Però la T assume significati diversi. In T.S. indica "Turismo", in ET3 ed in T5 indica "Travasi". E presumo che questo valga anche per l'ETS. Insomma, solo nella TS il riferimento è alla vocazione del mezzo. Negli altri sottolinea, piuttosto, un aspetto strettamente tecnico.
Quanto allo spunto di Babila, non l'ho ben inteso; ma presumo che si riferisca ad una lettura delle caratteristiche del modello collocandole nel periodo storico di commercializzazione. Il che sarebbe decisamente interessante, lampante in certi frangenti ma non per questo banale.
Uno stimolo a dare una certa impronta nella redazione delle schede di VRwiki, se ne può tener conto. Di certo non è efficace parlare di un modello sotto il vincolo di una relazione puramente tecnica... anche la storia ha da dire la sua. Ed è la ragione fondamentale dell'esistenza delle Vespa.