La classificazione in relazione alle dimensioni del telaio ed all'anno d'introduzione del modello tout court non è quello che intendo. E neppure quella fondata sulle caratteristiche tecniche specifiche. Penso ad un'altro genere di 'profilazione', sulle 'categorie di spirito' piuttosto.
Le 'sportive', ad esempio: vorrei una 'contestualizzazione' all'interno di questo filone, dei vari modelli succedutisi; un abaco della filosofia alla base di ogni singolo 'pezzo', e come questa si è evoluta. Con quali innovazioni, proposte, intendimenti, con quale 'genìa' si è via via compiuta l'evoluzione della specie 'sportiva'. Ecco perchè mi stà stretta la riduzione alla classificazione per dimensioni del telaio. Perchè era 'sportiva' la 'sei giorni' (ma molto particolare), ma includo naturalmente la GS, la SV, la 180SS, la Rally, la T5 ecc... ma anche la 90SS.
E tutte le vespa hanno avuto una ragion d'essere, una loro identità. DEVE esistere una 'storia' che sia possibile 'leggere' in questo modo.
Come avviare questo genere di riflessione è poi altra storia. Potrebbe farlo l'autentico profondo conoscitore del mondo vespa.

E' questo che intendo.