allungo murava etc etc, io non ho mai effettuato tali misurazioni sul motore vespa un pò per pigrizia, un pò perchè non l'ho mai ritenuto opportuno...e mi sbagliavo...
Si vede che io sono stato fortunato, non ho mai controllato niente.
Figurati che quando ho portato a Falc i malossi che ci aveva preso Paolo, Lauro ha fatto misure col calibro a cilindro smontato e ha sentenziato squish 0,9, a casa per scrupolo ho misurato il mio e mi dava esattamente lo stesso valore, quindi i miei carter 200 sono in quota precisi...![]()
guarda, Rugge, più di una volta ho pensato che ci dovesse essere qualche differenza fra i carter, ma non ho mai effettuato misurazioni.....ora, dovrei perderci un altro pò di tempo, ma ho il sospetto che le quote siano diverse in base al tipo di carter....mi sto facendo questa idea....in base alle mie misurazioni, i carter vecchia serie hanno meno materiale rispetto a quelli delle nuove serie......tra carter p200e e arcobaleno elestart risultano quasi 2 mm di differenza.... mentre tra carter p125x a puntine e carter arcobaleno 150 ci sono circa 2 mm.....ho effettuato le misurazioni in modo abbastanza preciso, con molta calma, ripetendo la misura più volte, col classico filo di stagno.....anche nel caso del 180 rally i due carter sono uno primissima serie, quello con la disposizione dei prigionieri carter tipo 150 vbb e uno seconda serie quasi uguale a quello del 200 e c'è sempre la solita solfa, quasi 2 mm di differenza....le misurazioni le ho sempre effettuate con pistone, albero e gruppo termico uguali, per tipo di motori...ho inoltre misurato l'altezza di 2 cilindri piaggio 200 originali che ho, 1 di un arcobaleno elestart e uno di p200e prima serie...identici, anche la testata è uguale, cambia solo che in quella dell'arcobaleno elestart ci sono delle squadrette di appoggio per impedire che si deformi la testata con l'eccessivo serraggio, ma per il resto sono identiche.....
No, sono due cose ben diverse, difficile confonderle; il mio PX, come già scrissi in qualche post, scoppietta in rilascio, quindi strattona un poco, esattamente come quando è ingolfata. Premesso che comunque la carburazione è ok ed il minimo non è affatto troppo basso, sospetto che ci sia qualcosa di anomalo a livello di gruppo termico.
Confermo, inoltre, che anche nel mio caso la Vespa è piuttosto pigra. L'anticipo è settato correttamente e verificato con la strobo.