Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: impianto elettrico et3

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di ilario
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    roma
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    17

    Wink impianto elettrico et3

    ciao a tutti,

    gentilmente qualcuno sa darmi dei suggerimenti riguardo l'impianto elettrico della mia et3.

    praticamente non riesco a sfilare l'impianto...tiro..tiro...ho paura che mi si spezza!!! premetto che il telaio è nudo... forse perchè si è indurito? cosa devo fare???

    e poi per farlo ripassare quello nuovo?????

    cè una tecnica di smontaggio e rimontaggio?

    grazie a tutti

    ciao

  2. #2
    VRista L'avatar di winter89
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Darco city
    Età
    36
    Messaggi
    367
    Potenza Reputazione
    18

    Re: impianto elettrico et3

    ma guarda....innanzitutto prima di sfilare quello vecchio,dalla parte davanti(sopra il cannotto di sterzo) prendi i fili e nastrali tutti insieme a formare praticamente un cavo unico
    poi insieme ci nastri anke la parte posteriore del nuovo impianto(ossia filo x faro dietro e quello x la scatolina accanto al volano)
    ovviamente non fare un coso troppo grosso,cerca di "restare più fine possibile" nel senso che poi tutto quel cavo dovrà passare dentro alla fessura accanto al cannotto di sterzo

    questo ti servirà per poter riuscire a sfilare il vecchio impianto più facilmente e di conseguenza fà da guida per far passare l'impianto nuovo

    fatto questo prendi i fili sotto al telaio e mandali tutti dentro nel vano carburatore
    da lì con un pò di pazienza e controllando che passi bene davanti sfili il tutto(ovviamente se sforza troppo non tirare che sennò spacchi tutto!) e allo stesso tempo infilerai l'impianto nuovo....spero di esermi spiegato un pò...

    se fa fatica a passare l'impianto i "punti critici" sono: l'entrata sul cannotto di sterzo,il nasello dove va il clacson,il pedale del freno quasi sicuramente se è montato (quindi ti consiglio di smontarlo) e la piastra di ferro che c'è alla fine del tubo del telaio nel vano carburatore....

    spero di esserti stato di aiuto....

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di ilario
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    roma
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    17

    Re: impianto elettrico et3

    ok grazie! quindi per togliere il vecchio impianto ho capito che bisogna sfilarlo da sopra? incomincio a tirare dalla parte dello sterzo? comunque il telaio è tutto smontato, e dovrei farlo sabbiare. nel caso che esce e non ho unito il nuovo, poi sara' piu difficoltoso inserire quello nuovo? comunque o da sotto il carburatore o sopra dallo sterzo è veramente duro. ho paura che si spezza dentro.

    grazie ciao

  4. #4
    VRista L'avatar di winter89
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Darco city
    Età
    36
    Messaggi
    367
    Potenza Reputazione
    18

    Re: impianto elettrico et3

    ah,ho capito..

    no,io intendevo di sfilarlo dal vano carburatore...!se è bloccato,controlla dietro all'alloggio del clacson se si blocca lì e controlla se passa bene dal cannotto sterzo...se il pedale freno è smontato altri punti critici non ci sono perchè il tubo è vuoto!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di ilario
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    roma
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    17

    Re: impianto elettrico et3

    ok ci provero'. visto che devo sabbiare il telaio e dovro' togliere tutto...compreso l'impianto. in un secondo tempo quando dovro' far passare limpianto nuovo, pensi che è ancora piu' difficoltoso? senza la guida del vecchio come si fa????

    grazie ancora

  6. #6
    VRista L'avatar di winter89
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Darco city
    Età
    36
    Messaggi
    367
    Potenza Reputazione
    18

    Re: impianto elettrico et3

    tanta pazienza.... no,potresti aiutarti con una corda o meglio ancora con la molla degli elettricisti....prima infili quella...ci nstri insieme l'impianto e tiri...con un pò di pazienza ce la fai!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di ilario
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    roma
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    17

    Re: impianto elettrico et3

    ok faro' cosi'...per togliere il vecchio tiro da sopra o da sotto? è molto duro non scorre...

    grazie ciao

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Re: impianto elettrico et3

    ilario anche io dovrò sfilare l'impianto dell'et3 ma tra un po. Documenta l'impresa che io ti seguo con molto interesse
    Ciao Gioweb

  9. #9
    VRista L'avatar di winter89
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Darco city
    Età
    36
    Messaggi
    367
    Potenza Reputazione
    18

    Re: impianto elettrico et3

    Citazione Originariamente Scritto da ilario Visualizza Messaggio
    ok faro' cosi'...per togliere il vecchio tiro da sopra o da sotto? è molto duro non scorre...

    grazie ciao
    ma io di solito li sfilo dal vano motore...se è bloccato te l'ho detto...guarda se passa da sopra il cannotto o in fondo allo stesso dietro al clacson...gli unici punti dove si può bloccare sono lì!

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di ilario
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    roma
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    17

    Re: impianto elettrico et3

    niente da fare, se tiro ho paura che mi si spezzano. al clacson sono incastrati, non si capisce bene come liberarli.. sembra proprio da li il problema, ma poi quando li dovro' ripassare come ce li mando al clacson???
    sta diventando un rebus... AIUTATEMI!!!!!

    ciao

  11. #11
    VRista L'avatar di winter89
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Darco city
    Età
    36
    Messaggi
    367
    Potenza Reputazione
    18

    Re: impianto elettrico et3

    Citazione Originariamente Scritto da ilario Visualizza Messaggio
    niente da fare, se tiro ho paura che mi si spezzano. al clacson sono incastrati, non si capisce bene come liberarli.. sembra proprio da li il problema, ma poi quando li dovro' ripassare come ce li mando al clacson???
    sta diventando un rebus... AIUTATEMI!!!!!

    ciao
    eh...mica è semplice da spiegare...sono cose che fai e basta...

    per liberare i fili da dietro il clacson devi cercare dal buco appunto del clacson con le dita di riuscire a spostare tutti i fili dietro al cannotto di sterzo....

    e per reinfilarlo seis empre lì...ci vuole un pò di pazienza!

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Lorenzo_
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    35
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    17

    Re: impianto elettrico et3

    Come già detto, devi smanettare un po' con pazienza... Evita di forzare, se ti viene il nervoso continua un altro giorno

    Poi far passare quello nuovo se il telaio è nudo è una stupidata, almeno io non ho avuto nessun problema (su una Special) pur non avendo più quello vecchio...! E idem x tutte le altre guaine e cavi...

  13. #13

    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Re: impianto elettrico et3

    embè, l'impianto elettrico della Special è molto più semplice di quello ET3!!

    Per sfilarlo non puoi fare altro che tirarlo dal vano carburatore, ovviamente prima di iniziare a tirarlo nastra la parte terminale dell'impianto, sia quella che và al devioluci che quella che va al faro anteriore. Una volta scollegato il clacson nastra anche quei due fili e spingili allinterno del telaio.
    I fastom hanno la bastarda tendenza ad agganciarsi a qualsiasi spigolo che incontrano. Il pedale del freno posteriore ovviamente và tolto e scollegato dall'impianto elettrico.
    Per rimetterlo ti consiglio di usare due fili guida, uno lo colleghi alla parte dell'impianto che và al devioluci e l'altro al faro anteriore e infili l'impianto elettrico tirando tutti e due i fili guida.
    I fili che vanno al clacson li tiri facilmente fuori con un paio di pinze, lo stesso vale per quelli dello stop posteriore.

    Insomma devi solo nastrare le estremità dell'impianto, ungerlo un pò e con pazienza tirarlo su....

    l'ho fatto la settimana scorsa proprio su un'ET3

    ciao ciao
    Filippo

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di ilario
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    roma
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    17

    Re: impianto elettrico et3

    grazie a tutti!!!! finalmente è uscito... adesso passera' del tempo prima che la vespa sara' riverniciata e inserisco l'impianto nuovo!!!
    viva la vespa!!!

    ciao ragazzi!

  15. #15
    VRista L'avatar di winter89
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Darco city
    Età
    36
    Messaggi
    367
    Potenza Reputazione
    18

    Re: impianto elettrico et3


  16. #16
    VRista Junior L'avatar di Lorenzo_
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    35
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: impianto elettrico et3

    Citazione Originariamente Scritto da felipe Visualizza Messaggio
    embè, l'impianto elettrico della Special è molto più semplice di quello ET3!!
    Davvero?

    Non lo sapevo, scusate..!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •